Malus sieversii

specie di pianta
Versione del 4 lug 2014 alle 13:19 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: Aggiungo template {{interprogetto}})

Il fiore è formato da cinque petali di color bianco con sfumature rosa, è una pianta della famiglia delle Rosaceee.[1]Il Malus sieversii raggiunge anche i 5-14 metri di altezza e il fusto gli 80 cm di diametro. La chioma si estende sino a due metri di diametro e produce mele particolarmente grosse e gustose. Nel corso dei secoli ha dato origine a circa 6.000 specie differenti di mele, fino ad arrivare a quelle dei giorni nostri.

Storia

Originaria del Kazakistan, questa specie è la madre di tutte le mele è la mela più antica del mondo, la progenitrice di tutte le specie attualmente esistenti. Questa pianta ha origini che si perdono nel tempo, nel 1929 il biologo sovietico Nikolai Vavilov ne ha rintracciato dei fossili in Kazakistan, ai piedi delle Montagne Celesti del Tian Shan, ai confini con la Cina. Nel 2010 è stato accertato scientificamente che è la specie progenitrice la cosiddetta " mela di Eva "[senza fonte]

Questi frutti sono riusciti a sopravvivere fino ad oggi essendo particolarmente resistenti agli agenti patogeni ed atmosferici, tanto da crescere indisturbati senza l’aiuto di pesticidi e altre sostanze chimiche. Lo stesso United States Agricultural Research Service ha studiato le sue caratteristiche per cercare di individuare informazioni genetiche da poter riutilizzare nelle colture moderne.

Note

Articolo trovato su Tuttogreen.it

Voci correlate

Altri progetti