A tutto reality
A tutto reality (Total Drama) è un media franchise televisivo di produzione canadese costituito da sei stagioni animate di genere parodistico; ad essere preso di mira è il format televisivo del reality show.
A tutto reality | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
Titolo orig. | Total Drama |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Canada |
1ª TV | 2007 – in corso |
Episodi | 106 / 119 ![]() |
Durata ep. | 22 min |
Ogni stagione è ambientata in una diversa ___location, mentre restano costanti le caratterizzazioni dei personaggi (i concorrenti del reality). Tutti i concorrenti hanno personalità distinte che servono come spunto per sviluppare la trama principale.
La particolarità più singolare è che ogni stagione ha avuto due finali alternativi, in Italia i vincitori delle stagioni sono stati Owen, Beth, Heather, Cameron, Zoey e Shawn, mentre in Canada (patria di A tutto reality) i vincitori sono stati Owen, Duncan, Alejandro, Cameron e Mike. In Canada e negli Stati Uniti il vincitore viene scelto tramite un sondaggio, mentre gli altri paesi il network scelgie autonomamente il finale da trasmettere.
Sono state pubblicate dalla Warner Home Video le versioni complete in DVD di ogni stagione.
Produzione
I creatori della serie sono Jennifer Pertsch e Tom McGillis ed essa è sviluppata da Teletoon e Fresh TV. Inc, distribuito da Cake Entertainment, ed è diretto da Todd Kauffman e Mark Thornton (di Neptoon Studios[1]) nelle prime due stagioni e da Keith Oliver e Chad Hicks nella parte restante. I personaggi sono stati disegnati da Todd Kauffman, mentre i partner di Fresh TV. Inc, lo studio di animazione Elliott, Tom McGillis, Jennifer Pertsch e Brian Irving hanno prodotto la serie. Essa è stata animata in Adobe Flash, in uno studio di animazione Elliott a Toronto. Inizialmente quando era cominciata la produzione nel 2006 il titolo originale della serie doveva essere inizialmente Camp TV[2]; successivamente, prima di andare in onda in Canada, è stato adottato l'attuale titolo di Total Drama, doppiato poi in italiano in A tutto reality.
Trama
Ogni stagione è la parodia di determinati reality show ed è ambientata in luoghi diversi: la prima stagione al Campo Wawanakwa, un'isola immaginaria situata in una zona non precisata in Muskoka, Ontario; la seconda in uno studio cinematografico abbandonato a Toronto in Ontario; nella terza stagione i concorrenti girano il mondo a bordo del Jumbo Jet, che sembra essere strutturalmente instabile. Nella quarta stagione si torna al Campo Wawanakwa, diventato radioattivo con 13 nuovi concorrenti. Nella quinta stagione si è sempre al Campo Wawanakwa, questa volta (parzialmente) decontaminato. La sesta stagione è svolta sull'isola di Pahkitew, anch'essa un'isola immaginaria (prevalentemente meccanica) in una zona non precisata in Canada occidentale, con 14 nuovi concorrenti.
Lo stile della serie è simile a quella di Survivor, Endurance e The Amazing Race, ma ha anche elementi di altre serie conosciute come The Real World, Road Rules, Fear Factor, Iron Chef, The Apprentice, Project Runway, American Idol, Jersey Shore e L'isola dei famosi.
