Marta Flavi

conduttrice televisiva italiana (1951-)

Marta Flavi, nome d'arte di Marta Carolina Fiorentino (Roma, 9 aprile 1951[1][2]), è una conduttrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana.

Biografia

Marta Flavi, all'anagrafe Marta Fiorentino[1][2], inizia la sua carriera sull'emittente laziale Quinta Rete, dove presenta L'ora dei ragazzi, contenitore di cartoni animati giapponesi tra cui Candy Candy, Jeeg Robot d'acciaio e Bia, la sfida della magia.

Il 7 giugno 1989 sposa il presentatore e giornalista Maurizio Costanzo, divenendo la sua terza moglie. Il rapporto tra i due è breve e termina con una separazione nel dicembre 1990, a cui seguirà il divorzio nel 1995.

Il programma che le dà maggiore fama è Agenzia matrimoniale, condotto su Canale 5 per ben sei anni, dal 1989 al 1995. Lo show è prodotto da Maurizio Costanzo con la Fortuna Audiovisivi. Il talk show si svolge in un salotto accogliente e intimo dove la conduttrice ascolta "cuori solitari" in cerca di un'anima gemella, dispensando buoni consigli con uno stile pacato e dolce. Il successo della trasmissione è determinato da buoni dati di ascolto. Inoltre ogni giorno alla redazione del programma arrivano tante richieste di partecipazione. L’esito positivo porterà alla nascita di uno spin-off, Ti amo...parliamone, in onda a seguito di Agenzia matrimoniale, condotto sempre da Marta Flavi, dove l’ospite trasmette un appello via TV alla persona amata.

Nel 1992 conduce su Rete 4, assieme a Fabio Testi, lo speciale di prima serata L'amore comincia a 40 anni... di Sentieri trasmissione dedicata ai quarant'anni della soap opera statunitense Sentieri.

Nella stagione 1993-94 conduce anche il programma di televendite mattutine Grandi magazzini in onda tutti i giorni su Italia 1, in cui la Flavi si alterna con Marco Predolin, Paola Barale e Natalia Estrada e prodotto dalla Bongiorno Productions, la società di Mike Bongiorno (che condusse la prima puntata).

A seguito di un notevole calo di ascolti registrato nella stagione 1994-95, nell'autunno 1995 Agenzia matrimoniale viene cancellato dai palinsesti di Canale 5; in seguito, a partire dalla primavera 1996, il programma torna in onda su Rete 4 con una nuova formula, una nuova conduttrice (Barbara d'Urso) ed un nuovo titolo (Agenzia); rimasta senza il suo programma, la Flavi termina così la sua esperienza lavorativa a Mediaset.

Nella stagione televisiva 1995-96, Marta Flavi passa dunque in RAI, conducendo Alle cinque della sera, un programma d'infotainment incentrato su temi di attualità e cronaca con la partecipazione del pubblico in studio ai vari dibattiti, in onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì su Rai 3 nel tardo pomeriggio; la concorrenza interna de L'Italia in diretta (divenuto in seguito La cronaca in diretta e poi La vita in diretta), programma dello stesso genere in onda nella stessa fascia oraria su Rai 2 con la conduzione di Alda D'Eusanio, determina gli scarsi ascolti del programma della Flavi che viene così cancellato dopo una sola stagione.

In seguito la Flavi non è riuscita più a trovare un proprio spazio all'interno dei palinsesti della tv pubblica, anche se ha partecipato come ospite od opinionista a moltissimi programmi di intrattenimento della RAI ed in particolare è intervenuta molto spesso in trasmissioni come L'Italia sul due su Rai 2 e Verdetto finale su Rai 1.

Nel 1998 appare in un breve cameo, nel ruolo di sé stessa, nel film Laura non c'è, diretto da Antonio Bonifacio.

Dal 2007 in poi conduce vari spazi all'interno del contenitore radiofonico notturno La mezzanotte di Radio 2 su Rai Radio 2.

Nella stagione televisiva 2009/2010 conduce su Rai 1 il sabato e la domenica mattina la rubrica Mi Manchi all'interno del programma Unomattina Weekend. La rubrica Mi Manchi dava la possibilità a persone che si erano perse di vista, come amici e parenti, di rimettersi in contatto tra di loro. L'interessato si presentava in studio e dopo aver raccontato la sua storia a Marta Flavi lanciava un appello in cerca di un vecchio amico o di un parente o in alcuni casi tentando di recuperare un'amicizia ormai finita.

Da alcuni anni Marta Flavi (anche a seguito dei suoi trascorsi come conduttrice di Agenzia matrimoniale) cura una rubrica di posta del cuore per il settimanale di gossip Nuovo.

Note

  1. ^ a b Aldo Grasso. Enciclopedia della televisione Garzanti, p. 287, 1996.
  2. ^ a b Gianluigi Maino. Scheda di Marta Flavi su cinquantamila.corriere.it, Corriere della Sera, 5 marzo 2014.

Collegamenti esterni