Riccardo Meggiorini
Riccardo Meggiorini (Isola della Scala, 4 settembre 1985) è un calciatore italiano, attaccante del Chievo.
Riccardo Meggiorini | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 182 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 76 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Chievo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2 luglio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Mancino naturale, nasce come esterno destro d'attacco, ma può ricoprire anche i ruoli di trequartista o punta centrale. Dotato di buon dribbling e di un discreto tiro dalla distanza, fa della rapidità una delle sue caratteristiche principali[1].
Carriera
Club
Inizi
Muove i primi passi da calciatore a 8 anni, nella piccola squadra di calcio di Tarmassia, una piccola frazione di Isola della Scala, e a 12 anni entra nel vivaio del Verona, dove rimane per due anni. Successivamente viene tesserato dal Bovolone, in cui segna 46 gol in 26 partite nella categoria Allievi regionali. Conquistata la convocazione in prima squadra, la stagione seguente va a segno 13 volte in 27 presenze; successivamente approda nella rappresentativa regionale Juniores[2].
Inter
Nell'estate del 2003 giunge la chiamata dell'Inter, che lo preleva in prestito dalla piccola squadra della città di Bovolone e lo inserisce nella primavera nerazzurra. Al termine della stagione, il 23 giugno 2004 la società ne riscatta totalmente il cartellino[3]. Dopo un inizio di stagione nelle giovanili, Roberto Mancini lo convoca in prima squadra per la trasferta di Cagliari e lo fa esordire in Serie A il 14 novembre 2004 in Cagliari-Inter, terminata 3-3.
Spezia e Pavia
Nei primi giorni del mercato di gennaio 2005 viene ceduto in prestito allo Spezia in Serie C1[4], con cui scende in campo 10 volte senza mai segnare. Nel campionato 2005-2006 l'Inter lo gira in prestito al Pavia[5], ancora in C1, dove colleziona 12 presenze.
Cittadella
A gennaio 2006 viene ceduto in compartecipazione al Cittadella[6], sempre in Serie C1, e in tre stagioni realizza oltre quaranta goal. Nella stagione 2007-2008, che culmina con la promozione del Cittadella in serie B segna 14 goal. Le due società trovano l'accordo per il rinnovo della comproprietà[7] e la stagione 2008-2009 si rivela la più prolifica in assoluto della sua carriera; il 10 febbraio 2009 riesce a mettere a segno 4 reti durante l'incontro casalingo disputato contro l'Avellino[8], e raggiunge la salvezza con i veneti, concludendo la stagione con 18 gol, al terzo posto della classifica cannonieri insieme a Salvatore Bruno, dietro a Francesco Tavano e Barreto.[9] Conclude la sua esperienza in Veneto con un totale di 110 partite disputate e 41 gol.
Genoa e Bari
Il 26 giugno 2009 il suo cartellino viene riscattato per intero alle buste dall'Inter[10] per poi essere ceduto a titolo definitivo al Genoa nell'ambito del trasferimento a Milano di Milito e Thiago Motta[11][12]. Il 2 luglio 2009, la squadra rossoblu lo cede al Bari tramite la formula della compartecipazione.[13] Segna il suo primo gol in Serie A il 25 ottobre successivo, al San Nicola contro la Lazio, fissando il risultato sul 2-0 per i galletti. A fine stagione sono in totale 5 le reti segnate in 31 presenze.
Bologna
Il 25 giugno 2010 il Genoa si aggiudica il giocatore alle buste[14] e il 9 luglio successivo viene ceduto ancora in compartecipazione al Bologna.[15][16] La stagione si rivela negativa, e il 21 novembre 2010 segna il suo primo e unico gol in maglia felsinea in campionato nella sconfitta esterna per 4-1 con il Napoli[17]. In Coppa Italia con il Bologna segna 3 reti. A fine stagione il Genoa riscatta il giocatore cedendo in cambio al Bologna la metà del cartellino di Federico Rodríguez[18].
