«Oggi non è giornata....»

Icona Situazione attuale

Oggi è sabato 4 ottobre 2025
Sono le ore 21:15 UTC
It.wiki conta in questo momento 1 938 289 voci

modifica
Ricordati sempre di firmare usando l'apposito tasto:
Nel caso non fosse presente potrei non rispondere al tuo messaggio



Idea

Ciao Tek, dando un'occhiata a questo edit del tuo bot mi è venuto in mente di proporti quanto segue: escludere dal suo campo d'intervento il namespace delle discussioni. A che serve intervenire a correggere gli interventi degli utenti? A prima vista, a niente, non credi? Ti pare fattibile? Non ho le competenze tecniche per saperlo, però sarebbe molto utile per alleggerire, seppur in minima parte, il carico sui server, non pensi?--Gacio dimmi 17:15, 13 gen 2007 (CET)Rispondi

mannò, daaaai, è molto più divertente lasciare gli strafalcioni.... :) ad ogni modo grazie di quore :| e a presto --Gacio dimmi 21:23, 13 gen 2007 (CET)Rispondi
Non è necessario che i bot correggano automaticamente fuori dal namespace principale. --.anaconda 21:41, 13 gen 2007 (CET)Rispondi

Il tuo bot non deve falsificare le informazioni contenute fuori dal namespace principale. Purtroppo il 15 luglio del 2006 ho avuto questa cattiva idea di pubblicare tale elenco di sostituzioni potenziali, mi dispiace parecchio che non si sia mai potuto attuarle con la dovuta attenzione. --F. Cosoleto 21:53, 13 gen 2007 (CET)Rispondi

Se non ti piace 'falsificare' possiamo usare la parola 'disastri'. Non è vero che l'hai fermato nel pomeriggio dopo la segnalazione qui sopra. Le 20:19, le 20:20 non sono pomeriggio. Io l'avevo detto ben prima anche, ogni volta che ho citato il parametro -xml ho sempre aggiunto che bisognava aggiungere anche -namespace, come è anche spiegato nella pagina delle regexp a cui ti ho rimandato l'ultima volta, chiedendoti di copiarla integralmente (per integralmente, intendo in particolare raccogliere la divisione fatta delle espressioni regolari). Non puoi fare tutto quel che pare a te, senza curarti del risultato. --F. Cosoleto 08:08, 14 gen 2007 (CET)Rispondi

Sostituzione stub

Ciao, volevo avvisarti che nelle istruzioni che hai dato al tuo bot in proposito hai commesso un errore: in {{S|diritto}} va la "d" minuscola... vedi qui per un elenco delle pagine così combinate. Saluti --AttoRenato (de gustibus) 03:06, 14 gen 2007 (CET)Rispondi

...mi sembra vada come un treno. Ottimo, e complimenti per la solerzia ^_^. 'notte AttoRenato (de gustibus) 03:47, 14 gen 2007 (CET)Rispondi

Ciao TekAndre

Scusami tanto se ho sbagliato a inserire qualche link, ma i miei link non sono siti commerciali. Ho modificato la pagina di America's Army, inserendo il lonk corretto della federazione italiana e poi ho inserito il link del sito del nostro clan che gioca appunto ad America's Army.

Inserendo il link pensavo di essere in tema con la pagina dedicata al gioco. Padrino

Flag x il bot

Dal momento che il bot da te gestito continua ad essere gestito in modo non conforme all'autorizzazione ottenuta in origine, ho chiesto di riconsiderare il flag che ne nasconde l'operato nelle ultime modifiche. --M/ 15:34, 14 gen 2007 (CET)Rispondi

Andre, io la stavo per chiedere ieri la revoca del flag, per lo stesso motivo. Niente di personale, ma se non avessi usato il Vandal Fighter le modifiche dall'interfaccia web non le avrei viste proprio a causa del flag che le nasconde. Questo per comunicarti che mi sono espresso favorevolmente in Wikipedia:Bot/Autorizzazioni. Ciao. --.anaconda 18:59, 14 gen 2007 (CET)Rispondi

ma non ti sembra di esagerare a modificare anche le pagine di discussione per delle minuzie? teoricamente io sarei libero di fare degli errori di ortografia senza che tu me li vieni a correggere. Paolo parioli 20:37, 14 gen 2007 (CET)Rispondi

No, *ancora* non ti ho messo in blacklist. Più semplicemente ho in blacklist * --.anaconda 23:46, 14 gen 2007 (CET)Rispondi

coste italiane

perchè nelle coste italiane ci sono le coste corse? nelle 7500 km di coste italiane non sono incluse le coste corse e non possono essere incluse. che cosa c'entra? e' giusto che venga subito corretto per non creare confusione.

