Old English
Il termine Old English (in irlandese: Seanghaill) è il nome dato retrospettivamente ai discendenti dei colonizzatori giunti in Irlanda dal Galles, dalla Normandia e dall'Inghilterra dopo la conquista del paese nel XII secolo. Il nome fu coniato nel tardo XVI secolo e fu utilizzato per designare quella parte della comunità che apparteneva al cuore del dominio Inglese in Irlanda.
Molti degli Old English si assimilarono con la società irlandese nel corso dei secoli e la loro nobiltà divenne la classe dominante del paese fino al XVI secolo. Il loro predominio decadde a causa dei conflitti politici e religiosi avvenuti in Irlanda nel XVI e XVII secolo, soprattutto a causa della loro fedeltà alla religione Cattolica. I cosiddetti "New English", i nuovi colonizzatori Protestanti, si sostituirono gradualmente loro nel ruolo di governanti e proprietari terrieri in Irlanda dal 1700.
I like italtian food I like italtian food I like italtian food I like italtian food I like italtian food I like italtian food
Identità collettiva degli Old English
Gli storici sono in disaccordo su cosa indicare con comunità degli Old English nel corso del tempo e come definire il senso di identità comune di questa comunità.
Lo storico Irlandese Edward MacLysaght opera una distinzione nel suo libro sui cognomi Irlandesi tra cognomi 'Hiberno-Normanni' e cognomi 'Anglo-Normanni'. La distinzione riassume la fondamentale differenza tra i "Ribelli Inglesi alla Regina" ed i lealisti. I Geraldine della contea di Desmond, per esempio, non possono essere annoverati come "Old English" perché quello non era il loro mondo politico e culturale. I Butler di Ormond, d'altra parte, non possono essere definiti 'Hiberno-Normanni' a causa del loro punto di vista politico e delle loro alleanze, soprattutto in seguito delle loro unioni matrimoniali con la famiglia reale Inglese.
Alcuni storici parlano ora di "Cambro-Normanni", e Seán Duffy del Trinity College di Dublino usa quel termine piuttosto che il fuorviante "Anglo-Normanni" (gran parte dei Normanni provenivano dal Galles e non dall'Inghilterra).
Il primo riferimento noto al termine "Old English" risale al 1580. La comunità Normanna precedente alla comunità degli Old English si definiva con diversi epiteti ma fu solo come risultato della crisi del 1580 che emerse una comunità di Old English.
Brendan Bradshaw, nel suo studio sulla poesia del tardo XVI secolo, sottolinea che fra gli Irlandesi i Normanni erano chiamati Seanghaill ("Antichi Stranieri") ma anche Fionnghaill e Dubhghaill. Egli afferma in una delle sue letture al Mícheál Ó Cléirigh Institute che i poeti si riferivano a quel ramo dei Normanni che erano stati completamente hibernizzati con l'epiteto di Seanghaill con lo scopo di garantire loro una futura memoria più duratura rispetto ai Fionnghaill (Vichinghi Norvegesi) e ai Dubhghaill (Vichinghi Danesi).