Discussioni utente:Gac/Archivio49
Ciao:) ti dico solamente di acculturati un po' è poi cercara di contribuire a wikipedia! Il movimento sociale- fiamma tricolore è post-fascista, non neo, in quanto pino rauti, non si sentiva tale perché il fascismo era ed è tutt'ora un giacimento alla memoria
Cancellazione pagina Carla Strauss
Cercando la pagina che stavo elaborando (l'ho salvata solo alle 11) e non trovandola, vedo che alle 8.46 l'hai cancellata e mancava praticamente tutto il contenuto. Posso sapere il motivo? --Lavanduz (msg) 11:29, 5 giu 2014 (CEST)Lavanduz
Oggi 5 giugno ho ripristinato le parti che erano state cancellate. Mi chiedo come mai erano state cancellate visto che sono informazoni assolutamente certe. Inoltre le Tesi di Laurea(che erano state cancellate) sono una testimonianza facilmente dimostrabile della autenticità delle fonti.
Cancellazione pagina Solari di Udine (2)
Non intendo annullare la tua cancellazione, in fondo ci sono le regole che mi hai indicato sui lavori su commissione (e io sono sempre rispettoso delle regole), ma avevo cercato di aggiustare un po' i testi proprio perché assumessero un valore esplicativo dei settori merceologici in sé, piuttosto che sull'offerta dell'azienda. Non capisco perché pagine come quella di Olivetti possono tenere liste di nomi di prodotto ed essere considerate ancora enciclopediche e Solari no. Secondo me, tra l'altro, potevi lasciarmi i siti tematici in fondo, oltre a quello istituzionale: avevano valore di fonte o comunque riferimento: sono siti dai contenuti molto informativi.
Comunque ti preannuncio che sto riscrivendo daccapo la parte dei prodotti, in ottica chiarificatrice e di allusione a concetti e filosofie di sviluppo di alcune tecnologie del settore (ad esempio, quelle legate al concetto di Smart City: non puoi dire che non è enciclopedico, è ben trattato da WP). Sono certo che sarai a controllare il mio operato, senza mancare di esaminarlo con attenzione. Sto scrivendo anche una parte sui prodotti storici (non più in produzione), pezzi di design di nomi prestigiosi. Conto che quelli non possano essere considerati propagandistici! --Ftosoni (msg) 12:04, 6 giu 2014 (CEST)
Pagina Brunelli
Brunelli
Personalmente trovo la voce al limite della rilevanza enciclopedica e, comunque, troppo enfatica e promozionale. In ogni caso la mia opione vale come quella di qualunque altro. Se desideri reinserire dei contenuti che ti sono stati (motivatamente) rimossi, sei libero di esprimere la tua opinione nella discussione della voce. Evita tuttavia di revertare e rollbackare direttamente la voce. Grazie, --Gac 11:38, 6 giu 2014 (CEST)
Mi devi scusare ma non vedo in cosa possa consitere questa opinione sulla poca rilevanza enciclopedica. Come ho già detto precedentemente ci sono varie tesi di laurea che testimoniano dell'importanza di Brunelli. Inoltre vi sono varie pubblicazioni, poche è vero, ma è spiegato il perchè. Vedo che continui ad insistere nel togliere una nota, l'unica presente, che chiarisce il significato del termine Biotransazionale. Tuttavia mi permetto di insistere che si tratta di una nota importante. Se vuoi avere maggiori delucidazioni su Brunelli puoi andare su you tube dove ho visto che sono presenti numerosi video che lo riguardano. Grazie.
Cancellazione pagina "Umiliazione sessuale"
Buongiorno, vorrei cortesemente delucidazioni sulla cancellazione della pagina "umiliazioni sessuali" visto che quelle riportate sono inconsistenti. Grazie
nuova voce Guido Barbazza
Ciao Gac, ho appena scritto la pagina di prova per Guido Barbazza: https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagina_delle_prove
Fra l'altro mi da questo errore per le note "Errore nell'uso delle note: Sono presenti dei marcatori <ref> ma non è stato trovato alcun marcatore <references/>" ma non è segnalato quali marcatori non sono esatti. Puoi aiutarmi? Grazie --Velocypher (msg) 11:47, 9 giu 2014 (CEST)
GCM-A03
Vedo hai cancellato la voce per violazione di copyright. Io non conosco le fonti della voce ho solo copiato in toto la voce GCM-30 in quanto la denominazione era palesemente errata. Se poi la voce era stata copiata non lo so.--Gaetano56 (msg) 20:44, 9 giu 2014 (CEST) Io direi di lasciarla stare lavorarci come base e poi riformularla. Io non so la fonte di quella voce ti ripeto l'ho copiata in toto dalla voce GMC-30 la cui denominazione era errata ma non mi sono occupato del suo contenuto che avrei in seguito rivisto. In quanto al file Dat Assawari.jpg che hai cancellato lo avevo caricato per utilizzarlo nella voce che sto ampliando. Saluti--Gaetano56 (msg) 20:53, 9 giu 2014 (CEST)
domanda per check user
buonasera. ove e come posso domandare check user?— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Karlzeno (discussioni · contributi).
- grazie per la risposta, ma da questa pagina è necessario copiarlo e incollarlo qui?— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Karlzeno (discussioni · contributi).
Xinstalker contributi · (cancellati) · (CW) · blocchi · Prec · CU
Maurizio Borghi contributi · (cancellati) · (CW) · blocchi · Prec · CU
domando anche se è normale che un utente risponda in modo 'vago' e non presenti fonti alla propria risposta (o è mio lo 'sbaglio'?)
