Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Michele Cataudella}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa

Filologo che ha scritto molto ma pubblicato e diffuso molto meno. Di un tale accademico le biblioteche italiane dovrebbero essere colme dei suoi scritti ma invece, da una ricerca su SBN appaiono solo due pubblicazioni non riportate nell'elenco. Forse un omonimo? Il problema comunque non si pone in quanto anche se le opere fossero del biografato, queste sono solo due, e non tre, requisito sufficiente per scrittori. Dalla voce non si evince alcun motivo di enciclopedicità. --HYPшЯGIO(attenti all'alce mascarato) 22:09, 21 lug 2014 (CEST)[rispondi]

Michele Cataudella numero di testi pubblicati

{{subst:Cancellazione/consensuale Il Filologo in questione secondo Sbn ha pubblicato due libri, ma almeno per Ibs ne ha pubblicati 4 http://www.ibs.it/libri/cataudella+michele/libri+di+cataudella+michele.html in più, molti di questi testi sono pubblicati su riviste universitarie specializzate, o su riviste scientifiche specializzate, come si legge nell'elenco degli scritti, che a questo punto, superano la decina. Credo che la diffusione sia un'argomentazione soggettiva visto, che si tratta di testi di valore scientifico e non di best seller, ragionando così(non mi permetto di fare paragoni improponibili) ma molti grandi della letteratura non sarebbero stati mai citati da nessuno, ci sono grandissimi autori che hanno scritto un solo libro, ma nessunno ha mai messo in dubbio la loro grandezza. Alcuni suoi scritti trattano di inediti di autori del '500 e quindi credo che per la storia della letteratura, abbiano un discreto se non fondamentale valore. Pregherei allora di approfondire titolo per titolo e verificarne il valore.