Discussioni Wikipedia:Festival della qualità/Proposte

Icona
Discussioni Wikipedia:Festival della qualità

Se hai un'idea su un nuovo festival della qualità da suggerire assicurati che non vi sia già una discussione in corso qui sotto. In caso negativo puoi inserire la tua proposta compilando il seguente modulo:


Una volta che la proposta ha raggiunto un consenso favorevole, per far partire il festival puoi seguire la seguente procedura:

Procedura inizio/fine Festival della qualità
  • Prepara la bozza del festival in una sandbox personale (ad esempio: Utente:Nome/Sandbox) oppure in una sottopagina di bozza di questa pagina. Guarda la pagina Wikipedia:Festival della qualità/Archivio per avere degli spunti su come puoi organizzare un festival. In genere la bozza deve riassumere le finalità del festival e le modalità per farlo, la durata prevista (di solito da uno a due mesi), la lista o la descrizione delle voci che sono oggetto del festival e su cui si è intervenuto e una lista dei partecipanti (che possono aggiungersi in qualunque momento, anche a festival avviato).
  • Poco prima della data concordata per far partire il festival, sposta la bozza dalla tua sandbox alla pagina definitiva, ad esempio: [[Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2013]].
  • Inserisci in Wikipedia:Festival della qualità/Attuale il nome del festival che hai creato.
  • Compila il seguente modulo per segnalare il festival ai progetti interessati (o chiedi il passaggio di un bot) e segnala il festival al Bar di wikipedia, come discussione esterna:
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[["INSERISCI LINK AL FESTIVAL"|Vai al festival]]''' </big> 
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - "INSERISCI QUI LA DURATA DEL FESTIVAL" ''' <br />
''' "INSERISCI QUI IL TITOLO DEL FESTIVAL" ''' <br /> 
"INSERISCI QUI LA DESCRIZIONE E LO SCOPO DEL FESTIVAL" <br /> 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}}
Esempio festival generale
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Agosto 2013|Vai al festival]]''' </big>
|testo = '''[[Wikipedia:Festival della qualità]]''' <br />
'''Festival della qualità - Agosto 2013''' <br />
'''Festival del controlcopy''' <br /> 
Riscrittura da zero delle voci con dubbio di violazione di copyright più vecchie. <br /> 
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}}

Per indicare la tua approvazione verso un festival in discussione, ricordati di utilizzare il template  Partecipo {{Partecipo}}, così come puoi usare tutte le altre icone per le discussioni per discutere la proposta.

Per le proposte approvate e pronte apporre il template {{approvata}}.
Icona Archivio
Icona Indice

Festival della revisione dei Collegamenti esterni

Festival uniti

Festival delle fonti non attendibili

--MidBi 16:02, 31 ago 2013 (CEST)Rispondi

  Favorevole Lavoro fattibile solo a mano e che permetterà di aumentare la qualità delle voci e una loro migliore verificabilità; direi di controllare anche l'uso di Wikipedia come fonte, anche se si scrive di Wikipedia stessa sarebbe bene usare fonti terze. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 12:35, 3 set 2013 (CEST)Rispondi

ne avevamo già parlato in una discussione sugli EGO degli spam con Lucas. Credo fosse nell'aria e sia fattibile.--Alexmar983 (msg) 12:00, 8 set 2013 (CEST)Rispondi
  Neutrale, ma da impostare bene le liste delle piattaforme coinvolte. --Headclass (msg) 19:28, 11 set 2013 (CEST)Rispondi
Molto più che   Favorevole. L'idea è buona, io aggiungerei tra l'elenco delle fonti non attendibili Yahoo! Answers (il cui link è http://it.answers.yahoo.com ).--PupyFaki (Dimmi, dimmi!) 15:54, 15 ott 2013 (CEST)Rispondi
  Favorevole, ma attenderei qualche botolatore a disposizione che butti giù i primi EGO per capire quando conviene fermarsi a suggerire nuovi siti. Secondo me quelli elencati bastano e avanzano...--Alexmar983 (msg) 17:19, 27 nov 2013 (CET)Rispondi
Per farvi un'idea sui numeri usate Speciale:CercaCollegamenti. --AlessioMela (msg) 19:19, 27 nov 2013 (CET)Rispondi

Nota Unione: Considerando che come riportato in Wikipedia:Collegamenti esterni, Le seguenti indicazioni sono valide per qualsiasi collegamento esterno presente in una pagina (note comprese). si decide di unificare la proposta (incluso il link alla bozza) con la seguente:

Festival del collegamento interrotto

E' un festival adatto a tutti, su un tema su cui c'è scarsa sensibilità, Imho. C'è da pensre come potrebbe essere inserito in un festival che dirimesse l'opportunità dei link (i.e inutile cercare di sostituire un link non funzionante se il link è di per se inopportuno). Che ne pensate? --Mr buick (msg) 13:14, 4 dic 2013 (CET)Rispondi

Segnalo che sopra c'è una proposta analoga (Festival dei link esterni). Le due proposte andrebbero unite. Purtroppo la categoria rappresenta una parte davvero minima del problema. I link esterni interrotti sono molti di più. Direi però di continuare la discussione solo dopo aver unito le due proposte. Attendo Mr buick per sapere se le due idee di festival sono assimilabili. --AlessioMela (msg) 13:34, 4 dic 2013 (CET)Rispondi
Anche per me farei un laboratorio unico, basta rileaborare la proposta con un titolo generico "revisione collegamenti a siti esterni" ad esempio. Vi starebbe bene?--Alexmar983 (msg) 13:41, 4 dic 2013 (CET)Rispondi
  Favorevole, festival chiaro e spiegato meglio di quello di cui sopra (l'altra proposta non l'avevo capita bene). Da unire... --Headclass (msg) 22:06, 4 dic 2013 (CET)Rispondi
Sono ovviamente unibili: qualsiasi link esterno, sia in una nota che nella sezione Collegamenti esterni, non funzionante dovrebbe avere il tl {{collegamento interrotto}} ed essere quindi inserito nella suddetta categoria. Altro discorso è verificare se un link esterno non segnalato dal tl è funzionante o meno. Se prima di far partire il festival si vuole fare un'EGO che in qualche modo rilevi problemi di questo tipo non segnalati occorre pensarci. --Mr buick (msg) 14:54, 5 dic 2013 (CET)Rispondi
Pensavo che sarebbe stato unito a Festival dei link esterni, a questo punto non conviene aggiungere anche questo? --Headclass (msg) 21:33, 5 dic 2013 (CET)Rispondi
ERRORE MIO! Non avevo visto bene, la pagina segnalata aveva solo 1 293 voci da verificare e mi sembrava un lavoretto semplice. Che facciamo unisco all'altro e li chiamo "festival dei collegamenti esterni non attendibili" e "festival dei collegamenti esterni non funzionanti"?--Alexmar983 (msg) 22:00, 6 dic 2013 (CET)Rispondi

[ Rientro] Unisci pure e chiamerei semplicemente "festival dei collegamenti esterni non attendibili/funzionanti". --Headclass (msg) 18:35, 8 dic 2013 (CET)Rispondi

Gce vuole che unisco all'altro se ho capito bene... In sintesi vogliamo:
a) mantenere questa propostadi MidBi inserendovi il lavoretto di Categoria:Pagine con collegamenti non funzionanti (che è una sciocchezzuola) e archiviare l'altra (che ha poco sonsenso)
b) uniamo la proposta di Mr buick all'altra originale iniziando un po' a ripensarla e procediamo con questa di MidBi esclusivamente sulla rimozione delle attendibili?--Alexmar983 (msg) 10:04, 9 dic 2013 (CET)Rispondi

--79.56.181.214 (msg) 18:09, 14 ott 2013 (CEST)Rispondi

Il problema è esteso? Se sì, quante voci sono coinvolte? --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 19:34, 14 ott 2013 (CEST)Rispondi
Esistono degli EGO apposta, tra l'altro uno è stato fatto qualche mese fa. Inutile scorrere le voci a mano alla ricerca degli errori. Il problema non è esteso, è ciclopico! Per la mole di lavoro il festival sarebbe ok, ma sinceramente io non saprei aggiornare la sitografia di un argomento che non mi compete. C'è il rischio di sostituire il link con uno funzionante ma magari poco "buono". Come in altri casi, quando le competenze per partecipare ad un festival iniziano a diventare molto settoriali io inizio ad essere titubante. --AlessioMela (msg) 20:47, 14 ott 2013 (CEST)Rispondi
Allora inizia ad essere più una proposta da Festival della Qualità di Progetto, se davvero il problema ha dimensioni enormi e richiede competenze specifiche... --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 23:27, 14 ott 2013 (CEST)Rispondi
Oddio si potrebbe fare anche in un festival generale però sarebbe da dividere tutto per bene. Un grosso problema è che non possiamo fare un festival su un numero davvero esagerato di errori. Ricordo che lavori infiniti, noiosi e giganteschi come questo sono la morte della partecipazione. Per cui mi metto   Contrario finché non verrà organizzato per bene. Davanti ad una proposta lavorativa efficace invece mi troverei favorevole perché la necessità è reale. --AlessioMela (msg) 20:12, 13 nov 2013 (CET)Rispondi
  Neutrale --Headclass (msg) 16:46, 24 nov 2013 (CET)Rispondi
Data la vastità del problema mi dichiaro   Contrario e chiedo che la proposta sia fatta nei Progetti che ne hanno più bisogno. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 15:33, 5 dic 2013 (CET)Rispondi

Non ho capito una cosa: adesso tutte le proposte relative ai collegamenti esterni sono state unite in una sola? --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 12:51, 10 dic 2013 (CET)Rispondi

Alexmar983, potresti darmi una risposta, dato che ti sei noccupato tu dell'unione? --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 21:44, 13 dic 2013 (CET)Rispondi

Bhe è succeso che io ho unito a uno perché pensavo fosse quello (si trattava di un lavoretto ancillare su una categoria contenente 1300 voci quello che avevo unito), ma poi mi sono reso conto che ce ne era un'altra di proposte, che era invece in dubbio. Avevamo parlato di due festival diversi!
Visto che era un festival approvato (link rosso alla bozza, se ricordo), ho inserito anche un breve appunto in small sul problema nella disucssione in corso sui nuovi festival, dove tu mi hai detto di accorpare la proposta di Mr Buick a quello originale sui link non funzionanti. Headclass invece è intervenuto qua chiedendo di accorpare tutto, se mi ricordo bene. Allora ho chiesto di mettersi d'accordo (di fatto alla fin fine la mia mezza unione rispecchiava la frammentazione in merito). Poi qualcuno ha unito comunque tutto, ma non sono stato io. Personalmente io avrei fatto due proposte, rimodellando quella sui link non funzionanti partendo dalla cat di Mr buick che era meno lavoro. (anche troppo poco in sè)--Alexmar983 (msg) 21:58, 13 dic 2013 (CET)Rispondi
Scusami allora, non ho guardato la cronologia. Per come è stato unito io sono   Contrario, dato che mi ero già espresso contrariamente ad una delle tre proposte originarie. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 12:49, 14 dic 2013 (CET)Rispondi
Ho rimesso il festival in discussione. Cmq sono   Favorevole alla nuova proposta, che però va definita un po' meglio (il lavoro da svolgere). --Headclass (msg) 19:22, 3 gen 2014 (CET)Rispondi

