Rossella Fiamingo

schermitrice italiana (1991-)

Rossella Fiamingo (Catania, 14 luglio 1991) è una schermitrice italiana, specializzata nella spada, che dal 2010 fa parte del Gruppo Sportivo Forestale.

Rossella Fiamingo
[[File:nothumb|frameless|center|260x300px]]Al Challenge International di Saint-Maur 2013
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza1,68 cm
Peso56 kg
Scherma
SpecialitàSpada
SquadraForestale
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 0 1
Mondiali cadetti 1 0 1
Europei cadetti, giovani e Under 23 4 0 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 20 luglio 2014.

Biografia

Schermitrice italiana, specializzata nella spada, è nata a Catania il 14 luglio del 1991. Vincitrice della medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo di Mersin nel 2013, si è aggiudicata il titolo di campionessa italiana a Trieste nel 2013. Nello stesso anno è stata selezionata, unica rappresentante italiana nella spada, per partecipare ai World Combat Games una competizione dedicata agli sport di combattimento che riunisce i migliori atleti del mondo. Ha partecipato nel 2012 ai giochi olimpici di Londra, la più giovane atleta convocata nella squadra di scherma azzurra, raggiungendo i quarti di finale e classificandosi 7ª nella gara individuale. Stesso piazzamento, 7º posto, anche nella gara a squadre. Vinse il Bronzo a squadre ai mondiali di Catania nel 2011.

Ha iniziato la sua carriera internazionale vincendo a Novi Sad nel 2007 il titolo europeo cadetti individuale e conquistando il titolo mondiale ad Acireale nel 2008. Nel 2009, nella categoria giovani, ha conquistato a Odense il suo primo titolo europeo individuale, bissato nel 2010 a Lobnya. Bronzo individuale agli europei Under 23 di Debrecen, vince a soli 19 anni il titolo europeo Under 23 a Danzica nel 2010. Nel settore giovanile ha inoltre conquistato, a squadre, l'oro agli europei cadetti di Rovigo nel 2008, l'argento agli Europei giovani di Amsterdam nel 2008 e l'oro agli europei giovani di Odense nel 2009 e Lobnya nel 2010, il bronzo ai campionati del mondo giovani di Amman nel 2011. In ambito nazionale ha vinto, nell'individuale, un titolo italiano cadetti nel 2007, due titoli italiani Under 20 nel 2009 e 2010 e due titoli italiani Under 23 nel 2009 e 2010.

Al suo esordio nella nazionale assoluta all'europeo di Sheffield nel 2011 è riuscita ad aggiudicarsi la finale conquistando con questo risultato l'ingresso nella squadra che ha vinto il bronzo mondiale agli assoluti di Catania del 2011. Ha vinto la sua prima prova di Coppa del Mondo il 05 - 05 - 2012 a Rio de Janeiro, nello stesso anno due podi e una finale nelle prove di coppa le hanno procurato un'alta posizione del ranking e prima atleta italiana, ciò le ha consentito di essere convocata ai giochi olimpici sbaragliando la concorrenza agguerrita di altre atlete, pur titolate, che ambivano alla partecipazione al prestigioso evento. A squadre per il Gruppo sportivo Forestale ha conquistato il titolo italiano per ben tre anni consecutivi, nel 2010, 2011, 2012. Ai campionati assoluti di Trieste del 2013, dopo l'argento individuale a Livorno nel 2011, ha vinto il titolo di campionessa italiana, prima schermitrice donna siciliana a raggiungere questo obiettivo. Ha partecipato alla sua prima olimpiade a Londra 2012 dove nella gara olimpica di spada individuale è giunta fino ai quarti di finale chiudendo al 7º posto, fatale per l'accesso alle semifinali, e alla medaglia, l'incontro con la cinese Sun concluso alla priorità negli ultimi due secondi del minuto supplementare. Nella gara a squadre di spada femminile l'Italia è giunta fino ai quarti di finale.

Il 20 luglio 2014 si è laureata campionessa del mondo vincendo la medaglia d'oro nella spada individuale (seconda italiana di sempre dopo Laura Chiesa, ad Atene nel 1994) ai campionati mondiali di Kazan', in Russia, dopo aver sconfitto in finale la tedesca Britta Heidemann.

Palmarès

Giochi olimpici

  • Londra 2012: 7a individuale, 7a a squadre

Campionati del mondo

  • Catania 2011: bronzo nella spada a squadre
  • Budapest 2013: 9a individuale, 5a a squadre
  • Kazan 2014: oro nella spada individuale

Campionati europei

  • Sheffield 2011: 8a individuale
  • Legnano 2012: 10ª individuale, 5ª a squadre
  • Zagabria 2013: 5a individuale, 4a a squadre
  • Strasburgo 2014: Bronzo nella spada a squadre.

Giochi del Mediterraneo

  • Mersin 2013: oro individuale

Campionati del mondo giovani

  • Amman 2011: bronzo a squadre

Campionati del mondo cadetti

  • Acireale 2008: oro individuale

Campionati europei Under 23

  • Debrecen 2009: bronzo individuale
  • Danzica 2010: oro individuale

Campionati europei giovani

  • Amsterdam 2008: argento a squadre
  • Odense 2009: oro individuale, oro a squadre
  • Lobnya 2010: oro individuale, oro a squadre

Campionati europei cadetti

  • Novi Sad 2007: oro individuale
  • Rovigo 2008: oro a squadre

Campionati del Mediterraneo

  • Tunisi 2008: argento individuale Cadette, oro individuale Giovani, oro a squadre Giovani

Coppa del mondo

  • 2010-2011: (2ª Doha)
  • 2011-2012: 4ª (3ª Doha, 7ª Budapest, 1ª Rio de Janeiro, 3ª L'Havana)
  • 2012-2013: 7ª (5ª Doha, 9ª Budapest, 9ª Lipsia, 6ª Saint-Maur, 5ª Barcellona, 9ª Xuzhou)
  • 2013-2014: 5ª (6ª Doha, 3ª Budapest, 2ª Saint-Maur)

Coppa del mondo giovani

  • 2006-2007: 32ª (92ª Bratislava, 5ª Lignano Sabbiadoro, 15ª Tauberbischofsheim, 3ª Moedling)
  • 2007-2008: 10ª (3ª Bratislava, 39ª Tauberbischofsheim, 2ª Lignano Sabbiadoro, 17ª Budapest, 1ª Moedling)
  • 2008-2009: 4ª (3ª Kiev, 1ª Bratislava, 1ª Lignano Sabbiadoro, 46ª Budapest, 9ª Belfast)
  • 2009-2010: 3ª (1ª Kiev, 1ª Varsavia, 3ª Bratislava, 33ª Tauberbischofsheim, 19ª Lignano Sabbiadoro, 3ª Budapest)
  • 2010-2011: 2ª(1ª Bratislava, 1ª Laupheim, 5ª Digione)

Campionati italiani cadetti

  • 2007: oro individuale
  • 2008: argento individuale

Campionati italiani giovani

  • 2009: oro individuale
  • 2010: oro individuale

Campionati italiani Under 23

  • 2009: oro individuale
  • 2010: oro individuale

Campionati italiani assoluti

  • 2010: oro a squadre
  • 2011: argento individuale, oro a squadre
  • 2012: oro a squadre
  • 2013: oro individuale, 4ª a squadre
  • 2014: argento individuale, oro a squadre

Collegamenti esterni

Note

Rossella Fiamingo è diplomata in pianoforte