L'articolo parla della zebra in generale, mentre il Quagga o Zebra della steppa è una delle varie specie di zebra e mi pare si sia estinta nel 1800. Come si vede nell'illustrazione ha (o aveva) le striature solo nella zona anteriore del corpo. Non essendone sicuro (ho fatto solo una piccola ricerca in internet), qualcuno può confermare o smentire le mie affermazioni? --K-Sioux 15:27, Mag 7, 2005 (CEST)

Cercando ancora mi sono accorto che Equus quagga viene utilizzato da alcuni autori come sinonimo di Equus burchelli, cioè la zebra comune (o zebra della steppa). Sono convinto che se continuo la mia ricerca troverò altre controversie, aumentando così la confusione che ho già in testa :-). Posso solo concludere che l'articolo (o il titolo) non è corretto e la voce zebra non può essere redirect di Equus quagga, in quanto è un nome che accomuna più specie del genere Equus. K-Sioux 16:56, Mag 7, 2005 (CEST)


Quagga

Ciao, il quagga è estinto dal 1883 e in alcuni testi viene indicato come Equus quagga quagga. Comunque l'immagine nell'articolo raffigura un quagga vero e proprio...non sarebbe meglio cambiarla?

Sì per me si può cambiare, ma con quale? non ho ancora capito a chi si riferisce l'articolo. Se, come suggerisce il titolo, si parla della zebra della steppa (Equus quagga alias Equus burchelli alias Equus quagga burchelli) o della zebra in generale. Nella sezione curiosità si parla della zebra di Grevy che è una specie a parte. Ci sono un pò di ambiguità che andrebbero chiarite. --K-Sioux 15:56, Giu 6, 2005 (CEST)

--Suhardian (la vita in blu) 15:19, Giu 6, 2005 (CEST)


Detto fatto ho tradotto l'articolo sul

quagga

(ho tradotto dall'inglese anche la disputa riguardo al problema quagga/burchell)

Equus quagga quagga= quagga Equus quagga burchelli=zebra delle pianure --Suhardian (la vita in blu) 16:03, Giu 6, 2005 (CEST)

Ritorna alla pagina "Equus quagga".