Wikipedia:Pagine da cancellare/Harry Patch/2

Versione del 13 giu 2014 alle 15:19 di Castagna (discussione | contributi) (Nuova pagina: === {{subst:#ifeq:{{subst:#titleparts:{{subst:BASEPAGENAME}}|1|2}}|multiple|{{subst:#titleparts:{{subst:BASEPAGENAME}}|10|3}}|:{{subst:#titleparts:{{subst:BASEPAGENAM...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Harry Patch|2}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa

Militare britannico morto molto anziano, ancora nell'abito del Progetto:Cococo/Controlli/Segnalazioni di gruppo/20131201. Secondo quanto convenuto con ampio consenso (peraltro costantemente ribadito negli anni), non detenendo alcun primato (né assoluto né nazionale), la sua longevità non è sufficiente non solo a giustificare una voce a sé, ma neppure il redirect a una pagina che elenchi tali primati (dove infatti non appare). Quello che andrebbe appurato è se le altre caratteristiche della sua biografia (decorazioni ricevute, pubblica notorietà, iniziative) siano elementi sufficienti a giustificare la pagina. --CastagNa 15:19, 13 giu 2014 (CEST)[rispondi]