Festival enciclopedicità

--79.47.47.41 (msg) 09:51, 7 set 2013 (CEST)Rispondi

non è strettamente importante perché le E hanno un meccanismo progressivo di smaltimento gestito da almeno uno o due utenti. Erano salite di 200 unità a 2150 con alcuni festival della qualità, ma adesso stanno rientrando. Forse da fare solo se si verificasse un incremento consistente e costante. Tendenzialmente comunque non ho mai visto le E come materiale da festival in quanto tale.--Alexmar983 (msg) 11:59, 8 set 2013 (CEST)Rispondi
perché non sarebbe materiale da festival?--79.47.47.41 (msg) 12:25, 8 set 2013 (CEST)Rispondi
perché la E è concetto molto delicato. Io la tratterei solo se compare con altri avvisi, e c'è un rapporto tempo richiesto/benefici alto. Già in questo sono più tollerante della media, quando ho chiesto di fare le voci più avvisate, c'è chi non voleva includere la E fra gli avvisi da considerare. In generale a me sembra che le E siano da smaltirsi con "fluidità" se non ci sono picchi numerici "anomali". A occhio, per me, o i festival smaltiscono emergenze "numeriche", o aiutano a diffondere determinate "buone pratiche" a chi si occupa di manutenzione voci, e un festival delle E al momento per me non rientra in nessuna delle due tipologie.--Alexmar983 (msg) 12:32, 8 set 2013 (CEST)Rispondi
  Neutrale. --Headclass (msg) 21:42, 11 set 2013 (CEST)Rispondi
Festival difficile. Normalmente dopo un tot di tempo qualche anima pia passa dai progetti a segnalare le E più vecchie. Passato un altro po' di tempo, se non si è smosso nulla, viene aperta una pdc. In genere lì una soluzione si trova, cancellando la voce o trovando gli utenti che sistemano la voce. Mi sembra che in genere le voci con E passino per questa lunga strada (dalla prima segnalazione su un progetto alla fine della pdc passa a volte anche un mesetto). Come numero di voci il festival ci potrebbe stare, ma non saprei cosa si potrebbe fare di utile a parte sistemare le voci erroneamente segnate con E. Ci sarebbero da aprire molte discussioni, eventualmente molte pdc. Per questo sono titubante ad usare la formula del festival per questo lavoro. --AlessioMela (msg) 00:54, 12 set 2013 (CEST)Rispondi
Io sono, invece, tendenzialmente favorevole, ma credo debba essere a bassa priorità, dato che ci sono festival numericamente molto più pesanti (traduzione di voci in vetrina e di qualità da altre wiki, voci senza fonti, abbozzi da ampliare). --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 23:06, 14 set 2013 (CEST)Rispondi
Priorità bassa. Tra un anno o poco meno ci si potrà pensare. --Epìdosis 23:11, 14 set 2013 (CEST)Rispondi
segnalo che ci sono ancora 18 voci del 2011 e 367 del primo semestre del 2012.--80.181.60.21 (msg) 13:32, 24 nov 2013 (CET)Rispondi

[ Rientro] Metto in stallo fino al secondo trimestre del 2014. --Headclass (msg) 18:42, 1 dic 2013 (CET)Rispondi

Tolto lo stallo dato che siamo nel secondo trimestre e rimetto la proposta in discussione. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 14:38, 3 apr 2014 (CEST)Rispondi
A questo punto sarei tendenzialmente   Favorevole in quanto siamo sempre alti, attualmente a 2124 voci in Categoria:Verificare enciclopedicità. Non ci sono più dubbi su voci antecedenti al 2012, e questo è già buono, ma sarebbe meglio tirarci un po' più a giorno. --Headclass (msg) 15:20, 4 mag 2014 (CEST)Rispondi
non sono tantissime, oscilliamo fra 2000 e 2200 almeno da due anni, comunque siamo sicuramente in questa fase in "fascia alta", quindi non c'è nulla di male a sbloccare il festival definitivamente e magari arrivare a proporlo già al prossimo trimestre. Questa è una bozza che si scrive anche in 60 minuti, copia incolla con piccole rifiniture. Tuttavia, secondo me il grosso del lavoro è specificare meglio i criteri di E, anche eprché non possiamo intasare di richieste le PdC in un mese, il grosso della differenza il festival lo farebbe soprattutto nel rimuovere alcuni E superflui ampliando e fontando le voci, e nel diffondere l'importanza di processare gli E anche in sede di discussione voce.--Alexmar983 (msg) 16:48, 4 mag 2014 (CEST)Rispondi
specifico: rimango ancora un po' scettico nel complesso ma sono disponibile a discutere per calibrare il FdQ al meglio... nel proporre l'amplaiemnto e la fontazione sto difatto riprendendo l'idea di cui ho parlato mesi fa di focalizzarsi sulle E presenti con altri avvisi che impediscono la fruibilità della voce e la comprensione della sua rilevanza, piuttosto che un correre "al cassonetto" --Alexmar983 (msg) 16:52, 4 mag 2014 (CEST) Rispondi

Festival delle voci orfane

--87.18.225.249 (msg) 17:53, 22 set 2013 (CEST)Rispondi

non direi sia importante. Siamo messi molto bene sulle orfane e le isolate e la loro quantita' e' stabile. Un po' alzatasi dopo tanti mesi di continuo calo, ma perche' molti connettivisti si sono spostati qua. Poi, per quanto abbia contributo a disorfanare in massa in passato, non mi piace dare l'impressione che sia un lavoro "prioritario". Non solo perche' la semplice F e' piu' urgente al momento, ma ci sono altre urgenze anche in tema di connettivita' generale (vedi il DRDI delle disambigue che comunque ridurre un po' le orfane rimuovendo dei link imporpri). Gli stessi festival delle voci piu' avvisate e degli avvisi piu' antichi limeranno un po' le O e credo che questi interventi a lato bastino per il momento. Fra l'altro, restando in tema, io pensavo di proporre un festival dei navbox da creare basandosi su quelli piu' presenti in wikidata in altre lingue. E' un tema delicato ma se impostato bene avrebbe un effetto molto piu' duraturo e strutturato che rimuovere qualche semplce O.--Alexmar983 (msg) 14:57, 23 set 2013 (CEST)Rispondi
Anche secondo me non è prioritario. --pequod76 15:37, 23 set 2013 (CEST)Rispondi
Esatto, disposto a fare un festival di questo tipo in futuro, ma certo dopo quelli già in programma e definiti --Torque (scrivimi!) 16:00, 23 set 2013 (CEST)Rispondi
  Favorevole, al momento ci sono quasi 10'000 voci. --Headclass (discussioni) 19:26, 23 set 2013 (CEST)Rispondi
Però più che disorganizzare preferisco disorfanizzare :) --ValterVB (msg) 20:26, 23 set 2013 (CEST)Rispondi

  Commento: Non è il festival in sè che "mi turba", vorrei che solo che fosse chiaro che:

1) 10000 voci orfane (o 13000 isolate) sono veramente poche. Si sarà riaccumulato qualcosa in questi mesi sulle nuove, ma alla fine il grosso è stato fatto. Basta un pomeriggio di lavoro a settimana svolto da chi ha manualità nel settore per portare la percentuale da stagnante a leggermente decrescente. Me ne sono accorto ma non ho ritenuto essenziale intervenire perché la qualità "vera" mi sembrava prioritaria. E poi perché penso che comunque altri festival in organizzazione al momento lambiranno il problema a sufficienza.
2) fino a maggio/giugno 2013 la categoria O è stata saccheggiata regolarmente di tutti i casi "semplici" da disorfanare (se ho più tempo spiego nel dettaglio, del resto sarebbero i suggerimenti operativi da mettere nella bozza del festival), pertanto deve essere chiaro che raffastellare voci correlate alla rinfusa non è il modo, perché difficilmente ci sono altri modi semplici(stici) rimasti per rimuvoere le O. Ci sarebbero ancora qualche centinaio di voci su cui non sfigurerebbe un bel dubbio E, ma sappiamo tutti che questo modo è improprio, e non possiamo correre il rischio di proporlo come strategia operativa.
3) Alla luce di ciò, eviterei di mettere su qualcosa che punti a inserire doppie quadre qua e là, perché sul campione attule che è lo scarto di mesi e mesi di lavoro intenso, funzionerebbe male. Il festival andrebbe impostato fin dall'inzio chiarendo bene che le voci vanno disorfanate solo in modo "proattivo", ampliandone o creandone altre. Ecco se la si imposta in questo modo, ci posso anche stare. E' un po' un azzardo ma dal mio punto di vista "motivante".
4) nel peggiore dei casi, se si farà, ne approfitteremo per aggiornare le linee guida "operative" del progetto competente, che male non fa.--Alexmar983 (msg) 22:08, 23 set 2013 (CEST)Rispondi
  Favorevole al Festival, ma senza fretta (ci sono altri ambiti numericamente più importanti). Sul fatto di creare voci correlate (magari richiamate da wikicollegamenti rossi nella stessa voce orfana) sono favorevole, ma non la imporrei come unica strategia obbligatoria. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 13:55, 24 set 2013 (CEST)Rispondi
  Favorevole per la prossima estate. Alexmar ha sinteticamente spiegato la questione. La categoria è messa molto bene rispetto agli altri lavori sporchi. Ad esempio 10000 voci da wikificare hanno un peso maggiore di 10000 voci da disorfanare. Per cui priorità molto bassa, ma da fare fra un annetto. Ripropongo la sempre migliorabile guida per disorfanare che presenta tutte o quasi le strategie migliori per sistemare il problema. --AlessioMela (msg) 14:43, 24 set 2013 (CEST)Rispondi
Stavo rispulciando dopo mesi le O antiche, il tasso di orfanizzazione semplice come mi aspettavo è davvero basso, sotto 1 su 10, tuttavia a distanza di mesi mi rendo conto che il lavoro di rilettura da festival è quantomeno necessario in 8 voci su 10. Se venisse chiamato "delle pagine orfane" implicando che l'obiettivo non è rimuovere la O in senso stretto ma rileggerle in quanto critiche (le solite operazioni: rimuovere POV, mettere E e F, aggiungere portali, sistemare e creare nuove categorie, pescare qualche wikidata mancante, inserire immagini, collegamenti a wikicommons, proporre U...) secondo me ha anche senso farlo prima di un anno.--Alexmar983 (msg) 16:16, 13 nov 2013 (CET)Rispondi

