Stenio Solinas

giornalista e scrittore italiano (1951-)
Versione del 25 giu 2014 alle 07:27 di Rotbot (discussione | contributi) (Bot: spazio in PostNazionalità inserito automaticamente)

Stenio Solinas (Roma, 1951) è un giornalista e scrittore italiano inviato de Il Giornale.

Cresciuto nell'ambiente giovanile della destra politica e culturale, Solinas ha contribuito alla nascita di quella corrente chiamata "Nuova Destra" che si rifaceva alle idee dell'intellettuale francese Alain De Benoist. Redattore capo del bimestrale Intervento, direttore della rivista Elementi, collaboratore ai quotidiani Roma e Vita negli anni Settanta. Giornalisticamente, a partire dagli anni Ottanta, è redattore capo del quotidiano La notte e poi del mensile Magazine del Gruppo Monti e della rivista Salve (Rizzoli Editore). La sua esperienza giornalistica si afferma con la chiamata di Vittorio Feltri che gli affida prima l'incarico di redattore capo del settimanale L'Europeo e poi la responsabilità delle pagine culturali del Giornale. Incarico che mantiene per cinque anni, prima di diventare inviato.

Opere letterarie

Altri progetti