Bedonia
Bedonia (Bedònia in dialetto parmigiano[3] e in ligure) è un comune italiano di 3.688 abitanti della provincia di Parma. Di particolare interesse una pinacoteca che, unitamente a un piccolo museo archeologico, ha sede nel seminario locale. Molto importante la presenza del Santuario della Madonna di San Marco.
Bedonia comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Carlo Berni (lista civica) dal 14-6-2009 |
Territorio | |
Coordinate | 44°30′00″N 9°38′00″E |
Altitudine | 500 m s.l.m. |
Superficie | 167 km² |
Abitanti | 3 688[1] (31-07-2011) |
Densità | 22,08 ab./km² |
Frazioni | Alpe, Borio, Bruschi di Sopra, Bruschi di Sotto, Calice, Campore, Caneso, Carniglia, Casaleto, Casalporino, Casamurata, Case Gelana, Castagna, Castagnola, Castellaro, Cavadasca, Cavignaga, Ceio, Chiesiola, Cognole, Cornolo, Costa Alta, Costa Belvedere, Costa della Romana, Costa di Borio, Custi, Drusco, Follo, Fontanabonardi, Fontanachiosa, Fontanino, Foppiano, Forana, Fornolo, Illica, Le Coste, Libbia, Liveglia, Marazzano, Masanti di Sopra, Masanti di Sotto, Molino Anzola, Momarola, Montarsiccio, Montevacà, Monti, Moronera, Nociveglia, Piane di Carniglia, Pilati, Ponteceno, Porcile, Prato, Revoleto, Rio Grande, Rio Merlino, Rio Pansamora, Romezzano, Roncole, Salarolo, San Marco, Scopolo, Segalino, Selvola, Serra, Setterone, Spora, Strepeto, Tasola, Tomba, Travaglini, Volpara |
Comuni confinanti | Bardi, Compiano, Ferriere (PC), Santo Stefano d'Aveto (GE), Tornolo |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 43041 |
Prefisso | 0525 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 034003 |
Cod. catastale | A731 |
Targa | PR |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Nome abitanti | bedoniesi |
Patrono | sant'Antonino |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Geografia
Sorge ai piedi del monte Pelpi, ed è attraversata dal torrente Pelpirana. Nel territorio comunale si trova il passo Montevacà che collega la frazione di Ponteceno al resto del paese.
Clima
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[4]

Persone legate a Bedonia
- Franco Nero, attore
- Francesco Curà, attore
Sport
La squadra di calcio nel campionato 2007-2008 ha vinto il girone C di seconda categoria. Dal 2008-2009 gioca in prima categoria. Lo stadio è il Gandi, costruito da una decina d'anni, è stato dotato ultimamente di tribune per i tifosi.
Ogni anno si disputa il Rally del Taro, oltre alla Maratonina Alta Val Taro, gare di ciclismo, mountain bike e motociclismo. Si pratica anche il pugilato.
Galleria fotografica
-
La chiesa di Sant'Antonio
-
Il santuario della Madonna di San Marco
Note
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Guglielmo Capacchi, Dizionario Italiano-Parmigiano. Tomo II M-Z, Artegrafica Silva, pp. 895ss.
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bedonia
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Bedonia