Sergio Pastore
Sergio Pastore (Cosenza, 25 novembre 1932 – Roma, 24 settembre 1987) è stato un regista, sceneggiatore, giornalista, e produttore italiano.
Biografia
Nato a Cosenza il 25 novembre 1932[1] si trasferì giovanissimo a Napoli, dove fu studente alla facoltà di Giurisprudenza. Iniziò come giornalista collaborando con alcuni quotidiani, prima di entrare come corrispondente del quotidiano Paese Sera. Incontrò e intervistò per quel quotidiano illustri personaggi come Enrico De Nicola, Eduardo De Filippo, Domenico Rea e Curzio Malaparte. Passò alla cronaca e poi, trasferitosi a Roma, divenne giornalista del mondo dello spettacolo.
Rimasto affascinato dal mondo del cinema, decide di fondare una casa di produzione propria, la Mezzogiorno Nuovo d'Italia[2] con la quale dal 1968 firmò una dozzina di pellicole di genere e a basso costo. Il suo film più noto resta il thriller Sette scialli di seta gialla del 1972. Sposato una prima volta con la ballerina e attrice turca Aïché Nana, si sposa una seconda volta con l'attrice Giovanna Lenzi, in arte Jeannette Len, dalla quale avrà una figlia, Laura[3] che in seguito ricoprirà i ruoli di Consigliere Comunale e Vicesindaco di Cerveteri. Sergio Pastore muore improvvisamente, a soli 54 anni, per un ictus cerebrale fulminante mentre si trovava al Cinema Fiamma di Roma per la prima della sua ultima pellicola, Delitti. Il 24 novembre 2012, in occasione del 25º anniversario della scomparsa, Cerveteri lo nomina cittadino onorario intestando a suo nome un Largo. La figlia Laura, inoltre, alla fine del 2012 pubblica un libro sul padre, Appunti a mente di Laura Pastore. Il regista Sergio Pastore nel racconto di sua figlia, edito dall'Editoriale Progetto 2000.
Filmografia
Regista
- Crisantemi per un branco di carogne (1968) anche sceneggiatore
- La verità difficile (1968)
- Il diario proibito di Fanny (1969)
- Una ragazza di Praga (1969) anche sceneggiatore
- Sette scialli di seta gialla (1972) anche sceneggiatore
- Occhio alla vedova! (1976) anche sceneggiatore
- Apocalisse di un terremoto (1981)
- Pin il monello (1982)
- La donna del mare (1984)
- I mercenari raccontano (1985)
- Amore inquieto di Maria (1986)
- Delitti (1987) anche sceneggiatore con il nome George Vidor
Note
- ^ Si veda l'articolo redazionale Cerveteri ricorda Sergio Pastore, tratto dal sito TRC Giornale di Civitavecchia.
- ^ Come si evince dalla biografia sul sito cinema di Yahoo.
- ^ Si veda l'intervista a Laura Pastore Sergio Pastore, un padre affettuoso e un collega di grande caratura della Presidenza Nazionale Uffici Stampa Giornalisti