(comunque la firma era stata da me inserita e, non so perché, fino a questa modifica non mi questa 'discussione' non mi risultava presente 'in pagina')--Karlzeno (msg) 23:43, 8 giu 2014 (CEST)
- perché questa risposta di una delle utenze?--Karlzeno (msg) 01:33, 9 giu 2014 (CEST)
no, mi 'registrai' poiché in alto a questa pagina è presente «I post degli IP dinamici resteranno senza risposta e verranno rollbackati in quanto non saprei a chi rispondere» e, non sapendo se il mio ip fosse dinamico, mi sembrava il modo più funzionale per domandartelo. Indi se quell'avviso non fosse stato non mi sarei registrato per poterti presentare il messaggio. Il 'CU' lo domandai proprio poiché mi sembrava molto simile il modo d''argomentare'...oltre ai perché dell''opinione'.
perché «prima non potevo conoscerle, perché non hai mai contribuito a wikipedia in precedenza»? (comunque, in Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione, «consenso» può essere un po' 'inquietante' presentare prospettive 'spiacevoli'... dato l'uso che, 'come verbo', qualcuno ne fece)--Karlzeno (msg) 00:03, 10 giu 2014 (CEST)
GMC-30
Ciao Gac, la voce che hai cancellato, GCM-A03, ho notato che è in CC-BY-SA 3.0 ... --Fabyrav parlami 20:47, 9 giu 2014 (CEST)
- Ecco appunto, ho notato che la sua intenzione era quello di spostare la voce GMC-30, ma comunque credo che il copyviol da qui non ci fosse, scusami per essermi impicciato, ma nel monitorare le voci nuove questa cosa mi è saltata all'occhio. --Fabyrav parlami 20:51, 9 giu 2014 (CEST)
L'ho copiato anzichè spostarla visto che era completamente errata la denominazione della voce--Gaetano56 (msg) 20:55, 9 giu 2014 (CEST)
Hai annullato la modifica alla pagina delle Graphic Novel con questa nota.
Per quale motivo tutte le modifiche effettuate sulla pagina di Maurizio Carrara vengono cancellate?
Lavoro per l'ufficio stampa di UniCredit Foundation e Maurizio Carrara mi ha chiesto di apportare delle modifiche, queste vengono puntualmente rifiutate, alcune con motivazione altre no. Potrei avere un aiuto nella compilazione, Grazie Paolo Garzonio
Pagina Maurizio Carrara
Le foto caricate sono due identiche nella seconda vedrai che la foto è di mia proprietà, se controlli bene non ho copiato pari pari ma ho continuato a cambiare, dimmi che carica posso metter per un Presidente di Fondazione Bancaria? PS- Alessandro Profumo MPS ha come carica pubblica AD di MPS. Non è un'istituzione. Spero in un tuo aiuto a compilare la pagina, Paolo
Pagina Maurizio Carrara (2)
Io stavo chiedendo spiegazioni e mi ritrovo una persona che mi dice che non riuscirò mai a portare avanti questo messaggio, che cancella pubblicazioni esistenti, che mi dice che continuo a ricaricare in modo uguale le stesse cose non accorgendosi che i codici sorgente sono sempre diversi... Io ho chiesto e chiedo un aiuto a portare a termine il mio compito, Grazie Paolo
Volontariato
Faccio volontariato da 25 anni... ci metto nome e cognome. Spero tua abbia almeno letto cosa ha fatto nella vita e cosa fa la persona che mi ha chiesto di aggiornare la sua voce... PS- per tua conoscenza esistono molti uffici stampa che fanno gratis il loro lavoro se si tratta di aiutare, Ricontrolla Alessandro Profumo!!!! Paolo Garzonio
CANCELLAZIONE VOCE ANGELO GRIMALDI NON CONDIVISIBILE
E' stata più volte cancellata la voce "Angelo Grimaldi". Sono particolarmente sorpresa, conosco il Professor Grimaldi da molti anni, ha svolto attività di ricerca e di insegnamento fuori dai riflettori ma con serietà scientifica. I suoi libri, pubblicati in Italia, sono stati venduti anche in Germania, Svizzera, Francia, Inghilterra. Se per Voi la biografia di Angelo Grimaldi ha contenuti pubblicitari o appare come un curriculum, allora mi permetto di dire che dovreste cancellare molte (moltissime) voci di professori (e non ) di rango scientifico inferiore le cui voci sembrano l'elenco del telefono. Grazie e cordialità. Franca Indelicato
nuova voce Guido Barbazza
Ciao Gac, scusa se ti scrivo un nuovo messaggio, ma non mi è chiaro se la pagina di prova scritta qualche giorno fa sia ancora disponibile. Ora ho fatto questa: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Velocypher/Sandbox. Attendo un tuo feedback. Ciao, --Velocypher (msg) 11:59, 10 giu 2014 (CEST)
Professionista - Volontario
Gac, io ho scritto a te perchè le cancellazioni erano state effettuate da te. Solo per tua informazione UniCredit Foundation non è una Banca ma è di proprietà di una Banca, svolge solo attività filantropiche ed è per questo che si serve sia di professionisti che di volontari. Paolo Garzonio
Semiprotezione
Fatto, anche se non sono sicuro che fosse così necessario. Non vorrei che, inconsciamente, ci si sia così abituati ad agire di C4 su voci riproposte frequentemente come questa, da farlo quasi meccanicamente. In altre parole: una versione come questa non mi sembra così improponibile, potrebbe bastare giusto una limatina ma già così non credo ci farebbe fare chissà quale brutta figura. Comunque speriamo che presto qualche autoconvalidato ci lavori seriamente così chiudiamo il discorso... Buon lavoro! ;) Sanremofilo (msg) 23:40, 10 giu 2014 (CEST)
Re: Avviso
nuova voce Guido Barbazza
