W nauru
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, W nauru! |
![]() |
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".
![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Snow Blizzard 12:30, 18 apr 2014 (CEST) grazie mille
Monrovia
non ho capito perchè hai tolto quelle tre parti.. --151.12.11.2 (msg) 14:07, 22 apr 2014 (CEST)
- una te la sei dimenticata nella tastiera ;).. ti consiglio di usare una pagina delle prove personale, intanto che prendi dimestichezza, se vuoi te la creo io.. --151.12.11.2 (msg) 14:52, 22 apr 2014 (CEST)
- te la creo? --151.12.11.2 (msg) 14:57, 22 apr 2014 (CEST)
Avviso
--LukeWiller [Scrivimi] 14:09, 22 apr 2014 (CEST)
- Com'è scritto anche sopra, le modifiche vanno giustificate compilando il campo oggetto (clicca sul link blu per leggere la pagina di spiegazione). Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 14:51, 22 apr 2014 (CEST).
Avviso
Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Benito Mussolini è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) ControCrimine (parliamone) 19:23, 23 apr 2014 (CEST)
Non puoi eliminare un avviso senza risolvere il problema che segnala. Quindi, o lasci l'indicazione di dato senza fonte oppure metti la fonte. Non ci sono altre possibilità.--Frazzone (scrivimi) 15:55, 2 mag 2014 (CEST)
Ciao, riguardo all'annullamento su Shakawe, ti linko i messaggi scritti ieri all'IP (eri tu?) qui. --Adalingio 13:28, 4 mag 2014 (CEST)
- Shakawe ha comunque un aeroporto e due centri commerciali che ne stanno facendo crescere l'economia, la sua situazione non mi sembra poi così terribile. --Adalingio 13:32, 4 mag 2014 (CEST)
No, quello a cui avevi inviato il messaggio non ero io, però andando a cercare diverse fonti ho trovato quella descrizione adeguata, tuttavia anch io la trovavo un po'troppo pessimista riguardo al villaggio, a questo proposito mi impegnerò a migliorare. Grazie del messaggio --W nauru (msg) 13:44, 4 mag 2014 (CEST)
- Ok, ricordati di rispondere nella pagina discussioni utente del tuo interlocutore e non nella tua (nel mio caso Discussioni utente:Adalingio), così da essere sicuro che l'altro utente si accorga del tuo messaggio (comparendo in alto a destra la scritta "hai nuovi messaggi". Ciao! --Adalingio 14:10, 4 mag 2014 (CEST)
Indice di sviluppo umano
Mi spieghi queste modifiche? Hai modificato l'indice di molti stati (e per molte di esattamente 0,100, il che sembra strano), ma le fonti e le altre wiki concordano con i dati che c'erano prima--Dr ζimbu (msg) 14:44, 4 mag 2014 (CEST)
- Ripeto la domanda: dove hai preso i dati che hai inserito nella voce Stati per indice di sviluppo umano?--Dr ζimbu (msg) 17:18, 4 mag 2014 (CEST)
- Prova a scrivere il link nella mia pagina di discussione, magari separando le varie parte dell'indirizzo con degli spazi--Dr ζimbu (msg) 17:53, 4 mag 2014 (CEST)
- No, mi serve la pagina precisa: ad esempio quella in cui c'è l'indice della Libia--Dr ζimbu (msg) 18:04, 4 mag 2014 (CEST)
- Se la pagina non è accessibile il dato non è verificabile e quindi non può essere inserito su Wikipedia. Per favore, cerca di recuperare la fonte di quei dati, oppure dovrò riportare la voce alla versione precedente--Dr ζimbu (msg) 19:59, 4 mag 2014 (CEST)
- Anche in Povertà estrema ho dovuto annullare le tue modifiche, in quanto i dati non coincidevano con la fonte citata. :Quando inserisci dei dati, specialmente numerici, devi citare le fonti delle affermazioni. Ti consiglio caldamente la lettura di Wikipedia:Uso della fonti--Dr ζimbu (msg) 19:38, 6 mag 2014 (CEST)
- Se la pagina non è accessibile il dato non è verificabile e quindi non può essere inserito su Wikipedia. Per favore, cerca di recuperare la fonte di quei dati, oppure dovrò riportare la voce alla versione precedente--Dr ζimbu (msg) 19:59, 4 mag 2014 (CEST)
- No, mi serve la pagina precisa: ad esempio quella in cui c'è l'indice della Libia--Dr ζimbu (msg) 18:04, 4 mag 2014 (CEST)
- Prova a scrivere il link nella mia pagina di discussione, magari separando le varie parte dell'indirizzo con degli spazi--Dr ζimbu (msg) 17:53, 4 mag 2014 (CEST)
Rimuovere le fonti è considerato vandalismo. Questo è l'ultimo avvertimento: ogni altra modifica fuori dalla linea guida sull'uso delle fonti porterà al blocco della tua utenza--Dr ζimbu (msg) 19:54, 6 mag 2014 (CEST)
- Io le fonti su Stati per indice di sviluppo umano le ho controllate (ho pure ripristinato un link ad una che era stata spostata a nuovo indirizzo nel frattempo), e indovina un po'? Confermano la versione esistente e non corrispondono con quanto scrivi. Sentiti libero di dimostrarmi il contrario, link alla mano, al termine del blocco.