[ Rientro] Lo stallo è dovuto al fatto che abbiamo concordato di aspettare ancora qualche mese, ma il consenso per la proposta mi sembra chiaro. Passiamo alla fase bozza? Anche senza scriverla ora, giusto per segnalare lo stato di avanzamento della proposta. --AlessioMela (msg) 22:14, 27 nov 2013 (CET)Rispondi

si, te ne occupi tu? Forse dovresti metterci un riassunto dei tipi principali di orfane (1, 1_1...) da toolserver. io poi integro la parte su "altre cose utili da fare anche se non riesci a disorfanizzare" che secondo me ci sta bene.--Alexmar983 (msg) 22:35, 27 nov 2013 (CET)Rispondi
Ok, ho fatto passare di grado la proposta. Sul materiale ci sarà da lavorare abbastanza visto che fu abbozzato alla creazione del progetto:connettività. Poi ora con lo spostamento dal toolserver ai labs molte cose saranno da spiegare diversamente. Me ne occupo io sul lungo periodo, tu integra pure come credi (sempre restando sulle pagine del progetto) poi in primavera ci aggiorniamo per la bozza di qua. --AlessioMela (msg) 22:47, 27 nov 2013 (CET)Rispondi
Attendiamo il 2° trimestre 2014 per la bozza. --Headclass (msg) 18:45, 1 dic 2013 (CET)Rispondi
ok possiamo sbloccare nel corso dei prossimi giorni? Che facciamo dopo uno stallo, apsettiamo quanche altro parere favorevole? Adesso non c'è toolserver attivo, le O le dovremmo elencare come E.G.O. ma non cambia molto. Sarebbe stato più carino con toolserver. Comunque rimango dell'avviso che debba essere una rilettura delle orfane senza alcun obbligo di disorfanarle a tutti i costi. Unioni, redreict creazione di voci allo scopo e' benvenuto ad esempio, ma nulla di forzoso.--Alexmar983 (msg) 14:07, 3 apr 2014 (CEST)Rispondi
Penso che il consenso sia stato raggiunto, metto in bozza...
Chi ha scritto più su? Bozza creata. --Gce 00:38, 8 giu 2014 (CEST)Rispondi
non credo fossi io. Sulla bozza invece...
(f.c.)Credo Headclass. --AlessioMela (msg) 20:35, 8 giu 2014 (CEST)Rispondi
Domanda 1: possiamo chiamarlo "festival della pagine orfane" (per i motivi che ho detto sopra)?
Domanda 2: penso che inserirò alcuni esempi in cui si debbano creare delle voci certamente per diorfanare a livello di progetto, per esempio "forme di vita" e "film" (per le voci sugli attori). Fra altri consigli operativi nulla in contrario su quanto scritto sopra mesi fa?
Domanda 3: l'elenco per le orfane per data da toolserver non è più disponibile. Nessuna speranza di riattivarlo sotto altra forma?--Alexmar983 (msg) 20:10, 8 giu 2014 (CEST)Rispondi
Risposta 1: per me va bene.
Risposta 2: vai come credi, se è il caso integra la guida già linkata.
Risposta 3: ho chiesto ai colleghi russi ma non mi hanno risposto. Proverò con più insistenza tuttavia mi pare che abbiano un po' lasciato andare la cosa. Il tool può essere trasferito ma occorre tempo (e il codice) e a meno che non se ne faccia carico qualcun altro, fino alla seconda metà di luglio le cose resteranno come sono ora. Dopo quella data Incola ed io potremmo metterci sotto per riattivarlo ma non è detto che sia facile/fattibile. Tuttavia potremmo comunque almeno ripopolare le nostre categorie (infatti è forse l'unico avviso certamente botolabile) che da quando la O non è automatica ci sono state poche aggiunte. Quindi se possibile questo festival sarebbe meglio farlo dopo luglio, preferibilmente a settembre o giù di lì. --AlessioMela (msg) 20:35, 8 giu 2014 (CEST)Rispondi
lo apprendo con dispiacere, è un bel festival "leggero" per la calura estiva, forse conviene farlo anche se azzoppato, non è che 8800 o 10000 di partenza cambi molto. Vediamo il 15 alla decisione operativa per il prossimo trimestre come la sfanghiamo. --Alexmar983 (msg) 20:41, 8 giu 2014 (CEST)Rispondi

ho aggiornato il titolo a una forma leggermente più neutrale, per i motivi di cui sopra. faccio qualche aggiunta alla bozza entro la decisione del prossimo trimestre.--Alexmar983 (msg) 18:24, 14 giu 2014 (CEST)Rispondi

Bozza approvata e spostata al titolo definitivo, il festival si terrà a settembre 2014. --Gce 17:25, 29 giu 2014 (CEST)Rispondi

Festival delle citazioni

Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 14:09, 24 set 2013 (CEST)Rispondi

  Favorevole Dello stesso filone di "voci con più avvisi" e "voci con F". Per cadenzare bene il lavoro lo farei il trimestre successivo di quello in cui c'è il festival delle F (presumibilmente gennaio-marzo 2013), quindi, in linea di massima tra aprile e giugno 2014. --AlessioMela (msg) 14:47, 24 set 2013 (CEST)Rispondi
Da questa discussione è emerso che non c'è consenso per inserire il parametro data nel Template:CN, quindi dovremo fare a meno di questa possibilità e procedere a catalogare in altro modo le voci che lo contengono. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 01:15, 14 ott 2013 (CEST)Rispondi
  Favorevole, mi piace l'idea. --PupyFaki (Dimmi, dimmi!) 15:51, 15 ott 2013 (CEST)Rispondi
  Neutrale --Headclass (msg) 16:42, 24 nov 2013 (CET)Rispondi

[ Rientro] Mi servirebbe qualche giro di bot per sapere quante voci sono coinvolte e, se possibile, la suddivisione delle stesse per anno di inserimento del template, così da poter avere un'idea iniziale. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 20:55, 26 nov 2013 (CET)Rispondi

Considerando tutti i redirect del template sono 24598 voci. --AlessioMela (msg) 21:03, 26 nov 2013 (CET)Rispondi
Sei in grado di fare una suddivisione per anni, tipo quanti {{cn}} sono stati messi nel 2007, 2008 e così via? --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 01:23, 27 nov 2013 (CET)Rispondi
No mi dispiace. --AlessioMela (msg) 02:40, 27 nov 2013 (CET) P.S. Forse in linea teorica è possibile ma è una ricerca immensa e molto difficile da impostare.Rispondi
Dovrebbe essere possibile analizzando ogni modifica delle suddette voci e trovando la prima nella quale compare il template; immaginavo, comunque, non fosse affatto facile da impostare, ed una cosa del genere accadrà anche se vorremmo estrarre la data di inserimento del Template:S Sei, invece, in grado di scindere le voci che hanno il solo {{cn}} da quelle che hanno anche il Template:F? --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 10:26, 27 nov 2013 (CET)Rispondi
La procedura è proprio quella che hai detto tu. Anche dovessimo riuscire ad impostarla occorrerebbero giorni (o settimane?) per il risultato. Per cui ripeto, è possibile e fattibile, ma nella pratica non mi metto a fare una cosa del genere a meno di un motivo speciale. Per le S l'escamotage era mettere per quelle vecchie la data di creazione visto che per lo più "stub si nasce". L'ultima richiesta invece posso esaudirla e la pubblicherò appena posso. --AlessioMela (msg) 18:31, 27 nov 2013 (CET)Rispondi
18209 Cn senza F (su 24615 Cn). --AlessioMela (msg) 19:14, 27 nov 2013 (CET)Rispondi
Sarei tendente a fare il festival sulle voci che hanno sia {{cn}} che {{F}}, visto il numero minore ma, comunque, abbastanza grande per un Festival: che ne dite? --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 23:28, 27 nov 2013 (CET)Rispondi
Sì, 6000+ però sono ancora una marea per un festival non meccanico. Però ora posso dividerle per età (usando la data di F, non sarà il top ma è qualcosa) così possiamo regolare il numero a piacere. Io starei sulle 500 voci, sapendo che sono aumentabili se le finiamo. Se ti piace domani sforno qualche numero. --AlessioMela (msg) 23:34, 27 nov 2013 (CET)Rispondi
Suddividerle in base alla data d'inserimento di F non ha proprio senso, spesso le {{cn}} sono state inserite prima o molto dopo... Io le suddividerei in base al loro numero per voce (tipo voci con 1, 2, 3, 4, 5, ... occorrenze di cn al proprio interno). --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 00:00, 28 nov 2013 (CET)Rispondi
Questa suddivisione è possibile ma è un po' brigosa da fare. Comunque nei tempi giusti posso farla. --AlessioMela (msg) 13:41, 4 dic 2013 (CET)Rispondi

[ Rientro] Visto il consenso raccolto metto il link per la creazione della bozza. --Headclass (msg) 21:01, 3 gen 2014 (CET)Rispondi

Aspetto il risultato della richiesta che ho fatto sopra prima di procedere. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 20:45, 17 gen 2014 (CET)Rispondi
Elenco delle occorrenze di cn (e dei suoi redirect) in una stessa voce.
1 solo cn: 17279
2 cn: 3909
3 cn: 2118
4 cn: 792
5 o più cn: 2498 --AlessioMela (msg) 13:18, 18 gen 2014 (CET)Rispondi
Ma sono voci con CN + F o sia CN + F che solo CN? --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 14:26, 18 gen 2014 (CET)Rispondi
Voci qualsiasi con 1, 2, 3... CN. Quindi sia quelle con F che quelle senza F. --AlessioMela (msg) 14:51, 18 gen 2014 (CET)Rispondi
Allora si può lavorare su quelle con 5 o più {{cn}}; quando possibile, genera un elenco generato non in linea con le voci coinvolte, suddivise per numero di CN dal più alto al più basso (voci con ..., 10, 9, 8, 7, 6 e 5 CN). --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 20:12, 18 gen 2014 (CET)Rispondi
Aggiornamento dati. Oltre il 13 l'espressione regolare che fornisce i risultati diventa troppo onerosa e ci vorrebbero giorni e giorni di elaborazione. Ci possiamo accontentare di ciò che segue?
17279 01 cn
3909 02 cn
2118 03 cn
792 04 cn
470 05 cn
535 06 cn
208 07 cn
178 08 cn
181 09 cn
94 10 cn
90 11 cn
128 12 cn
614 13 cn o più --AlessioMela (msg) 19:58, 22 gen 2014 (CET)Rispondi
per il tempo non c'è problema tanto il festival non inizia prima del 1 aprile.--82.59.139.80 (msg) 20:31, 22 gen 2014 (CET)Rispondi
Il server del tool labs con più numeri si impianta e io non ho un computer da lasciare acceso fino al primo aprile ininterrottamente. --AlessioMela (msg) 20:40, 22 gen 2014 (CET)Rispondi

[ Rientro]Sì, accontentiamoci delle voci da 5 cn a 13 cn (spiegheremo il limite nella bozza); sei in grado di creare un elenco con le voci che saranno coinvolte, suddividendole per numero di cn? --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 23:58, 22 gen 2014 (CET)Rispondi

Grazie, sì gli elenchi sono già pronti a seguito della divisione per numero, e pensavo di attendere la bozza per pubblicarli in una sua sottopagina, d'accordo? Se invece li volete vedere prima o altrove ditemi pure dove metterli. --AlessioMela (msg) 00:10, 23 gen 2014 (CET)Rispondi
Crea una sottopagina della bozza e metti qui il collegamento, in base a quella creerò la bozza. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 00:31, 23 gen 2014 (CET)Rispondi
Ho fatto quattro elenchi per problemi di dimensioni: Una occorrenza, Due-cinque occorrenze, Sei-dodici occorrenze e Tredici o più occorrenze. Vedi tu, sono una marea di voci, troppe per il festival. Però una volta che si ha tutto il materiale poi scegliere è più facile :-) --AlessioMela (msg) 21:51, 23 gen 2014 (CET)Rispondi
In realtà più su avevo chiaramente scritto che ci occupavamo delle voci con 5 o più {{cn}} al loro interno, quindi l'elenco 1 e gran parte del 2 non servono... --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 22:24, 23 gen 2014 (CET)Rispondi
Benissimo, allora puoi sovrascriverli spargendo meglio gli altri elenchi. --AlessioMela (msg) 22:36, 23 gen 2014 (CET)Rispondi

(rientro) Scusate, ma gli elenchi, almeno quello con 13 o più occorrenze, mi sembrano pieni di falsi positivi: Scherma ai Giochi della VIII Olimpiade - Spada individuale maschile, Astrid Kumbernuss, Colin Jackson sono le prime tre voci che casualmente ho aperto. --Mr buick (msg) 10:24, 24 gen 2014 (CET)Rispondi