Buristo

Ciao TekAndre, mi aiuti per favore a formattare la voce buristo non sono capace e mi prendo solo degli ammonimenti. grazie Gino costagli

Sanbox

Ciao TekAndre, sono LucaLuca; ho pensato di farmi una sandbox per me. È giusto se creo semplicemente una voce chiamata Utente:LucaLuca/Sandbox ? Salutissimi, --LucaLuca 02:08, 16 gen 2007 (CET)Rispondi

Bot

Nella pagina Wikipedia:Bot/Autorizzazioni è stata chiesta la revoca del tuo bot. Mi risulta che ci siano 3 interventi favorevoli alla revoca, 3 contrari e 2 incerti. Ho notato che hai rollbackato (anche se dopo un po') la modifica richiesta da M/ e che gli interventi nelle pagine discussione utente si limitano adesso al benvenuto. Potrebbe essere utile una tua esplicita affermazione di impegno per il futuro onde tranquillizare gli utenti che hanno espresso (legittime) perplessità sulla trasparenza del tuo bot. Ciao, grazie Gac 08:57, 16 gen 2007 (CET)Rispondi

Grazie dell'aiuto per il buristo, ovviamente la firma non c'era colpa dell'età e delle conoscenze IT ciao--mitico 13:21, 16 gen 2007 (CET)Rispondi

Sono Kyupi,rispondo alle sue domande sui personaggi di street fighter ecc...essendo grande appassionato di Street Fighter dai videogiochi, ai fumetti e ai cartoni, sono assai sicuro delle mie informazioni. Tnto per cominciare Hokuto era un personaggio non possibile da usare, si poteva combatterci già in street fighter1 finendo il gioco senza perdere mai un incontro. Nash Masters(il figlio di Ken), è il biondino con l'orecchino che si vede nel gioco Street Fighter3, le sue mosse sono la TATSEMPUKYAKU,l'HADOKEN,lo SHORYUKEN e anche le tecniche di Guile essendone anche allievo,quindi il SONIC BOOM e l'HALF MOON e il FLASH SHOP

Cancellazione Voce

Ciao,

apprezzo la tua solerzia nel controllare i contenuti aggiunti a wikipedia e sono convinto che è anche grazie a gente come te se questa enciclopedia sta crescendo così tanto, ma mi rammarica molto aver visto cancellato il mio primo articolo perchè ritenuto un messaggio promozionale che non voleva assolutamente essere! Avevo iniziato a scrivere un articolo sulla mia Crew, non per fare pubblicità, ma perchè rimanesse una testimonianza della sua esistenza nel tempo e quella voce voleva essere ne più ne meno che articoli tipo Club_Dogo che già esistono su wikipedia. Una testimonianza, non una promozione.

Detto questo, ti chiedo cortesemente di indicarmi nello specifico quali parole hai considerato a carattere promozionale, così che nel riscrivere l'articolo possa correggerlo.

Grazie

-- Daniele a.k.a. B-Boy Danny

--BBoyDanny 15:34, 17 gen 2007 (CET)Rispondi

pagina presentazione utente

Ciao TekAndre sono ancora io atomic e volevo chiederti due cose :

come organizzare ina bella pagina utente;

come inserire tabelle;

grazie --atomic 21:13, 19 gen 2007 (CET)Rispondi

Ciao.Io sono BRETTIUM

Ho iniziato ex-novo la voce "Temesa" perchè mi interesso di Archeologia, fin dalla Laurea in conseguita a Pisa con il Prof.Salvatore Settis,attualmente Direttore della Scuola Normale Superiore, discutendo una tesi su "Nicotera e il suo Territorio". Non so di che cosa si occupi il progetto di cui mi parli. Informami: potrebbe interessarmi Ciao Brettium

PS Come si firma questo messaggio?

