Christian-Jaque

regista e sceneggiatore francese (1904-1994)

Christian-Jaque, pseudonimo di Christian Maudet (Parigi, 4 agosto 1904Boulogne-Billancourt, 8 luglio 1994), è stato un regista francese, attivo dal 1932 al 1985.

Biografia

La sua carriera artistica si svolse a tappe intermedie, a iniziare dall'attività di scenografo svolta dal 1927, proseguendo con quella di aiuto-regista dal 1930 e successivamente da regista con una ventina di pochades all'attivo, quasi tutte interpretate dall'attore comico Fernandel[1].

Tra i suoi film di successo, due vennero presentati in concorso al Festival di Cannes, Lo spettro del passato nel 1946[2] e Fanfan la Tulipe nel 1952.[3] Si sposò sei volte, una delle quali (dal 14 luglio 1954 al 1959) con l'attrice Martine Carol che diresse in sei film. La filmografia di Christian-Jaque come regista parte dal 1932 con Le Bidon d'or fino al 1977 con La vie parisienne, per un totale di 6 cortometraggi, tre episodi e 59 lungometraggi. Dal 1968 al 1985 girò anche una sessantina di telefilm. È stato insignito della Legion d'onore. Morto nel 1994, è sepolto a Parigi al Père Lachaise.

Nel 1985 venne insignito del Premio César onorario.

Filmografia parziale

Supervisore

Note

  1. ^ Le Muse, De Agostini, Novara, 1965, Vol. III, pag.270
  2. ^ (EN) Official Selection 1946, su festival-cannes.fr. URL consultato il 25-1-2011.
  3. ^ (EN) Official Selection 1952, su festival-cannes.fr. URL consultato il 25-5-2011.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN14828105 · ISNI (EN0000 0003 6853 946X · SBN NAPV082020 · LCCN (ENnb2001048835 · GND (DE123401127 · BNE (ESXX1537111 (data) · BNF (FRcb12255185h (data) · J9U (ENHE987007337171505171 · CONOR.SI (SL134223715