Dragon Trainer 2

film d'animazione del 2014 diretto da Dean DeBlois

Dragon Trainer 2 (How to Train Your Dragon 2) è un film d'animazione statunitense del 2014 diretto da Dean DeBlois. il film è il sequel di Dragon Trainer.

{{{titolo}}}
File:Dragontrainer 2.jpg
Logo del trailer italiano
Paese di produzioneUSA
Durata105 min
Genereanimazione
RegiaDean DeBlois
SoggettoCressida Cowell (romanzo)
SceneggiaturaDean DeBlois
ProduttoreBonnie Arnold
MusicheJohn Powell
StoryboardPaul Fisher, John Puglisi
AnimatoriSean Sexton, David Torres
Logo ufficiale del film

Trama

Continuano le avventure di Hiccup e del suo drago Sdentato, ora che la pace fra i Vichinghi e i mostri sputafuoco è definitivamente sancita. La storia inizia cinque anni dopo gli eventi narrati nel primo episodio: mentre i ragazzi si godono la loro vita tra le gare di draghi, i nostri due protagonisti, durante uno dei loro viaggi, scoprono una grotta segreta di ghiaccio, in cui vivono centinaia di nuovi draghi selvaggi e il misterioso Cavaliere del drago che si scopre dopo essere la madre di Hiccupp scomparsa quando era solo un bambino,gli insegna molti segreti sui draghi.Ma ci sono nuovi pericoli drago bludfist che vuole tutti i draghi di Berk Incomincia così una nuova battaglia per proteggere la pace.

Personaggi

  • Hiccup Horrendus Haddock III: è il protagonista del film. Cinque anni prima del secondo film, ha portato la pace fra draghi e Vichinghi, ed èdiventato il vichingo più rispettato e amato dellì'isola di Berk. Ora passa il suo tempo ad esplorare le isole vicine e a provare le sue nuove invenzioni. Ma dopo l'incontro con il Cavaliere del Drago, Hiccup capisce che una grande responsabilità grava su di lui.
  • Sdentato (Toothless): il migliore amico di Hiccup. Sdentato è un Furia Buia, il più veloce e misterioso di tutti i draghi. Grazie a lui, Hiccup ha scoperto la vera natura dei draghi, e in più l'ha aiutato a ottenere di nuovo la capacità di volare. Sdentato è molto legato a ragazzo, ed è sempre al suo fianco, sia per combattere, sia per spiccare incredibili balzi e fare grandi acrobazie nei cieli.
  • Astrid Hofferson l'audace: bionda e forte guerriera , Astrid è il grande amore di Hiccup. E' coraggiosa, forte e tiene molto ai suoi amici. La sua amica e cavalcatura è Tempestosa (Stormfly), un Uncinato Mortale.
  • Gambedipesce (Fishlegs) Ingerman: Gambedipesce è l'intelligentissimo e corpulento ragazzo che mette sempre a disposizione di tutti la sua grande conoscenza dei draghi. Sua adorabile amica e cavalcatura è il Gronkio Muscolone (Meatlug).
  • Moccicoso (Snotlout) Jorgenson: arrogante e terribile sbruffone, Moccicoso è quello che si può definire come un "tutto muscoli e niente cervello". Suo amico e cavalcatura è Zannacurva (Hookfang), un Incubo Orrendo rosso.
  • Testaditufo (Tuffnut) e Testabruta (Ruffnut) Thorston: gemelli, maschio e femmina rispettivamente, sempre in lotta fra loro e pieni di adrenalina. Non particolarmente intelligenti, ma sanno rendersi utili. Condividono il drago a due teste Vomito e Rutto (Barf and Belch).
  • Stoik, l'immenso: il capo villaggio dei vichinghi di Berk e padre di Hiccup. Ormai ha imparato ad apprezzare il figlio. e non può che essere fiero di lui. Ormai, a causa dell'età, sprona Hiccup a prendersi le sue responsabilità e a diventare capo del villaggio.
  • Skaracchio (Gobber): il migliore amico di Stoik e fabbro del villaggio, oltre che addestratore dei giovani vichinghi al combattimento coi draghi. Saggio e simpatico, nonostante l'età non ha perso il suo carattere da giocherellone. Molto affezionato a Hiccup, è sempre dalla sua parte. Durante la guerra contro i draghi, ha perso una gamba e un braccio, che sostituisce sempre con una serie di mani-attrezzo (come armi, cucchiai e altri utensili).
  • Valka: misteriosa guerriera che si occuperà di addestrare Hiccup e Sdentato in previsione dell'imminente guerra contro Drago Bludfist. Lei è la madre di Hiccup.
  • Drago Bludfist: pazzo e terribile condottiero, minaccia il mondo con una pericolosissima armata di uomini e draghi.
  • Eret: giovane e abilissimo cacciatore di draghi, poi venduti a Drago.