Elenco stagioni
Stagione | Titolo | Prima TV Canada | Prima TV Italia | Vincitore | Secondo |
---|---|---|---|---|---|
1 | A tutto reality - L'isola | 8 luglio 2007 | 24 febbraio 2010 | Owen | Gwen |
A tutto reality - L'isola (Total Drama: Island) è la prima stagione della serie televisiva animata canadese andata in onda in prima visione su Teletoon l'8 luglio 2007[3]. Il programma si svolge a Campo Wawanakwa, un'isola immaginaria situata da qualche parte in Muskoka, Ontario. La stagione è basata sul tema del campeggio estivo, anche se un concorrente viene eliminato alla fine di ogni episodio. È una competizione per vedere quale dei 22 concorrenti durerà più a lungo sull'isola; per questo, i concorrenti sono brutalmente torturati, schiacciati e anche feriti durante le sfide. I concorrenti della prima stagione sono: Beth, Bridgette, Cody, Courtney, DJ, Duncan, Eva, Ezekiel, Geoff, Gwen, Harold, Heather, Izzy, Justin, Katie, Leshawna, Lindsay, Noah, Owen, Sadie, Trent e Tyler. Il vincitore della stagione vince 100 mila dollari. Nel corso della trasmissione originale canadese, la produzione ha realizzato due episodi alternativi in cui a vincere erano Owen o Gwen, decidendo poi quale trasmettere in base al risultato di un sondaggio indetto sul sito ufficiale del cartone animato. Molte nazioni hanno adottato lo stesso sistema per decidere quale episodio trasmettere, come gli Stati Uniti, mentre altre hanno scelto autonomamente quale dei due finali trasmettere come in Italia che ha trasmesso il finale in cui è Owen a vincere (infatti è il finale originale). In alcuni paesi europei la vincitrice è Gwen. | |||||
2 | A tutto reality - Azione! | 11 gennaio 2009 | 31 ottobre 2010 | Beth | Duncan |
A tutto reality - Azione! (Total Drama: Action) è la seconda stagione e ha debuttato su Teletoon l'11 gennaio 2009. I concorrenti sono 14 personaggi di A tutto reality - L'isola: Gwen, Heather, Lindsay, Harold, Duncan, Owen, Leshawna, Trent, Geoff, Bridgette, Justin, DJ, Izzy e Beth. Courtney debutta a metà stagione, dopo aver fatto causa al programma. In questa stagione, i concorrenti vengono portati in uno studio cinematografico abbandonato nel centro di Toronto, Ontario. Le sfide sono basate sui generi dei film, e il premio finale è di 1 milione di dollari. Cody, Tyler, Katie, Noah, Ezekiel, Sadie e Eva, che non competono, appaiono nel Doposhow, uno spettacolo supplementare condotto da Geoff e Bridgette, i primi due concorrenti eliminati. Nel corso della trasmissione originale canadese, la produzione ha realizzato due episodi alternativi in cui a vincere erano o Duncan o Beth, decidendo poi quale trasmettere in base al risultato di un sondaggio indetto sul sito ufficiale del cartone animato. Molte nazioni hanno adottato lo stesso sistema per decidere quale episodio trasmettere, come gli Stati Uniti, mentre altre hanno scelto autonomamente quale dei due finali trasmettere, come l'Italia che ha trasmesso il finale in cui è Beth a vincere. Il finale originale è quello di Duncan. | |||||
3 | A tutto reality - Il tour | 10 giugno 2010 | 27 marzo 2011 | Heather | Alejandro |
A tutto reality - Il tour (Total Drama: World Tour) è la terza stagione del franchise, commissionata da Teletoon e dai produttori Fresh TV. Inc. In questa stagione, 17 concorrenti girano intorno al mondo, e competono in sfide a tema culturale dei paesi o delle regioni che visitano. Oltre a quindici concorrenti già conosciuti (Owen, Izzy, Duncan, Courtney, Bridgette, Gwen, Cody, Harold, Noah, Lindsay, DJ, Heather, Leshawna, Ezekiel e Tyler), ne vengono presentati due nuovi, Alejandro e Sierra. Inoltre, un terzo personaggio nuovo, Blaineley, compete a metà della stagione. Geoff, Eva, Justin, Beth, Trent, Katie e Sadie appaiono nel Doposhow. Il premio per questa stagione è nuovamente di 1 milione di dollari. Come nella stagione precedente, nel corso della trasmissione originale canadese, la produzione ha realizzato due episodi alternativi in cui a vincere erano o Heather o Alejandro, decidendo poi quale trasmettere in base al risultato di un sondaggio indetto sul sito ufficiale del cartone animato. In Canada il pubblico ha scelto di far vincere Alejandro, infatti è il finale originale. Molte nazioni hanno adottato lo stesso sistema per decidere quale episodio trasmettere, come gli Stati Uniti, mentre altre hanno scelto autonomamente quale dei due finali trasmettere, come l'Italia, che ha trasmesso il finale in cui è Heather a vincere. | |||||
