GNU PDF
GNU PDF è un progetto GNU che mira a implementare completamente con free software il formato Portable Document Format. Anche se altri progetti analoghi, come ad esempio Poppler, forniscono già un buon supporto al formato PDF, nessuno offre un'implementazione completa. Ad esempio, form interattivi e il supporto al contenuto multimediale incorporato sono ancora scarsi.[1]
GNU PDF software | |
---|---|
![]() | |
Genere | Visualizzatore di documenti |
Sviluppatore | GNU PDF community |
Sistema operativo | Multipiattaforma |
Linguaggio | C |
Licenza | GNU General Public License (licenza libera) |
Sito web | gnupdf.org |
Il lavoro attuale è concentrato sulla libreria libgnupdf e sul PDF Knowledge Database. È stato pianificato lo sviluppo di un editor/visualizzatore chiamato Juggler, ma la scrittura del relativo codice non è ancora iniziata.[2]
Dal 6 ottobre 2011 non è più un progetto ad alta priorità della Free Software Foundation, principalmente per la disponibilità dell'analoga e più matura libreria Poppler, anch'essa free software.[3]
Voci correlate
Note
- ^ GNU PDF to fill missing gap in functionality, su linux.com, 29 novembre 2007. URL consultato il 12 giugno 2008.
- ^ GNUpdf, su gnupdf.org, Free Software Foundation, 18 maggio 2008. URL consultato il 12 giugno 2008.
- ^ GNU PDF project leaves FSF High Priority Projects list, su fsf.org, Free Software Foundation, 6 ottobre 2011. URL consultato il 18 novembre 2012.
Collegamenti esterni
- (EN, FR) Sito ufficiale GNU PDF
- (EN) High Priority Free Software Projects