Puoi ripulirli tu stesso, se vuoi, così avremo degli elenchi veritieri; questo è causato da un errore della ricerca che Alessio Mela aveva già spiegato prima. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 12:44, 24 gen 2014 (CET)Rispondi
Gli elenchi sopra sono stati generati da AlessioMela in collaborazione col sottoscritto. Non è vero che questo errore è causato dal problema precedente, si tratta di due questioni diverse: il primo è un limite tecnico al numero di template individuabili, il secondo è dovuto all'errato riconoscimento di alcuni template. Stiamo provvedendo a rigenerare gli elenchi, probabilmente verranno dei numeri leggermente diversi. --Incola (posta) 13:53, 24 gen 2014 (CET)Rispondi
Ho aggiornato gli elenchi: parte 1, parte 2, parte 3 e parte 4. --Incola (posta) 21:32, 24 gen 2014 (CET)Rispondi
Riassumento la situazione è mutata in:
5 cn: 258 voci
6 cn: 173 voci
7 cn: 96 voci
8 cn: 76 voci
9 cn: 57 voci
10 cn: 34 voci
11 cn: 24 voci
12 cn: 12 voci
13 o più cn: 76 voci
Totale: 806 voci --Headclass (msg) 21:55, 24 gen 2014 (CET)Rispondi
Bozza creata. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 01:02, 25 gen 2014 (CET)Rispondi

(Rientro) Qua esprimo i miei dubbi sul festival in questione. Sareste così gentili da darmi la vostra opinione? Grazie, --Mr buick (msg) 18:00, 25 gen 2014 (CET)Rispondi

nessuno vuole dare la opinione su questa questione?--79.31.48.27 (msg) 20:15, 16 mag 2014 (CEST)Rispondi

Festival delle voci da correggere

--87.18.225.249 (msg) 19:38, 25 set 2013 (CEST)Rispondi

Il problema non è molto esteso e la mole di voci sembra rientrare bene in un Festival della Qualità di un mese; non essendo, però, un problema particolarmente urgente (vista l'importanza di altre proposte avanzate), direi di attendere qualche mese. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 01:20, 14 ott 2013 (CEST)Rispondi
Mi sembra che per un certo periodo siano state avanzate proposte di festival su ogni categoria di lavoro sporco. Effettivamente questi tipi di lavori si prestano bene ma essendo festival della qualità a mio avviso è bene intervallarli anche con lavori che mirino ad aumentare quest'ultima (come ad esempio il festival sulle traduzioni venturo). Detto questo io sono tendenzialmente favorevole solamente che ci sarà da aspettare ben più di qualche mese. --AlessioMela (msg) 20:08, 13 nov 2013 (CET)Rispondi
  Favorevole 1'100 voci da correggere. --Headclass (msg) 16:45, 24 nov 2013 (CET)Rispondi
  Favorevole anche io. Mi sembra che questa categoria non sia mai rientrata nei precedenti (recenti) festival.--Teodote (msg) 12:19, 17 gen 2014 (CET)Rispondi
Tolgo lo stallo e rimetto la proposta in discussione. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 14:24, 3 apr 2014 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Nessun contrario metto in bozza... --Headclass (msg) 11:52, 19 apr 2014 (CEST)Rispondi

Bozza creata, vedete se va bene. --Gce 12:15, 8 giu 2014 (CEST)Rispondi
nel complesso va bene, fosse epr me metterei un accenno al template:W, è possibile che sia contemporaneamente presente o che una volta corretta l'ortografia la voci risulti comunque mal formattata e che non fosse stato segnalato in quanto l'altro problema era piu' evidente . Inoltre, sempre nei consigli operativi, specificherei di controllare che la voce non sia stata tradotta in via automatica. Se non avete obiezioni...--Alexmar983 (msg) 19:04, 8 giu 2014 (CEST)Rispondi
  Fatto --Gce 18:55, 9 giu 2014 (CEST)Rispondi
Grazie--Alexmar983 (msg) 15:58, 10 giu 2014 (CEST)Rispondi

Parliamo di

Dal mio punto di vista questo è un festival prioritario per il prossimo trimetre, in modo che se come sospetto Categoria:Controllare_copyright sfonderà la soglia delle 1500 voci, sappiamo che dobbiamo anticipare subito il nuovo festival della riformulazione

Considerate che se Discussioni_Wikipedia:Bot/Richieste#Bot_per_verifica_copyviol viene evasa, ci sono altre migliaia di voci che mancano da aggiungere a questi numeri potenziali di per sè critici.--Alexmar983 (msg) 18:00, 20 ott 2013 (CEST)Rispondi

ho deciso che avviso il progetto:cococo per suggerimenti operativi dettagliati quando sento i primi pareri positivi, inutile disturbarli se non c'è concretezza, hanno abbastanza da fare.--Alexmar983 (msg) 18:07, 20 ott 2013 (CEST)Rispondi
  Contrario: ad oggi non serve a nulla popolare la categoria delle sospette violazioni del diritto d'autore se ancora non sono state smaltite quelle del 2007 e del 2008 (le categorie per mese dell'anno 2007, ad eccezione di gennaio che non c'era già dall'inizio del Festival, non sono state svuotate, hanno almeno un elemento). Si tratta di qualcosa che si può fare decisamente con calma, al limite se la categoria supera davvero le 1500 voci si può accelerare per proporre nuovamente il festival della riformulazione, affiancandolo a quello per i lavori sporchi più vecchi (che inizia a diventare sempre più necessario, dato l'atteggiamento che sto vedendo nella richiesta di inserire anno e mese al Template:S). --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 19:00, 20 ott 2013 (CEST)Rispondi
popolare la categoria "da controllare copyright" serve sempre, vista la delicatezza dell'argomento, l'illecito relativo non dipende dalla durata... intendo un copyright del 2007 e uno del 2009 sono, temo, gravi uguali. Semplicemente quelli più antichi SEGNALATI hanno avuto meno chance di essere riformulati, per questo ce ne occupiamo noi perché è alto il rischio che continui a non farlo nessuno, ma non è che per il problema in sè ci guadagnamo di più se ne va via uno più vecchio o uno più nuovo. In ogni caso, le voci segnalate con template dal 2007 e 2008 sono comunque in corso di svuotamento progressivo (il lavoro ha continuato dal 1 settembre), quindi non mi apsetto per la data possibile di inzio del festival di numeri così grandi da avere una priorità operativa: infine, molti dei casi segnalati nei link sono del 2008 comunque.--Alexmar983 (msg) 20:35, 20 ott 2013 (CEST)Rispondi
ah se nessuno le segnala dubito che superi le 1500 voci... sottostimando appunto l'emergenza. E se superasse non si "può", si "deve" fare un festival di riformulazione subito. Infine ricordo che molte di queste CC sono W vecchie, che verrebbero forse processate prioritariamente se sapessimo che sono anche CC (anzi wikificare senza rimuovere CC rende ancora più complicato scovarlo). Decisamente un numero che deve essere riaggiornato. Per non aprlare delle U, c'è richio di unire voci in violazione CC complicando le cose, questo festival sarebbe saggio farlo comunque prima di quell delle U. Per me è una cosa saggia da fare prima di qualsiasi altro festival basato sugli avvisi--Alexmar983 (msg) 20:41, 20 ott 2013 (CEST)Rispondi
Popolare la categoria serve (ma fino ad un certo punto, se non si è in grado di svuotare la categoria in tempi accettabili), ma non credo proprio che vada fatto con un Festival della Qualità (i Festival per me andrebbero usati per risolvere i problemi, non segnalarli); al limite, si sarebbe potuto fare come attività collaterale al Festival della wikificazione che si'è tenuto alcuni mesi fa, ma come Festival da solo non avrà il mio appoggio, mentre se si farà nuovamente un festival della wikificazione appoggerò questa clausola. Comunque, lo svuotamento, anche se progressivo, è eccessivamente lento (il fatto che non sia stata svuotata neanche una categoria è riferito proprio a qualche giorno fa, con tutto che Lineadombra, Tirinto ed Eumolpa abbiano lavorato in sordina per più di 45 giorni oltre la durata del Festival) e non m'è sembrato che il Festival d'agosto abbia aiutato un granché... Ah, per il Festival delle voci da unire non mi pare al momento ci sia un consenso tale da poterlo varare, quindi almeno quel fronte non ti preoccuperà eccessivamente. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 23:03, 20 ott 2013 (CEST)Rispondi
Un festival si indice "[per] attira[re] dei Wikipediani su un particolare aspetto o tipologia d'intervento (particolarmente importante o "bisognoso" o spesso trascurato)", ed è evidente che segnalare un copyviol potenziale è trascurato. Un festival una tantum aiuterebbe a capire che non è una cosa "facoltativa" come il mettere F.Infatti le F me le metto con chi vuole aiutare, non scoccio tutti, pur essendo di più! Il festival della riformulazione (anche se non parliamo di questo) ha servito poco per il risultato numerico, ma molto per quello informativo: molti hanno imparato solo in quella sede come riformulare, e sarebbe stato un disastro se avessimo spedito a festival che coinvolgevano anche CC persone che non avevano consocenza esatta di riformulazione (e quelal di inviduazione comunque rimane ovviamente bassa, altrimenti non c'erano tutti questi casi inevasi). In un altro mese meno estivo, con più utenti che sono stati formati, tale festival avrebbe comunque un po' più di chance, e rimane i fatto che il CC per me è l'unico settore in cui un risultato minimo è sempre un ottimo risultato. Per me non è una questione di numeri e non ho mai detto che le categorie si svuoteranno a breve, solo che quelle rimaste non risultano una quantità consistente da impormi una priorità operativa (per un fattore, la data, che è comunque comune a altri inserimenti non segnalati). Per violazioni brevi comunque è implicito che il festival si occurebbe anche di riformulare, il festival di agosto ebbe scarsi risultati perchè erano rimaste le più toste
Faremo altri festival per rimuvoere avvisi contestuali o vecchi e dovremo farli in modo mirato, questo include tanto U (che nel frattempo sono salite a 1500), come altri. Posso accettare di fare festival sinergici quando ancora non ho segnalato 50000 F mancanti, ma preferirei non farlo su queste 1500 CC. Ribadisco, non vorrei che sia una cosa "singola", vorrei stimolare una coscienza collettiva sul problema.--Alexmar983 (msg) 01:06, 21 ott 2013 (CEST)Rispondi
Il copyviol è sempre un problema che va risolto in fretta. Non vorrei però che questo festival sovraccaricasse eccessivamente il lavoro degli anticopyvioler infarcendo la categoria di sospetti troppo "rigidi". Prima di esprimere un giudizio sul festival (che ritengo una ottima idea per trovare ogni residuo di copyviol) vorrei sentire il parere degli utenti che ci lavorano quotidianamente con queste cose. Linkiamo dai CoCoCo? --AlessioMela (msg) 20:17, 13 nov 2013 (CET)Rispondi
fai pure. Ribadisco che gli avvisi potenziali sono come criticità nella media dei 700 già esistenti. Di quelli che ho apposto mentre campionavo le W, nessuno è stato rimosso e uno è stato confermato essere un copyviol effettivo. Se devono esserci quei 700, allora anche questo migliaio potenziale dovrebbe esserci, a logica. Parliamo di sinergia di avviso: se non segnaliamo CC con la W, c'è il rischio che riformulando si perda il "sapore" del copyviol, e che rimanga. Siccome riformulare le voci con più avvisi critici se inevase da troppo tempo è "lavoro nostro", lo faccio per organizzare il nostro lavoro in primis. Nessuno chiede a chi si dedica specificatamente a questo di farlo più di quanto non faccia adesso, ci mancherebbe.--Alexmar983 (msg) 11:07, 14 nov 2013 (CET)Rispondi

