Coppa dei Campioni 1967-1968

13ª edizione della massima competizione UEFA per club

La Coppa dei Campioni 1967/68, tredicesima edizione del torneo, vide la partecipazione di 32 squadre. Il torneo venne vinto dal Manchester United FC. Venne per la prima volta utilizzata la regola dei goal fuori casa per determinare il passaggio del turno in caso di parità al termine delle gare di andata e ritorno dei sedicesimi e degli ottavi di finale. Altra piccola modifica fu l'ingresso in gioco dei campioni in carica fin dai sedicesimi e non più dagli ottavi, come accaduto fino a questa edizione.

Coppa dei Campioni 1967-1968
Competizione UEFA Champions League
Sport Calcio
Edizione 13ª
Organizzatore UEFA
Date 20 settembre 1967 - 29 maggio 1968
Partecipanti 32
Risultati
Vincitore Manchester Utd
(1º titolo)
Secondo Benfica
Statistiche
Miglior marcatore Portogallo (bandiera) Eusébio (6)
Incontri disputati 60
Cronologia della competizione

Sedicesimi di finale

Squadra #1 Tot. Squadra #2 Andata Ritorno
Olympiakos Nicosia   3 - 5   FK Sarajevo 2 - 2 1 - 3
Manchester United   4 - 0   Hibernians 4 - 0 0 - 0
Celtic Glasgow   2 - 3   Dinamo Kiev 1 - 2 1 - 1
Górnik Zabrze   4 - 0   Djurgården 3 - 0 1 - 0
Basilea   4 - 5   Hvidovre 1 - 2 3 - 3
Ajax   2 - 3   Real Madrid 1 - 1 1 - 2 (dts)
Skeid Fotball   1 - 2   Sparta Praga 0 - 1 1 - 1
Karl-Marx-Stadt   2 - 5   Anderlecht 1 - 3 1 - 2
Dundalk   1 - 9   Vasas Budapest 0 - 1 1 - 8
Valur   4 - 4   Jeunesse d'Esch 1 - 1 3 - 3
Glentoran   1 - 1   Benfica 1 - 1 0 - 0
Saint-Étienne   5 - 0   KuPS 2 - 0 3 - 0
Beşiktaş   0 - 4   Rapid Vienna 0 - 1 0 - 3
Eintracht Braunschweig   rinuncia   Dinamo Tirana - -
Olympiakos   0 - 2   Juventus 0 - 0 0 - 2
Botev Plovdiv   2 - 3   Rapid Bucarest 2 - 0 0 - 3 (dts)

Ottavi di finale

Squadra #1 Tot. Squadra #2 Andata Ritorno
FK Sarajevo   1 - 2   Manchester United 0 - 0 1 - 2
Dinamo Kiev   2 - 3   Górnik Zabrze 1 - 2 1 - 1
Hvidovre IF   3 - 6   Real Madrid 2 - 2 1 - 4
Sparta Praga   6 - 5   Anderlecht 3 - 2 3 - 3
Vasas Budapest   11 - 1   Valur 6 - 0 5 - 1
Benfica   2 - 1   Saint-Etienne 2 - 0 0 - 1
Rapid Vienna   1 - 2   Eintracht Braunschweig 1 - 0 0 - 2
Juventus   1 - 0   Rapid Bucarest 1 - 0 0 - 0

Quarti di finale

Squadra #1 Tot. Squadra #2 Andata Ritorno Spareggio
Manchester United   2 - 1   Górnik Zabrze 2 - 0 0 - 1  
Real Madrid   4 - 2   Sparta Praga 3 - 0 1 - 2  
Vasas Budapest   0 - 3   Benfica 0 - 0 0 - 3  
Eintracht Braunschweig   3 - 4   Juventus 3 - 2 0 - 1 0 - 1

Semifinali

Squadra #1 Tot. Squadra #2 Andata Ritorno
Manchester United   4 - 3   Real Madrid 1 - 0 3 - 3
Benfica   3 - 0   Juventus 2 - 0 1 - 0

Finale

London
29 maggio 1968
Manchester United  4 – 1
(d.t.s.)
referto
BenficaWembley Stadium (92.225 spett.)
Arbitro:   Lo Bello

Manchester Utd
Benfica
MANCHESTER UNITED:
GK 1   Alex Stepney
DF 2   Shay Brennan
DF 3   Nobby Stiles
DF 4   Bill Foulkes
DF 5   Tony Dunne
MF 6   Pat Crerand
FW 7   George Best
MF 8   David Sadler
FW 9   Bobby Charlton
FW 10   Brian Kidd
MF 11   John Aston
Allenatore:
  Matt Busby
 
BENFICA:
GK 1   José Henrique
DF 2   Adolfo Calisto
DF 3   Humberto Fernandes
DF 4   Jacinto Santos
DF 5   Fernando Cruz
MF 6   Jaime Graça
MF 7   Mário Coluna
MF 8   José Augusto de Almeida
FW 9   José Augusto Torres
FW 10   Eusébio
FW 11   António Simões
Allenatore:
  Otto Gloria

Campioni

Campione d'Europa 1967-1968

 
Manchester United
(1º titolo)

Classifica marcatori

Fonte[1].

Gol Marcatore Squadra
  6   Eusébio Benfica
5   Francisco Gento Real Madrid
5   Paul Van Himst Anderlecht
5   Václav Mašek Sparta Praga
4   Amancio Real Madrid
4   Hermann Gunnarsson Valur
4   Włodzimierz Lubański Górnik Zabrze

Voci correlate

Note

  1. ^ Champions' Cup 1967-68, su rsssf.com. URL consultato il 5 maggio 2014.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio