La stagione 2013-2014 della Liga Nacional de Fútbol Profesional (LFP) è stata l'83ª edizione del campionato spagnolo di calcio. La Liga, commercialmente denominata Liga BBVA, è cominciata il 17 agosto 2013, con la prima partita disputatasi alle 17, ed è terminata il 18 maggio 2014. Il detentore del torneo era il Barcellona. Il trofeo è stato vinto dall'Atlético Madrid che con quest'edizione ha ottenuto il decimo titolo nella competizione.
Nella stagione precedente sono retrocesse il Maiorca, il Deportivo La Coruña e il Real Saragozza, che sono rispettivamente arrivate 18ª, 19ª e 20ª. Dalla Segunda División l'Elche e il Villarreal sono riuscite a centrare la promozione dopo il termine della stagione regolare: la prima si è laureata campione del torneo, la seconda è tornata in Primera División dopo un solo anno di militanza nella seconda serie spagnola.
L'Almería è riuscita a raggiungere la Liga dopo la vittoria nei play-off, battendo prima in semifinale la squadra di Las Palmas e successivamente in finale il Girona con un 4 a 0 comprendente andata e ritorno.
Formula
Al torneo partecipano 20 squadre che si sfidano in un girone all'italiana secondo la struttura più consueta dei campionati calcistici moderni. Ogni partecipante deve sfidare tutti gli altri per due volte: la prima nel girone d'andata, l'altra nel girone di ritorno. L'ordine in cui vengono affrontate le altre squadre è stabilito dal calendario, il quale stabilisce tutte le partite d'andata che verranno ripetute nello stesso ordine al ritorno, con l'inversione però del terreno di gioco. Vengono assegnati tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta, indipendentemente dal fattore campo.
Come la stagione precedente, per via del Ranking Uefa le prime tre squadre si qualificano per la UEFA Champions League, la 4ª classificata nei turni preliminari della stessa competizione. Accedono alla UEFA Europa League la 5ª e la 6ª classificata e la vincitrice della Coppa del Re 2013-2014. Qualora quest'ultima però avesse già ottenuto la qualificazione alle competizioni UEFA (quindi fosse arrivata tra la 1ª e la 6ª posizione in campionato) allora a qualificarsi per la UEFA Europa League sarà la squadra finalista perdente oppure quella che ha terminato la stagione in 7ª posizione. Le ultime 3 squadre retrocedono direttamente in Segunda División 2014-2015.
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base all'ordine dei seguenti criteri:
Differenza reti negli scontri diretti
Differenza reti generale
Reti realizzate in generale
In caso di arrivo di tre o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base all'ordine dei seguenti criteri:
Punti negli scontri diretti (classifica avulsa)
Differenza reti negli scontri diretti
Differenza reti generale
Reti realizzate in generale
Classifica fair-play stilata a inizio stagione
Nel caso un criterio escluda solamente alcune delle squadre, senza quindi determinare l'ordine completo, tali squadre vengono escluse dal criterio successivo, rimanendo così senza possibilità di posizionarsi meglio.
Un punto per ogni cartellino giallo, due per ogni doppia ammonizione, tre per ogni rosso diretto.
Se viene applicata una squalifica maggiore a tre giornate vengono assegnati tanti punti quante sono le giornate di squalifica.
Risultati
Calendario
Calendario e orari ricavati dal sito ufficiale.[7] L' ordine in cui sono segnate le partite segue l'ordine in cui vengono giocate nel girone d'andata
Andata (1ª)
Prima giornata
Ritorno (20ª)
17 ago.
2-0
Real Sociedad-Getafe
2-2
19 gen.
1-2
Real Valladolid-Athletic Bilbao
2-4
1-0
Valencia-Málaga
0-0
18 ago.
7-0
Barcellona-Levante
1-1
2-1
Real Madrid-Betis Siviglia
5-0
1-2
Osasuna-Granada
0-0
1-3
Siviglia-Atlético Madrid
1-1
19 ago.