Info per un neofita

Ciao, avrei un paio di quesiti da sottoporti... Le voci che ho finora creato non vengono rintracciate quando una parola chiave ad esse riferita viene inserita nel motore di ricerca interno di wikipedia; se invece digito il nome completo, il contributo appare (ad es. di persone bisogna inserire nome e cognome, xchè con soltanto uno dei due la ricerca non dà alcun risultato). Inoltre non riesco ad inserire le foto all'interno delle pagine: ogni consiglio è bene accetto. Ciao e grazie Ago76

No, volevo contattare proprio te dato che, nel msg di benvenuto in wikipedia, offrivi il tuo aiuto in caso di necessità... Se non puoi non c'è problema!! Ciao Ago76
Grazie mille... Ciao Ago76

ciao tekAndre

ciao tekandre senti puoi darmi una mano?ho da qualche giorno scritto alcune pagine sui i palazzi e le chiese di Acri cs, ma andrebbero widificata secondo gli standar di wikipedia potresti , per cortesia darmi una mano io non so proprio come fare? comunque puoi stare tranquillo tutto cio che ho pubblicato e veritiero, nulla e lasciato al caso e nei prossimi giorni elencherò tutti i testi a cui ho attinto le imformazioni per poi realizzare il testo, quindi e materiale certificato . Insomma anche se ci sono alcuni errori ortografici o di presentazione del testo rimane il fatto che e tutto vero cio che descrivo,alla lettera!

                                       --Explorer 21:26, 20 gen 2007 (CET)Rispondi

Sostituzione image

Ci ha pensato l'Alfiobot, come puoi vedere qui. Riguardo il comando non ne ho la più pallida idea, ha fatto tutto Alfio. Non c'entra nulla, ma volevo chiederti una cosa: perché hai cambiato i colori della tua firma?--Al.freddo 20:34, 21 gen 2007 (CET)Rispondi

Prima avevi tutta una serie di blu, mentre ora hai un blu solo, o sbaglio? Comunque ripensandoci è sicuramente meglio per l'ordine della pagina sorgente, altrimenti c'erano righe e righe di font color! Volevo anche chiederti un'altra cosa (lungi da me criticare, lo chiedo solo per capire meglio): è giusto creare tutti questi template?--Al.freddo 20:44, 21 gen 2007 (CET)Rispondi
Sono per completare gli stub, cioè da mettere dopo template:S|...--Al.freddo 23:09, 21 gen 2007 (CET)Rispondi

In riguardo alla mia immagine caricata su wiki sottoscrivo che è stata liberamente scaricata dal web se non dovesse essere legale chiedo scusa

Saluti

Desidero solo ringraziarti per il benvenuto che mi hai lasciato qualche mese fa: chiedo scusa, ma, come ben vedi, ancora non sono un gran contributore di Wikipedia. Farò il possibile per diventarlo. Cari saluti! --Bruno de Giusti 21:55, 22 gen 2007 (CET)Rispondi

Altalena

Ho modificato sensibilmente la voce Altalena e ho quindi rimosso lo stub da te aggiornato di recente. Vedi, per favore, se è sufficiente (se non lo è rimeticelo pure). Prossime attività da fare inserire wikilink che farò quanto prima. -- Stefano Nesti 23:08, 23 gen 2007 (CET)Rispondi

Scusa ma sono partito dall'utente Tekbot e facendo "discussione" sono approdato qui. Se non ho capito male i bot sono una specie di utility che spero, in questo caso, siano state gestite da te. Se non è così dimmi chi devo avvertire per controllare ciò ho fatto, grazie.-- Stefano Nesti 23:15, 23 gen 2007 (CET)Rispondi
Wikilink inseriti.-- Stefano Nesti 23:41, 23 gen 2007 (CET)Rispondi

Saluti

Grazie, nn esiterò!--Rhockher 14:59, 24 gen 2007 (CET)Rispondi

Richiamo alle armi

Ciao TekAndre, c'è ancora bisogno della tua cortese collaborazione: vedi Progetto:Coordinamento/Template/Sostituzione_stub/Coordinamento_bot#Da fare. Grazie mille! --MarcoK (msg) 16:03, 24 gen 2007 (CET)Rispondi


