Bonar Bridge

Versione del 22 giu 2014 alle 16:53 di Pil56-bot (discussione | contributi) (Altri progetti: smistamento lavoro sporco e fix vari)

Bonar Bridge (in gaelico scozzese: Drochaid a' Bhanna[1], pron.: [d̪̊ɾɔxɪd̊ʲ ə van̴̪ə]) è un villaggio di circa 1.000 abitanti della costa nord-orientale della Scozia, facente parte dell'area amministrativa dell'Highland (contea tradizionale: Sutherland) e della parrocchia di Creich[2] ed affacciato sul sul Dornoch Firth[3][4] (Mare del Nord) e sul Kyle of Sutherland[3].

Bonar Bridge
villaggio
Bonar Bridge/Drochaid a' Bhanna
Bonar Bridge – Veduta
Bonar Bridge – Veduta
Localizzazione
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
   Scozia (bandiera) Scozia
Council areaHighland
Territorio
Coordinate57°53′30.48″N 4°20′13.56″W
Abitanti1 000
Altre informazioni
LingueInglese, Gaelico scozzese
Cod. postaleIV24
Prefisso(+44) 01863
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Regno Unito
Bonar Bridge
Bonar Bridge
Una strada del villaggio

Il villaggio si chiamava semplicemente Bonar fino al 1812, quando fu costruito il primo dei tre ponti cittadini.[3]

Geografia

Collocazione

Bonar Bridge si trova tra Lairg e Tain (rispettivamente a sud ella prima e a nord-ovest della seconda)[4], a circa 20 km[5] ad ovest di Dornoch.

Storia

La località è menzionata sin dal XIV secolo, quando vi fu installata una fonderia per la lavorazione del ferro.[3]

Nel 1809, il villaggio fu teatro di un terribile naufragio, che causò la morte di molte persone.[3]

Edifici e luoghi d'interesse

Tra gli edifici d'interesse vi è il ponte sul Kyle of Sutherland realizzato nel novembre del 1812 su progetto di Thomas Telford.[3] Questo ponte fu distrutto dall'alluvione del 1892 e fu quindi ricostruito l'anno seguente[3]; la sua struttura fu in seguito rinnovata nel 1973[3]

Negli anni ottanta del XX secolo fu costruito invece un ponte sul Dornoch Firth.[3]

 
Uno dei tre ponti di Bonar Bridge

Sport

Personaggi celebri

Note

  1. ^ Gaelic and Norse in the Landscape
  2. ^ Creich su GenUKi
  3. ^ a b c d e f g h i Bonar Bridge su Undiscovered Scotland
  4. ^ a b A.A.V.V., Key Guide - Gran Bretagna, Touring Club Italiano, Milano, 2007, p. 445
  5. ^ ViaMichelin.it: Itinerario da Bonar Bridge a Dornoch
  6. ^ Bonar Bridge FC su Transfermarkt
  7. ^ , John J. Yeo, Plundering the Egyptians: The Old Testament and Historical Criticism at Westminster Theological Seminary (1929-1998), University Press of America, 2010, p. 161

Altri progetti

Template:Scozia Template:Regno Unito