Mærsk Mc-Kinney Møller (nave)

Nave porta container

La Mærsk Mc-Kinney Møller è una nave portacontenitori che, con una lunghezza fuori tutto di 400 m, assieme alle gemelle della classe tripla E (sigla che sta per Economia di scala - Efficienza energetica - Ecocompatibilità[1][2]) e che comprende 20 navi di dimensioni pressoché identiche, è tra quelle attualmente (2025) più grandi in servizio attivo, la seconda nave più grande mai costruita al mondo dopo la superpetroliera Knock Nevis (di 460 m, ma precedentemente smantellata in India nel 2010) seguita dalle navi della classe E anch'esse appartenenti alla flotta della Maersk Line.

M/n Mærsk Mc-Kinney Møller
la Mærsk Mc-Kinney Møller in porto.
Descrizione generale
Tipoportacontenitori
ClasseMaersk EEE
ProprietàMærsk Line
Registro navaleAmerican Bureau of Shipping
Porto di registrazioneRegistro internazionale di Taarbæk, Danimarca
CostruttoriDaewoo Shipbuilding & Marine Engineering co. ltd (DSME)
CantiereGeoje, Corea del Sud
voci di navi mercantili presenti su Wikipedia

Servizio

La Mærsk Mc-Kinney Møller opera sulla linea collegante Ningbo, Xiamen, Hong Kong, Yantian, Tanjung Pelepas, Algeciras, Rotterdam e Bremerhaven.

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

(EN) Sito ufficiale.