Edward Ord
Edward Otho Cresap Ord (Cumberland, 18 ottobre 1818 – L'Avana, 22 luglio 1883) è stato un generale statunitense che partecipò alle guerre Seminole, alle guerre indiane ed alla guerra di secessione americana.
Edward Otho Cresap Ord | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Cumberland, 18 ottobre 1818 |
Morte | L'Avana, 22 luglio 1883 |
Dati militari | |
Paese servito | Stati Uniti d'America Unione |
Forza armata | Union Army |
Anni di servizio | 1839 - 1881 |
Grado | ![]() |
Guerre | Guerre Seminole Guerra di secessione americana Guerre indiane |
Comandante di | XIII Corpo XVIII Corpo XXIV Corpo Armata del James |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Comandò un esrcito nella fase finale della guerra di secessione, e fu fondamentale nella resa del generale Confederato Robert Edward Lee. Progettò la costruzione di Fort Sam Houston. Morì a L'Avana, Cuba, a causa della febbre gialla.
Gioventù e carriera
Ord nacque a Cumberland (Maryland) da James e Rebecca Ord. Secondo la tradizione familiare James Ord sarebbe un figlio illegittimo di Giorgio IV del Regno Unito e di Maria Fitzherbert[1] ma è più probabile che fosse figlio di Ralph Ord, battezzato a Wapping, Middlesex, nel 1757, figlio di John Ord di Berwick-upon-Tweed.[2] Fu considerato un genio matematico e fu iscritto alla United States Military Academy dal presidente Andrew Jackson. Il suo compagno di stanza a West Point fu il futuro generale William Tecumseh Sherman. Si laureò nel 1839 e fu assegnato come sottotenente al 3° artiglieria. Combatté la seconda guerra Seminole in Florida e fu promosso tenente.
Nel gennaio 1847 salpò sulla Lexington e circumnavigò capo Horn con Henry Halleck e William Sherman. Giunse a Monterey ed assunse il comando della batteria F, 3° artiglieria, con l'ordine di completare la costruzione di Fort Mervine (nel punto in cui gli spagnoli avevano un presidio), poi rinominato in Fort Halleck. La sua costruzione fu comandata dal tenente Ord e dal suo secondo in comando, il tenente Sherman. Il 17 febbraio 1865 la fortezza prese il nome di Ord Barracks. Oggi è conosciuta col nome originale di Presidio di Monterey.
Ord si trovava in California quando iniziò la corsa all'oro, con la seguente esplosione dei prezzi. Dato che il salario militare non permetteva di vivere, il comandante di Ord suggerì agli ufficiali più giovani di assumersi altri lavori per aumentarsi lo stipendio. Nell'autunno del 1848 Ord e Sherman, impiegati di John Augustus Sutter Junior, aiutarono il capitano William H. Warner nel sopralluogo di Sacramento, aiutando a disegnare la mappa che definì il sistema stradale della futura capitale statale. Ord disegnò anche una mappa del distretto Gold and Quicksilver della California datata 25 luglio 1848. In seguito gli ufficiali di Los Angeles avevano bisogno di un sopralluogo su terre pubbliche per poterle vendere, ed Ord fu assunto. Scelse William Rich Hutton come assistente ed insieme mapparono Los Angeles a luglio e agosto del 1849. Grazie ai loro sforzi gli storici hanno un'ottima visuale di come appariva il Pueblo de Los Angeles a metà del XIX secolo. Il tenente Ord controllò il pueblo ed il suo aiutante Hutton fece molti schizzi e disegnò la prima mappa a partire dal sopralluogo di Ord.[3] Il Los Angeles City Archives contengono la mappa originale disegnata da Hutton su indicazioni di Ord. Ord venne pagato 3000 dollari per il suo lavoro.
Ord fu promosso capitano nel 1850 mentre era al servizio nel Pacifico nordoccidentale. Sposò Mary Mercer Thompson il 14 ottobre 1854 e da lei ebbe tredici figli. Uno dei figli più famosi fu Jules Garesche Ord, ucciso in battaglia dopo aver raggiunto la cima di San Juan Hill a Cuba. Fu l'ufficiale che ordinò e guidò la carica con Teddy Roosevelt al seguito. Un altro fu Edward Otho Cresap Ord, II, anch'egli maggiore dello United States Army che fece parte del 22° fanteria durante le guerre indiane, la guerra ispano-americana e la guerra filippino-americana. Fu anche pittore, inventore e poeta. Il figlio di Edward Otho Cresap Ord, II e nipote di Edward Ord fu James Garesche Ord, comandante del 28° fanteria e presidente della difesa congiunta statunitense-brasiliana nella seconda guerra mondiale.
Nel 1859, mentre frequentava la scuola di artiglieria di Fort Monroe, Ord fu convocato dal Segretario alla Guerra John Buchanan Floyd per calmare le razzie di John Brown nei confronti dell'arsenale federale di Harper's Ferry. Il colonnello Robert Edward Lee raggiunse per primo Harper's Ferry e telegrafò al capitano Ord che la situazione era sotto controllo, per cui Ord ed i suoi uomini non erano necessari. Gli fu chiesto di fermarsi a Fort McHenry a Baltimora.
Guerra di secessione
Dopo la guerra
Retaggio
Note
- ^ I Georgetown University Archives contengono un manoscritto intitolato "History of James Ord as related by himself with other facts collected by his sons" ed una copia di un pamphlet privato intitolato "Memoranda Concerning James Ord who died January 25, 1873 by his granddaughter Mary Ord Preston 1896", pubblicazione originale nella biblioteca della Georgetown University, Special Collections, numero 90A469.
- ^ Anthony J. Camp, Royal mistresses and bastards: fact and fiction 1714-1936 (Londra, 2007) ISBN 978-0-9503308-2-2, pp. 149-153.
- ^ Marschner 2000, p. 49
Bibliografia
- Cody, William Frederick, An autobiography of Buffalo Bill (COLONEL W.F. CODY), Cosmopolitan Book Corporation, 1920.
- Cresap, Joseph Ord, and Cresap, Bernarr, The History of the Cresaps, The Cresap Society, McComb, Mississippi, 1937.
- Eicher, John H., e Eicher, David J., Civil War High Commands, Stanford University Press, 2001, ISBN 0-8047-3641-3.
- Flood, Charles Bracelen, Grant and Sherman: The Friendship That Won the Civil War, Farrar, Straus, and Giroux, 2005, ISBN 0-374-16600-5, page 285.
- Marschner, Janice, California 1850: A Snapshot in Time, Coleman Ranch Press, 2000 ISBN 0-9677069-3-9
- Ord, Edward Otho Cresap IV, American Civil War Society, Inc., Company Dispatch, agosto/settembre 2005, Official newsletter of the American Civil War Society, pag. 5.
- Arlington National Cemetery website, Biography of Edward Otho Cresap Ord
- Fort Ord Alumni Association
- The United States Marines at Harpers Ferry, 1859, U.S. Marine Corps Historical Reference Series, numero 10, Historical Branch, G-3 Division, Headquarters, U. S. Marine Corps, Washington, D. C., rivista nel 1962.
- History of the Department of the Platte
- Handbook of Texas Online
- Souvenirs of the surrender at Appomattox
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Edward Ord
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1277031 · ISNI (EN) 0000 0000 6326 1321 · LCCN (EN) n78087999 |
---|