[ Rientro]   Neutrale --Headclass (msg) 16:48, 24 nov 2013 (CET)Rispondi

Segnalo che il progetto:CoCoCo è stato avvisato due volte (per errore) senza riscontri. Non saprei come interpretare la cosa. --AlessioMela (msg) 23:13, 8 dic 2013 (CET)Rispondi
personalmente io interpreto che appunto non cambia a loro la vita se hanno 700 o 3000 segnalazioni, il loro ritmo di lavoro non cambia per questo. Rimango dell'opinione che se un copyviol potenziale esiste debba essere segnalato come gli altri, soprattutto se è più antico ed è sinergico con un altro template. Non possiamo rischiare che queste voci siano wikificate prima di aver segnalato il dubbio o quell'informazione viene persa.--Alexmar983 (msg) 10:25, 10 dic 2013 (CET)Rispondi
Il numero di voci in Categoria:Controllare copyright è stabile, attualmente si contano 732 elementi, che mi preoccupa è che ci sono ancora molte voci risalenti al 2007 (25, sperando che vengano controllate durante il festival attualmente in corso), 2008 (55) e 2009 (116). Sarei quindi tendenzialmente   Favorevole ad un festival del genere. --Headclass (msg) 15:27, 4 mag 2014 (CEST)Rispondi

Festival delle voci poco modificate più antiche

--Alexmar983 (msg) 10:57, 12 nov 2013 (CET)Rispondi

Chi è il proponente? --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 22:22, 11 nov 2013 (CET)Rispondi

Io, aggiunta la firma--Alexmar983 (msg) 10:57, 12 nov 2013 (CET)Rispondi
Sono tendenzialmente favorevole; vediamo quali altre bozze saranno pronte per il primo trimestre del 2014. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 18:22, 13 nov 2013 (CET)Rispondi
Anche io tendenzialmente favorevole; l'idea è di quelle belle perché davvero da liste del genere si trovano le ragnatele di Wikipedia. L'unica mia perplessità è il fatto che sia un festival per soli utenti con un occhio esperto per queste cose. Vabbé che per lavori ad alta partecipazione ci sono già altri festival... Con le tempistiche io non avrei fretta (è un festival molto duttile perché l'elenco può essere adattato in vari modi), vediamo fra un mese quando scegliamo i prossimi 3 prioritari. --AlessioMela (msg) 20:34, 13 nov 2013 (CET)Rispondi
Guarda, la reazioni dai progetti Antica Grecia, Guerra, Marina, Religione mi sembra buona a un primo campionamento. Rispetto a quello di voci con più avvisi l'esperienza "smobilitabile" sembrerebbe superiore. Al limite fissiamo come procedura di non rimuovere le voci in modo che più utenti possano analizzare aspetti diversi della stessa voce. L'impressione è che sia impossibile calibrarlo, certo tutte queste criticità variano di rapporto a seconda di fattori (p.e. c'è più "marina" verso il 2007, e ci sono più wikidatazioni da fare sulle voci create da IP), ma sembrerebbero tutte presenti e sovrapposte.--Alexmar983 (msg) 11:12, 14 nov 2013 (CET)Rispondi
  Neutrale --Headclass (msg) 16:49, 24 nov 2013 (CET)Rispondi
2 tendenzialmente favorevole escluso il proponente e un neutrale? che si fa? Con un altro favorevole si puo' fare la bozza?--Alexmar983 (msg) 09:45, 21 mar 2014 (CET)Rispondi
Ottimo festival, sono molto favorevole. L'EGO in ballo mi sembra più raffinato del pur buono "Voci non editate da più tempo", perché gli edit cosmetici in quest'ultima sono motivo di esclusione dalla lista, mentre non influenzano "Voci più antiche poco modificate". Sono questi i festival da fare. pequod76talk 12:00, 21 mar 2014 (CET)Rispondi
l'idea era alternare i festival su questi EGO, ti ho già accenato in passato che si sovrappongono molto, lo faccio solo per variare un po'. Ok, allora lo mettiamo in bozza? E quindi va al prossimo trimestre come scelta. E un altro direi che è andato.--Alexmar983 (msg) 12:37, 21 mar 2014 (CET)Rispondi

  Fatto bozza pronta--Alexmar983 (msg) 18:00, 4 giu 2014 (CEST)Rispondi

Festival della rimozione dei template S inutili

Premessa: dato che fino alla metà del prossimo anno siamo a posto con i festival della qualità inizio a proporre qualcosa per la seconda metà (lo so che un festival simile è "appena" stato fatto in luglio, ma fra qualche mesetto potrebbe essere utile). --Headclass (msg) 22:14, 9 dic 2013 (CET)Rispondi

Magari si potrebbe controllarle in ordine di creazione tramite un Elenco Generato Offline. --Headclass (msg) 22:15, 9 dic 2013 (CET)Rispondi
Un elenco generato non in linea fatto con queste basi non mi dispiacerebbe, permetterebbe di mettere in ballo non decine di migliaia di voci ma solo alcune migliaia fra quelle che, probabilmente, hanno il Template:S da più tempo. Chiaramente, se questa proposta dovesse essere accettata (per ora non mi esprimo, credo sia ancora presto), va fatta dopo quella che ho proposto per l'espansione degli abbozzi con più di 49 interlink. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 12:44, 10 dic 2013 (CET)Rispondi
Altri pareri? --Headclass (msg) 21:15, 3 gen 2014 (CET)Rispondi
Io sono d'accordo ma proprio come diceva gce meglio prima il festival degli abbozzi con più interlink, così magari si amplia qualche voce in più e durante il successivo festival della rimozione dei tmp si può rimuoverne qualcuno di più o avere già qualche voce in meno su cui lavorare. Comunque favorevole. --Teodote (msg) 10:27, 11 gen 2014 (CET)Rispondi
Anche io sposterei più in là... direi forse anche dopo quello delle orfane, che hanno a volte qualche template obsoleto. Comunque la rimozione delle S è stato concepito fin dall'inizio come "ciclico", almeno da me. ma non credo fossi il solo.--Alexmar983 (msg) 15:12, 3 feb 2014 (CET)Rispondi
Dopo un naturale (non indotto da fdQ) e corposo calo fra novembre 2013 e gennaio 2014, le S hanno avuto un picco anomalo negli ultimi mesi mentre non potevamo monitorarle bene. Sembra che di botto quasi la metà delle nuove voci siano stub, e si stanno avvicinando alle 300000. La soglia è meramente psicologica ed è probabile che si tratta di un picco anomalo e che l'anno si chiuda comunque nel complesso con una percentuale stabile sul totale. Tuttavia, ritengo auspicabile accelerare su questo FdQ, la bozza è facilmente copiaincollabile e gardirei discuterne già al prossimo trimestre. Posso quindi sbloccare la discussione con leggero anticipo? Anche perché sarebbe meglio farlo a quasi un anno dal precedente, lo vedrei perfetto per agosto.--Alexmar983 (msg) 17:30, 11 mag 2014 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Per i prossimi 3 mesi ci sono già 6 festival in bozza, aspetterei per i successivi 3. --Headclass (msg) 22:18, 29 mag 2014 (CEST)Rispondi

per scegliere 6 o 8 non fa un problema, e comunque si sceglie soprattutto fra cosa ha una bozza VERA, non cosa è approvato, visto che si deve valutare qualcosa di "concreto", a nessuno piacciono le sorprese dell'ultimo minuto, c'è modo e modo di declinare le bozze. Ci sono poi bozze che ci vuole di meno a fare, e questo è una di quelle, si tratta di copiare quella dell'anno passato. Io non so quanto sono on line entro il 15, faccio del mio meglio ma dubito che ne avremo sei pronti...--Alexmar983 (msg) 18:46, 31 mag 2014 (CEST)Rispondi
Tolto lo stallo, la proposta torna in discussione. --Gce 19:15, 1 lug 2014 (CEST)Rispondi
  Favorevole, questi festival devono per me tenersi con cadenza annuale. In Categoria:Stub sono già riportati gli E.G.O. di interesse, la bozza si scrive "da sola"--Alexmar983 (msg) 18:17, 7 lug 2014 (CEST)Rispondi

Festival dei portali

Anche questa vuole essere un proposta provocatoria. --Headclass (msg) 22:24, 9 dic 2013 (CET)Rispondi

Al di là della provocazione, l'idea è quella di aggiornare tutti i portali esistenti integrandoli con le voci create nel frattempo e di cercare eventuali ambiti primari in cui non è stato creato un portale? Personalmente ho una posizione un po' incerta sui portali, ma se per i lettori sono comodi (in effetti se voglio una panoramica su un certo tema possono essere utili) potrei essere favorevole a migliorarli per aumentare la connettività di un certo argomento. Farei però una piccola indagine preventiva su quanto vengono utilizzati i portali e su quali siano i migliori e perché. --AlessioMela (msg) 22:43, 9 dic 2013 (CET)Rispondi
  Neutrale, ma faccio notare che ci sono centinaia di Portali mancanti (basti pensare ai Portali sugli Stati sovrani, dove a malapena si è riusciti a farli per quasi tutti gli Stati europei e mancano pari pari per tutto il continente africano). --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 00:02, 10 dic 2013 (CET)Rispondi
ok, sui portali mancano linee guida e spirito critico, speso sono un "buco nero" in cui utenze anche esperte non hanno piacere di addentrarsi. Sto mettendo la pulce da mesi di riflettere criticamente sul problema. Basta leggere Wikipedia:Pagine da cancellare/Portale:Modena dove mancava la procedura ma non e' che il risultato finale fosse tanto diverso da quello di Bologna, dove quindi la valutazione era squisitamente procedurale. Questo festival non puo' prescindere da fissare dei paletti qualitativi chiari, che a sua volta possono derivare da una discussione precedente, che a sua volta deriva da un humus a livello di progetti/utenti competenti. Sto facendo il possibile per ricordare o ogni utenza di ambito locale di riaggiornare i portali locali, sto facendo in questi giorni un elenco di voci di migliore qualità segnalate dal monitoraggio da inserire sulle home page non aggiornate da tempo, sto pensando di usare le voci vagliate per sostituirle su quelle presenti da più tempo nei portali abbandonati, per dare loro visibilità, sto stimando i portali piu' visitati, il rapporto con la loro presenza nelle voci, e la relazione fra visite e la loro struttura, sto indicando fra le voci di cucina più visitate quali mettere sui portali locali alla sezione apposita se esiste. Sto studiando, ma gradirei che altri studiassero con me.
C'era ua cosa che volevo proporre ed era l'inserimento dei portali in voce. Ovvero fare in modo che vi fossero portali in tutte le voci per potenziarne al massimo l'ingresso, nella speranza che questo rinvigorisse le visite, e ne riattivasse qualcuno spontanemaente. Lo volevo proporre nei prossimi mesi, intanto lo propongo adesso. E poi dopo questo step, e qualche mese, alla luce di quel che succede, un secondo festival.--Alexmar983 (msg) 10:21, 10 dic 2013 (CET)Rispondi
Il fatto è che, a certe condizioni, questo lavoro può essere fatto da un bot, quindi non vedo la necessità materiale di lavoro umano, Alexmar983. La proposta di Headclass, invece, prevede lavoro non delegabile ad un bot, quindi è fattibile; non mi sono espresso, però, favorevolmente perché non so quanto sia vasto il problema e credo che, prima, bisogna creare i Portali mancanti. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 12:37, 10 dic 2013 (CET)Rispondi
lo devi comunque revisionare come lavoro, su decine forse cetinaia di migliaia di pagine. Anche l'argomento delle F lo può fare un bot ma va revisionato. Il porblema è vasto, ma francamente mettersi a creare portali non riduce l'incuria di quelli vecchi, in proporzione sistemare quelli vecchi garantisce una migliore impostazione di quelli nuovi (vedi esempio: tecnicismi a parte, è "inutile" creare portal:Modena se poi è bruttino come quello di Bologna, se si fosse curato meglio Bologna, Modena sarebbe stata una copia migliore). Quello che manca è una cultura diffusa, che non si ricrea secondo me da zero. Non posso nemmeno pretendere, e manco voglio, che i portali siano fatti con lo stampino, anche se certo una certa omogeneità aiuterebbe in alcuni ambiti.
Prima andrebbe fatto un censimento di tutti i portali e fissate una serie di caratteristiche che andrebbero comunque elencate suggerendo che un portale ne abbia una discreta quantità. Senza contare che un censimento andrebbe fatto nell'ordine di una soppressione di alcuni portali "vestigiali" (primo suggerimento di EGO: portali non wikidatati, per suggerire qualche fusione o soppressione o collegamento mancante). Altro EGO che posso suggerire è quello di pagine "Portale:" non modificate da più tempo. Tuttavia pur collaborando con piacere alla stesura di una bozza proponendo le idee che ho abbozzato finora, permane in me l'impressione che un festival dovrebbe essere più un punto di arrivo, o per lo meno di svolgimento, che di partenza (queste proposte appunto le avevo volutamente posticipate mentre continuavo ad analizzare la situazione).--Alexmar983 (msg) 13:09, 10 dic 2013 (CET)Rispondi
Purtroppo non è possibile ottenere un elenco dei portali modificati meno recentemente perché un portale, in generale, viene gestito attraverso delle sottopagine. Ho fatto invece l'elenco dei portali non wikidatati: Wikipedia:Elenchi generati offline/Portali senza interlink. Io sono favorevole a questo festival, a patto che venga data la precedenza all'aggiornamento/controllo dei portali abbandonati a loro stessi (qualche settimana fa ho sistemato il Portale:Telefonia che era un trionfo di link rossi da vari anni). --Incola (posta) 21:42, 10 dic 2013 (CET)Rispondi
Viste le condizioni di certi portali anche io mi trovo   Favorevole ad un festival a riguardo. Il problema grosso, da quello che ho visto, è che uno standard è ben lontano dall'essere presente. Per approfondire sulla popolazione di portali e tentativi affini suggerisco Portale:Portali e Portale:Portali/In preparazione. --AlessioMela (msg) 21:52, 10 dic 2013 (CET)Rispondi

