L'Io della mente

saggio di Douglas Hofstadter e Daniel Dennett
Versione del 29 gen 2007 alle 10:21 di Annatapessima (discussione | contributi) (Nuova pagina; testo: '{{Scheda libro |titolo = L'Io della mente |titoloorig = |autore = Douglas Hofstadter e Daniel Dennett |annoorig = 1985 |genere = saggio |sottogenere = |anno ...')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

L'Io della mente (in originale The mind'I, gioco di parole che significa anche l'occhio della mente) è un saggio di Douglas Hofstadter e Daniel Dennett. Il libro è strutturato come una serie raccolta di racconti, articoli e saggi di autori diversi sul tema della natura della coscienza. Ciascun capitolo si chiude con un commento critico degli autori. Hoftstadter riprende e amplia alcuni temi del suo Gödel, Escher, Bach - Un'eterna ghirlanda brillante.

L'Io della mente
AutoreDouglas Hofstadter e Daniel Dennett
1ª ed. originale1985
Generesaggio

Template:Letteratura