4 | A tutto reality - La vendetta dell'isola | 5 gennaio 2012 | 9 gennaio 2012 | Cameron | Lightning |
A tutto reality - La vendetta dell'isola (Total Drama: Revenge of the Island) è la quarta stagione, commissionata da Teletoon e dai produttori Fresh TV. Inc, composta da 13 episodi. 13 nuovi concorrenti si affrontano nuovamente a Campo Wawanakwa, che è diventato radioattivo in seguito al deposito di scorie radioattive depositate da una ditta di "smaltimento" di rifiuti tossici. I team sono due: i Ratti Tossici e le Larve Mutanti. I nomi dei nuovi concorrenti sono Mike, Cameron, Anne Maria, Zoey, Jo, Brick, Scott, Lightning, Dawn, Staci, Sam, Dakota e B[4]. Il premio è ancora di 1 milione di dollari. In Canada l'uscita della prima puntata è avvenuta il 5 gennaio 2012[5]. In Italia la prima puntata è andata in onda in anteprima su K2 il 9 gennaio 2012[6]. Il vincitore alla fine è stato Cameron ed è questo il finale originale. Negli Stati Uniti, però, il vincitore è Lightning. | |||||
5 | A tutto reality - All-Stars | 9 gennaio 2014 | 3 marzo 2014 | Zoey | Mike |
A tutto reality - All Stars (Total Drama: All Stars) è la quinta stagione, commissionata da Teletoon e dai produttori Fresh TV. Inc, composta da 13 episodi. 14 concorrenti (Alejandro, Cameron, Courtney, Duncan, Gwen, Heather, Jo, Lightning, Lindsay, Mike, Sam, Scott, Sierra e Zoey) si sfideranno per la terza volta a Campo Wawanakwa che è stato decontaminato dai rifiuti tossici a seguito della quarta stagione. I team sono 2: i Criceti Eroici e gli Avvoltoi Malvagi. Le sfide ripercorreranno le sfide più pericolose ed importanti delle passate stagioni. Il montepremi è ancora una volta di 1 milione di dollari. La quinta stagione è messa in onda negli Stati Uniti dal 10 settembre 2013 su Cartoon Network, mentre in Canada è andata in onda dal 9 gennaio 2014 su Teletoon e in Italia è andata in onda dal 3 marzo 2014 su K2. Come in ogni altra stagione i produttori canadesi hanno scelto di creare due finali alternativi che vedono Mike/Mal o Zoey come vincitori che verranno scelti dai fan sui siti internet ufficiali del canale di messa in onda (nel caso di Stati Uniti e Canada) o dai produttori (nel caso degli altri paesi). Il finale originale è quello di Mike anche se in Italia la vincitrice è stata Zoey. | |||||
6 | A tutto reality - L'isola di Pahkitew | 4 settembre 2014 | 13 giugno 2014 | Shawn | Sky |
A tutto reality - L'isola di Pahkitew (Total Drama: Pahkitew Island) è la sesta stagione[7][8] commissionata da Teletoon e dai produttori Fresh TV. Inc, composta da 13 episodi. 14 nuovi concorrenti (Ella, Sugar, Max, Scarlett, Jasmine, Dave, Sky, Rodney, Shawn, le sorelle gemelle Amy e Samey, Beardo e Leonard) si sfideranno per la prima volta in una nuova isola chiamata Pahkitew che in lingue cree significa esplosione da qui il nuovo metodo di eliminazione "il cannone della vergogna". I team sono 2: la squadra Waneyihtam Maskwak (Orsi Confusi) e la squadra Pimapotew Kinosewak (Salmoni che Nuotano). In questa stagione non ci saranno più gli alloggi ma dovranno essre costruiti con i materiali riciclati o rifugiarsi nell'isola. Il montepremi è 1 milione di dollari. Verrà messa in onda negli Stati Uniti dal 7 luglio 2014 su Cartoon Network, mentre in Canada la messa in onda è ancora inedita ma verrà trasmessa sempre su Teletoon (probabilmente previsto per settembre 2014). In Italia è andata in onda dal 13 giugno 2014 in anteprima mondiale su K2. Come in ogni altra stagione ci saranno due finali alternativi che verranno scelti dai fan sui siti internet ufficiali del canale di messa in onda (negli Stati Uniti e Canada) o dai produttori (negli altri paesi). In Italia il vincitore è Shawn. |
Episodi
Stagione | N° di episodi | |
---|---|---|
1 | L'isola | 27 |
2 | Azione! | 27 |
3 | Il tour | 26 |
4 | La vendetta dell'isola | 13 |
5 | All-Stars | 13 |
6 | L'isola di Pahkitew | 13 |
Vincitori
I produttori dello show preparano due finali alternativi per l'episodio finale di ogni stagione, così da fare scegliere ad ogni paese quale finale trasmettere. In Canada e negli Stati Uniti viene scelto dal pubblico attraverso un sondaggio, mentre gli altri paesi scelgono autonomamente il proprio vincitore.