[ Rientro] Vedo che qualcosa si sta muovendo, per maggiori informazioni segnalo Portale:Portali (elenco completo o quasi) e Visite nell'ultimo mese. Per fare un confronto segnalo pure Visite nell'ultimo mese dei progetti. --Headclass (msg) 22:50, 10 dic 2013 (CET)Rispondi

Discussione segnalata a Discussioni Wikipedia:Portale. --Headclass (msg) 21:14, 3 gen 2014 (CET)Rispondi

Festival delle immagini non usate

L'idea sul medio-lungo periodo è proporre festival più tecnici ed articolati nei trimestri successivi a questo festival, ma per ora partirei con questo che è più semplice, iniziando comunque a contattare qualche esperto in copyright a sueprvisionare il tutto.--Alexmar983 (msg) 17:05, 25 dic 2013 (CET)Rispondi

  Favorevole se ci si limita a cancellare le immagini non trasferibili su Commons e non usabili, dato che le altre possono essere riversate lì anche se orfane. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 19:03, 25 dic 2013 (CET)Rispondi
questa era l'idea: quelle non usate ma senza problemi di copyright vanno su commons (al limite se ci si accorge là che sono ridondanti, si possono cancellare in una seconda fase). Eventualmente poi magari si trova un modo di usarle. Quelle non usate e che non sembra possibile usarle comunque, con limitazioni di copyright, soprattutto se sono abbastanza vecchie, ridondante, di pessima risoluzione e qualità, si consiglia la cancellazione. Al limite per non intasare si procede finito il festival al ritmo di 1-2 al giorno a depennarle dal'EGO se i commenti a lato vanno in quella direzione. Qualche admin invece può precedere in immediata per i casi di dubbio copyright, qualcosa ci sarà anche in quel caso. Basta scrivere il motivo a lato nell'elenco così gli utenti ripassano le regole di copyright più importanti--Alexmar983 (msg) 20:58, 25 dic 2013 (CET)Rispondi
  Neutrale --Headclass (msg) 21:10, 3 gen 2014 (CET)Rispondi
altri pareri?--Alexmar983 (msg) 11:30, 9 apr 2014 (CEST)Rispondi
  Favorevole mi sembra un lavoretto utile ma credo occorra una buona preparazione prima, in particolare due cose. 1) sentire gli utenti più coinvolti in ambito immagini per fargli dire la loro qui. 2) preparare una guida sintetica ma dettagliata alle procedure usate nel festival. --AlessioMela (msg) 11:47, 4 mag 2014 (CEST)Rispondi
Mi ero espresso senza pensarci troppo, riassumendo cosa implica il lavoro? 1. Controllo della licenza d'uso (può/non può essere usata in wiki)? 2. L'immagine può essere associata ad una voce (se sì si inserisce)? 3. L'immagine può essere trasferita su common (se sì si trasferisce)? --Headclass (msg) 15:38, 4 mag 2014 (CEST)Rispondi
sì l'idea per la bozza era quella che dici. Si prende l'immagine, si verifica il copyright, si verifica se è inseribile in un'immagine o se è almeno potenzialmente inseribile, infine se ci sono già doppioni su commons e come sono come qualità, e se è utile trasferirla. Alla fine della fiera tutto ciò che irregolare di licenza, inutile o doppione viene cancellato.
Un anno e mezzo fa un test a campionamento su voci orfane da molti anni ha portato a cancelarne il 50% quindi penso che sia sopratutto un carico di lavoro per gli amministratori, per questo ci sono almeno due-tre amministratori attivi abbastanza esperti di copyright immagini e C12-C13 da contattare per rifinire meglio se hanno suggerimenti ulteriori in sede di scrittura della bozza.--Alexmar983 (msg) 16:25, 4 mag 2014 (CEST)Rispondi
a margine avevo una mezza idea una volta che la data è fissata di far botolare un avviso a chi ha caricato queste immagini informandoli che è probabile che siano vagliate a breve e sottoposte a cancellazione con il link al festival, in questo modo ognuno può anche intervenire e dire subito la sua, e noi ci concentriamo su quelle davvero "abbandonate o di padre ignoto"--Alexmar983 (msg) 16:28, 4 mag 2014 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Dati i chiarimenti a questo punto sono   Favorevole. --Headclass (msg) 22:19, 29 mag 2014 (CEST)Rispondi

posso mettere in bozza? magari ce la faccio a farla per il 15 giugno, spero di ritornare a breve atempo pieno.--Alexmar983 (msg) 18:40, 31 mag 2014 (CEST)Rispondi
Ti ho anticipato: valutate se la bozza fatta è buona. --Gce 15:55, 8 giu 2014 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Bozza approvata e spostata al titolo definitivo, il festival si terrà ad agosto 2014. --Gce 17:08, 29 giu 2014 (CEST)Rispondi

Festiva delle ricerche originali

--79.52.182.216 (msg) 16:03, 17 gen 2014 (CET)Rispondi

Il tema è importante e si presta al festival perché vanno valutate a mano e spaziano tutti i campi. Non ho però capito quali siano quelle segnalate e/o come vorresti trovarle. Se hai dei dubbi, che ne diresti di unire al Festival delle voci poco modificate più antiche? Infatti uno dei suoi scopi potrebbe tranquillamente essere quello di trovare le ricerche originali. --AlessioMela (msg) 17:19, 17 gen 2014 (CET)Rispondi

per segnalate intendo con quelle con template avviso che lo dice.--79.52.182.216 (msg) 17:48, 17 gen 2014 (CET)Rispondi
Ma intendi Template:WNRO? Quello ha solo una voce segnalata. Forse ce n'è un altro? --AlessioMela (msg) 17:55, 17 gen 2014 (CET)Rispondi
a volte è detto nelle motivazioni di altri avvisi come per esempio controllare.--95.252.141.32 (msg) 09:45, 18 gen 2014 (CET)Rispondi
Ah, ho capito. Ma come li rintracciamo? --AlessioMela (msg) 13:14, 18 gen 2014 (CET)Rispondi
si potrebbe chiedere a qualcuno che sa fare ego se sa ricercare i template:c con nella motivazione "ricerca originale"?--95.252.141.32 (msg) 19:27, 18 gen 2014 (CET)Rispondi
AlessioMela è proprio uno degli utenti che si occupano degli elenchi. Io sono   Contrario perché, seppur si tratti di una lodevole iniziativa, la ricerca delle voci su cui lavorare mi sembra davvero dispersiva e dai risultati probabilmente poco fruttuosi (non esistendo un template che indichi una voce che potrebbe essere una ricerca originale essa andrebbe cercata fra le C, le E e fra le innumerevoli discussioni che vi saranno state, sia nella voce che nei Progetti). --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 14:52, 19 gen 2014 (CET)Rispondi
Non è detto che la ricerca delle voci sia dispersiva: ho cercato quelle con un template C o E e con motivazione "ricerca originale" ed ho trovato 268 risultati. --Incola (posta) 15:22, 19 gen 2014 (CET)Rispondi
Eh, ma tutte le altre che potrebbero esserlo, magari perché indicato in pagine di discussione? Si lasciano perdere e ci si concentra solo su quelle da te indicate? --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 19:45, 19 gen 2014 (CET)Rispondi
io direi di si, come non si cercano cure per malatie che non si conoscono ma ci sono.--79.31.36.93 (msg) 11:09, 20 gen 2014 (CET)Rispondi
p.s. inoltre o altrimenti proporei di fare qualcosa per sensibilizzare il fatto di mettere il template apposito.--79.31.36.93 (msg) 11:12, 20 gen 2014 (CET)Rispondi
Allora si può fare, quindi sono   Favorevole; si può sensibilizzare ad usare il template opportuno già in questa proposta, scrivendo qualcosa nella bozza del Festival o aprendo un'altra proposta. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 13:07, 20 gen 2014 (CET)Rispondi

[ Rientro]   Neutrale --Headclass (msg) 23:33, 8 mar 2014 (CET)Rispondi

Sebbene si possano rintracciare le voci che sono già state segnalate da altri utenti come "ricerche originali" cercando nelle motivazione dei template, mi sfugge quale possa essere il modus operandi del festival. Sono voci molto spinose e la loro sistemazione richiede una medio-alta preparazione in un settore specifico del sapere. Temo che un utente medio possa gestire 1 o 2 voci di quella lista, rendendo così vano il lavoro collettivo tipico di un festival. Essendo quindi un festival che valuta l'enciclopedicità delle voci mi sentieri di unirlo a #Festival enciclopedicità in cui potremmo anche usare questo criterio per trovare le voci più bisognose. --AlessioMela (msg) 11:56, 4 mag 2014 (CEST)Rispondi
segnalo questa proposta per festival che richiedono capacità settoriali.--95.234.177.167 (msg) 16:01, 4 mag 2014 (CEST)Rispondi

Festival del "rilasciato"

L'unica cosa che credo vada definita è se è bene intervenire su tutte e 16.000 le voci indicate o solo su un loro sottoinsieme (posto, comunque, che in quell'elenco vi sono usi corretti del termine che non vanno modificati). --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 12:51, 25 feb 2014 (CET)Rispondi

