Sifo-Dyas
Sifo-Dyas è un personaggio dell'universo di Guerre stellari.
| Sifo-Dyas | |
|---|---|
| Universo | Guerre Stellari |
| Caratteristiche immaginarie | |
| Specie | Umana |
| Sesso | Maschio |
| Luogo di nascita | Cassandran Worlds |
| Affiliazione | Jedi, Repubblica Galattica, Dooku |
Biografia
Sifo-Dyas era una volta un buon amico del Maestro Dooku, e aveva il dono della premonizione. Predisse che una grande guerra sarebbe venuta, e che per la Repubblica sarebbero stati tempi oscuri.
Era di fatto un membro del Consiglio Jedi ma, visto che le sue idee vennero giudicate dagli altri consiglieri troppo estreme, venne da esso escluso poco prima dell'invasione di Naboo. Nel 52 BBY Sifo-Dyas si recò su Serenno insieme a Dooku, Qui-Gon Jinn e Jocasta Nu; là fecero la conoscenza del magistrato Hego Damask, che era in realtà il Signore dei Sith Darth Plagueis, il quale vent'anni dopo, nel 32 BBY, parlò a Sifo-Dyas di Kamino e dell'abilità dei Kaminoani come clonatori, che avrebbero potuto creare un'armata di cloni che sarebbe servita nel momento del bisogno; Sifo-Dyas inizialmente fu scettico riguardo ciò ma, in seguito, commissionò in segreto un'armata di Cloni su Kamino, per difendere meglio la Repubblica, pagando i Kaminoani con i fondi fornitigli da Damask. Nello stesso periodo, il Cancelliere Supremo Finis Valorum, il quale sapeva della conoscenza che il Maestro Jedi aveva del mondo criminale, inviò Sifo-Dyas in una missione segreta su Oba Diah per trattare con il sindacato Pyke. Poiché il Senato volle tenere segreta questa trattativa tra la Repubblica e il mondo criminale Sifo-Dyas non informò il Consiglio Jedi di tale missione. In quel momento, poi, Dooku aveva lasciato l'Ordine Jedi e si era alleato con Darth Sidious divenendo il suo nuovo apprendista con il nome di Darth Tyranus (32 BBY); il Maestro Sith gli rivelò le azioni di Sifo-Dyas e rivelò anche che l'armata sarebbe dovuta essere usata per i propri scopi. Era necessaria, in questo caso, l'eliminazione di Sifo-Dyas da parte di Dooku, poiché con la morte del Maestro Jedi Dooku e Sidious avrebbero completamente preso il controllo del progetto per i Sith, usando Sifo-Dyas come copertura. Sifo-Dyas arrivò su Oba Diah assieme a Silman, l'assistente personale di Valorum, ma la trattativa con i Pyke fu rinviata e il Consiglio Jedi inviò Sifo-Dyas su Felucia per risolvere un conflitto tra le tribù locali; i due uomini, però, non raggiunsero mai l'obbiettivo perché Dooku, usando lo pseudonimo di Tyranus, si accordò con i Pyke (che vollero guadagnare un vantaggio sulle altre famiglie criminali) dando loro una gran somma di denaro, i quali attaccarono lo Shuttle Jedi 775519 di Sifo-Dyas su Oba Diah, che si schiantò su una luna disabitata del pianeta; Sifo-Dyas morì mentre Silman si salvò miracolosamente e venne catturato e imprigionato dai Pyke. Dopo l'assassinio del suo ex-amico, Dooku cancellò dal database del Tempio Jedi le coordinate spaziali di Kamino e altri trentacinque mondi, come Byss, Dagobah e Dromund Kaas (32 BBY). Negli archivi del Tempio Jedi, il file riguardante la morte di Sifo-Dyas raccontava che il Maestro Jedi era morto durante il viaggio verso Felucia e che i Feluciani avevano occultato il corpo del Jedi, che non fu mai trovato. Le altre informazioni a riguardo, però, erano sotto l'autorità dell'ufficio del Cancelliere e dunque inaccessibili ai Jedi.
Dooku mantenne il corpo dell'amico in stato di ibernazione per anni, finché il piano che riguardava Grievous non cominciò. Dooku usò il sangue di Sifo-Dyas per trasfonderlo nel nuovo Cyborg Kaleesh, probabilmente donandogli qualche capacità combattiva in più. Quando Obi-Wan Kenobi viaggiò a Kamino per investigare sulla fonte della freccetta avvelenata che colpì Zam Wesell, il primo ministro Kaminoano Lama Su informò Obi-Wan che Sifo-Dyas aveva ordinato la creazione di una armata di cloni su Kamino, sotto richiesta del senato, per aiutare la Repubblica Galattica. Il Consiglio Jedi non conosceva il fatto, e venne informato da Kenobi dopo l'incontro con i Kaminoani.
Nel 22 BBY l'armata di Sifo-Dyas venne scoperta e usata per il bene della Repubblica, finché Darth Sidious, tre anni dopo, la usò come mezzo per distruggere gli Jedi tramite l'Ordine 66.
Nel 20 BBY il Maestro Jedi Plo Koon durante una ricognizione su una luna non identificata di Oba Diah trovò i resti dello Shuttle Jedi 775519 di Sifo-Dyas distrutto dai Pyke e, inoltre, la sua spada laser.
Curiosità
- Nella trama iniziale de L'Attacco dei Cloni, il nome del Jedi che aveva contattato i Kaminoani era Sido-Dyas, facendo intendere una probabile connessione con Darth Sidious, ma per un errore di battitura risultò Sifo-Dyas.
- La storia di Sifo-Dyas sarebbe dovuta essere ne La vendetta dei Sith, ma è ora spiegata nel romanzo Labyrinth of Evil. Nella serie Star Wars: The Clone Wars viene raccontata un'altra versione della sua storia.
- Ci sono due descrizioni fisiche di Sifo-Dyas: una è presente nel fumetto Star Wars: Visionaries nel capitolo The Eyes of Revolution (il disegnatore Warren Fu utilizzò i suoi tratti facciali per il concept art del personaggio), la seconda invece nella serie Star Wars: The Clone Wars.
Apparizioni
- Darth Plagueis (prima apparizione)
- Star Wars Visionaries: The Eyes of Revolution (appare il suo cadavere ibernato)
- Boba Fett: The Fight to Survive (solo menzionato)
- Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni (solo menzionato)
- Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni (romanzo ufficiale e romanzo versione junior, solo menzionato)
- Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni (fumetto, solo menzionato)
- Star Wars: The Clone Wars - Conspiracy (solo menzionato)
- Star Wars: The Clone Wars - Fugitive (solo menzionato)
- Star Wars: The Clone Wars - The Lost One (appare in ologramma)
- Star Wars: The Clone Wars - Voices (appare in ologramma in flashback)
- Star Wars: The Clone Wars - Sacrifice (appare in un'allucinazione)
- Labyrinth of Evil (solo menzionato)
- Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith (romanzo versione junior, solo menzionato)
- Dark Lord: The Rise of Darth Vader (solo menzionato)
- The Life and Legend of Obi-Wan Kenobi (solo menzionato)
Collegamenti esterni
(EN) Sifo-Dyas, in Wookieepedia, Fandom.