Trossingen è un comune tedesco di 15.108 abitanti, situato nel land del Baden-Württemberg a 699 m s.l.m. sull'altopiano del Baar, compreso fra la Foresta Nera a Ovest e il Giura Svevo a Est, lo stesso da cui nascono i fiumi Neckar e Danubio. Il clima è rigido, con una temperatura media di 8 Gradi. Trossingen è poco distante dal punto più freddo della Germania, nel territorio di Donaueschingen, dove la prima gelata si registra già intorno al 20 settembre. Nello stesso tempo anche il punto più soleggiato della Germania, il monte Klippeneck presso Tuttlingen, dista soltanto una ventina di minuti in auto.

Trossingen
comune
Trossingen – Stemma
Trossingen – Bandiera
Trossingen – Veduta
Trossingen – Veduta
Localizzazione
StatoGermania (bandiera) Germania
Land Baden-Württemberg
DistrettoFriburgo in Brisgovia
CircondarioTuttlingen
Amministrazione
SindacoDr. Clemens Maier
Territorio
Coordinate48°04′32″N 8°38′10″E
Altitudine699 m s.l.m.
Superficie24,20 km²
Abitanti15 108[1] (2012-12-31)
Densità624,3 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale78635–78647
Prefisso07425
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis08 3 27 049
TargaTUT
Cartografia
Mappa di localizzazione: Germania
Trossingen
Trossingen
Sito istituzionale

Trossingen è conosciuta in Germania come "città della musica" (Musikstadt) per essere sede di un conservatorio (Musikhochschule) molto rinomato per il dipartimento di musica antica e anche per la fabbrica di stumenti musicali Höhner.

La comunità italiana di Trossingen è storicamente numerosa e variegata. Gli italiani sono arrivati molto prima dei lavoratori o "Gastarbeiter" degli anni '50. Si registrano arrivi infatti già per lavorare nella costruzione della ferrovia della Foresta Nera e poi per lavorare nella fabbricazione di strumenti musicali. In anni recenti si sono trasferiti a Trossingen numerosi studenti e docenti di musica.

Altri progetti

  Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania