Luigi Carzino

calciatore italiano (1926-2009)

Luigi Carzino (Sampierdarena, 1º marzo 1926Genova, 2010) è stato un calciatore italiano, di ruolo portiere. Ha lavorato di direttore nello stabilimeto Italsider di Campi, dopo il suo retiro del calcio [1].

Luigi Carzino
Carzino con la maglia della Sampierdarenese all'età di 19 anni
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza173 cm
Calcio
RuoloPortiere
Carriera
Squadre di club1
1941-1945Liguria0 (-0)
1945-1946Sampierdarenese6 (-18)
1946-1948Cairese? (-?)
1948-1949Lavagnese1+ (-2)
1949-1950Pavia35 (-41)
1950-1952Acqui? (-?)
1952-1957Cairese? (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Biografia

Figlio di Enrico, portiere che giocò nella Sampierdarenese, Genoa e Imperia. Luigi è stato partigiano in Piemonte[2][3].

Caratteristiche tecniche

Portiere con molta bravura[4].

Carriera

Inizia la carriera nel Liguria nel 1941[5] ed all'età di 15 anni, a causa delle possibili defezioni degli altri portieri è chiamato a giocare nella prima squadra, ma il portiere titolare è ripreso dall'infortunio. Ritorna della guerra e esordì nella stagione 1945-1946 dove gioca 6 partite in Divisione Nazionale con la Sampierdarenese, subendo complessivamente 18 reti.

 
Carzino, con la maglia della "Samp", in azione contro il Bologna.

In seguito passa alla Cairese, con cui gioca per due stagioni consecutive in Serie C, categoria in cui gioca anche nella stagione 1949-1950 nel Pavia. Con la maglia del Pavia giocò 35 partite, subendo complessivamente 41 reti[6]. Nel 1953 ritorna alla Cairese, dopo un periodo trascorso nell'Acqui[7] dove giocò insieme a suo cugino Luigi Carzino (figlio di Ercole Carzino). Era noto anche come Carzino I per distinguerlo dal cugino Luigi, conosciuto come Carzino II. Termina la sua carriera nell'anno 1957 nella Cairese[senza fonte]

Statistiche

 
Carzino, con la maglia della "Samp"
Stagione Squadra Campionato
Comp Pres R.S
1940-1941 Liguria B - -
1941-1942 A - -
1942-1943 A - -
1943-1944 A.I - -
1944-1945 C.G - -
1945-1946 Sampierdarenese DN 6 -18
1946-1947 Cairese C
1947-1948 C
Totale Cairese
1948-1949 Lavagnese Pr 1+ -2
1949-1950 Pavia C 35 -41
1950-1951 Acqui PD
1951-1952 Pr
Totale Campionato +42 -61

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Liguria: 1940-1941

Competizioni regionali

Acqui: 1950-1951

Note

  1. ^ Oggi si spendono 8 miliardi...cercanotizie.com
  2. ^ Alessandro Carcheri, Quando del lupo l'ululato sentiranno. Storia della Sampierdarenese, Boogaloo Publishing.
  3. ^ Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, De Ferrari, 2008.
  4. ^ [1] Littoriale, Il 1945 - XVI - Fascicolo: 270
  5. ^ Littoriale, Il 1942 - XVI - Fascicolo: 50
  6. ^ Da "Il calcio a Pavia" 1911-2011 Un secolo di emozioni, di Giovanni Bottazzini e Carlo Fontanelli (GEO Edizioni)
  7. ^ Savona 1956 Ilsavona.com

Bibliografia

  • Alessandro Carcheri, Quando del lupo l'ululato sentiranno. Storia della Sampierdarenese, Boogaloo Publishing.
  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, De Ferrari, 2008.

Collegamenti esterni