3-0
Rayo Vallecano-Elche
0-2
2-2
Celta Vigo-Espanyol
0-1
2-3
Almería-Villarreal
0-2
Andata (2ª)
Seconda giornata
Ritorno (21ª)
23 ago.
2-2
Getafe-Almería
0-1
26 gen.
2-0
Athletic Bilbao-Osasuna
5-1
24 ago.
1-1
Elche-Real Sociedad
0-4
3-1
Espanyol-Valencia
2-2
2-1
Villarreal-Real Valladolid
0-1
25 ago.
5-0
Atlético Madrid-Rayo Vallecano
4-2
0-0
Levante-Siviglia
3-2
0-1
Málaga-Barcellona
0-3
1-2
Betis Siviglia-Celta Vigo
2-4
26 ago.
0-1
Granada-Real Madrid
0-2
Andata (3ª)
Terza giornata
Ritorno (22ª)
30 ago.
1-2
Rayo Vallecano-Levante
0-0
2 feb.
2-2
Almería-Elche
0-1
31 ago.
1-1
Celta Vigo-Granada
2-1
1-0
Real Valladolid-Getafe
0-0
0-3
Osasuna-Villarreal
1-3
1º set.
3-1
Real Madrid-Athletic Bilbao
1-1
0-0
Espanyol-Betis Siviglia
0-2
1-2
Real Sociedad-Atlético Madrid
0-4
2-3
Valencia-Barcellona
3-2
2-2
Siviglia-Málaga
2-3
Andata (4ª)
Quarta giornata
Ritorno (23ª)
14 set.
4-2
Atlético Madrid-Almería
0-2
9 feb.
0-0
Levante-Real Sociedad
0-0
3-2
Barcellona-Siviglia
4-1
2-2
Villarreal-Real Madrid
2-4
15 set.
0-1
Granada-Espanyol
0-1
2-1
Getafe-Osasuna
0-2
5-0
Málaga-Rayo Vallecano
1-4
3-1
Betis Siviglia-Valencia
0-5
16 set.
0-0
Elche-Real Valladolid
2-2
3-2
Athletic Bilbao-Celta Vigo
0-0
Andata (5ª)
Quinta giornata
Ritorno (24ª)
20 set.
2-1
Osasuna-Elche
0-0
16 feb.
21 set.
0-0
Real Sociedad-Málaga
1-0
2-2
Almería-Levante
0-1
0-4
Rayo Vallecano-Barcellona
0-6
0-2
Real Valladolid-Atlético Madrid
0-3
22 set.
0-0
Betis Siviglia-Granada
0-1
0-0
Celta Vigo-Villarreal
2-0
4-1
Real Madrid-Getafe
3-0
3-1
Valencia-Siviglia
0-0
23 set.
3-2
Espanyol-Athletic Bilbao
2-1
Andata (6ª)
Sesta giornata
Ritorno (25ª)
24 set.
1-1
Levante-Real Valladolid
1-1
23 feb.
4-1
Barcellona-Real Sociedad
1-3
2-0
Málaga-Almería
0-0
2-1
Atlético Madrid-Osasuna
0-3
25 set.
4-1
Siviglia-Rayo Vallecano
1-0
0-1
Granada-Valencia
1-2
1-2
Elche-Real Madrid
0-3
26 set.
2-1
Athletic Bilbao-Betis Siviglia
2-0
2-0
Getafe-Celta Vigo
1-1
2-1
Villarreal-Espanyol
2-1
Andata (7ª)
Settima giornata
Ritorno (26ª)
27 set.
2-2
Real Valladolid-Málaga
1-1
2 mar.
28 set.
1-0
Valencia-Rayo Vallecano
0-1
0-2
Almería-Barcellona
1-4
1-1
Real Sociedad-Siviglia
0-1
0-1
Real Madrid-Atlético Madrid
2-2
29 set.
0-1
Osasuna-Levante
0-2
0-1
Celta Vigo-Elche
0-1
0-2
Espanyol-Getafe
0-0
1-0
Betis Siviglia-Villarreal
1-1
30 set.
2-0
Granada-Athletic Bilbao
0-4
Andata (8ª)
Ottava giornata
Ritorno (27ª)
4 ott.
