Chiesa di San Pietro (Assisi)
La chiesa di San Pietro è un luogo di culto cattolico di Assisi, nella piazza omonima.
Chiesa di San Pietro | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | Umbria |
Località | Assisi |
Coordinate | 43°04′17.27″N 12°36′30.69″E{{#coordinates:}}: non è possibile avere più di un tag principale per pagina |
Religione | cattolica |
Titolare | Pietro apostolo |
Diocesi | Diocesi di Assisi |
Stile architettonico | Romanico-gotico |
Inizio costruzione | X secolo |
Completamento | XIII secolo |
![]() | |
---|---|
Assisi, la Basilica di San Francesco e altri siti francescani | |
![]() | |
Tipo | Culturali |
Criterio | (i) (ii) (iii) (iv) (vi) |
Pericolo | Non in pericolo |
Riconosciuto dal | 2000 |
Scheda UNESCO | (EN) Assisi, the Basilica of San Francesco and Other Franciscan Sites (FR) Scheda |
Storia e descrizione
Fu costruita dai benedettini nel X secolo e rimaneggiata più volte fino alla ricostruzione definitiva che risale al XIII secolo.
La facciata ha una forma rettangolare, con tre portali d’ingresso a cui corrispondono, nella seconda fascia, tre rosoni. Le due fasce della facciata sono tra loro divise da un cornicione ad archetti pensili. Il portale centrale è affiancato da due leoni.
L’interno della chiesa, che fu restaurato nel 1954, si presenta a tre navate separate da pilastri, con il presbiterio rialzato, abside semicircolare e cupola. Vi si trovano sei tombe del XIV-XV secolo e resti di affreschi dello stesso periodo. Interessante è la cappella del Santissimo Sacramento, in stile gotico, con un prezioso trittico di Matteo da Gualdo.
Bibliografia
- G. Troiano - A. Pompei, Guida illustrata di Assisi, Casa Editrice Francescana, Terni
- L. Santini, Assisi, Editrice Plurigraf, Narni-Terni
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su abbazia di San Pietro