Vandalismo
Mi spiegheresti per favore questi vandalismi? --Adalingio 20:51, 4 mag 2014 (CEST)
- Spero che non capiti più, non so se quanto hai detto è vero o no, fatto sta che ulteriori comportamenti simili verranno sanzionati. --Adalingio 20:56, 4 mag 2014 (CEST)
- cambia al più presto la tua password, usando un sistema alfanumerico come quelli adottati nella creazione del codice fiscale (ovviamente non usare il tuo codice fiscale): il furto della password è stato più volte usato come giustificazione di vari vandalismi ;).. --151.12.11.2 (msg) 15:16, 7 mag 2014 (CEST)
Uganda
Ciao, ho annullato la tua modifica alla voce in questione; mi sapresti spiegare quale fonte ti ha portato a modificare il dato? I dati in rete parlano chiaro, il PIL pro capite ugandese è attorno ai 1300/1400 dollari l'anno. --Adalingio 14:53, 12 mag 2014 (CEST)
- Il numero che dici tu fa 1460,66 (arrotondo a 1461). 4424 non c'entra nulla. Ho pertanto ripristinato, correggendo leggermente (cioè aggiungendo molto meno di quanto hai aggiunto tu). Ciao, --Adalingio 16:33, 12 mag 2014 (CEST)
- Sarebbero da spiegare anche tutte le altre correzioni apportate in altri Stati: dividendo i due numeri (che - ricordo - vanno presi nello stesso anno) si ottengono risultati diversi da quelli che hai riportato. Resto in attesa di spiegazioni corredate da fonti attendibili, senza le quali mi vedrò costretto ad annullare le tue nuove modifiche. --Adalingio 16:41, 12 mag 2014 (CEST)
- Mi hai linkato una cartina che sostanzialmente smentisce il tuo dato: 1410 (mettendo il cursore sull'Uganda), non certo 4424. --Adalingio 16:51, 12 mag 2014 (CEST)
- Scusa, da dove deriva la modifica che hai fatto su Kenya? Anche qui facendo la divisione ti viene un numero affine a quello scritto in precedenza, non capisco da dove salti fuori il più di 4000. Inoltre guardando il sito che mi hai linkato ieri, sono presenti tutt'altri valori (in linea con quello presente su Wikipedia prima della tua modifica). --Adalingio 19:58, 13 mag 2014 (CEST)
- Per favore, è necessario che mi indichi la fonte della tua modifica su Kenya (ed è meglio se lo fai anche con gli altri Stati, visto che seppur meno eclatanti, sono comunque numeri leggermente diversi da quelli della semplice divisione numerica): con i dati presenti facendo la divisione si ottiene un numero come quello precedente, non come il tuo che risulta completamente sballato. Ti avevo già chiesto ieri di darmi spiegazione di questo dato apparentemente inspiegabile, e tu hai rollbackato il mio ripristino senza dare alcuna motivazione. Per favore, siccome la matematica non è un'opinione: dati di questo tipo non motivati verranno nuovamente annullati, e ti consiglio caldamente di evitare di reinserirne, anche considerando il blocco che hai già ricevuto con una motivazione analoga. Grazie, --Adalingio 19:25, 14 mag 2014 (CEST)
- Scusa, da dove deriva la modifica che hai fatto su Kenya? Anche qui facendo la divisione ti viene un numero affine a quello scritto in precedenza, non capisco da dove salti fuori il più di 4000. Inoltre guardando il sito che mi hai linkato ieri, sono presenti tutt'altri valori (in linea con quello presente su Wikipedia prima della tua modifica). --Adalingio 19:58, 13 mag 2014 (CEST)
- Mi hai linkato una cartina che sostanzialmente smentisce il tuo dato: 1410 (mettendo il cursore sull'Uganda), non certo 4424. --Adalingio 16:51, 12 mag 2014 (CEST)
- Sarebbero da spiegare anche tutte le altre correzioni apportate in altri Stati: dividendo i due numeri (che - ricordo - vanno presi nello stesso anno) si ottengono risultati diversi da quelli che hai riportato. Resto in attesa di spiegazioni corredate da fonti attendibili, senza le quali mi vedrò costretto ad annullare le tue nuove modifiche. --Adalingio 16:41, 12 mag 2014 (CEST)
edit
vedo che già ti è stato rimproverato di ignorare i dati citati dalle fonti come in Povertà estrema con questo edit. O la smetti di mettere dati non aderenti alle fonti o rischio il blocco della tua utenza per un lunghissimo periodo. Fammi sapere se il concetto è chiaro --ignis scrivimi qui 18:19, 15 mag 2014 (CEST)
Avviso
al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
Per piacere: rispetta la Wikiquette. Grazie. --Pèter eh, what's up doc? 20:54, 15 mag 2014 (CEST)
cartellino rosso
|
Cartellino rosso.
Mi dispiace, eri già stato/a avvisato/a. Il blocco sarà di 1 mese. |
Estensione del blocco