3-0
Villarreal-Granada
0-2
9 mar.
0-1
Málaga-Osasuna
2-0
5 ott.
2-1
Elche-Espanyol
1-3
1-0
Rayo Vallecano-Real Sociedad
3-2
2-3
Levante-Real Madrid
0-3
4-1
Barcellona-Real Valladolid
0-1
6 ott.
2-1
Atlético Madrid-Celta Vigo
2-0
2-1
Siviglia-Almería
3-1
3-1
Getafe-Betis Siviglia
0-2
1-1
Athletic Bilbao-Valencia
1-1
Andata (9ª)
Nona giornata
Ritorno (28ª)
19 ott.
2-0
Real Madrid-Málaga
1-0
16 mar.
1-2
Valencia-Real Sociedad
0-1
0-0
Osasuna-Barcellona
0-7
1-0
Espanyol-Atlético Madrid
0-1
20 ott.
0-2
Granada-Getafe
3-3
0-1
Almería-Rayo Vallecano
1-3
1-2
Betis Siviglia-Elche
0-0
2-2
Real Valladolid-Siviglia
1-4
21 ott.
0-1
Celta Vigo-Levante
1-0
2-0
Athletic Bilbao-Villarreal
1-1
Andata (10ª)
Decima giornata
Ritorno (29ª)
25 ott.
0-3
Rayo Vallecano-Real Valladolid
1-1
23 mar.
26 ott.
0-5
Málaga-Celta Vigo
2-0
2-1
Barcellona-Real Madrid
4-3
0-1
Elche-Granada
0-1
3-0
Levante-Espanyol
0-0
27 ott.
2-1
Siviglia-Osasuna
2-1
4-1
Villarreal-Valencia
1-2
3-0
Real Sociedad-Almería
3-4
5-0
Atlético Madrid-Betis Siviglia
2-0
28 ott.
0-1
Getafe-Athletic Bilbao
0-1
Andata (11ª)
Undicesima giornata
Ritorno (30ª)
29 ott.
0-0
Espanyol-Málaga
2-1
26 mar.
0-3
Celta Vigo-Barcellona
0-3
30 ott.
1-2
Valencia-Almería
2-2
2-2
Real Valladolid-Real Sociedad
0-1
3-1
Osasuna-Rayo Vallecano
0-1
7-3
Real Madrid-Siviglia
1-2
31 ott.
1-2
Granada-Atlético Madrid
0-1
0-2
Villarreal-Getafe
1-0
2-2
Athletic Bilbao-Elche
0-0
0-0
Betis Siviglia-Levante
3-1
Andata (12ª)
Dodicesima giornata
Ritorno (31ª)
1 nov.
1-0
Barcellona-Espanyol
1-0
30 mar.
2 nov.
5-0
Real Sociedad-Osasuna
1-1
1-0
Almería-Real Valladolid
0-1
2-3
Rayo Vallecano-Real Madrid
0-5
0-1
Siviglia-Celta Vigo
0-1
3 nov.
0-1
Getafe-Valencia
3-1
2-0
Atlético Madrid-Athletic Bilbao
2-1
0-1
Levante-Granada
2-0
3-2
Málaga-Betis Siviglia
2-1
4 nov.
0-1
Elche-Villarreal
1-1
Andata (13ª)
Tredicesima giornata
Ritorno (32ª)
8 nov.
0-1
Osasuna-Almería
2-1
6 apr.
3-1
Granada-Málaga
1-4
9 nov.
5-1
Real Madrid-Real Sociedad
4-0
1-1
Getafe-Elche
0-1
2-1
Athletic Bilbao-Levante
2-1
0-2
Celta Vigo-Rayo Vallecano
0-3
10 nov.
1-3
Espanyol-Siviglia
1-4
2-2
Valencia-Real Valladolid
0-0
1-1
Villarreal-Atlético Madrid
0-1
1-4
Betis Siviglia-Barcellona
1-3
Andata (14ª)
Quattordicesima giornata
Ritorno (33ª)
22 nov.
