Corpuscolo di Merkel

recettori sensoriali della bocca
Versione del 30 giu 2014 alle 01:33 di AlessioBot (discussione | contributi) (Voci correlate: Bot: fix sintassi template)

I dischi o corpuscoli di Merkel sono recettori sensoriali tattili situati nella sottomucosa orale e linguale e formati dalle espansioni terminali delle terminazioni nervose.

Corpuscolo di Merkel
Anatomia del Gray(EN) Pagina 1059

Devono il loro nome all'anatomista ed istologo tedesco Friedrich Sigmund Merkel.

Descrizione

Si presentano come cellule epiteliali globose che circondano le terminazioni afferenti, disposte in ciuffi; hanno maggiore densità al centro delle papille dermiche.

Funzione

Sono, tra i recettori tattili, quelli dotati di campi recettivi di dimensioni minori, quindi responsabili, più degli altri, della sensibilità tattile fine. I corpuscoli di Merkel sono meccanorecettori a lento adattamento, quindi caratterizzati da una minore sensibilità rispetto ai corpuscoli di Meissner.

Voci correlate