Donne di frontiera
Donne di frontiera (Roughshoud) è un film del 1949 diretto da Mark Robson.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | USA |
Durata | 88 min. |
Genere | western |
Regia | Mark Robson |
Soggetto | Peter Viertel |
Sceneggiatura | Daniel Mainwaring e Hugo Butler |
Produttore | Richard H. Berger |
Fotografia | Joseph F. Biroc |
Montaggio | Marston Fay |
Musiche | Roy Webb |
Scenografia | Lucius O. Croxton e Albert S. D'Agostino |
Costumi | Renié |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
Quattro amiche, Mary, Elaine, Marcia ed Helen, decidono di lasciare la città dove vivono e chiedono a un mandriano, Clay, ed al suo giovane fratello di dar loro un passaggio. Elaine è la prima a lasciare il carro una volta raggiunto il ranch della sua famiglia ed è seguita a ruota da Marcia che ritrova il suo fidanzato. Le due rimaste chiedono di portarle con loro in California. Riluttante il ragazzo accetta, ben consapevole di avere alle costole un malvivente che lo insegue per fargli pagare un vecchio torto. Prima di arrivare a destinazione Helen conosce un cercatore e decide di sposarlo, ben presto saranno uccisi dal bandito che insegue Clay, che insieme a Mary e al fratello sta ancora cercando di arrivare in California.