Novara
L'8 luglio 2011 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto dell'intero cartellino al Novara[19]. Il 20 settembre 2011 segna la sua prima ed unica rete con i piemontesi in campionato, nella partita casalinga contro l'Inter, mentre il 30 novembre 2011 segna una doppietta in Coppa Italia nella vittoria per 3-2 contro il Catania[20].
Torino
Il 16 gennaio 2012 passa in comproprietà al Torino[21][22], tornando in Serie B dopo 3 anni di militanza nel maggior campionato italiano. Debutta il 21 gennaio contro il Cittadella, sua ex squadra, subentrando al minuto 71 a Juan Surraco, e il 20 febbraio 2012 segna il gol del decisivo 2-1 nel match casalingo contro la Sampdoria[23]. Il 1º maggio 2012 realizza, con un colpo di testa, la rete che vale la vittoria esterna dei granata contro il Livorno[24]. L'8 maggio segna, con un destro al volo, il primo gol del match casalingo contro il Padova[25][26]. Il 22 giugno il Torino rileva anche l'altra metà del cartellino del giocatore dal Genoa[27]. Nel 2013 segna a San Siro la sua prima doppietta in maglia granata, durante la partita del 27 gennaio 2013 contro l'Inter, conclusasi sul 2-2[28].
Il 2 luglio 2014 sottoscrive un contratto biennale, con opzione per una terza stagione, con il Chievo[29].
Nazionale
Ha ricevuto una convocazione nella Nazionale Italiana Under-19 e due nella Nazionale Under-20.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 18 maggio 2014.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2004-gen. 2005 | Inter | A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL[30] | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
gen.-giu. 2005 | Spezia | C1 | 10 | 0 | CI-C | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 0 |
2005-gen. 2006 | Pavia | C1 | 12 | 0 | CI+CI-C | 3+2 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | 17 | 1 |
gen.-giu. 2006 | Cittadella | C1 | 10 | 3 | CI+CI-C | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 3 |
2006-2007 | C1 | 28 | 5 | CI+CI-C | 1+2 | 0+2 | - | - | - | - | - | - | 31 | 7 | |
2007-2008 | C1 | 31+4[31] | 14+1[31] | CI-C | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 37 | 16 | |
2008-2009 | B | 37 | 18 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 38 | 18 | |
Totale Cittadella | 106+4 | 40+1 | 6 | 3 | - | - | - | - | 116 | 44 | |||||
2009-2010 | Bari | A | 31 | 5 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 5 |
2010-2011 | Bologna | A | 29 | 1 | CI | 3 | 2 | - | - | - | - | - | - | 32 | 3 |
2011-gen. 2012 | Novara | A | 13 | 1 | CI | 2 | 3 | - | - | - | - | - | - | 15 | 4 |
gen.-giu. 2012 | Torino | B | 18 | 4 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 18 | 4 |
2012-2013 | A | 31 | 3 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 3 | |
2013-2014 | A | 34 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 0 | |
Totale Torino | 83 | 7 | 2 | 0 | - | - | - | - | 85 | 7 | |||||
Totale carriera | 289 | 55 | 22 | 8 | - | - | - | - | 311 | 64 |
Note
- ^ Riccardo Meggiorini, su transfermarkt.it, 17 gennaio 2012. URL consultato il 17 gennaio 2012.
- ^ Con Riccardo Meggiorini Isola si sente in serie A, su tarmassia.it, 1º dicembre 2010. URL consultato il 17 gennaio 2012.
- ^ Inter: rinnovate 15 comproprietà, su tuttomercatoweb.com, 23 giugno 2004. URL consultato il 17 gennaio 2012.
- ^ Meggiorini in prestito allo Spezia, su inter.it, 3 gennaio 2005. URL consultato il 17 gennaio 2012.
- ^ Mercato: il brasiliano Fraga al Chiasso, su inter.it, 6-7-2005. URL consultato il 17 gennaio 2012.
- ^ Mercato: concluse altre 6 operazioni, su inter.it, 31-1-2006. URL consultato il 17 gennaio 2012.
- ^ Ufficiale: Inter, le 22 compartecipazioni risolte, su tuttomercatoweb.com, 25-6-2008. URL consultato il 17 gennaio 2012.
- ^ Super Meggiorini, Avellino travolto, su repubblica.it, 10-2-2009. URL consultato il 17 gennaio 2012.
- ^ Sportlive.it
- ^ Ufficiale: Inter, risolte tutte le comproprietà, su tuttomercatoweb.com, 27-06-2009. URL consultato il 1º luglio 2009.
- ^ Mercato: i botti del primo giorno, su genoacfc.it, 1-7-2009. URL consultato il 1º luglio 2009.
- ^ Mercato: Thiago Motta all'Inter sino al 2013, su inter.it, 1-7-2009. URL consultato il 1º luglio 2009.
- ^ Mercato, preso il portiere Padelli, su asbari.it, 02-07-2009. URL consultato il 17 gennaio 2012.
- ^ Risoluzioni accordi di partecipazione (PDF), su lega-calcio.it. URL consultato il 26 giugno 2010.
- ^ Ufficiale: Riccardo Meggiorini al Bologna, su tuttomercatoweb.com, 9 luglio 2010. URL consultato il 17 gennaio 2012.
- ^ Un mercato sempre in ebollizione, su genoacfc.it, 9-7-2010. URL consultato il 17 gennaio 2012.
- ^ Napoli-Bologna 4-1, gli azzurri tornano al 3º posto, su gazzetta.it, 21 novembre 2010. URL consultato l'8 luglio 2011.
- ^ Alle buste per Viviano ed Ekdal, su bolognafc.it, 24 giugno 2011. URL consultato l'8 luglio 2011.
- ^ Secondo arrivo in casa Azzurra, su novaracalcio.com, 8 luglio 2011. URL consultato l'8 luglio 2011.
- ^ Le Pagelle di Catania-Novara: Meggiorini versione bomber giustiziere, Catellani spreca l'impossibile, su goal.com, 30 novembre 2011. URL consultato il 17 gennaio 2012.
- ^ Meggiorini al Toro, su torinofc.it, 17 gennaio 2012. URL consultato il 17 gennaio 2012.
- ^ Ufficiale: Meggiorini al Torino, su tuttomercatoweb.com, 17 gennaio 2012. URL consultato il 17 gennaio 2012.
- ^ Torino-Sampdoria 2-1, tabellino e cronaca del big match di Serie B, su seriebnews.com, 20 febbraio 2012. URL consultato il 20 febbraio 2012.
- ^ Livorno-Torino 0-1, su torinofc.it, 1º maggio 2012. URL consultato il 3 maggio 2012.
- ^ Torino-Padova 3-1, su torinofc.it, 7-5-2012. URL consultato l'8-5-2012.
- ^ Padova battuto 3-1 Il Toro torna in vetta, su gazzetta.it, 7-5-2012. URL consultato l'8-5-2012.
- ^ Meggiorini è tutto del toro, su torinofc.it, 22-6-2012. URL consultato il 22-7-2012.
- ^ Inter-Torino 2-2, su it.eurosport.yahoo.com. URL consultato il 5 gennaio 2014.
- ^ UFFICIALE: Chievo, ecco Meggiorini. Biennale con opzione per il terzo Tuttomercatoweb.com
- ^ Non inserito nella lista UEFA.
- ^ a b Play-off.
Collegamenti esterni
- Convocazioni e presenze di Riccardo Meggiorini in nazionale, FIGC.
- Riccardo Meggiorini, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- (DE, EN, IT) Riccardo Meggiorini, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Profilo di Riccardo Meggiorini su Torinofc.it