La presente tabella riassume i risultati elettorali de La Destra nelle regioni italiane. I valori espressi si riferiscono alla percentuale sui voti validi. Per le elezioni politiche, il dato si riferisce all'elezione della Camera dei deputati.

fonte:Ministero dell'Interno 2013 Politiche (Camera) 2013 Politiche (Senato) 2013-14 regionali 2014 europee
  Valle d'Aosta n.p - n.p n.p
  Piemonte 3,180,66 - 0,40 -
  Liguria 2,69,36 - 0,57 -
  Lombardia 2,170,16 - 0,28 n.p
  Veneto 1,95n.p - 0,34 -
  Trentino-Alto Adige 2,02 - 0,51 0,32
  Bolzano 1,69 - 0,40 0,60
  Trento 2,33- - 0,62 n.p
  Friuli-Venezia Giulia 2,97 - 0,66 1,55
  Emilia-Romagna 2,47 -- 0,32 -
  Toscana 2,88 - 0,57 -
  Marche 3,43 - 0,70 -
  Umbria 3,56 - 1,05 -
  Lazio 3,38 - 1,86 3,35
  Abruzzo 3,16 1, 1,05 -
  Molise 1,71 -,86[1] 1,00 1,45
  Campania 1,59 - 0,60 -
  Basilicata 2,30 -- 1,07 n.p
  Puglia 2,13 - 0,62 -
  Calabria 2,22 - 0,86 -
Sicilia (bandiera) Sicilia 2,01 1,45[2],60[3] 0,69 -
  Sardegna 1,54 2,24[4] 0,40 n.p
TOTALE ITALIA 2,43 -- 0,64
Circoscrizione Estero 1,43 -- n.p -
  1. ^ Si presenta insieme al Nuovo Partito Socialista Italiano e Partito Socialista Democratico Italiano
  2. ^ Si presenta insieme alla Fiamma Tricolore sotto il cartello La Destra-Fiamma Tricolore
  3. ^ Si presenta con la lista civica Nello Musumeci Presidente
  4. ^ Si presenta insieme al Movimento per le Autonomie e a Fortza Paris sotto il cartello Insieme per le Autonomie