Gac, quali sono le tue motivazioni? Rimango in attesa di tue argomentazioni plausibili sul perchè mi impedisci di aggiungere la voce. Non è sufficiente a mio avviso liquidare contributi in questo modo. Fra l'altro, ti dico, personalmente, con il mio nome vero, ho fatto alcune donazioni a wikipedia credendo nei valori che vi stanno alla base, ma quello che mi presenti non è il modo di discutere una voce. Io ho argomentato quali sono le motivazioni tecniche per cui la voce può rientrare in enciclopedia e tutti i punti, a parte le ultime due righe su cui ho dubbi, mostrano che l'attività dell'Autore ha un'ampia valenza nazionale. Fra l'altro lo riconosce il Presidente della Repubblica, una fonte che per autorevolezza e legittimazione non credo si possa mettere in discussione! --Velocypher (msg) 11:09, 11 giu 2014 (CEST)
sblocco pagina vito bongiorno
Ciao Gac Cosa devo inserire nella sottopagina? i riferimenti e le fonti dell'artista o quello che è l'artista come pagina di Wikipedia? Grazie ancora sono poco esperto. aiutami se puoi. --Francesco devi (msg) 10:32, 12 giu 2014 (CEST)
nuova voce Guido Barbazza
Gac, siccome io mi ritrovo una voce censurata da qualche amministratore di wikipedia, che forse erronamente penso che sia tu o Luke Willer, mi aspetto che chi l'ha censurata mi dia delle spiegazioni come io ho dato le mie. Ora, se la tua è una semplice opinione capisco che come tutti gli altri wikipediani e liberi cittadini io possa inserire la nuova voce senza avere altre censure. Se per wikipedia vogliamo riferirci a fonti autorevoli non credo possiamo permetterci di dire che la presidenza della repubblica non lo sia e che invece lo sia chi mi ha censurato la voce, di cui non conosco nè il nome nè le competenze nè le argomentazioni per cui lo ha fatto rispetto i requisiti indicati dai regolamenti wikipediani. Chi ha censurato quindi la mia voce e come faccio a parlare direttamente con esso per capire? Grazie :-) --Velocypher (msg) 16:57, 12 giu 2014 (CEST)
Grazie
Ho visto che hai sistemato l'ondata di pov "praese" spuntata stanotte. Buon "lavoro", come sempre. Ciao --Fioravante Patrone (msg) 18:48, 12 giu 2014 (CEST)
A tutto reality
Salve, mi chiedevo che, siccome questa sera esce la serie, non potete sbloccare le varie pagine (A tutto reality e A tutto reality - L'isola di Pahkitew così mi porto avanti con l'aggiornarle? (Vi prego non è una richiesta e se è no non arrabbiatevi) -- Dan97TD (msg) 08:20, 13 giu 2014 (CEST)
altro
Ho letto tutte quante regole, grazie, ma forse non è chiaro il concetto che ho espresso. Chi decide di cancellare o chi è così bravo da poter dare un giudizio sui contenuti deve essere in grado di motivare il suo atto e spiegare quindi perchè secondo lui una voce non è enciclopedica, tenendo conto dei requisiti certamente. Ho parlato con due utenti di wikipedia che dovrebbero essere competenti delle regole di wikipedia ma entrambi non hanno saputo darmi spiegazioni. Li vedo nascosti dall'anonimato e dalla frasetta "la voce personalmente non mi pare enciclopedica" punto. Se non si vuole passare come dittatori il suggerimento è di argomentare. Chiaro che io sono molto piccina e non posso fare nulla, ma sicuramente è cambiata l'idea positiva che avevo su wikipedia e la voglia di mantervi chi ci lavora con la beneficenza. La voce può anche non essere enciclopedica, ma chi giudica deve essere capace di discuterla. Non ti mando dei link da consultare, ti racconto cosa penso e spero tu abbia capito. --Velocypher (msg) 12:07, 13 giu 2014 (CEST)
Creazione link
Ciao gac ho creato la pagina utente, volevo chiederti come è possibile creare un link per poi creare una nuova pagina? Grazie --Igiul1993 (msg) 09:47, 14 giu 2014 (CEST)igiul1993
Verificare violazione account
Ciao, visto che sei CU chiedo a te. In una recente PDC sembrerebbe che un utente registrato da oltre 2 anni abbia di punto in bianco inserito due voci "bufala" e le abbia spammate in altre voci inserendo wikilink. Visto che qualcuno ha avanzato l'ipotesi di un furto di account, sarebbe possibile sapere riguardo a Speciale:Contributi/Feronzo se per caso dagli ultimi edit "regolari" del 28 aprile agli edit bufala del 24 maggio c'è stato un cambio di indirizzo che possa suggerire l'uso dell'account da parte di una persona diversa ?--MidBi 15:44, 14 giu 2014 (CEST)
A tutto reality prima tv
Salve, venerdì 13 giugno alle 19.30 e alle 19.55 sono andati in onda i primi due episodi di A tutto reality - L'isola di Pahkitew, potresti sbloccare la voce e togliere la protezione da A tutto reality così aggiorno le info? Grazie.... -- Dan97TD (msg) 15:32, 15 giu 2014 (CEST)
Richiesta e controllo di Check user
Nella pagina "Il Signore degli Anelli" all'interno della discussione "Collegamento Stromboli-Mordor" l'utente "Kirk39" continua a intimidire e insultare altri utenti.Altre intimidazioni provengono da altri utenti per il semplice motivo di voler "legare un rapporto personale" con altri utenti invece di entrare nel merito della discussione...io non voglio intrattenere nessun rapporto stile blog o social network ...ma solo intervenire in merito alla discussione in esame. Questo è quello che si evince dai miei interventi verificabili in cronologia e nelle discussioni--Sweet Antichrist (msg) 21:00, 15 giu 2014 (CEST)
Cancellazione (sezione della) pagina Solari di Udine (3)
I contenuti che avevo apportato erano solidamente enciclopedici, ci sono diversi riferimenti a pagine di Wikipedia stessa. Io sto cercando di rispettare al massimo le regole, se non ti piace la parola "avvedutamente" puoi cancellare solo una frase, no? Quanto alle fonti, è tutto tratto da "Solari - I maestri del tempo", testo pubblicato dalla Camera di Commercio (citato in bibliografia). Comunque i miei intenti non sono "dichiaratamente promozionali", anzi. Sono dichiaratamente su commissione, ma le intenzioni sono prima di tutto di rispettare l'ambiente di Wikipedia, apportando un contributo più imparziale e di valore possibile. Se l'azienda è stata avveduta (perché ha deciso qualcosa che si è rivelata una scelta conveniente) lo scrivo! Inoltre, come fa a essere promozionale la descrizione di prodotti degli anni '50 e '60? Stavolta, mi spiace, ma mi sa che hai deciso di rollbackare appena hai letto l'autore delle modifiche. --Ftosoni (msg) 12:11, 16 giu 2014 (CEST)
Cervino
La voce Cervino potrebbe diventare una voce di qualità?--R5b (msg) 19:04, 16 giu 2014 (CEST)
- Potremmo sottoporla a un vaglio dopo aver avvisato i principali autori.--R5b (msg) 20:02, 16 giu 2014 (CEST)
Gent.Gac, ti ringrazio per l'attenzione che mostri verso questa pagina su Brunelli. Gli iscritti recenti hanno sorpreso anche me ma non c'è da stupirsi troppo visto che Brunelli è stato una persona che ha avuto moltissimi pazienti e allievi. Sono convinto che in futuro, non appena la pagina sarà maggiormente conosciuta, ci saranno più condivisioni( ci vuole tempo). Ho visto che hai eliminato qualche riferimento autobiografico ma hai anche evidenziato la teoria SCAC come collegamento. Non so se ciò sia funzionale ad una lettura scorrevole.Nella precedente versione era in fondo tutto pià leggibile a colpo d'occhio. Si potrebbe rispistinarla? Non so se è questa la pagina giusta per esprimerti queste perplessità, oppure pensi debba farlo nella pagina di discussione pubblica? Grazie--Graboz (msg) 22:47, 16 giu 2014 (CEST)
Cancellazione (sezione della) pagina Solari di Udine (4)
Aspetta: ti ho scritto che "se non ti piace la parola "avvedutamente" puoi cancellare solo una frase". In sostanza, ti chiedo di rispettare quanto di buono c'è in ciò che faccio (buono per Wikipedia, ovviamente).
Ti contraddici comunque: prima sostieni che la mia utenza non è diversa da molte altre, poi affermi che "chi opera su commissione non è particolarmente gradito su wikipedia". Il fatto che sfalci le modifiche per intero, invece che distinguere ciò che trovi fazioso da ciò che non lo è, mi fa pensare che tu abbia "deciso di rollbackare appena hai letto l'autore delle modifiche". Continuo a pensare che se la pagina di Olivetti ha elenchi interminabili di prodotti e un lungo elenco di premi, anche la pagina di Solari può (e faccio anche a meno degli elenchi di prodotti, almeno lascia i premi).
Ah, tra l'altro, se penso che le tue azioni NON siano imparziali, te lo dico. Magari neanche te ne accorgi. E dirtelo è ben lungi dall'insultarti: leggi meglio attacco personale.
Concludo con una dichiarazione: se scrivo queste cose, non è per far battaglia. Difendo il mio operato, con toni ragionevoli e pacati, sempre con grande rispetto per il progetto Wikipedia e le sue regole (avrai notato che non ripubblico ciò che elimini, proprio per evitare edit wars e rispettare anche il ruolo che hai assunto). Ritengo che il modo per procedere sia il dialogo, ma pretendo apertura mentale e imparzialità.
--Ftosoni (msg) 09:07, 17 giu 2014 (CEST)
Maria Semeraro
Mi scuso per il carattere enfatico "duo fenomenale" ma pensavo che cliccando su "salva" non venisse immediatamente pubblicata la pagina. L'uso di link esterni "colpa decisamente mia", pensavo fossero utilizzabili unicamente per completezza di info (erano tutti siti di conservatori o di associazioni musicali o di maestri di musica con i quali ovviamente non ho nulla a che spartire e non avevano scopo promozionale) e in tasca non me ne viene nulla quindi posso sicuramente rimuoverli. Avevo preso spunto dalla pagina del Maestro Enrico Dindo e volevo crearne una sulla pianista che spesso ha suonato con lui e che ora è decisamente salita alla ribalta con un cd su Casella che sta avendo il favore del pubblico e delle radio tematiche (Radio Classica su tutte). Ti prego pertanto suggerirmi se il testo "a parte per la frase enfatica" andava bene e se eliminando i link esterni (tranne come per il Maestro Enrico Dindo, inserire una sezione Collegamenti Esterni al solo sito personale)
Grazie di tutto
Maria Semeraro
Non ritengo affatto sbagliato il tuo intervento, ma assolutamente puntuale, magari arrivassero sempre così in fretta le censure anche su altri siti internet. Premetto che mai (puoi verificare IP) ho contribuito a Wikipedia, anche se ammetto che mi piacerebbe, soprattutto nell'ambito della musica classica di qualità Milanese. Il fatto che abbia immediatamente compreso che i link esterni nel testo non sono appropriati è dovuto al fatto che ho l'abitudine di leggere prima di scrivere a qualcuno e ho letto qualche tua precedente censura e la motivazione spesso è proprio quella quindi è evidente il mio errore.
Sono disposto infatti a riscrivere tutto quanto eliminando i link esterni e inserendo unicamente in collegamenti esterni il solo sito ufficiale della pianista (potrebbe andare?). Grazie ancora!
Su
Come si fa ad aggiungere delle fonti ? Che tipo di fonte occorrono ? Curriculum ? Foto ? Articoli ? Come si fa a carcarle ? Da Dove ? Non ho esperienza di Wikipedia .... Se cortesemnte mi date una mano. Grazie Francesco Mancinelli
Mi è stata rimodificata la pagina
Buongiorno mi è stata rimodificata la pagina informativa. Vorrei capire come funziona. Io sono il titolare del nome e la pagina coì com'era era incompleta, inesatta e priva di informazioni, AVevo fatto una correzione che mi è stata annulata . Mi dite come faccio a rimodificare la pagina altrimenti preferisco che il mio nome venga cancellato da Wikipedia. Attendo News. Grazie
Fonti ?
