Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2014 giugno 12

Versione del 20 giu 2014 alle 01:01 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: aggiorno log giornaliero)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

12 giugno

modifica

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Computer Programming}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


Voce con dubbio di enciclopedicità da più di un anno. Il dubbio non pare sanato nel tempo e, anzi, rimangono idee diverse. Le fonti non aiutano nemmeno, poiché non sono molte. Si tratta di una storica rivista tecnico-scientifica pubblicata da più di una ventina d'anni che recentemente ha cessato le pubblicazioni, mantenendo solo la vendita di vecchio materiale. Da quanto si trova su internet, varie istituzioni (università, licei, biblioteche), ne detengono collezioni da dare in consultazione ai lettori. Mancano però fonti che "facciano svoltare". A mio parere potrebbe anche starci (visto che poi la casa editrice è enciclopedica) ma credo sia più opportuno chiedere la valutazione della comunità, visto che il dubbio è incancrenito. Quindi: parola alla comunità! --Lucas 18:54, 11 giu 2014 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 12 giugno 2014

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 19 giugno 2014. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 26 giugno 2014. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. --Aplasia 00:40, 20 giu 2014 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


template orfano poichè dal 2010 le CAN A e B sono state sdoppiate e abbiamo già quindi Template:Arbitri CAN A e Template:Arbitri CAN B --ROSA NERO 02:38, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Penso che sia da C19. --Fullerene (msg) 14:48, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]
non ero certo dell'obsolescenza --ROSA NERO 21:45, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Non c'entra con la cancellazione: ma se eliminassimo le bandiere regionali dai due template superstiti? Così, non sono decisamente fuori standard? --Mr buick (msg) 16:45, 15 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Io sarei per cancellare il template se doppio e non utilizzato, per le bandierine se non hanno un'effettiva utilità si possono anche cancellare. --Erik91★★★+2 11:17, 18 giu 2014 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Aplasia 00:45, 20 giu 2014 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Gianni Manfrin}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


quest'anno ha giocato il primo anno della sua carriera, in serie B, con 28 presenze. gli auguriamo tanta gloria ma al momento non è enciclopedico --ROSA NERO 02:43, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Aplasia 00:44, 20 giu 2014 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Attore che ha recitato solo in ruoli minori, neanche numerosi. --Supernino 08:03, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Aggiustato un po' il testo e aggiunta filmografia, se può aiutare...--Monica1967 (msg) 09:15, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Aplasia 00:47, 20 giu 2014 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Pagina su una calciatore che non avrebbe mai calcato, secondo la voce stessa, né i campi della massima serie, né quelli della seconda. La precedente procedura di cancellazione si riferisce ad altra attività. Forse hoax. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo 08:32, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]

come già scritto altrove, ad esclusione della presunta militanza nelle giovanili del Napoli, avrebbe militato solo ben al di sotto della cadetteria italiana. Non essendo stati trovati elementi a supporto di una sua eccezionalità enciclopedica dato che in rete non si trova nulla, direi di cancellare. --Menelik (msg) 09:00, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] Potrebbe benissimo essere una bufala, ma qualche presenza in a col napoli potrebbe averla fatta. Per la carriera totalmente irrilevante a parte la militanza nei partenopei, si può benissimo cancellare --Zi 'Mazzaró fu Sepp 09:02, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Secondo me è da immediata. --Peppos Ask me about my T-Rex 10:33, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Mi prendo la responsabilità di cancellarla, tra l'altro fosse stato un utente registrato sarei stato anche paziente chiedendo il suo coinvolgimento ma come IP come si riuscirebbe a chiedere lumi? Procedo--Threecharlie (msg) 11:51, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Antonio Catarella}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


Semplice CV di un vescovo che non pare essersi distinto per nulla di rilevante.--Mauro Tozzi (msg) 14:17, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Ho aggiornato la voce, Catarella è stato vescovo per 28 anni è si è speso per la suua comunità--Angelo Not (msg) 13:38, 15 giu 2014 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Aplasia 00:48, 20 giu 2014 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


Voce tra il non-enciclopedico e la bufala. Esiste sì l'espressione "make the compiler happy", ma non esiste la sigla TMCH, o preconfezionati To Make Compiler Happy, To Make Some Compiler Happy (così come l'incentrare la voce sul fatto che serva per i valori di ritorno).

Non è enciclopedica perché non è niente più di un espressione che si può trovare come commento in qualche codice sorgente, e Jargon File e similari neppure la citano. Una volta cancellata mi limiterei ad aggiungere come curiosità alla voce compilatore la frase: L'espressione "per far contento il compilatore" (in inglese make the compiler happy) si riferisce all'aggiunta di codice sorgente extra talvolta inserito per sopprimere messaggi di avviso in fase di compilazione. E niente più. --Rotpunkt (msg) 14:37, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Anche formalmente fa abbastanza pietà ("non si va a sprecare neanche la più piccola risorsa altresì necessaria, per l'appunto, per far contento il compilatore" è altresì inesatto nonché scritto in modo molto poco scientifico). Moongateclimber (msg) 12:37, 16 giu 2014 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Aplasia 00:41, 20 giu 2014 (CEST)[rispondi]