Paese | Vincitore | |||||
L'isola | Azione! | Il tour | La vendetta dell'isola | All-Stars | L'isola di Pahkitew | |
Canada | Owen | Duncan | Alejandro | Cameron | Mike | TBA |
Stati Uniti | Owen | Duncan | Heather | Lightning | Mike | TBA |
Italia | Owen | Beth | Heather | Cameron | Zoey | Shawn |
Francia | Owen | Beth | Heather | Cameron | Zoey | TBA |
Spagna | Owen | Duncan | Alejandro | Cameron | Zoey | TBA |
Portogallo | Owen | Beth | Heather | Cameron | Zoey | TBA |
Paesi Bassi | Owen | Duncan | Heather | Cameron | Mike | TBA |
Norvegia | Gwen | Duncan | Heather | Cameron | Mike | TBA |
Svezia | Gwen | Beth | Alejandro | Cameron | Mike | TBA |
Finlandia | Gwen | Beth | Alejandro | Cameron | Mike | TBA |
Danimarca | Owen | Duncan | Alejandro | Cameron | Mike | TBA |
Polonia | Gwen | Beth | Alejandro | Cameron | Mike | TBA |
Ungheria | Owen | Beth | Alejandro | Cameron | Mike | TBA |
Romania | Gwen | Beth | Alejandro | Cameron | Mike | TBA |
Croazia | Owen | Beth | Alejandro | Cameron | Zoey | TBA |
Serbia | Owen | Beth | Heather | Cameron | Zoey | TBA |
Russia | Owen | Beth | Alejandro | Cameron | Zoey | TBA |
Israele | Owen | Beth | Heather | Cameron | Zoey | TBA |
Sudafrica | Owen | Duncan | Alejandro | Cameron | Mike | TBA |
America Latina | Owen | Duncan | Heather | Cameron | Zoey | TBA |
Brasile | Owen | Beth | Heather | Cameron | Zoey | TBA |
Australia | Owen | Beth | Heather | Cameron | Zoey | TBA |
Nuova Zelanda | Owen | Beth | Heather | Cameron | Mike | TBA |
Filippine | Owen | Duncan | Heather | Cameron | Zoey | TBA |
Trasmissione
A tutto reality ha debuttato in Canada dall'8 luglio 2007 su Teletoon, mentre negli Stati Uniti la serie è andata in onda dal 5 giugno 2008 su Cartoon Network, poi successivamente seguito da tutti gli altri paesi, arrivando partire dal 2011 che la 1ª stagione di A tutto reality è stata trasmessa già in oltre 188 paesi nel mondo[9] (su un totale di 204) e ad oltre 100 paesi fino alla 3ª stagione[10] da settembre 2011, diventando uno dei maggiori successi di Fresh TV. Inc e di Teletoon.
La seguente lista dimostra i principali paesi del mondo con i canali trasmessi dai quali è andato in onda almeno la 1ª stagione di A tutto reality:
- Canada su Teletoon e Télétoon
- Stati Uniti su Cartoon Network
- Italia su K2, Frisbee e GXT
- Francia su Télétoon, Télétoon+ e Canal+Family
- Spagna su Teletoon, Disney XD e Canal Super3
- Portogallo su Panda Biggs e RTP 2
- Paesi Bassi su Cartoon Network, Disney XD e Jetix
- Regno Unito su Disney XD, Jetix e Channel 4
- Irlanda su Disney XD e RTÉ Two
- Norvegia su Cartoon Network
- Svezia su Cartoon Network
- Finlandia su Cartoon Network
- Danimarca su Cartoon Network
- Polonia su Cartoon Network
- Ungheria su Cartoon Network
- Romania su Cartoon Network
- Bulgaria su Cartoon Network e Diema
- Serbia su Cartoon Network
- Russia su Cartoon Network, MTV e 2x2
- Messico su Cartoon Network e MTV
- Costa Rica su Cartoon Network
- Brasile su Cartoon Network, Boomerang e RedeTV!
