J. K. Simmons
Jonathan Kimble Simmons, conosciuto come J. K. Simmons (Detroit, 9 gennaio 1955), è un attore statunitense.

Biografia
È nato a Detroit, figlio di Donald Simmons (un docente universitario) e di Patricia Kimble (un'amministratrice). È conosciuto per le sue interpretazioni del Dr. Emil Skoda, un poliziotto psichiatra tra i protagonisti della serie televisiva Law & Order - I due volti della giustizia, e del sadico Vernon Schillinger, nella serie della HBO, Oz. Dal 2005 ricopre il ruolo di Will Pope nella serie The Closer.
Prima del successo nei film e in TV, Simmons era un attore e cantante di Broadway. Ha recitato anche nella reinterpretazione di Guys and Dolls nel ruolo di Benny Southstreet. Ha anche interpretato J. Jonah Jameson, l'ossessivo ed egoista editore del Daily Bugle, nei tre capitoli di Spider-Man diretti da Sam Raimi. È apparso nei film di Jason Reitman Thank You for Smoking, Juno e Tra le nuvole. Forte è anche il sodalizio artistico con Joel ed Ethan Coen, a cui deve la sua interpretazione cinematografica ritenuta migliore, nel caper movie Ladykillers.
È apparso nel videogioco Command & Conquer: Red Alert 3 nelle veci del Presidente degli Stati Uniti d'America Howard T. Ackerman. Ha inoltre prestato la voce a Cave Johnson, l'immaginario fondatore di Aperture Science, nel videogioco Portal 2. È molto meno conosciuto per aver prestato la sua voce alla versione originale della pubblicità della M&M.
Filmografia parziale
Cinema
- The Jackal, regia di Michael Caton-Jones (1997)
- Celebrity, regia di Woody Allen (1998)
- Le regole della casa del sidro (The Cider House Rules), regia di Lasse Hallström (1999)
- Autumn in New York, regia di Joan Chen (2000)
- The Gift - Il dono (The Gift), regia di Sam Raimi (2000)
- The Mexican - Amore senza sicura (The Mexican), regia di Gore Verbinski (2001)
- Spider-Man, regia di Sam Raimi (2002)
- Hidalgo - Oceano di fuoco (Hidalgo), regia di Joe Johnston (2004)
- Ladykillers (The Ladykillers), regia di Joel ed Ethan Coen (2004)
- Spider-Man 2, regia di Sam Raimi (2004)
- Thank You for Smoking, regia di Jason Reitman (2005)
- Harsh Times - I giorni dell'odio (Harsh Times), regia di David Ayer (2005)
- Presagio finale - First Snow, regia di Mark Fergus (2006)
- Spider-Man 3, regia di Sam Raimi (2007)
- Postal, regia di Uwe Boll (2007)
- Rendition - Detenzione illegale (Rendition), regia di Gavin Hood (2007)
- Juno, regia di Jason Reitman (2007)
- Burn After Reading - A prova di spia (Burn After Reading), regia di Joel ed Ethan Coen (2008)
- New in Town - Una single in carriera (2009)
- Red Sands - La forza occulta (Red Sands), regia di Alex Turner (2009)
- I Love You, Man, regia di John Hamburg (2009)
- Alieni in soffitta (2009) - voce
- Tra le nuvole (Up in the Air), regia di Jason Reitman (2009)
- Jennifer's Body, regia di Karyn Kusama (2009)
- Extract, regia di Mike Judge (2009)
- Ricomincio da zero (Crazy on the Outside), regia di Tim Allen (2010)
- Il Grinta (True Grit), regia di Joel ed Ethan Coen (2010) – voce
- I numeri dell'amore (An Invisible Sign), regia di Marilyn Agrelo (2010)
- Contraband, regia di Baltasar Kormákur (2012)
- The Words, regia di Brian Klugman e Lee Sternthal (2012)