Note di produzione

Il regista Dean Deblois è tornato a dirigere il secondo capitolo, stavolta senza il collega Chris Sanders, che tuttavia rimane presente come produttore.

Il regista ha dichiarato che sarebbe tornato a dirigere il film solo se la Dreamworks gli avesse permesso di realizzare una trilogia. Una volta data carta bianca, Deblois si è messo all'opera.

Per incrementare l'ispirazione, il regista ha deciso di rivedere i film della sua giovinezza, come L'impero colpisce ancora e Il mio vicino Totoro.

Riguardo a Star Wars, DeBlois ha dichiarato:-" Ciò che ho amato molto de "L'impero" è che ha espanso Star Wars in ogni direzione: emozioni, personaggi, divertimento, paesaggi. Lo si percepiva come un miglioramento, e quello è l'obbiettivo".


Negli anni prima del rilascio del film, DreamWorks Animation ha sostanzialmente elaborato il suo flusso di lavoro di produzione e di software di animazione. Dragon Trainer 2 sarà il primo film della DreamWorks Animation che utilizzerà "elaborazionescalabile multi-core", sviluppato in collaborazione con Hewlett-Packard. Chiamato da Katzenberg come "la prossima rivoluzione nel cinema," consentirà artisti per la prima volta a lavorare su parti di immagini complesse in tempo reale, invece di aspettare otto ore per vedere i risultati il giorno successivo. Il film sarà anche primo film dello studio di utilizzare il suo nuovo software di animazione e di illuminazione attraverso l'intera produzione. I programmi, denominati Premo e Torcia, permetteranno più sottigliezza, migliorando animazione facciale e consentendo "il senso di obesità, risate, pelle flaccida, la sensazione di pelle si spostano su muscolo invece di masse in movimento insieme".

Nel Novembre del 2013, il presidente Usa Barack Obama ha visitato gli studi, e ha assistito ad una dimostrazione dell'uso della Motion Capture, e la dimostrazione è consistita in una scena del film, in cui gli attori Jay Baruchel e America Ferrera hanno prestato anche i loro movimenti ai personaggi doppiati, Hiccup e Astrid. In realtà, la tecnica non è stata utilizzata affatto per realizzare il film.

Musica

John Powell, compositore delle musiche del primo film, lavoro che gli è valsa una candidatura agli Oscar, è tornato a comporre anche quelle del secondo. Il leader vocale dei Sigur Rós Jón Þór Birgisson realizzerà tre tracce per la colonna sonora, lavorando strettamente con Powell. Birgisson aveva già realizzato la canzone "Stick and Stones" per il primo film,udibile durante i titoli di coda. Anche stavolta compone un'altra udibile durante i titoli di coda, "Where no One Goes".

Distribuzione

Il primo trailer ufficiale fu lanciato dalla DreamWorks il 12 luglio 2013, seguito il 5 agosto dalla versione italiana. La data di uscita nelle sale italiane è prevista per il 16 agosto 2014. Il film è stato proiettato in anteprima al Festival di Cannes 2014, dove ha ricevuto una grandiosa accoglienza dalla critica.

Sequel

DeBlois e la Dreamworks, insieme alla scrittrice dei romanzi originali Cressida Cowell, hanno confermato l'uscita di un terzo ed ultimo capitolo nel 2016. Una recente notizia afferma che la Dreamworks voglia convincere DeBlois a realizzare un quarto capitolo.

Collegamenti esterni