- Argentina su Cartoon Network e Boomerang
- Cile su Cartoon Network, Boomerang e Mega
- Venezuela su Cartoon Network, Boomerang, Televen e Venevisiòn
- Colombia su Cartoon Network, Boomerang e RCN Televisiòn
- Ecuador su Cartoon Network e Boomerang
- Perù su Cartoon Network e Boomerang
- Australia su ABC1 e ABC3
- Nuova Zelanda su Cartoon Network e TV 2
- Giappone su Cartoon Network
- Cina su Cartoon Network
- Sud Africa su Cartoon Network
- Marocco su Teletoon e Canal+Family
- Israele su Children's Channel e Arutz HaYeladim
Recensione
La serie ha ricevuto recensioni positivamente incredibili. Cake Entertainment, il principale distributore della serie, definisce A tutto reality straordinariamente popolare[10], mentre i creatori della serie dicono che per le interpolazioni di tutto il mondo, A tutto reality è molto più di una parodia di un reality show. È il reality show![11].
Critica
La prima stagione A tutto reality - L'isola ha ricevuto il plauso generale da critica e fan. Gli utenti da TV.com hanno dato un voto di 8,6 su 10[12], mentre gli utenti da IMDB hanno dato un 7,5 su 10[13] e Common Sense Media ha dato 4 stelle su 5, definendolo una realtà del fumetto[14].
La seconda stagione A tutto reality - Azione! tuttavia ha ricevuto meno consensi, anche se alcuni critici considerano una stagione ottima quanto quella della prima.
La terza stagione A tutto reality - Il tour ha ricevuto ottime critiche dai critici e ha inoltre vinto diversi premi, tra cui la migliore serie animata, benché qualche critica non è mancata per via della trama di Courtney, Duncan e Gwen.
La quarta stagione A tutto reality - La vendetta dell'isola ha ricevuto recensioni positive, mentre qualche consenso di meno c'è stato alla quinta stagione A tutto reality - All-Stars, per via della trama tra Courtney e Gwen.
Premi
- A tutto reality - L'isola era un candidato nei Gemini Awards nel 2008
- Nel 2010 l'esposizione complessiva (in quel momento con A tutto reality si era arrivati alla 2ª stagione) ha vinto come miglior serie Tween e Choice Award dello spettatore per il 1° annuale presentazione premio su Kid Screen a New York
- A tutto reality - Azione! era un candidato nei Gemini Awards nel 2010
- A tutto reality - Il tour ha vinto la migliore serie straniera e la miglior colonna sonora su una serie TV nei premi ToonZone e ha vinto la migliore serie animata, il miglior talento vocale e il miglior programma per ragazzi nei ragazzi, talento creativo e categorie di scelta dei telespettatori per il 2011 KidScreen Awards.
Ordine eliminazioni
Posizione | Concorrente | Squadra | Eliminazione Rango |
Episodio di eliminazione |
Stato di Squadre |
---|---|---|---|---|---|
22 | Ezekiel | Carpe Assassine | 1° | 2 | Uniti |
- | Eva | Carpe Assassine | 2a | 3 | |
21 | Noah | Marmotte Urlanti | 3° | 4 | |
20 | Justin | Marmotte Urlanti | 4o | 5 | |
19 | Katie | Carpe Assassine | 5a | 6 | |
18 | Tyler | Carpe Assassine | 6° | 7 | |
- | Izzy | Marmotte Urlanti | Abbandono | 8 | |
17 | Cody | Marmotte Urlanti | 8° | 9 | |
16 | Beth | Marmotte Urlanti | 9a | 10 | |
15 | Sadie | Carpe Assassine | 10a | 11 | |
14 | Courtney | Carpe Assassine | 11a | 12 | |
13 | Harold | Carpe Assassine | 12° | 13 | |