- Jobs, regia di Joshua Michael Stern (2013)
- Dark Skies - Oscure presenze (Dark Skies), regia di Scott Stewart (2013)
- Un giorno come tanti (Labor Day), regia di Jason Reitman (2013)
- Barefoot, regia di Andrew Fleming (2014)
- Whiplash, regia di Damien Chazelle (2014)
Televisione
- Law & Order - I due volti della giustizia – serie TV, 46 episodi (1994-2010)
- Face Down, regia di Thomas Eberhardt – film TV (1997)
- Oz – serie TV, 56 episodi (1997-2003) – Vernon Schillinger
- Law & Order - Unità vittime speciali – serie TV, 6 episodi (2000-2001)
- Law & Order: Criminal Intent – serie TV, episodio 1x12 (2002)
- E.R. - Medici in prima linea, serie TV, 1 episodio (2004)
- West Wing - Tutti gli uomini del Presidente (The West Wing) – serie TV, episodio 7x12 (2005)
- I Simpson - serie animata, 2 episodi (2006-2007)
- Kim Possible - serie animata, 3 episodi (2007)
- The Closer – serie TV, 108 episodi (2005-2012)
- Family Tools – serie TV, 10 episodi (2013)
- Growing Up Fisher – serie TV (2014-in corso)
Doppiatori italiani
Nelle versioni in italiano dei suoi film, J.K. Simmons è stato doppiato da:
- Sandro Iovino in Spider-Man, Spider-Man 2, Spider-Man 3, Burn After Reading - A prova di spia, The Words
- Franco Zucca in Autumn in New York, Ladykillers, I Love You, Man, Laureata... e adesso?, Ricomincio da zero
- Ambrogio Colombo in Harsh Times - I giorni dell'odio, Law & Order - I due volti della giustizia
- Angelo Nicotra in Gioco d'amore, Contraband, Un giorno come tanti
- Mario Bombardieri in The Jackal
- Stefano Mondini in C'eravamo tanto odiati, Presagio finale
- Massimo Corvo in Juno
- Michele Kalamera in Jennifer's Body
- Paolo Marchese in Tra le nuvole, Dark Skies - Oscure presenze
- Maurizio Trombini in Oceano di fuoco - Hidalgo
- Carlo Marini in Face Down e in Oz
- Paolo Lombardi in West Wing - Tutti gli uomini del Presidente
- Stefano De Sando in The Gift, Rendition, Law & Order: SVU, E.R.
- Luca Biagini in Law & Order: SVU (ep. 1x16)
- Ennio Coltorti in The Mexican, Thank You for Smoking
- Dario Penne in Numb3rs
- Vittorio Amandola in Postal
- Pierluigi Astore in Spin City
- Oliviero Dinelli in L'ultimo pellerossa
- Luigi La Monica in The Closer
- Gerolamo Alchieri in Everwood
- Claudio Fattoretto in Love walked in
- Saverio Indrio in Aiutami Hope!
- Michele Gammino in Red Sands - La forza occulta
- Carlo Reali in Senza traccia
- Gianni Giuliano ne I numeri dell'amore e in jOBS
- Paolo Buglioni in New in Town - Una single in carriera
- Claudio Moneta in Face Down (ridoppiaggio)
Da doppiatore è sostituito da:
- Giorgio Locuratolo in Avengers: i più potenti eroi della Terra!
- Fabrizio Temperini in Generator Rex
- Antonio Palumbo in Megamind
- Roberto Draghetti in La leggenda di Korra
- Michele Gammino ne Il Grinta
- Mario Zucca in Ultimate Spider-Man
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su J. K. Simmons
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su J. K. Simmons
Collegamenti esterni
Controllo di autorità | VIAF (EN) 85864993 · ISNI (EN) 0000 0001 1886 7057 · LCCN (EN) no96035344 · GND (DE) 134949307 · BNE (ES) XX4888164 (data) · BNF (FR) cb155523393 (data) · J9U (EN, HE) 987007426532805171 · CONOR.SI (SL) 66475619 |
---|