Buongiorno GAc piu' che citare i siti , libri e mandare il curriculum cosa posso fare ? La pagina precedente era priva completamente di riferimeni, notizie, date, incompleta, abbandonata e non veritiera su alcuni punti. Se serve che mandi della documentazione aggiornata in allegato a qualcuno dell'admin Grazie
Pagine cancellate e aggiornamento nuove pagine
Ciao Gac, mi scuso per come ho scritto oggi alle 14 sulla pagina di aiuto. Sono nuova di Wikipedia e mi devo ancora ambientare. Sono qui a romperti le scatole perchè io non solo ho chiesto come scrivere una pagina decente per l'attore Tommaso Palladino (tu mi hai risposto che esiste già... io lo sapevo, ma non so chi e come contattare l'esecutore della pagina, per ampliarla. La fonte è Tommaso Palladino in persona, l'attore.), ma volevo anche sapere come mai mancano le pagine di Marco D'Amore e Marco Palvetti. Prima le visualizzavo, sono protagonisti principali di Gomorra, la serie. Adesso risultano cancellate. Poichè sto per intervistare entrambi e dopo vorrei compilare anche le loro pagine, sarebbe interessante sapere per quale motivo sono state cancellate. In tal modo, se dovessi commettere qualche errore che penalizzerebbe la pubblicazione, potrei provvedere in anticipo. Cordiali saluti. Ester La Rossa
Controllo Check user
Caro Gac, puoi fare, per favore, un controllo sull'utente Lampredotto, vedi che strana l'ultima parte della cronologia di questa voce. Grazie--Fcarbonara (msg) 12:41, 20 giu 2014 (CEST)
Il Porale Canti Ribelli è una fonte non attendibile ?
Buongiorno Gac, non capisco perchè uno dei porali ufficiali della musica alternativa ( insieme all'archivio ufficiale della Lorien ) venga considerato non rilevante come fonte ed ai fini dei riferimenti bibliografici - Mi dispiace ma dissento a meboi che non mi si indichi quali sono le fonti ufficiali della cosidetta musica alternativa. Quindi io per ora reinserisco i riferimenti del portale Canti Ribelli. Un saluto
Voce Francesco Mancinelli
Buongiorno Gac, vorrei chiarire che io ho modificato la pagina a mio nome perchè inesatta, incompleta, abbandonata e assolutamente inconciliabile con citeri di ricerca biografica, discografica ecc. ecc. Quindi Vorrei capire ancora una volta il meccanismo con cui si inseriscono i contenuti, in quanto come titolare del nome e dell'attivita' musicale, contesto che una pagina non creata da me ma a mio nome una abbia visibilità con notizie parziali, non corrette, limitate, ecc ecc.
Io avevo provato a riscrivere la pagina ed inserire delle fonti, una discografia accertata, ma la versione mi è stata cancellata perchè mi è stato spiegato che non possono essere io a modificare la pagina. Allora voglio pero' capire, per evitare continue modifiche, cancellazioni, repliche incrociate, come possiamo fare per avere un modello unico condiviso . ALtrimenti come già detto in fase di iscrizione a Wikipedia preferisco che la pagina venga cancellata e rimossa, in quanto non veritiera. parziale, non aggiornata, e priva di contenuti rilevanti al fine della mia immagine e attività.Ricordo che esistono art. del codice civile che tutelano il diritto all'immagine ed alla corretta informzioni sulla persona. Attendo una risposta urgente e non sintetica su questo tema Grazie per la collaborazione Francesco Mancinelli
Cancellazione della pagina Francesco Mancinelli
Ancora Buongiorno da Francesco Mancinelli, un certo "Vituzzo" intervenuto in mezzo ala discussione sulla pagina si è " incaricato" senza consultare alcuno o alcunchè, di cancellare la pagina. Comunque come già precedentemente affermato, preferisco questa soluzione, alla incompletezza, alla disinformazione, alla parzialità e consentitemi al fatto che sull'immagine e le informazioni sulla vita personale e professionale delle persone possano intervenire tutti indiscriminatamente o con citeri " encoclopedici " di dubbia correttezza. La pagina ribadisco non era stata creata da me, e non so da chi ed era incompleta, abbandonata, parziale, ed inutile sotto ogni profilo o forma.
Anche la cancellazione è avvenuta in modo piuttosto grossolano e puerile e questa la dice di gran lunga sui cosidetti " criteri di universalismo enciclopedico" . Ma non credendo io stesso ( filosoficamente parlando) alla cosidettà imparzialità, netralità od oggettività dell'esistente, ma solo a tante piccole " soggettività parziali " ritengo che sia è meglio cosi'. Comunnque ringrazio e saluto per il breve tempo di permanenza su Wikipedia. Un saluto cordiale Francesco Mancinelli
Re: Avviso
Ciao, come mai hai cancellato la voce che avevo creato su Atelier Teatro Fisico Philip Radice? Non era assolutamente promozionale...e aveva i requisiti per stare su Wikipedia in quanto si tratta di un istituzione artistica di rilevanza nazionale, che ha istituito per prima una scuola e un programma e un insegnamento unico in Italia, contribuendo culturalmente e artisticamente (mi ero già spiegata con un altro amministratore). Oltretutto ci sono anche altri istituti artistici pubblicati su Wikipedia (ad esempio IAAD ,lo IED e altri..).
Re: Avviso
Infatti l'avevo già fatto... avevo fatto la pagina di prova e chiesto anche il parere, parlando con altri due amministratori e dopo aver fatto tutto questo ho creata la voce..