12 | Eva | Carpe Assassine | 13a | 15 | Non Uniti |
11 | Trent | Marmotte Urlanti | 14° | 16 | |
10 | Brigette | Carpe Assassine | 15a | 17 | |
9 | Lindsay | Marmotte Urlanti | 16a | 18 | |
8 | DJ | Carpe Assassine | 17° | 19 | |
7 | Izzy | Marmotte Urlanti | 18a | 20 | |
6 | Geoff | Carpe Assassine | 19° | 21 | |
5 | Leshawna | Marmotte Urlanti | 20a | 22 | |
4 | Duncan | Carpe Assassine | 21° | 24 | |
3 | Heather | Marmotte Urlanti | Terza | 25 | |
2 | Gwen | Marmotte Urlanti | Seconda | 26 | |
1 | Owen | Marmotte Urlanti | Primo | Vincitore |
Posizione | Concorrente | Squadra | Eliminazione Rango |
Episodio di eliminazione |
Stato di Squadre |
---|---|---|---|---|---|
15/14 | Geoff | Nessuna | 1° | 2 | Pre-Squadre |
Bridgette | Nessuna | ||||
- | Izzy | Macchinisti Assassini | 3a | 3 | Uniti |
13 | Trent | Macchinisti Assassini | 4° | 5 | |
12 | Gwen | Elettricisti Urlanti | 5a | 7 | |
11 | DJ
|
Elettricisti Urlanti | Abbandono | 9 | |
10 | Izzy | Macchinisti Assassini | 7a | 11 | |
- | Owen | Macchinisti Assassini | 8° | 13 | |
9 | Heather | Elettricisti Urlanti | 9a | 15 | |
8 | Leshawna | Elettricisti Urlanti | 10a | 17 | Non Uniti |
7 | Justin | Macchinisti Assassini | 11° | 19 | |
6 | Lindsay | Macchinisti Assassini | 12a | 21 | |
5 | Harold | Elettricisti Urlanti | 13° | 23 | |
4/3 | Courtney | Macchinisti Assassini | 14a | 24 | |
Owen | Macchinisti Assassini | Squalificato | |||
2 | Duncan | Elettricisti Urlanti | Secondo | 26 | |
1 | Beth | Macchinisti Assassini | Prima | Vincitrice |
Posizione | Concorrente | Squadra | Eliminazione Rango |
Episodio di eliminazione |
Stato di Squadre |
---|---|---|---|---|---|
- | Duncan | Nessuna | Abbandono | 1 | Pre-Squadre |
18 | Ezekiel | Squadra Vittoria | 2° | 2 | Uniti |
17 | Harold | Squadra Vittoria | Abbandono | 3 | |
16 | Bridgette | Squadra Vittoria | 4a | 4 | |
15 | Leshawna | Squadra Vittoria | 5a | 7 | |
14 | Lindsay | Squadra Vittoria | 6a | 9 | |
13 | Izzy | Squadra CÈSSF | Abbandono | 11 | |
12 | DJ | Squadra Vittoria | 8° | ||
11 | Noah | Squadra CÈSSF | 9° | 13 | |
10 | Tyler | Squadra CÈSSF | 10° | 15 | |
9 | Gwen | Squadra Amazzoni | 11a | 16 | |
8 | Owen | Squadra CÈSSF | 12° | 19 | Non Uniti |
7/6 | Blaineley | Nessuna | 13a/14a | 20 | |
Courtney | Squadra Amazzoni | ||||
5 | Duncan | Squadra CÈSSF | 15° | 21 | |
4 | Sierra | Squadra Amazzoni | Squalificata | 23 | |
3 | Cody | Squadra Amazzoni | Terzo | 26 | |
2 | Alejandro | Squadra CÈSSF | Secondo | 26 | |
1 | Heather | Squadra Amazzoni | Prima | Vincitrice |
Posizione | Concorrente | Squadra | Eliminazione Rango |
Episodio di eliminazione |
Stato di Squadre |
---|---|---|---|---|---|
13 | Staci | Ratti Tossici | 1a | 1 | Uniti |
- | Dakota | Ratti Tossici | 2a | 2 | |
12 | B | Ratti Tossici | 3° | 3 | |
11 | Dawn | Ratti Tossici | 4a | 5 | |
10 | Sam | Ratti Tossici | 5° | 6 | |
9 | Brick | Ratti Tossici | 6° | 7 | |
8 | Anne Maria | Larve Mutanti | Abbandono | ||
7 | Dakota | Larve Mutanti | 8a | 8 | |
6 | Mike | Larve Mutanti | 9° | 9 | Non Uniti |
5 | Jo | Ratti Tossici | 10a | 10 | |
4 | Scott | Larve Mutanti | 11° | 11 | |
3 | Zoey | Larve Mutanti | Terza | 12 | |
2 | Lightning | Ratti Tossici | Secondo | 13 | |
