Template:Infobox SO Windows 2000, conosciuto anche con i nomi in codice Cairo e Windows NT 5, è un sistema operativo grafico a 32 bit, rilasciato il 17 febbraio 2000 da Microsoft come successore di Windows NT 4. Al pari del suo predecessore, Windows 2000 è pensato per essere usato in ambito professionale e come server, grazie alle elevate prestazioni, stabilità e sicurezza. L'edizione Professional è destinata a CAD, grafica, calcolo matematico e come workstation personale in ambito aziendale. Sono inoltre state commercializzate le edizioni Server, Advanced Server e Datacenter Server. Successivamente è stata rilasciata una versione a 64 bit per i nuovi processori Intel Itanium.

Caratteristiche principali

Windows 2000 è certamente un grande passo avanti rispetto alla versione precedente. È dotato di un'interfaccia utente rinnovata e di un grande numero di innovazioni tecnologiche, fra le quali le più significative sono:

  • Active Directory - evoluzione del sistema a domini di Windows NT, permette la gestione e l'amministrazione di reti aziendali anche di grandi dimensioni in maniera centralizzata
  • Gestione dei file system - sono stati introdotti una nuova versione di NTFS, il Distributed File System (che permette di costruire una visione complessiva e gerarchica di un insieme di file server su una rete) e l'EFS (Encrypting File System) che permette di cifrare i file a livello di file system (ma di cui la NSA potrebbe trovare le chiavi, secondo questo studio)
  • Plug and Play - Windows 2000 è il primo sistema operativo su kernel NT che supporta lo standard Plug and Play che permette la configurazione automatica dell'hardware
  • Supporto energetico - grazie alle funzioni APM di gestione e risparmio energetico, permette l'uso agevole sui sistemi portatili
  • USB - supporta le periferiche USB e l'hot plug
  • Multimedialità - supporta DirectX, i nuovi driver WDM (Windows Driver Model) e le periferiche multimediali

Windows 2000 ha riscontrato un notevole successo di vendite, molte imprese hanno adottato la versione Professional come standard aziendale e le edizioni Server hanno acquistato significative quote di mercato sia sulle nuove installazioni che nelle conversioni di server esistenti, a spese soprattutto degli Unix commerciali, malgrado il crescente successo di Linux e degli altri sistemi operativi liberi. Una significativa eccezione è costituita dai server web, dove nonostante un discreto successo l'adozione di Linux è stata superiore.

È significativo notare che Windows 2000 non è stato destinato da Microsoft all'utenza domestica, benché sia presente il supporto della multimedialità e del plug and play. All'utenza non professionale Microsoft ha invece destinato Windows Millennium Edition, basato sul kernel di Windows 95/98.

Collegamenti esterni

Template:Storia di Windows

Template:Link AdQ