Re: Avviso
Nei messaggi della discussione non è stato negato di ri-crearla stando più attenta a scriverla in modo corretto e questa parte di messaggio non mi negava di fare la voce, ma solo di specificare la motivazione quando andavo a creare la voce, consigliandomi cosa fare : Ciao; l'articolo possiede un'ottima forma, wikificato e bene impaginato. Il dubbio forte che ti espongo è sulla rilevanza enciclopedica. Per comparire su WP è necessario rispettare delle regole che sono nate negli anni attraverso il consenso. Ora, nello specifico, non esistendo un quadro preciso per le scuole artistiche, dobbiamo rifarci alle regole generali, quindi Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia#Enciclopedicità. Prova a leggere questa pagina, e se trovi risposta alle richieste espresse, specificalo alla nascita della voce ed inserisci la motivazione nella pagina di discussione. Le voci su enti privati non vengono ben considerate, e spesso proposte per la cancellazione immediata. Se però ritieni che abbia delle prerogative enciclopediche e non promozionali, motiva la scelta come ti ho scritto sopra. Buona continuazione --Caulfieldimmi tutto 16:36, 21 giu 2014 (CEST) Ciao, specificalo nell'oggetto, ad esempio nuova voce su compagnia artistica di rilevanza nazionale per ecc ecc e poi scrivi le tue motivazioni nella pagina di discussione. Questo però non preclude la possibilità che la voce non venga proposta comunque per la cancellazione. Buon lavoro --Caulfieldimmi tutto 19:18, 21 giu 2014 (CEST)
Ma come ho scritto ho controllato la pagina di Wikipedia indicata, ed essendo un istituzione di rilevanza per i motivi già spiegati..da quello che per lo meno ho capito leggendo, ha i requisiti per starci. Avevo seguito ciò che mi ha detto l'amministratore in questione. Notando anche che su Wikipedia ci sono altre scuole artistiche di rilevanza.
Cancellazione pagina Pensiero di Daniele Luttazzi
Non ti metto l'avviso classico perché avere uno di quelli in discussione per un utente come te non è elegante. ;-) Anche se poi la pagina era stata creata col destino già segnato... --HYPшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 11:16, 22 giu 2014 (CEST)
Cancellazione pagina "Glossario Design e Tecnologia": per cortesia ripristinare immediatamente, Grazie.
Ciao Gac, mi hai appena cancellato la pagina sulla quale stavo lavorando da circa due ore. Per cortesia puoi ripristinarmela, così posso finire il lavoro senza doverlo riprendere da capo? grazie.
Ripristino voce "Glossario Design e Tecnologia"
Ciao Gac, grazie per la celere risposta: ho già inoltrato la richiesta. Sono docente di tecnologia e sistemi di lavorazione alla facoltà di design della Libera Università di Bolzano, ed ho deciso in questi giorni di iniziare a lavorare ad un glossario, per fornire il prossimo anno uno strumento utile agli studenti del mio corso. Ho iniziato con le essenze di legno vista l'importanza di questi materiali nell'industria del mobile. Veramente sono molti anni che scrivo su Wikipedia ma, come dici tu, essendo la mia un'attività sporadica non sono pratico di nuove voci. In effetti non avevo idea che il processo di controllo fosse così veloce, quindi ho ritenuto ragionevole salvarla una prima volta, controllare che fosse tutto ok e completarla con un'ulteriore decina di voci prima di sera. In tutto questo pensavo che nessuno avrebbe nemmeno fatto in tempo ad accorgersi che la voce era in lavorazione. Così non è stato. Comunque accetto la tua indicazione, per la prossima volta, di salvare la voce come test per poi pubblicarla una volta che i contenuti siano più corposi. Spero tu non ti offenda se mi permetto però di dare anch'io un consiglio a te, e cioè di non essere così precipitoso la prossima volta: cancellare una voce dopo due minuti che è stata creata vuol dire non avere la possibilità di capire se si tratta solo di un piccolo disguido o di una ingenuità del contributoreche ci sta lavorando o se sia effettivamente di una voce "inutile". Direi che attendere mezza giornata dalla creazione della voce non arrechi danno, a meno di contenuti offensivi.
Buona giornata e a presto.
Gianpietro Gai.
"Glossario design e tecnologia"
Ciao Gac, grazie di nuovo per le indicazioni ma non capisco diverse cose di quanto mi dici, in particolare la frase "Come ti hanno detto anche altri due admin, ritengo che il soggetto della voce (glossario) non sia adatto come voce dell'enciclopedia.". Per essere più chiaro: - "...altri due admin": nessun altro admin mi ha detto nulla, non so a chi tu ti riferisca, scusami ma dovresti chiarire perchè l'unica persona che è intervenuta, in modo piuttosto pesante cancellando la voce, sei tu. - "(glossario)...non sia adatto all'enciclopedia": ci sono attualmente 71 voci "glossario" in Wikipedia (chimica, fisica, musica, ecc), alcune delle quali anche davvero molto ricche. Ho seguito la struttura di queste voci per crearne una nuova, seguendo le norme di Wikipedia: non mi sono inventato nulla. Puoi trovare una lista dei glossari attualmente esistenti in Wikipedia Italia qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Glossari". Se osservi i link sono tutti del tipo "it.wikipedia.org/wiki/glossario_di_bla_bla". Non capisco in cosa il titolo della mia voce differisca dagli altri glossari per renderla inadatta. A meno di cancellarli tutti e 71 direi che sarebbe il caso di tenere anche quest'ultimo. - Infine quanto a "..è un attimo ripristinare le versioni precedenti (come è successo nel tuo caso)..", anche qui non capisco cosa intendi: nel mio caso non è stato ripristinato nulla, dato che la voce risulta ancora cancellata.