Claudio Zarri

Carissimo amico, credevo di aver fatto passi da gigante in Wikipedia e stavo lavorando spedito... fino a quando, alla pubblicazione di una pagina su "Claudio Zarri" fra i personaggi di Alessandria, mi sono trovato spiazzato. La pagina è stata spazzata via senza apparentemente motivo. Mi puoi aiutare? Non è una bufala e Claudio Zarri, come personaggio, non è certamente da meno ad altri che invece sono inseriti e troneggiano fra più degni esempi. Non violavo nessuno dei limiti imposti che avrebbero dato avvio alla cancellazione immediata. Ti ringrazio. --Tony Frisina 22:15, 26 gen 2007 (CET)Rispondi

Questo era il testo fatto sparire (purtroppo!) Claudio Zarri (Alessandria 1942)

Prima di dedicarsi a tempo pieno a studi e ricerche di carattere prettamente storico (di livello nazionale e locale), è stato docente di materie letterarie presso l'Istituto per Geometri Leonardo da Vinci e l'Istituto Pier Luigi Nervi. Da sempre attento alla salvaguardia e allo studio dei beni stirico-artistico-architettonici della città di Alessandria è autore di una pregevole guida storico-artistica della Città. Suoi sono anche una pregevole monografia sulla chiesa di San Rocco e un interessante volume sulla chiesa di Sant'Alessandro di Alessandria. Con i suoi allievi ha realizzato diverse mostre storico-artistiche. È collaboratore di riviste e periodici a carattere storico della Provincia di Alessandria. --Tony Frisina 22:25, 26 gen 2007 (CET)Rispondi

Ancora ci sto pensando! La cosa della eliminazione della mia nuova pagina non mi va giù. È poco democratico ma senza motivo! Segno, a mio parere, di inciviltà. E non so a chi gridarlo! Possibile che un altro utente si possa permettere, con la velocità del fulmine, senza chiedere nulla in merito, senza approfondire la cosa, così, da padrone, di spazzare via il lavoro di un altro? Quale violazione avrò mai fatto? Non è certo una bella premessa e un incentivo a lavorare a nuove cose! Beh, ora mi fermo, meglio attendere una risposta! Vorrei però rimettere la pagina a posto e attendere il giudizio, forse più equilibrato, del Popolo di Wiky. Ciao, scusa e grazie. --Tony Frisina 00:02, 27 gen 2007 (CET)Rispondi

Perchè

Vorrei avvisare che il tuo bot ha corretto un perchè in perché benché non fosse errore: infatti non faceva parte di un testo in lingua italiana.

categorie - come inserire una biografia nell'apposita categoria

ciao, TekAndre; ho un problema: ho creato una bozza della voce "Everett Francis Briggs" e vorrei inserirla nella Categoria "Stub-Biografie" (o sarebbe meglio "Biografie"? primo dubbio!). C'ho provato, ma compare sotto la lettera "E" del nome mentre dovrebbe andare sotto la "B" del cognome. Non riesco a farcela. Puoi aiutarmi? grazie. Ciao. --Massaro f 23:49, 28 gen 2007 (CET) spero di aver firmat correttamente! altrimenti: massaro_fRispondi

ciao tekAndre

Carissimo amico, volevo chiederti,se sai qualcosa di chi ha aggiunto sul testo di Pandosia Bruzia nelle pagine dedicate ad Acri, mi spiego meglio avevo pubblicato su wikipedia delle notizie su pandosia bruzia, ma qualcuno l'altro giorno ha inserite delle aggiunte,che fra l'altro è violazione perchè sembra già pubblicato in altro sito! ma come è possibile? non dovrebbe essere visibile nella cronologia? io non o trovato nulla! chiaramente ora c'è l'avviso di viloazione di copriviol, e mi sembra giustificato toglierlo,del resto non è farina del mio sacco! l'unico che fin ora mi ha dato una mano oltre a te e stato Archeologo,ti sarei grato se scopri di chi si tratta,così da capire almeno perchè questi ha usato il lavoro di altri per pubblicare qualcosa già da altri pubblicato. Forse nel beneficio del dubbio la ha fatto in buona fede, ma sta il fatto che se non sapeva come muoversi,poteva chiedere aiuto come ho fatto io! Ti ringrazio fin d'ora di cuore. --Explorer 15:07, 29 gen 2007 (CET)Rispondi