Kevin Keegan
Joseph Kevin Keegan (Armthorpe, 14 febbraio 1951) è un allenatore di calcio ed ex calciatore britannico, di ruolo attaccante.
Kevin Keegan | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 73 kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Carriera
Giocatore
Ala destra, cresciuto nello Scunthorpe United, nel 1971 passò al Liverpool, squadra alla quale è legata la sua fama di campione internazionale: con i Reds Keegan vinse tre campionati inglesi (1973, 1976 e 1977), una coppa d' Inghilterra (FA Cup 1973-1974), due Charity Shield (1974 e 1976), una Coppa dei Campioni (1977) e due Coppe Uefa (1973 e 1976).
Trasferitosi all'Amburgo, vinse la Bundesliga nel 1979 e l' anno dopo raggiunse di nuovo la finale di Coppa dei campioni contro il Nottingham Forest (conclusasi 1-0 in favore di quest'ultimo). Nel 1978 e 1979 si aggiudicò inoltre la classifica del Pallone d'oro.
Rientrato in Inghilterra fu ingaggiato dal Southampton, con la cui maglia fu capocannoniere nel 1981-82 con 26 gol, e nel Newcastle, con cui disputò 70 partite e segnò 26 gol. Ha collezionato 63 presenze e 21 gol con la Nazionale inglese, della quale è stato per 29 volte capitano.[senza fonte] Nel 1984 traslocò in Spagna, dove annunciò il suo ritiro dal calcio giocato.
Allenatore
Nel 1991 ottenne il patentino di allenatore professionista e dal 5 febbraio 1992 guidò il Newcastle alla promozione nella Premier League. Con i bianconeri arrivò secondo nella stagione 1995-1996 dietro al Manchester United. L'8 gennaio del 1997 preferì dimettersi dall'incarico di commissario tecnico, accettando un'offerta come telecronista presentatagli da Sky Sports.[senza fonte]
Il 7 maggio 1998 Keegan accettò la proposta di una squadra di prima divisione (la seconda serie): il Fulham. Con questa squadra di Londra egli visse due annate culminate con la promozione in Premier League e la qualificazione per la Coppa UEFA. Il 18 febbraio 1999 fu chiamato ad allenare la Nazionale inglese. Il 9 maggio lasciò il Fulham, con la nazionale venne eliminato al primo turno della fase finale del Campionato europeo di calcio 2000. Il 7 ottobre dello stesso anno Keegan si dimise.
Ha anche guidato il Manchester City, che ha abbandonato il 24 maggio 2005.
Il 16 gennaio 2008 diventò l'allenatore del Newcastle United. Nel settembre del 2008 lasciò la squadra per incompatibilità con la società.[senza fonte]
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- F.A. Cup: 1
- Liverpool: 1973-1974
- Amburgo: 1978-1979
Competizioni internazionali
- Coppa UEFA: 2
- Liverpool: 1976-1977
Individuale
- 1976
- 1982
- 2002
- Inserito nel FIFA 100
- 2004
- Onze d'or: 2
- 1977,1979
- Capocannoniere del campionato inglese: 1
- 1981-1982 (26 gol)
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kevin Keegan
Template:Nazionale inglese europei 1980 Template:Nazionale inglese mondiali 1982 Template:Nazionale inglese europei 2000
Controllo di autorità | VIAF (EN) 117011194 · ISNI (EN) 0000 0001 1780 4695 · LCCN (EN) n77011636 · GND (DE) 120728966 · BNE (ES) XX4609140 (data) · BNF (FR) cb15724827p (data) |
---|