Detto questo, spero che la voce venga ripristinata, non tanto per i contenuti, che posso riscrivere, quanto perchè al momento è evidentemente bloccata nel limbo delle voci cancellate e non posso intervenire per ripristinarla io. Anche se di fatto a questo punto non ho capito chi debba farlo e quanto dovrò aspettare: a cancellarla siete stati davvero fulminei, non si può dire altrettanto per il ripristino. Spero la cosa venga chiarita. Il glossario è uno strumento molto pratico ed istruttivo per un giovane che si avvicina ad una data materia: alla stregua di un manuale, è utile per avere raccolti su una singola pagina alcuni termini e voci importanti da consultare rapidamente. La rete da la possibilità poi di approfondire seguendo gli hyperlink. Nella logica della fruizione contemporanea, veloce fino quasi all'isterismo, i glossari sono molto efficaci.
Di nuovo saluti.
Gianpietro Gai.
PS: per in ciso, io non sarò molto aggiornato sugli usi della rete, ma per una pura questione umana, mi piacerebbe sapere anche con chi sto parlando, dato che io mi firmo nome e cognome e non vedo nulla di compromettente in questa discussione.
Ripristino in sandbox: ultime battute.
Ciao Gac, ora che mi hai indicato i link per la voce in sandbox e gli interventi degli amministratori, tutto è molto più chiaro. Ti chiedo scusa per l'incomprensione: in questi frangenti emerge il mio noviziato. A costo di risutlarti antipatico però, vorrei insistere (civilmente) su alcuni punti a cui tengo particolarmente, salvo poi rivolgerti un'ultima domanda.
I punti sono questi: - La voce era scarna ma sensata: non conteneva pubblicità, non era tautologica, non conteneva offese ed era ben wiki-formattata. Secondo i regolamenti per la cancellazione non aveva assolutamente le caratteristiche per meritare una "cancellazione immediata": piuttosto andava proposta per una cancellazione standard o andava richiesta un'integrazione. In questo caso avrei potuto spiegarmi e rimediare prima che dovessimo perdere tempo tutti e due. Devo dire che questo mi ha davvero irritato: mi sono sentito "scippato" ingiustamente e senza un avvertimento. - Quando ti chiedo di firmarti con il tuo nome (non il titolo: avvocato o camionista per me fa lo stesso, come per te: conta solo ciò che uno dice e come) lo faccio per una mia convinzione: nelle discussioni tra persone civili non è piacevole parlare con mister x. Specie quando gli argomenti assumono un profilo critico, parlare sotto anonimato crea disagio nell'interlocutore e presto o tardi fa inasprire i toni. Io mi firmo sempre, ancor più se muovo delle critiche. Sostengo da molti anni questa tesi, che trova conferme ben al di là del mio piccolo mondo: è di questi mesi la notizia che numerose testate in rete iniziano a rifiutare i commenti anonimi (nell'agosto 2013 l'Huffington post, tra i primi). Risulterò anche presuntuoso, oltre che antipatico, ma forse Wikipedia dovrebbe iniziare a ripensare le proprie politiche in questo ambito. - Io ti ho fornito il titolo e la professione che svolgo, solo per supportare con argomenti seri la mia necessità di un ripristino della voce, che mi serve a scopi didattici. Nessun "lei non sa chi sono io": se è per questo insegno ma sono RTD, l'ultima ruota del carro accademico.
Infine, se hai ancora voglia di rispondermi, la domanda è questa: in questi giorni integrerò la voce che ho scritto, lasciandola nella sandbox almeno fino ad aver raggiunto un livello di completezza che mi metta al riparo da simili equivoci. Una volta finito, secondo te potrò (e, nel caso, quando) pubblicarla nuovamente con lo stesso titolo? Nelle norme di comportamento è sconsigliato ri-pubblicarla subito per evitare cancellazioni ripetute e provvedimenti nei confronti dell'utente "recidivo". Inoltre, dato che se cerco la voce "it.wikipedia.org/wiki/Glossario_design_e_tecnologia" mi riporta la dicitura "voce cancellata". Secondo te è il caso che io riutilizzi la stessa o che opti per una voce simile come ad esempio "tecnologia_e_design"?
Errore nella valutazione del mio blocco per copyviol
Salve, Purtroppo per il blocco non le ho potuto scrivele prima. Volevo segnalavi che lei ha giudicato male perchè lo ha fatto senza leggere! Lei mi ha dato come motivazione il copyviol, ma sul sito da lei indicato http://www.ecoturismonline.it/magazine/speciali/parchi-regionali/parco-naturale-regionale-salina-di-punta-contessa c'era scritto: "Il Parco naturale regionale Salina di Punta della Contessa è un'oasi di protezione e ZPS di Brindisi compreso tra Capo di Torre Cavallo e Punta della Contessa. L'area è caratterizzata da vasti bacini di acqua dolce lungo la costa e da numerosi canali che scendono al mare raccogliendo l'acqua piovana. Questi bacini si trovano a una certa distanza dal mare separati da dune non particolarmente grandi che non riescono a ostacolare alcune mareggiate, permettendo quindi all'acqua marina di raggiungere i bacini. Approfondimento di Wikipedia" con tanto di link che riporta sulla pagina di wikipedia citandola come fonte. In oltre ha cancellato l'intera pagina quindi flora, fauna, storia, curriosità, impatto ambientale, ecc ecc che sono state tutte rielaborate riscritte da me e quindi senza nessuna violazionn di copyviol! in questo momento nella pagina che figura ci sono notizie non vere come per esempio l'ente gestore. Le chiedo visto l'errore di ripristinare la pagina anche perchè oltre ad essere frutto di lavoro di ricerca di un intera associazione come legambiente circolo di Brindisi doveva essere completata con la flora e fauna. La ringrazio anticipatamente.
