European Rugby Challenge Cup 2014-2015
Template:Infobox European Challenge Cup La European Challenge Cup 2014-15, sponsorizzata Amlin Challenge Cup, è la 19ª edizione della European Challenge Cup, competizione annuale di rugby a 15 cadetta della Heineken Cup; si svolge tra i club di Inghilterra, Francia, Irlanda, Italia, Romania, Spagna e Scozia[1].
Squadre partecipanti
La Challenge Cup è aperta a 20 squadre provenienti da 8 federazioni, più eventualmente una nona, la Scozia: quest'ultima non partecipa alla fase iniziale della competizione, avendo solo due squadre professionistiche, che prendono parte entrambe alla Heineken Cup; tuttavia, essendo stato istituito un meccanismo di passaggio tra le due competizioni (la nona, decima e undicesima squadra del seeding di Heineken Cup dopo la fase a gironi accedono alla fase a eliminazione diretta di Challenge Cup), è possibile che una squadra scozzese possa passare da una competizione all'altra. Due squadre vengono qualificate dopo il nuovo Torneo di Qualificazione, che vedrà impegnate tra 8 e 12 squadre dalle Federazioni Tier 2 ed i Club italiani, come convenuto tra EPCR e FIRA-AER[2].
Il sorteggio dei gironi è avvenuto il 10 giugno 2014, presso la sede del nuovo organismo European Professional Club Rugby (EPCR), che ha preso il posto dell'ERC (European Rugby Cup).
Girone 1 | Girone 2 | Girone 3 | Girone 4 | Girone 5 |
---|---|---|---|---|
Cardiff RFC London Irish Grenoble FIRA-AER 1 |
Exeter Bayonne Connacht La Rochelle |
Stade français Newport Newcastle FIRA-AER 2 |
Edimburgo Bordeaux London Welsh Lione |
Gloucester Brive Zebre Oyonnax |
Le date dei match saranno ufficializzate dalla EPCR nei prossimi giorni
Note
- ^ La Scozia non partecipa con proprie squadre alla fase iniziale della Challenge Cup; tuttavia, dalla stagione 2009-10, è possibile che una squadra scozzese possa entrare nella fase a eliminazione diretta, nel caso giunga a tale fase tramite il risultato nella parallela edizione di Heineken Cup
- ^ Sorteggi dei gironi delle coppe europee, su olimpiazzurra.com. URL consultato il 10 giugno 2014.