Alla vigilia (Turgenev)
Alla vigilia (in russo Накануне?, Nakanune) è un romanzo di Ivan Sergeevič Turgenev pubblicato nel 1860.
Alla vigilia | |
---|---|
Titolo originale | Накануне |
![]() | |
Autore | Ivan Sergeevič Turgenev |
1ª ed. originale | 1860 |
1ª ed. italiana | 1875 |
Genere | romanzo |
Lingua originale | russo |
Ambientazione | Russia, 1848-1853 |
Personaggi |
|
Trama
Il romanzo inizia con una discussione sulla natura umana che si svolge, sulle rive della Moscova, nell'estate del 1853, tra due giovani uomini di 23 anni: Pavel Âkovlevič Šubin, studente alla Scuola di Belle Arti di Mosca, e Andrej Petrovič Bersenev, studente di scienze naturali. Successivamente il lettore fa conoscenza della famiglia nella quale vive Šubin: il capofamiglia Nikolaj Artem'evič Stahov, ufficiale della Guardia a riposo, trascura la moglie Anna Vasil'evna, la quale si dedica all'educazione della figlia Elena di 20 anni, di Zoja, una pupilla di 18 anni, e del nipote Pavel.
Pavel e Andrej corteggiano entrambi Elena, una ragazza idealista e generosa. Quando Bersenev porta a casa degli Stahov il suo amico Dmitri Nikanorovič Insarov, un bulgaro desideroso di liberare la sua patria dalla dominazione ottomana, Elena viene attratta da quest'ultimo e comincia a interessarsi alle sue idee. Dopo che Insarov ha protetto Elena dalle molestie di un gruppo di ubriachi, Elena confessa a Dmitri di amarlo. Dopo che Dmitri ha ricevuto dalla patria lettere sempre più inquietanti, e si appresta a lasciare la Russia per la Bulgaria, Elena decide di sposare Dmitri e tornare con lui in Bulgaria.
Adattamenti
- Nakanune - film russo del 1915 diretto da Vladimir Gardin, e interpretato da Ol'ga Preobraženskaja (Elena), Petr Kaševskij (Insarov), Vasilij Vasil'ev (Bersenev), M. Balinov (Šubin), A. Neverov (Uvar Ivanovič), Tat'jana Kraskovskaja (Zoja), Vladimir Gradov (zio di Elena), N. Lepetič (madre)[1]
Edizioni
- J. Tourgueneef, La vigilia, Roma: Tip. Artero, 1875
- Ivan Turghenief, Alla vigilia, Milano: Casa Ed. Imperia, 1924
- Ivan Turghenief, Alla vigilia: romanzo; (versione dal russo di Erme Cadei, Milano: Bietti, 1924
- Ivan Turghenjev, Alla vigilia: romanzo; versione integrale dal russo con note di Silvio Polledro, Torino: Slavia, 1930
- Ivan Turgheniev, Alla vigilia: romanzo; traduzione dal russo e introduzione di Rinaldo Küfferle, Milano: Sonzogno, 1933
- I.S. Turgenev, «Alla vigilia», traduzione di Ettore Lo Gatto. Fa parte di Ettore Lo Gatto (a cura di), Tutti i romanzi, Vol. I: Rudin, Un nido di nobili, Alla vigilia, Padri e figli, Fumo, Terra vergine, Milano: Mursia, 1963
Note
Bibliografia
- Ettore Lo Gatto, «Ala vigilia [Nakanune]». In: Dizionario Bompiani delle Opere e dei Personaggi, di tutti i tempi e di tutte le letterature, Milano: RCS Libri SpA, 2006, Vol. I, pp. 172-73, ISSN 1825-78870
Altri progetti
- Wikisource contiene il testo completo in lingua russa di Nakanune (Alla vigilia)
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nakanune (Alla vigilia)