Unione Sportiva Cremonese
| |||
Anno di fondazione | 1903 | ||
Inno ufficiale | |||
Città | Cremona (CR) | ||
Presidente | Luigi Gualco | ||
Stadio | Giovanni Zini di Cremona, 18000 posti | ||
Scudetti | 0 | ||
Coppe Italia | 0 | ||
Titoli Europei | |||
Colori sociali | maglia a strisce verticali grigio-rosse | ||
Sito ufficiale |
Unione Sportiva Cremonese - Società calcistica di Cremona (provincia di Cremona)
Venne fondata nel 1903.
Campo di Gioco: Stadio "Giovanni Zini" di Cremona (18.000 posti)
Colori Sociali
Maglia grigio-rossa a strisce verticali, pantaloncini rossi, calzettoni rossi. .....................>File:ColoriCremonese.gif
Titoli sportivi
1920 Coppa delle Provincie Lombarde
1992-1993 Torneo Anglo-Italiano
Storia dell'Unione Sportiva Cremonese
1903-1913 L'attività sportiva riguarda la ginnastica, il ciclismo, il podismo, la scherma, il sollevamento pesi e altri sport.
1913 Inizio dell'attività calcistica agonistica con il torneo Città di Cremona. La Cremonese si classifica seconda. I colori sociali sono bianchi con i risvolti lilla.
1913-14 Campionato di promozione: 1° (promossa in prima divisione) Assorbe l'Associazione Calcio Cemona.
1914-15 Campionato di prima categoria: 5° nel gruppo lombardo Introduzione dei colori sociali grigio rossi.
1915-19 Sospensione dell'attività agonistica a causa della prima guerra mondiale
1919-20 Campionato di prima categoria 5° nel gruppo A lombardo
1920 Vince la Coppa delle Province Lombarde
1920-21 Campionato di prima categoria 1° nel gruppo A lombardo
1921-22 Campionato di 1° Categoria (partecipa al torneo della FIGC). 1° nel gruppo B lombardo. Qualificata alla finale regionale. 2° classificata.
1922-23 Campionato di 1° Categoria. 7° nel girone B Lega Nord.
1923-24 Campionato di 1° Categoria. 5° nel girone B Lega Nord.
1924-25 Campionato di 1° Divisione. 7° nel girone A Lega Nord.
1925-26 Campionato di 1° Divisione. 2° nel girone B Lega Nord.
1926-27 Campionato di 1° Divisione. 9° nel girone B Lega Nord. Retrocede in Seconda Divisione. Ripescata nella 1° Divisione.
1927-28 Divisione Nazionale serie A. 7° nel girone A.
1928-29 Divisione Nazionale serie A. 7° nel girone B. Qualificata alla serie A girone unico.
1929-30 Serie A: 18°. Retrocede in B.
1930-31 Serie B: 7°
1931-32 Serie B: 6°.
1932-33 Serie B: 12°.
1933-34 Serie B: 8° nel girone B.
1934-35 Serie B. 9° nel girone B. Retrocede in C (spareggio col Foggia).
1935-36 Serie C.1°nel girone B. Promossa in B.
1936-37 Serie B: 6°.
1937-38 Serie B: 15° Retrocede in serie C.
1938-39 Serie C. 2° nel girone B.
1939-40 Serie C. 3° nel girone B.
1940-41 Serie C. 8° nel girone B.
1941-42 Serie C.1°nel girone B.Promossa in B.
1942-43 Serie B: 7°.
1944 Campionato di guerra Alta Italia. 7° classificata nel girone lombardo.
1945-46 Campionato Alta Italia misto B-C. 1°nel girone B. Qualificata al girone finale: 5° Ammessa alla serie B.
1946-47 Serie B. 7° nel girone B.
1947-48 Serie B. 6° nel girone B.
1948-49 Serie B: 11°.
1949-50 Serie B: 13°.
1950-51 Serie B: 20°. Retrocede in C.
1951-52 Serie C. 11° nel girone B. Retrocede in IV serie (per il riordino dei campionati).
1952-53 IV serie. 3° nel girone B.
1953-54 IV serie. 1° nel girone C. 1° nel girone A di qualificazione. Promossa in C.
1954-55 Serie C: 5°.
1955-56 Serie C: 4°.
1956-57 Serie C: 5°.
1957-58 Serie C: 12°.
1958-59 Serie C: 20° nel girone A.
1959-60 Serie C. 15° nel girone A.
1960-61 Serie C. 12° nel girone A.
1961-62 Serie C. 10° nel girone A.
1962-63 Serie C. 10° nel girone A.
1963-64 Serie C. 6° nel girone A.
1964-65 Serie C. 12° nel girone A.
1965-66 Serie C. 14° nel girone A.
1966-67 Serie C.18°nel girone A. Retrocede in D
1967-68 Serie D.1° nel girone B. Promossa in C.
1968-69 Serie C. 18° nel girone A. Retrocede in D (spareggio con il Marzotto).
1969-70 Serie D. 5° nel girone B.
1970-71 Serie D.1° nel girone B. Promossa in C.
1971-72 Serie C. 5° nel girone A.
1972-73 Serie C. 6° nel girone A.
1973-74 Serie C. 8° nel girone B.
1974-75 Serie C. 6° nel girone A.
1975-76 Serie C. 2° nel girone A.
1976-77 Serie C.1° nel girone A. Promossa in B.
1977-78 Serie B: 18°. Retrocede in C1.
1978-79 Serie C1. 9° nel girone A.
1979-80 Serie C1. 5° nel girone A.
1980-81 Serie C1.2° nel girone A.Promossa in B
1981-82 Serie B: 11°.
1982-83 Serie B: 4°(spareggio con Catania e Como).
1983-84 Serie B.:3°. Promossa in serie A.
1984-85 Serie A: 16°. Retrocede in serie B.
1985-86 Serie B: 9°.
1986-87 Serie B: 5°. (spareggio con Cesena e Lecce).
1987-88 Serie B: 6°.
1988-89 Serie B: 4°. Promossa in A . (spareggio con la Reggina).
1989-90 Serie A: 17°. Retrocede in B.
1990-91 Serie B: 3°. Promossa in A.
1991-92 Serie A: 17°. Retrocede in B.
1992-93 Serie B: 2°. Promossa in A.
Vince il Torneo Anglo-Italiano.
1993-94 Serie A: 10°.
1994-95 Serie A: 13°.
1995-96 Serie A: 17°. Retrocede in B.
1996-97 Serie B: 20°. Retrocede in C1.
1997-98 Serie C1. 2° nel girone A. Playoff contro Lumezzane e Livorno: Promossa in B.
1998-99 Serie B. 20°. Retrocede in C1.
1999-00 Serie C1. 16° nel girone A. Perde i playout contro il Lecco. Retrocede in C2.
2000-01 Serie C2. 7° nel girone A.
2001-02 Serie C2. 9° nel girone A.
2002-03 Serie C2. 6° nel girone A.
2003-04 Serie C2. 2° nel girone A. Promossa in serie C1
2004-05 Serie C1 1° nel girone A. Promossa in serie B
Collegamenti esterni
Vedi anche
Calcio (sport) Elenco di squadre di calcio Template:NavigazioneSport