Io sono favorevolissima a questo festival (ero passata di qui per proporlo..) e parteciperei (tempo permettendo) molto volentieri. 16.000 voci si sono un po' tante, però in che modo si potrebbe fare una suddivisione e decidere cosa prendere dentro per il festival? Quindi anche se sono un po' tante forse è meglio tenerle tutte. --Teodote (msg) 18:53, 27 feb 2014 (CET)Rispondi
  Favorevole e personalmente non credo che la dimensione sia un limite per un'azione abbastanza "meccanica" (nel senso che come compromesso di minima fatica si può sempre inserire un chiarire, lasciando a utenti esperti inserire dei chiari riferimenti temporali). Certo si può sempre ricorrere a una forma di partizione che non sia alfabetica con la classica formula "prima questi uno o due elenchi e poi gli altri se avanza tempo"... secondo me un modo si può trovare, basta appurare che ci sono abbastanza favorevoli per passare a livello di bozza.--Alexmar983 (msg) 02:09, 1 mar 2014 (CET)Rispondi
si potrebbe cominciare a lavorare sulle voci dove, oltre a comparire la parola "rilasciato", esistono anche dei recentismi, in modo tale che con un solo lavoro si potrebbero, volendo, far sparire due problemini, che ne dite? C'è già pronto l'elenco delle voci da esaminare, devo solo copiare il link, domani.. --93.64.241.68 (msg) 16:33, 2 mar 2014 (CET)Rispondi
  Contrario Non mi sembra un lavoro per un festival generale, o almeno con questi parametri. Forse aggiungendo altri termini da sostituire potrei cambiare idea. --Headclass (msg) 23:35, 8 mar 2014 (CET)Rispondi
  Favorevole se sara fatto un unico festival che si occupa dei vari termini di errata traduzione dall'inglese?--87.11.81.197 (msg) 16:09, 9 mar 2014 (CET)Rispondi
Non credo si possano proporre altri termini: già questo ha 16.000 occorrenze, portarne altri significa aumentare a dismisura il carico di lavoro. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 16:19, 9 mar 2014 (CET)Rispondi
quoto Gce ed aggiungo che probabilmente, qualora si riuscisse pure a svuotare la pagina in questione questa, comparirebbero un bel po' di voci in cui nel frattempo è stata messa erroneamente la parola in questione.. --151.12.11.2 (msg) 16:56, 10 mar 2014 (CET)Rispondi

[ Rientro] Si può procedere alla creazione della bozza? --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 12:40, 23 mar 2014 (CET)Rispondi

imho sì.. --93.64.241.68 (msg) 16:57, 23 mar 2014 (CET)Rispondi
anche secondo me. L'IP ha informato vari progetti con piccole porzioni di lavoro se ricordo e ha avuto risposta favorevole in molti casi, segno per me che il coinvolgimento a livello comunitario ci sarebbe tutto.--Alexmar983 (msg) 15:21, 29 mar 2014 (CET)Rispondi
ho chiesto di liberare Wikipedia:Festival della qualità/Bozza2. procedo a inserire?--Alexmar983 (msg) 16:51, 1 apr 2014 (CEST)Rispondi
per me sì --82.104.51.129 (msg) 20:13, 1 apr 2014 (CEST) sono l'ip di sopra e di cui si parlaRispondi
Adesso è libera Wikipedia:Festival_della_qualità/Bozza4, lo assegnerei a quest'ultima. Come sempre, aspetto qualche giorno per ultimissimi pareri contrari o conferme.--Alexmar983 (msg) 20:35, 1 apr 2014 (CEST)Rispondi
Io preferirei che si usasse la pagina di prove con il numero più basso; se hai fretta nel creare la bozza procedi pure, al limite la correggo (io non ho fretta dato che oramai se ne parla da luglio in poi). --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 22:16, 1 apr 2014 (CEST)Rispondi
ah no, ho scritto nel posto sbagliato, la 4 era per un'altra proposta quasi approvata! cambia poco comunque--Alexmar983 (msg) 09:48, 2 apr 2014 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Bozza creata e proposta per il prossimo trimestre. --Gce 13:31, 15 giu 2014 (CEST)Rispondi

Festival dell'orfanizzazione delle disambigua linkate da voci in vetrina e di qualità

pequod76talk 01:19, 29 mar 2014 (CET)Rispondi

Non è chiaro lo scopo della proposta... --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 01:41, 29 mar 2014 (CET)Rispondi
Sta nel titolo della sezione: le disamb vanno orfanizzate. Facciamolo nelle voci in vetrina e nelle vdq. pequod76talk 13:39, 29 mar 2014 (CET)Rispondi
  Favorevole nella speranza che non sia l'ennesimo festival sulle disambigua che si arena... non ne siamo ancora riusciti a farne uno :)!--Alexmar983 (msg) 15:19, 29 mar 2014 (CET)Rispondi
  Favorevole sperando possa fare da risonatore per buone pratiche generali. OT: sarebbe possibile "obbligare" questo controllo nella procedura di qualità/vetrina? --AlessioMela (msg) 14:57, 30 mar 2014 (CEST)Rispondi
f.c. sto spingendo per inserire una riga "connettività" nella tabella comparativa delle voci stellate, secondo me questa operazione ci rientrebbe come obbligatoria in entrambi i casi. Speriamo che il festival dia il giusto calcio in quella direzione...--Alexmar983 (msg) 17:37, 30 mar 2014 (CEST)Rispondi
Nella procedura in corso di una voce che ho proposto per un riconoscimento mi hanno suggerito di rimuovere le disambigue presenti, non so se sia la norma... --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 23:45, 30 mar 2014 (CEST)Rispondi
  Favorevole e concordo sul rendere obbligatorio questo controllo. --Epìdosis 15:12, 30 mar 2014 (CEST)Rispondi
  Favorevole, sperando che possa contribuire a creare una maggiore attenzione al problema. --Incola (posta) 15:40, 30 mar 2014 (CEST)Rispondi
Ho corretto il titolo: è un festival della orfanizzazione, non della disorfanizzazione. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 13:18, 9 apr 2014 (CEST)Rispondi
errore mio (di scarsa verifica, si chiamava "disorfanizzare" ), tuttavia esorto a inserire titoli della forma "festival di..." fin da subito, altrimenti devo sistemarli quando procedo a inserirli in tabella riassuntiva.--Alexmar983 (msg) 13:24, 9 apr 2014 (CEST)Rispondi

[ Rientro]   Neutrale --Headclass (msg) 11:59, 19 apr 2014 (CEST)Rispondi

Festival dell'uniformità dei disambiguanti tra parentesi

la firma Pequod, la firma... a parte questo si può fare secondo me.--Alexmar983 (msg) 10:05, 15 apr 2014 (CEST)Rispondi
Se serve aggiornarli non è un problema. L'unico dubbio è sugli elenchi essendo piuttosto corposi, sono divisi su più pagine credo che attualmente siamo intorno a 14 pagine di quelle dimensioni e bisognerebbe decidere se vanno ordinati in qualche maniera o lasciati come adesso (dovrebbe essere l'ordine cronologico di creazione della pagina). --ValterVB (msg) 20:40, 15 apr 2014 (CEST)Rispondi
Ho notato che gli elenchi contengono anche titoli del tipo "Nom(e)Voce": sono falsi positivi che sarebbe bello poter rimuovere.
L'ordine migliore è quello alfabetico: attualmente non è quello di default, ma basta un clic per ottenerlo.
Ovviamente i più interessanti sono quelli "monouso", perché hanno maggiori chance di essere fuori standard. pequod76talk 21:00, 15 apr 2014 (CEST)Rispondi
Per i falsi positivi intendi voci che hanno le parentesi in mezzo anziché alla fine? Se è così non c'è problema ad eliminarli, per i monouso ho paura che sia una lista lunga, comunque venerdì provo a verificare quante sono. --ValterVB (msg) 21:42, 15 apr 2014 (CEST)Rispondi
"parentesi in mezzo anziché alla fine": esatto Valter. :) Ho trovato diversi esempi, non un'infinità, ma vale la pena correggere la query. Ne approfitto per ringraziarti per il tuo EGOtico lavoro. :-) pequod76talk 09:25, 16 apr 2014 (CEST)Rispondi
Intanto ho aggiornato l'elenco dei disambiguanti (sono 7581 disambiguanti utilizzati in 115999 voci) e ho pubblicato anche l'elenco dei disambiguanti monouso (sono 13144). Per l'elenco delle voci come facciamo, creo 27 pagine per i monouso e 27 per gli altri ? (1 per ogni lettera iniziale più una per tutto il resto). --ValterVB (msg) 11:58, 18 apr 2014 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Tendenzialmente favorevole. --Headclass (msg) 12:09, 19 apr 2014 (CEST)Rispondi

favorevole.--95.234.177.167 (msg) 20:02, 28 apr 2014 (CEST)Rispondi
ribadisco il mio   Favorevole. Supponendo che anche ValterVB fosse a favore (altrimenti non si perdeva in dettagli tecnici), penso siamo a sufficenza per passare di bozza, se non ci sono pareri contrari entro qualche giorno. --Alexmar983 (msg) 16:09, 3 giu 2014 (CEST)Rispondi
Io invece lo esplicito:   Favorevole :) --ValterVB (msg) 22:25, 3 giu 2014 (CEST)Rispondi

Festival voci localistiche

--95.234.177.167 (msg) 20:09, 28 apr 2014 (CEST)Rispondi

p.s.: anche singole sezioni.--95.234.177.167 (msg) 20:13, 28 apr 2014 (CEST)Rispondi

  Favorevole, le voci sono poche e ci sono avvisi presenti anche dal 2008. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 18:38, 29 apr 2014 (CEST)Rispondi
  Favorevole vi sono oramai 903 voci in Categoria:Localismo per mese... --Headclass (msg) 14:47, 4 mag 2014 (CEST)Rispondi
  Favorevole Mi pare che i numeri permettano di avere ragione della categoria nel corso di un festival! --Helichrysum Italicum (msg) 18:39, 12 mag 2014 (CEST)Rispondi

Festival sull'ampliamento degli abbozzi in vetrina in altre edizioni linguistiche

L'elenco è aggiornabile con altre lingue (ho scelto quelle delle prime 11 edizioni linguistiche per numero di voci, esclusa quella in italiano) e durante il corso del Festival si possono aggiornare le singole sezioni (o rimuoverle del tutto se non vi sono più abbozzi in vetrina in quella edizione linguistica); inoltre, sono indicate fra parentesi le versioni di qualità. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 12:51, 3 mag 2014 (CEST)Rispondi

  Favorevole se in sostituzione a #Festival dell'ampliamento degli abbozzi in vetrina e di qualità su en.wikipedia. --AlessioMela (msg) 13:06, 3 mag 2014 (CEST)Rispondi
  Favorevole con le stese condizioni dette da Alessiomela.--95.234.177.167 (msg) 13:26, 3 mag 2014 (CEST)Rispondi
  Favorevole, si può anche per me archiviare la proposta anglo-centrica.--Alexmar983 (msg) 14:11, 3 mag 2014 (CEST)Rispondi
Anche io sono   Favorevole a questo festival e all'archiviazione della proposta precedente, caso particolare di questa. --Incola (posta) 11:46, 4 mag 2014 (CEST)Rispondi
  Favorevole a sostituire il FdQ sulle voci solo inglesi con questo. --Adalingio 11:48, 4 mag 2014 (CEST)Rispondi
Secondo buon senso, visto che lo abbiamo già, per le voci inglesi direi di tenere il doppio elenco vetrina+qualità, essendo anche maggiore il numero di utenti che sanno tradurre da quella lingua. --AlessioMela (msg) 11:59, 4 mag 2014 (CEST)Rispondi
Preferirei tenere le cose separate e proporre gli abbozzi con altre edizioni VdQ con più lingue in un'altra proposta; quell'elenco con le voci in inglese lo si può esaurire in altro modo (tipo chiedendo a qualche progetto di prendersi cura di alcune voci lì presenti di propria competenza). --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 23:54, 7 mag 2014 (CEST)Rispondi
  Favorevole in sostituzione a #Festival dell'ampliamento degli abbozzi in vetrina e di qualità su en.wikipedia. --Headclass (msg) 14:39, 4 mag 2014 (CEST)Rispondi
  Incerto L'idea è buona, ma rimarrei "sul pezzo" di chi ha fatto la proposta: ampliare, prendere spunto dalle voci straniere per creare una buona/ottima versione nostrana, ma non limitarsi a tradurre (si sa che è molto più facile prendere la voce e tradurla, che perdere tempo del tempo a parlarci in sede di vaglio). Se ci limitiamo a tradurre, rischiamo che questo diventi un festival della traduzione, che ha come risultato un sacco di procedure di vaglio lasciate poi a languire --Helichrysum Italicum (msg) 11:50, 8 mag 2014 (CEST)Rispondi
no problem, correggiamo il tiro, suggeriamo se possibile di usare le altre edizioni anzitutto come spunto per le fonti accessibili on line, per le immagini ma di anteporre se possibile una fase di impostazione autonoma. Del resto è vero che Roma non è stata costruita in un giorno, questo è il primo FdQ in cui inziamo a chiedere esplicitamente qualcosa in più della traduzione, quindi impareremo tutti strada facendo.--Alexmar983 (msg) 17:36, 11 mag 2014 (CEST)Rispondi

