Terry Cavanagh

autore di videogiochi irlandese
Versione del 26 lug 2014 alle 12:00 di LuigiPiccoli17 (discussione | contributi) (Aumentato contenuto pagina)

Terry Cavanagh (Tydavnet, ...) è un autore di videogiochi irlandese, attualmente residente a Londra.

Dopo aver studiato matematica al Trinity College a Dublino, Cavanagh ha lavorato brevemente come un analista di mercato prima di dedicarsi allo sviluppo di giochi a tempo pieno. I suoi titoli possiedono un'estetica minimalista e primitiva. Ha creato oltre due dozzine di giochi, tra i più conosciuti VVVVVV e Super Hexagon.

Influenze

Cavanagh cita l'RPG giapponese del 1997 Final Fantasy VII come il suo gioco preferito, dandogli credito per essere stato la sua ispirazione per essere diventato uno sviluppatore di videogiochi.[1] Nel 2009 Cavanagh ha nominato lo scrittore Adam Cadre come il suo sviluppatore favorito.[2]

Giochi sviluppati

Gioco Piattaforme Data di uscita
Don't Look Back Microsoft Windows, iOS, Android, OUYA 2009
VVVVVV Microsoft Windows, Mac OS X, Nintendo 3DS, GNU/Linux, iOS, Android, OUYA 2010
American Dream Microsoft Windows, OUYA 2011
Hero's Adventure Adobe Flash 2011
At a Distance Microsoft Windows 2011
ChatChat Microsoft Windows 2012
Super Hexagon iOS, Microsoft Windows, Mac OS X, Android, Blackberry 10, GNU/Linux 2012
Naya's Quest Adobe Flash 2013
Experiment 12 Microsoft Windows, Mac OS X 2013
Maverick Bird Adobe Flash 2014
  1. ^ Edge staff, Terry Cavanagh on making fewer, more ambitious games, in Edge, 12 settembre 2012. URL consultato il 28 settembre 2013.
  2. ^ Brad Gallaway, Interview with Terry Cavanagh, creator of Don't Look Back, su gamecritics.com, 18 aprile 2009. URL consultato il 24 luglio 2014.