0-1
Real Valladolid-Osasuna
0-0
13 apr.
23 nov.
4-0
Barcellona-Granada
0-1
4-3
Real Sociedad-Celta Vigo
2-2
0-5
Almería-Real Madrid
0-4
7-0
Atlético Madrid-Getafe
2-0
24 nov.
0-3
Levante-Villarreal
0-1
1-4
Rayo Vallecano-Espanyol
2-2
2-1
Elche-Valencia
1-2
4-0
Siviglia-Betis Siviglia
2-0
25 nov.
1-2
Málaga-Athletic Bilbao
0-3
Andata (15ª)
Quindicesima giornata
Ritorno (34ª)
29 nov.
1-0
Getafe-Levante
0-0
20 apr.
1-1
Villarreal-Málaga
0-2
30 nov.
0-2
Elche-Atlético Madrid
0-2
3-1
Celta Vigo-Almería
4-2
4-0
Real Madrid-Real Valladolid
1-1
7 mag.
1-2
Espanyol-Real Sociedad
1-2
20 apr.
1º dic.
2-2
Betis Siviglia-Rayo Vallecano
1-3
1-2
Granada-Siviglia
0-4
3-0
Valencia-Osasuna
1-1
1-0
Athletic Bilbao-Barcellona
1-2
Andata (16ª)
Sedicesima giornata
Ritorno (35ª)
13 dic.
2-1
Levante-Elche
1-1
27 apr.
14 dic.
2-2
Osasuna-Real Madrid
0-4
0-2
Rayo Vallecano-Granada
3-0
2-1
Barcellona-Villarreal
3-2
1-0
Málaga-Getafe
0-1
15 dic.
0-0
Almería-Espanyol
2-1
5-1
Real Sociedad-Betis Siviglia
1-0
1-1
Siviglia-Athletic Bilbao
1-3
3-0
Atlético Madrid-Valencia
1-0
16 dic.
3-0
Real Valladolid-Celta Vigo
1-4
Andata (17ª)
Diciassettesima giornata
Ritorno (36ª)
22 dic.
0-1
Elche-Málaga
1-0
4 mag.
22 dic.
1-2
Villarreal-Siviglia
0-0
0-1
Betis Siviglia-Almería
2-3
3-2
Atlético Madrid-Levante
0-2
1-3
Granada-Real Sociedad
1-1
22 dic.
4-2
Espanyol-Real Valladolid
0-1
2-5
Getafe-Barcellona
2-2
2-1
Athletic Bilbao-Rayo Vallecano
3-0
2-3
Valencia-Real Madrid
2-2
1-1
Celta Vigo-Osasuna
2-0
Andata (18ª)
Diciottesima giornata
Ritorno (37ª)
5 gen.
2-0
Valencia-Levante
0-2
11 mag.
0-1
Málaga-Atlético Madrid
1-1
4-0
Barcellona-Elche
0-0
3-0
Siviglia-Getafe
0-1
2-5
Rayo Vallecano-Villarreal
0-4
3-0
Real Sociedad-Athletic Bilbao
1-1
3-0
Almería-Granada
2-0
0-0
Real Valladolid-Betis Siviglia
3-4
1-0
Osasuna-Espanyol
1-1
3-0
Real Madrid-Celta Vigo
0-2
Andata (19ª)
Diciannovesima giornata
Ritorno (38ª)
12 gen.
1-0
Levante-Málaga
0-1
18 mag.
0-0
Atlético Madrid-Barcellona
1-1
1-1
Elche-Siviglia
1-3
0-1
Getafe-Rayo Vallecano
2-1
5-1
Villarreal-Real Sociedad
2-1
6-1
Athletic Bilbao-Almería
0-0
4-0
Granada-Real Valladolid
1-0
1-2
Betis Siviglia-Osasuna
1-2
0-1
Espanyol-Real Madrid
1-3
2-1
Celta Vigo-Valencia
1-2
Tabellone
Leggendo per riga si hanno i risultati casalinghi della squadra indicata in prima colonna, mentre leggendo per colonna si hanno i risultati in trasferta della squadra in prima riga.