Copyviol
Nello scrivere quella pagina ho cambiato quanto più potevo nelle voci che ho preso da siti (aggiungendo molto altro che altri siti non riportano) ma non posso cambiare il senso logico della frase che può assomigliava certamente, ma non è la stessa! (cosi come nell'esempio di wikipedia) Se cambiassi il senso logico della frase scrivendola male, non veritiera o sgrammaticata tanto vale non scrivere e non dare informazioni. Cosa invece diversa per i nomi che purtroppo rimangono e sono gli stessi (vedi flora e fauna) i nomi scientifici di animali o piante che non possono cambiare sono sempre copyviol? (magari siti che neanche conosco li riportano)
Errore nella valutazione con cartellino giallo
Ciao, non capisco come mai un utente ha postato un cartellino giallo sulla mia pagina di discussione e come mai ho ricevuto un blocco da parte tua. La discussione è "Collegamento Stromboli-Mordor " nella pagina "Il Signore degli Anelli".--Sweet Antichrist (msg) 14:05, 27 giu 2014 (CEST)
Motivazioni non valide
Queste motivazioni non sono valide...io non ho alterato il consenso e questo si riscontra anche nelle motivazioni "presumibilmente"(oltretutto ho lasciato un post alla fine della discussione "Collegamento Stromboli-Mordor" nella voce "Il Signore degli Anelli" dove dichiaro tutto questo). Oltre a questo nel tuo blocco c'è scritto che si tratta di atti vandalici..io non ho commesso nessuno atto vandalico. Un utente ha postato un cartellino giallo senza motivazioni valide ma sulla base della sua opinione personale... Ti chiedo di rimuovere dalla mia discussione il tuo post di blocco e sopratutto questo cartellino giallo insensato.--Sweet Antichrist (msg) 13:04, 28 giu 2014 (CEST)
Riserve naturali
Ciao Gac, mi son perso qualcosa in merito a spostamenti del genere? Un caro saluto, --Μαρκος 14:11, 29 giu 2014 (CEST)
- Sì? E titoli del genere? --Μαρκος 15:20, 29 giu 2014 (CEST)
Luca Paperino
Ok, ho seguito il tuo consiglio.Basta che non vengo accusato di essere un utenza multipla (ovvio che non c'erano contributi, ero in galera!). Grazie --Mr.Unhappyness (msg) 14:29, 29 giu 2014 (CEST)
Discussioni utente: Andrea Caselli
Gentile Signore,
Dopo aver letto attentamente i termini e le condizioni per aggiungere una voce su Wikipedia, ho deciso di aggiungere la voce Sika Italia, poiché la ritenevo congrua con le condizioni richieste. La mia volontà era quella di inserire senza fini commerciali la descrizione di un'azienda internazionale presente anche in Italia.
Come può notare infatti il testo proposto dal sottoscritto è una versione in italiano della più ampia descrizione di Sika AG, già presente su Wikipedia, che in seguito ho collegato alla pagina Sika AG. Questa è la versione inserita dal sottoscritto, che come può vedere non ha nessun obiettivo commerciale ma riprende interamente la versione francese:
"Sika Group è un azienda svizzera che produce materiali chimici per l’edilizia. Attiva a livello mondiale nel settore chimico, è specializzata nella produzione e fornitura di prodotti per la sigillatura, l’incollaggio, il rinforzo e la protezione delle strutture. Sika è presente in 76 paesi con 120 filiali produttive e di vendita."
Questa è invece è la traduzione francese presente su Wikipedia:
"Sika (SWX : SIK) est une entreprise suisse qui produit des matériaux de construction. Active au niveau mondial dans les secteurs des spécialités chimiques, elle est fournisseur dans les domaines de l'étanchéité, du collage, de l'insonorisation, du renforcement et de la protection d'ossatures. Sika est représentée dans 76 pays avec 120 sites de production et de vente."
Le chiedo quindi quali sono i criteri per cui la traduzione in lingua francese è stata accettata mentre quella proposta dal sottoscritto è stata rifiutata? Potrebbe gentilmente prendere nuovamente in considerazione la mia versione visto che è semplicemente la traduzione di una voce già presente su Wikipedia?
Andrea Caselli
Pgina utente Mary starlight87
Salve, posso sapere come mai hai cancellato la mia pagina utente?
So già COSA è Wikipedia. La ringrazio ma il suo consiglio non è stato per niente valido. Inoltre, per la mia pagina utente avevo ripreso modelli già utilizzati da altri utenti. Quindi, perchè loro posso avere pagine così fatte, mentre la mia è stata cancellata? Mi illumini di nuovo, Gac.
Occhio quando rimuovi gli avvisi, un minimo miglioramento non vuol dire che il problema è risolto. --109.54.18.239 (msg) 16:08, 2 lug 2014 (CEST)
Re: Reti
Se non l'hai già visto, l'ho già fatto.
E' chi ha detto semplicemente che è "errato" che non ha discusso (a meno di considerare un'affermazione di cui non si capisce perché dovrebbe essere così, nonostante tra l'altro evidenza contraria, un "discutere"). --109.54.18.239 (msg) 16:20, 2 lug 2014 (CEST)
- E vedo che tu togli il wikilink (con una motivazione che non c'entra, appunto le reti informatiche non c'entra nulla, allora perché menzionarle per un qualcosa che non c'entrano? Forse non hai capito quale sia il problema) senza "discuterne pure" (o è un "obbligo" che spetta solo agli IP?). Grazie. --109.54.18.239 (msg) 16:23, 2 lug 2014 (CEST)
- La motivazione però a tuo stesso dire riguarda un qualcosa che non c'entra niente!
- E non mi pare che in Wikipedia valga di più quello che dicono 2 persone di quella che dice una, solo perché loro sono in 2, o sbaglio? (Quindi anche questa tua ultima affermazione sarebbe quindi da Citazione necessaria). Bisogna vedere le motivazioni, io ho spiegato mi pare abbastanza chiaramente (magari non del tutto esaurientemente, non mi aspettavo così tante complicazioni per una cosa così facile ed evidente)
- Inoltre, se il wikilink fosse errato andrebbe corretto non tolto (visto che secondo Aiuto:Wikilink dovrebbe esserci). --109.54.18.239 (msg) 16:30, 2 lug 2014 (CEST)