Se non ci sono pareri espressamente negativi, entro fine mese lo riterrei approvato, così abbiamo un'altra bozza per il prox trimestre.--Alexmar983 (msg) 17:37, 11 mag 2014 (CEST)Rispondi

Festival sulle voci fondamentali

--95.234.177.167 (msg) 20:53, 7 mag 2014 (CEST)Rispondi

buona idea ma imho è meglio aspettare che il lavoro (e l'omonimo nascente progetto) si definiscano un po' meglio! Ne riparlerei tra qualche settimana --Helichrysum Italicum (msg) 11:41, 8 mag 2014 (CEST)Rispondi
Concordo con Helichrysum Italicum. Una volta che il progetto sarà pronto, sono d'accordo a iniziare il festival, così i partecipanti al festival potranno collaborare in maniera più efficiente. --Daniele Pugliesi (msg) 23:36, 8 mag 2014 (CEST)Rispondi
Credo che per lo scopo sia più adatto il solo progetto nascente. --AlessioMela (msg) 13:10, 11 mag 2014 (CEST)Rispondi
lo mettiamo in stallo per 2-3 trimestri, se epr voi va bene.--Alexmar983 (msg) 17:33, 11 mag 2014 (CEST)Rispondi
  Favorevole, ma aspetterei che il nuovo progetto definisca un po' meglio la sua organizzazione. --Headclass (msg) 22:24, 29 mag 2014 (CEST)Rispondi

Festival di collegamento a Wikidata (seconda edizione)

Se la proposta va in porto, direi di lanciarlo approssimativamente in autunno, magari proprio ad ottobre, ad un anno dall'altro festival su Wikidata (che voglio ricordare era leggermente diverso). --AlessioMela (msg) 13:22, 11 mag 2014 (CEST)Rispondi

Mi piace, tutto sommato è un festival abbastanza leggero, ma d'impatto. Tenete conto che si può migliorare ancora il criterio di estrazione, per esempio al momento controllo il nome della voce compreso di disambigua, volendo si può escludere, o si può evidenziare anche se la voce presente nell'altra lingua è una disambigua, o si può provare anche a ragionare sugli alias. --ValterVB (msg) 14:11, 11 mag 2014 (CEST)Rispondi
Esatto e oltre quanto aggiunto da Valter, si può anche definire una "percentuale di precisione" dove 100% significa che i due titoli sono esattamente uguali e 50% che lo sono per metà delle lettere. Insomma possiamo elaborarli molto :) --AlessioMela (msg) 14:24, 11 mag 2014 (CEST)Rispondi
Magari applicando qualcuno di questi algoritmi --ValterVB (msg) 14:37, 11 mag 2014 (CEST)Rispondi
  Favorevole al festival, applicando i miglioramenti proposti all'elenco. In particolare ritengo indispensabile escludere le disambigue, tranne nel caso in cui entrambe le voci lo siano. --Incola (posta) 15:41, 11 mag 2014 (CEST)Rispondi
Nel caso in cui entrambe lo siano si potrebbe quasi pensare un approccio bot. Mentre sarebbe utile tenere le coppie in cui una sola delle due voci è disambigua per trovare i collegamente tra le pagine che in una lingua sono disambiguate e nell'altra no. Ma concordo che si possano mettere in una sezione ad-hoc.--AlessioMela (msg) 16:24, 11 mag 2014 (CEST)Rispondi
  Favorevole almeno finché wikidata non va a regime un FdQ in merito tanto lo dobbiamo fare ogni anno.--Alexmar983 (msg) 17:32, 11 mag 2014 (CEST)Rispondi
molto   Favorevole.--95.234.177.167 (msg) 16:23, 12 mag 2014 (CEST)Rispondi
  Favorevole. --Headclass (msg) 22:26, 29 mag 2014 (CEST)Rispondi
Molto favorevole, forse qui riuscirei anche a partecipare un po'. --Epìdosis 06:57, 30 mag 2014 (CEST)Rispondi
Qualcuno riesce a fare la bozza entro il 15? Io sono a mezzo servizio e ci servono bozze per scegliere il prossimo trimestre di FdQ...--Alexmar983 (msg) 18:22, 3 giu 2014 (CEST)Rispondi
Quando stenderete la bozza mettere un link a questa pagina interessante. --Epìdosis 18:27, 10 giu 2014 (CEST)Rispondi

festival dei vagli

--95.234.177.167 (msg) 16:29, 12 mag 2014 (CEST)Rispondi

  Contrario i festival della qualità funzionano bene su lavori meccanici, benino su lavori mirati con competenze medie (avvisi lavoro sporco, traduzioni), male su lavori altamente specialistici. I vagli sono poco partecipati, è vero, ma IMHO non sono materiale da festival. --AlessioMela (msg) 22:42, 12 mag 2014 (CEST)Rispondi
non saprei nemmeno come suggerire di impostarlo... di fatto dovremmo per un mese partecipare ai vagli? o aprirli? Fra l'altro il monitoraggio non è completo e se lo fosse le voci buone sarebbero una quantità enorme, finiresti col limitarti a quelle con 4 "A".
Consiglierei di lasciare questo lavoro a qualche pagina di coordinamento del progetto:qualità quando (se?) il monitoraggio mai ingranerà. Oppure potremmo pensare a un EGO di voci con valori di monitoraggio alti che non sono state mai vagliate o comparse in home, ma comunque si provi a implementare l'idea, questa non è, per i motivi che dice Alessio, materiale da festival.--Alexmar983 (msg) 22:52, 12 mag 2014 (CEST)Rispondi
  1. ricordo che ci sono queste proposte sul rapporto con i progetti per questo tipo di festival.--95.251.18.216 (msg) 16:18, 13 mag 2014 (CEST)Rispondi
  2. un festival di questo tipo si potrebbe tentare poi si vedrà come è andato e se si può ripetere,perché secondo me senza tentare non si saprà come andrà veramente.
--95.251.18.216 (msg) 16:18, 13 mag 2014 (CEST)Rispondi
p.s. sia aprirli che parteciparvi.--95.251.18.216 (msg) 16:20, 13 mag 2014 (CEST)Rispondi
nessuno vuole dire nulla sulle mie ulteriori proposte e specifiche?--79.1.4.214 (msg) 20:22, 4 giu 2014 (CEST)Rispondi
  Favorevole, ma lo imposterei in maniera un po' diversa: dapprima migliorare le voci e poi sottoporle al voglio per farle diventare dei buoni articoli. --Headclass (msg) 19:34, 7 giu 2014 (CEST)Rispondi
[@ Headclass] ma prendiamo delle voci a caso? I vagli sono faticosi e i pochi che vanno a segno sono quelli fortemente voluti in maniera personale (utenti che aggiustano le voci che hanno creato o che gli stanno a cuore). Come facciamo a trasportare questa cosa in un festival? Già i vagli che partono spontaneamente funzionano così così, come facciamo a federarli in un festival? --AlessioMela (msg) 13:01, 10 lug 2014 (CEST)Rispondi

Festival delle voci con avvisi S e F

Sebbene molti wikipediani, me incluso, siano tolleranti sull'uso simultaneo dei due avvisi (l'uso è sconsigliato, ma non proibito e ne abbiamo dibattutto in merito in passato), alcuni di questi casi sono chiaramente ridondanti. Il FdQ sarebbe una buona occasione per fare il punto sulla sensibilità generale.

Inoltre, in generale l'aver accumulato un secondo avviso "pleonastico" nel corso degli anni è sintomo di una certa emergenza, a volte si tratta di voci da template:A oppure di voci talmente tanto centrali e visistate che inevitabilmente qualcuno ha rimarcato l'importanza di completarle. --Alexmar983 (msg) 18:26, 7 lug 2014 (CEST)Rispondi

  Favorevole se si pone l'attenzione non solo sul fatto che i template sono ridondanti ma anche sul fatto che si dovrebbe anche intervenire sulle suddette voci, laddove necessario (quantomeno per sfoltire le S, che sono più di tre volte le F). --Gce ★★ 18:42, 7 lug 2014 (CEST)Rispondi
era implicito nella parte finale. Nota: le S sono in calo percentuale, il loro aumento numerico è dovuto alla creazione di stub di almanacco da parte di utenze varie, le F crescono invece anche in percentuale per via della non-segnalazione di mancanze gravi che stiamo sfoltendo (ne mancano ancora 30000), entrambe soffrono di un inefficiente meccanismo di rimozione che non mi è chiaro quale sia peggio, quindi al momento non confronterei quei numeri perché non hanno ancora nel complesso un chiaro valore operativo. Ci vogliono almeno altri due o tre anni di assestamento ed uso/rimozione coerente degli avvisi secondo me. --Alexmar983 (msg) 19:07, 7 lug 2014 (CEST)Rispondi
Le voci totali (nell'elenco proposto si è limitata a 1000 la visualizzazione) che ad oggi hanno entrambi i template sono: 17359.
Non mi dispiacerebbe darci un'occhiata, spesso si trovano tante voci problematiche, magari prendendo solo quelle che non hanno interlink ad altre lingue o il contrario. Tuttavia visto che ad oggi, ognuno fa a modo suo (chi li mette entrambi, chi pulisce per averne uno solo, chi li (sic) toglie entrambi), potremmo definire la strategia comune da adottare nel festival? La mia paura è che ci si butti sulle voci e magari qualcuno cava le F mentre altri cavano le S, facendo solo confusione. --AlessioMela (msg) 12:56, 10 lug 2014 (CEST)Rispondi
io ci avevo "pragmaticamente" rinunciato a avere una strategia comune, ma nulla osta aspettare finché non è stata definita. Contavo soprattutto sull'ampliamento e una minima fontazione da rendere chiaramente superato uno dei due, e da rimozioni di casi obsoleti . In alternativa: si fa la bozza e poi si linka al bar/coordinamento e si chiede come la gente come la vede. Al netto di parerei totalmente disfattisti, forse davanti a 17000 casi che ESISTONO arriviamo a capire che bisogna definire meglio la questione.--Alexmar983 (msg) 14:17, 10 lug 2014 (CEST)Rispondi

Festival delle voci mancanti di template sinottico

--R5b (msg) 23:12, 9 lug 2014 (CEST)Rispondi

Vuoi riproporre un festival analogo a questo tenuto nel settembre 2013? --AlessioMela (msg) 12:46, 10 lug 2014 (CEST)Rispondi

Si può fare, considerando che si sono stabilizzati, se sono in leggera crescita fra qualche mese quando arriva il FdQ potrebbe finire nuovamente oltre 14000 A margine, dobbiamo solo decidere come comportarsi col nome dei festival "ciclici", fra poco tocca alla rimozione S credo: io sarei per mantenere le stesso nome se possibile e richiamare sempre i precedenti in bozza--Alexmar983 (msg) 12:52, 10 lug 2014 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina di progetto "Festival della qualità/Proposte".