1 | Cameron | Larve Mutanti | Primo | Vincitore |
Posizione | Concorrente | Squadra | Eliminazione Rango |
Episodio di eliminazione |
Stato di Squadre |
---|---|---|---|---|---|
14 | Lindsay | Criceti Eroici | 1a | 1 | Uniti |
13 | Lightning | Avvoltoi Malvagi | 2° | 2 | |
12 | Jo | Avvoltoi Malvagi | 3a | 3 | |
11 | Sam | Criceti Eroici | 4° | 4 | |
10 | Heather | Avvoltoi Malvagi | 5a | 6 | |
9 | Sierra | Criceti Eroici | 6a | 7 | |
8 | Duncan | Criceti Eroici | Squalificato | 8 | Non Uniti |
7 | Cameron | Avvoltoi Malvagi | 8° | 9 | |
6 | Alejandro | Avvoltoi Malvagi | 9° | 10 | |
5 | Courtney | Avvoltoi Malvagi | 10a | 11 | |
4 | Gwen | Avvoltoi Malvagi | Squalificata | 12 | |
3 | Scott | Avvoltoi Malvagi | Terzo | ||
2 | Mike | Criceti Eroici | Secondo | 13 | |
1 | Zoey | Criceti Eroici | Prima | Vincitrice |
Posizione | Concorrente | Squadra | Eliminazione Rango |
Episodio di eliminazione |
Stato di Squadre |
---|---|---|---|---|---|
14 | Beardo | Maskwak | 1° | 1 | Uniti |
13 | Leonard | Maskwak | 2° | 2 | |
12 | Amy | Kinosewak | 3a | 3 | |
11 | Rodney | Kinosewak | 4° | 4 | |
10 | Samey | Kinosewak | 5a | 5 | |
9 | Ella | Maskwak | Squalificata | 6 | |
8 | Topher | Kinosewak | 7° | 8 | |
7 | Dave | Maskwak | 8º | 9 | Non Uniti |
6/5 | Scarlett | Kinosewak | Squalificata | 10 | |
Max | Maskwak | Squalificato | |||
4 | Jasmine | Kinosewak | 11a | 11 | |
3 | Sugar | Maskwak | Terza | 12 | |
2 | Sky | Kinosewak | Seconda | 13 | |
1 | Shawn | Maskwak | Primo | Vincitore |
Sigla iniziale
La sigla della serie è il brano I Wanna Be Famous. Nelle prime trasmissioni italiane della 1° e della 2ª stagione era stata usata la versione originale in lingua inglese, mentre a partire dalla 3ª stagione ne viene utilizzata una versione in italiano, anche se non letteralmente dall'originale. Durante le repliche delle prime 2 stagioni è stata utilizzata la sigla italiana al posto dell'originale. Nella 4ª stagione, invece, è stata usata ancora la sigla italiana ma resa più acuta. Dalla 5ª stagione (A tutto reality - All-Stars) in poi la sigla iniziale è stata ridotta a solo 20 secondi per richiesta della Cartoon Network USA.
Sigla finale
La sigla finale è messa dopo che Chris annuncia l'"appuntamento" alla puntata successiva. Solo nell'ultimo episodio di A tutto reality - Il tour la sigla finale non porta alla fine dell'episodio. A partire dalla 5ª stagione (A tutto reality - All-Stars) in poi, la sigla finale è stata rifatta e dura sempre 30 secondi.
Curiosità
- "A tutto reality" ha sempre avuto un finalista e una finalista. Fa però eccezione A tutto reality - La vendetta dell'isola, che ha avuto due finalisti maschi. Inoltre, eccezion fatta per la prima e la quinta stagione, i finalisti appartenevano a due squadre diverse. In Italia ha sempre vinto il concorrente più "buono".
- In Canada, in Danimarca e in Sudafrica ci sono stati gli stessi vincitori e di sesso maschile.
- Lightning ha vinto soltanto nella 4ª stagione negli Stati Uniti (grazie ai sondaggi). Lo stesso discorso accade per Gwen, che grazie ai sondaggi ha vinto nella 1ª stagione in alcuni paesi nordici ed est-europei.
- DJ e Izzy sono stati eliminati consecutivamente in tutte le stagioni a cui hanno partecipato a parte la 3°.
