2001 Nights
| 2001 Nights | |
|---|---|
| 2001夜物語 (2001 ya monotogari) | |
Copertina italiana del primo volume del manga dell'edizione Flashbook
| |
| Genere | fantascienza hard |
| Manga | |
| Autore | Yukinobu Hoshino |
| Editore | Futabasha |
| Rivista | Action Comics |
| 1ª edizione | 1984 |
| Volumi | 3 (completa) |
| Seguito da | 2001+5 |
| OAV | |
| 2001 Nights | |
| Autore | Yukinobu Hoshino |
| Regia | Yoshio Takeuchi |
| Sceneggiatura | Osamu Nabeshima, Yoshinori Kanada, Yoshio Takeuchi |
| Char. design | Akio Sugino |
| Mecha design | Takashi Watabe |
| Dir. artistica | Noboru Tatsuike |
| Musiche | Satoshi Kadokura |
| Studio | TMS Entertainment |
| 1ª edizione | luglio 1987 |
| Episodi | unico |
| Durata ep. | 60 min |
| OAV | |
| To | |
| Autore | Yukinobu Hoshino |
| Regia | Fumihiko Sori |
| Musiche | Tetsuya Takahashi |
| Studio | Oxybot |
| 1ª edizione | 2 ottobre 2009 |
| Episodi | 2 (completa) |
2001 Nights (2001夜物語?, Nisenichiya monotogari, lett. "Storie delle 2001 notti") è una serie manga pubblicata negli anni ottanta dall'autore giapponese Yukinobu Hoshino. La serie si ispira in maniera sostanziale alla classica fantascienza hard, e contiene molti omaggi a film e romanzi fantascientifici precedenti. Il titolo è un ibrido fra 2001: Odissea nello spazio e Le mille e una notte arabe.
Ognuno dei libri che compongono 2001 Nights è strutturato in maniera non unitaria attorno ad una serie di brevi racconti a fumetti, i quali avvengono tutti all'interno di una cronologia unica, dalla durata di diversi secoli. Molte storie contengono riferimenti incrociati (anche fra diversi libri), ed ognuna di esse si fonda sui risultati e sugli sviluppi nati nelle precedenti. I racconti sono spesso (ma non sempre) scientificamente plausibili, e in questo si ispirano alla fantascienza degli anni cinquanta e sessanta.
Aspetto grafico
Il manga segue le convenzioni tipiche del genere: è disegnato ed inchiostrato in bianco e nero. Sebbene la raffinatezza delle vignette decresca con il progredire della serie, alcune scene sono abbastanza sorprendenti. Lo stile grafico è in qualche modo analogo a quello di Katsuhiro Otomo (specialmente nel suo manga Domu (Sogni di bambini)). Un'attenzione notevole è stata riservata alle sonde spaziali e ai vari strumenti, disegnati con una precisione quasi ingegneristica.
Manga
Racconti
I racconti che compongono la serie completa sono posti in ordine cronologico, con un'importante eccezione. Per la tecnologia utilizzata, la Notte 15 (Orbita ellittica) sembra svolgersi fra la Notte 6 e la Notte 7 (dopo l'invenzione dell'animazione sospesa e del viaggio interstellare, ma prima della scoperta del pianeta Lucifero).
| Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | Data di prima pubblicazione | ||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| Giapponese | Italiano | |||||
| 1 | 2001 Nights 1 「2001夜物語 1」 - 2001 ya monotogari 1 | agosto 1985 ISBN 978-4575930740 | 1992 (non integrale)[N 1] 2005 (versione integrale) | |||
Capitoli
| ||||||
| 2 | 2001 Nights 2 「2001夜物語 2」 - 2001 ya monotogari 2 | dicembre 1985 ISBN 978-4575930757 | 1992 2006 (versione integrale) | |||
Capitoli
| ||||||
| 3 | 2001 Nights 3 「2001夜物語 3」 - 2001 ya monotogari 3 | ottobre 1986 ISBN 978-4575930764 | 1992 2006 (versione integrale) | |||
Capitoli
| ||||||
- ^ Nella versione pubblicata dalla Granata Press mancano le pagine iniziali del prologo.
Anime
Space fantasia 2001 yoru monogatari
Nel 1987 dal manga è stato tratto un OVA prodotto dalla Tokyo Movie Shinsha per la regia di Yoshio Takeuchi e distribuito in Giappone per il mercato home video.
Doppiaggio
| Personaggio | Voce giapponese |
|---|---|
| Adam | Toshio Furukawa |
| Adam Robinson Jr. | Goro Naya |
| Karen | Hiromi Murata |
| Hannah | Hiromi Tsuru |
| Clarke | Keiichi Noda |
| Tobi | Ryo Horikawa |
| Rheo | Tamio Ohki |
| Chris | Yuriko Fuchizaki |
| Voce narrante | Taeko Nakanishi |
To
Nel 2009 dal manga è stato tratto un OVA in due episodi prodotto da Oxybot per la regia di Fumihiko Sori e distribuito in Giappone per il mercato home video.
Doppiaggio
| Personaggio | Voce giapponese |
|---|---|
| Dan | Akio Ohtsuka |
| Arina | Aya Hirano |
| Ion | Jun Fukuyama |
| Maria | Romi Park |
Colonna sonora
- Tema di chiusura
