Baraban
Template:Gruppo I Baraban sono un gruppo musicale folk italinano. Iniziano la loro attività nel 1982.
Formazione
- Vincenzo Caglioti: organetti diatonici, voce
- Aurelio Citelli: voce, tastiere, bouzouky, ghironda, basso
- Giuliano Grasso: violino, voce
- Diego Ronzio: clarinetto, darabuka, percussioni, voce
- Paolo Ronzio: cornamuse, piffero, chitarra acustica, bouzouky, voce
- Alberto Rovelli: basso elettrico
Discografia
- Musa di pelle...pinfio di legno nero --1984
- Il valzer dei disertori : Vincenzo Caglioti: organetti diatonici, voce; Aurelio Citelli: voce, ghironda, tastiere, mandolino; Giuliano Grasso: violino, chitarra, voce; Guido Montaldo: piffero, flauti, armonica, cucchiai, voce; Paolo Ronzio: müsa, chitarra, mandolino, basso elettrico, voce --ACB : 1987
- Naquane : Vincenzo Caglioti: organetti diatonici, voce; Aurelio Citelli: voce, tastiere, ghironda, campionatori, rhythm composer; Giuliano Grasso: violino, viola, voce; Guido Montaldo: piffero, flauti, clarino, voce; Paolo Ronzio: chitarra, musa, uilleann pipe, mandolino, voce -- il Gelso-ACB : 1990
- Live : Vincenzo Caglioti: organetti diatonici, tastiere, voce; Aurelio Citelli: voce solista, ghironda, tastiere, chitarra, mandolino; Giuliano Grasso: violino, voce, viola; Diego Ronzio: percussioni, clarinetto, sax contralto, voce; Paolo Ronzio: chitarra acustica, mandolino, flauti, piva, voce --il Gelso-ACB : 1994
- La Santa Notte dell'Oriente : Vincenzo Caglioti: organetto diatonico, tastiere, ocarina, voce; Aurelio Citelli: voce, tastiere, ghironda, bouzouky, ocarina; Giuliano Grasso: violino, campanine, ocarina, voce; Diego Ronzio: clarinetto, piffero, darabuka, congas, talking drum, ghatham, tamburi a cornice, percussioni, ocarina, voce; Paolo Ronzio: cornamuse, autoharp, basso, bouzouky, ocarina, voce --ACB : 1996
- Terre di passo : Vincenzo Caglioti: organetti diatonici, voce; Aurelio Citelli: voce solista, ghironda, bouzouki, tastiere, basso; Giuliano Grasso: violino, voce; Diego Ronzio: darabuka, batteria, percussioni, clarinetto, piffero, sax, voce; Paolo Ronzio: chitarra acustica, bouzouki, mandolino, flauti, cornamuse, voce; Luigi Zucca: contrabbasso -- ACB : 2002
- Venti5 d'Aprile : Vincenzo Caglioti: organetti diatonici, voce; Aurelio Citelli: voce solista, ghironda, bouzouky, tastiere, basso; Giuliano Grasso: violino, voce; Diego Ronzio: darabuka, batteria, percussioni, clarinetto, piffero, sax, voce ; Paolo Ronzio : chitarra acustica, bouzouky, mandolino, flauti, cornamuse, voce ; Alberto Rovelli: basso elettrico, bassetto --ACB : DVD, 2005
Compilation
- Italy. Music Rough Guide (World Music Network, 2000) - United Kingdom
- A Musical Journey to Italy (WeltWunder Record, 2000) - Germany
- L'orizzonte e la memoria. Musiche da Santarcangelo dei Teatri (1999)
- Choeurs des cinq continents. Le chant des peuples (Wagram Music, 1998) - France
- Italia mia. Tutte le più belle canzoni del mondo (Selezione RD, 1997)
- World Christmas (AVC, Switzerland, 1997)
- Atlante di musica tradizionale n. 2 (New Tone/CGD, 1997)
- Atlante di musica tradizionale (New Tone/CGD, 1995)
- Canti randagi. Canzoni di Fabrizio De Andrè (Ricordi, 1995)
- Canzoni italiane. I canti della grande guerra. (Fabbri Editore, 1994)
- Canzoni italiane. Canzoni all' osteria. (Fabbri Editore, 1994)
- Canzoni italiane. I cantastorie. (Fabbri Editore, 1994)
- Canzoni italiane. Vita di campagna. (Fabbri Editore, 1994)
Tournées, festival e rassegne
Folkest '84, Folkest '85, Switzerland Tour '85, 4 Barnbacher Folkfestival (A), United Kingdom Tour '89, Sidmouth International Festival (GB), Manchester European Week (GB), Russian Tour '90 (Urss), Bridport Folk Festival (GB), Canada Tour '90 (CAN), United Kingdom Tour '90, Belgium Tour '92, 4° Festival Interceltico di Porto (P), Faenza Folk Festival (I), Hallein Folk Festival (A), Folkest '94 (A e SLO), Germany Tour 1994, Musica nei Castelli di Liguria (I), France Tour 1995, Mediterranea '95 (I), Canti randagi (I), Tradicionàrius - 9è Cicle de Musica Tradicional i Popular (E), Villa Arconati Festival 1996 (I), 13° Folkermesse (I), Reincontres Internationales de luthiers et maitres-sonneurs de Saint-Chartier 1996 (F), Romaeuropa Festival '96 (I), Sete Sòis, Sete Luas 1996 (P), Santarcangelo dei Teatri '98, Isola Folk 1998 (I), Canti di Terra e Mare (I), Il Giardino della Musica (I), Etnosoi ! - Festival '98 (FIN), GardaDanza 1999 (I), Dolcenera - Concerto per Fabrizio De André (I), Folkest '99, Suoni nel mondo (I), San Salvatore Folk Festival (CH), Le Vie dei Canti 2001 (I), Etetrad 2001 (I), Musica delle radici 2002 (I), Isola Folk 2003 (I), Concerto al Mazda Palace - Milano 2003 (I), Cantavalli 2004 (I), Appennino folk Festival 2004 (I), Folkermesse 2004 (I), Ande, bali e canti -2005 (I), Forti in scena 2005 (I), Canti randagi - Vinadio 2005 (I), Gong 2005 - Torino (I)
Voci correlate
Collegamenti esterni
Simbolo mancante (man)