- Owen ed Heather sono stati i vincitori rispettivamente della 1° e della 3° stagione, ma a differenza dei vincitori delle altre stagioni loro non si sono tenuti i premi da loro vinti: Owen ha rinunciato al suo, e quello di Heather le è stato rubato da Ezekiel.
- All' inizio erano previsti Cody e Heather come finalisti de "Il Tour", ma i sondaggi internet erano tra Alejandro, Heather e Cody durante la settimana prima della messa in onda dell'episodio 26, i sondaggi canadesi hanno portato alla vittoria di Alejandro, così i produttori hanno modificato la seconda parte dell'episodio, e i due finalisti sono stati Alejandro e Heather . Cioè si deduce dal fatto che nel trailer dell'episodio 26 (trasmesso dopo l'episodio 25) Alejandro scende con gli altri concorrenti dal vulcano, mentre nei due finali Alejandro viene buttato giù dal vulcano da Heather su un cubetto di ghiaccio, e quindi non corre giù insieme a gli altri. Inoltre nel trailer non compare Cody, che nei due finali corre giu' insieme agli altri dal vulcano. Nonostante i produttori non abbiano mai confermato cio', il trailer include immagini che fanno pensare a Cody e Heather come vincitori inizialmente previsti.[15]
- Per la seconda volta nella storia di A tutto reality, il vincitore di A tutto reality - L'isola di Pahkitew, Shawn, decide di dividere il montepremi da lui vinto con un altro concorrente della stessa stagione eliminato in precedenza; in questo caso, Jasmine. La prima volta è stata in A tutto reality - La vendetta dell'isola quando Cameron divide il montepremi con tutti i suoi compagni.
- Per la prima volta una stagione (appunto la quinta) è stata divisa in due metà da 13 episodi ciascuna, appunto A tutto reality - All-Stars e A tutto reality - L'isola di Pahkitew, che vanno a formare la quinta serie dal punto di vista della produzione Canadese e Statunitense senza però evidenti collegamenti fra le due parti. In Italia però è considerata la sesta stagione perché trasmessa su K2[8] anche se gli episodi partono dal 14° della quinta stagione per via dei codici di produzione.
- Zoey, Anne Maria e Shawn sono gli unici concorrenti a non aver mai ricevuto una nomination, tutto il resto dei concorrenti ne ha ricevuta almeno una.
- Beth, Zoey e Shawn sono i concorrenti che hanno vinto più volte consecutive le ultime sfide delle stagioni a cui hanno partecipato prima di vincere i rispettivi montepremi.
Voci correlate
Note
- ^ admin, Title Drama Island, June 29, 2007. URL consultato il December 25, 2010.
- ^ admin, Neptoon’s Promo Washes Ashore, March 27, 2006. URL consultato il December 25, 2010.
- ^ (EN) ‘Total Drama Action’ Joins Cartoon Network, 29 ottobre 2008. URL consultato il 6 gennaio 2012.
- ^ (EN) Cartoon Network Upfront 2011 Coverage, su toonzone.net, 23 marzo 2011. URL consultato il 9 dicembre 2011.
- ^ (EN) New Animated, Live-Action Series and 'Can't Miss Thursdays' Highlight TELETOON's Exciting Winter-Spring 2012 Lineup, su newswire.ca, 28 novembre 2011. URL consultato il 9 dicembre 2011.
- ^ A tutto reality - La vendetta dell'isola in esclusiva il 9 gennaio su K2, 12 dicembre 2011. URL consultato il 6 gennaio 2012.
- ^ http://it.atuttoreality.wikia.com/wiki/A_Tutto_Reality:_L%27Isola_di_Pahkitew
- ^ a b http://www.k2tv.it/
- ^ Scott Stinson, Stinson: CanCon on the Croisette at Mipcom, 13 October 2011. URL consultato il 14 October 2011.
- ^ a b Read the last sentence. (TD airs in 100 countries and is "phenomenally popular")
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatores5100
- ^ Total Drama Island Show Reviews on TV
- ^ Total Drama Island (2007)
- ^ Total Drama Island – Television Review
- ^ youtube.com, https://www.youtube.com/watch?v=gM7PREfWdiM .
Collegamenti esterni
- Canale Youtube Ufficiale
- (EN) 1173427, su IMDb, IMDb.com.