Dnepr
Il Dnepr o Dnieper (in russo: Днепр/Dnepr; in bielorusso: Дняпро/Dnyapro, in ucraino: Дніпро/Dnipro) è un fiume lungo 2.290 km (il quarto in Europa dopo il Volga,il Danubio e l' Ural) con una portata media alla foce di 1.670 m³/s. Il suo bacino idrografico comprende un'area di 516.000 km² ed è il terzo in Europa per ampiezza,dopo il Volga e il Danubio
Dnepr | |
---|---|
Stato | {{{nazione}}} |
Divisione 1 | Russia, Bielorussia, Ucraina |
Lunghezza | 2 290 km |
Portata media | 1 670 (alla foce) m³/s |
Bacino idrografico | 516,000 km² |
Nasce | Russia |
Sfocia | Mar Nero |
Corso
Il Dnepr nasce dall'altopiano del Valdai (Russia occidentale), poi entra in Bielorussia e per 115 km fa confine naturale fra Bielorussia e Ucraina. Attraversa infine l'Ucraina, di cui bagna la capitale Kiev. In tutti e tre i paesi mantiene essenzialmente lo stesso nome anche se con pronunce diverse.
Approssimativamente gli ultimi 800 km del fiume sono una catena di bacini artificiali quasi uno dietro l'altro. Questi bacini sono: il Bacino di Kiev (Kyivs'ke) (922 km²), il Bacino di Kaniv (582 km²), il Bacino di Kremenchuk (2252 km²), il Bacino di Dniprodzerzhin (567 km²), il Bacino di Zaporiz (410 km²) e il Bacino di Kakhov (2155 km²). Le dighe che formano questi bacini sono utilizzate per generare energia idroelettrica, che corrisponde al 10% circa dell'elettricità prodotta dall'Ucraina.
Il Dnepr sfocia nel Mar Nero con un lungo estuario, non lontano dalla città di Odessa, a occidente della Crimea.
Storia
Il Dnepr è menzionato dallo storico dell'antica Grecia Erodoto nel V secolo a.C. come Borysthenesfin. Gli storici Romani lo chiamarono Danaper; il vecchio nome usato al tempo del Rus' di Kiev era Slavutich.
Il Dnepr è stato da sempre la principale via di comunicazione in questa regione e ha favorito in particolare i collegamenti tra il Mar Nero e il mar Baltico. Su questa via i Vichinghi e i Polacchi si spinsero verso sud. Il Dnepr fu, durante l'ultimo conflitto mondiale, il fulcro della "linea Stalin", scenario di aspri combattimenti tra le armate tedesche e russe.
Città e paesi sul Dnepr
Dalla sorgente alla foce.
- Dorogobuzh, Russia
- Smolensk, Russia
- Orsa, Bielorussia
- Sklou, Bielorussia
- Mahilëu, Bielorussia
- Byhau, Bielorussia
- Rahacou, Bielorussia
- Zlobin, Bielorussia
- Rècyca, Bielorussia
- Kiev, Ucraina
- Kaniv, Ucraina
- Cherkasy, Ucraina
- Kremenchuk, Ucraina
- Dniprodzerzhyns'k, Ucraina
- Dnipropetrovs'k, Ucraina
- Zaporizhzhia, Ucraina
- Marhanets', Ucraina
- Nikopol', Ucraina
- Nova Kakhovka, Ucraina
- Kherson, Ucraina
Tributari del Dnepr
Tributari del Dnepr in ordine orografico.