Gene Gnocchi
Gene Gnocchi, pseudonimo di Eugenio Ghiozzi (Fidenza, 1º marzo 1955), è un comico, conduttore televisivo, ex calciatore e cantante italiano.
Gene Gnocchi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
[[File:![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 190 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 84 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2009 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
Le origini
Dopo la laurea in Giurisprudenza all'Università di Parma, per qualche anno si divide tra la carriera di avvocato e quella di frontman nel gruppo I Desmodromici.
Le prime esperienze come cabarettista
Nei primi anni ottanta, esordisce allo Zelig di Milano.
Il successo televisivo
Dopo alcune apparizioni al Maurizio Costanzo Show, Gnocchi viene selezionato per lo show Emilio (1989). Nello stesso periodo è ospite al Gioco dei 9 condotto da Raimondo Vianello.
Successivamente forma un'affiatata coppia artistica con Teo Teocoli nella sit-com I vicini di casa e nel varietà Mai dire gol.
Nel 1994 realizza L'Approfondimento per Rai 3, trasmissione nella quale, assieme alla sua stralunata famiglia, commenta e discute i fatti più importanti del giorno.
La maturità artistica
Recita per Lina Wertmuller nel film Metalmeccanico e parrucchiera in un turbine di sesso e politica ed è protagonista di diversi spettacoli teatrali.
Conduce varietà televisivi (Meteore, Striscia la notizia) e programmi di seconda serata (Dillo a Wally (1997), La grande notte (2006)). È ospite fisso del programma Quelli che il calcio.
Nella primavera 2004 ha affiancato Amadeus nella prima edizione del reality Music Farm.
Nel settembre 2008 passa all'emittente televisiva Sky (pur mantenendo la conduzione di Artù su Rai 2) per condurre Gnok Calcio Show la domenica pomeriggio.
Da gennaio 2010 partecipa ad alcune puntate programma televisivo Zelig su Canale 5.
Nel settembre 2010 torna a lavorare in Rai con il L'almanacco del Gene Gnocco in onda su Rai 3. Dalla stagione successiva è membro fisso del programma La Domenica Sportiva.
Da gennaio 2012 collabora con R101 nel programma in onda dalle ore 10:00 alle 13:00 dal lunedì al venerdì.
In estate è ospite fisso alla trasmissione Rai Notti Europee, condotta da Andrea Fusco e Simona Rolandi, in collegamento da Rimini.
È autore di libri, non solo comici.
Calciatore
Già in gioventù, Gene Gnocchi era stato calciatore in Serie C: fu riserva dell'Alessandria, allora allenata da Giuseppe Marchioro[2][3], ricoprendo il ruolo di centrocampista offensivo[3]. A lungo fu attivo nei campionati dilettantistici della FIGC, con Guastalla[3], Fidenza[4], Castiglione delle Stiviere[5][6], Fiorenzuola (ottenendo la promozione nel Campionato Interregionale, risultato ottenuto anche a Castiglione e a Viadana)[7], Viadana, Busseto[6] e Vigolzone[8].
Nel 2002 ha vinto il premio speciale Tessera d'oro AIC.
Durante l'edizione 2006-2007 della trasmissione Quelli che il calcio, Gnocchi lanciò una sfida all'intero mondo del calcio, chiedendo l'ingaggio (e un conseguente gettone di presenza) a una qualsiasi società calcistica di Serie A. Numerosi furono i sostenitori di questa originale iniziativa, tra cui Alessandro Del Piero e migliaia di telespettatori attraverso messaggi di posta elettronica e sms.
Quattro squadre hanno risposto positivamente: infatti Atalanta, Bologna, Siena e Torino proposero un provino al comico. Il 23 marzo 2007, infine, Gnocchi firmò un contratto bimestrale da 1.500 euro mensili con il Parma[9], sarebbe diventato il più anziano giocatore a calcare i campi di sempre in Serie A qualora avesse giocato. Scelse la maglia numero 52, che indica la sua età e il nome Gnoccao.
Nella stagione 2006-2007 Gnocchi non riuscì a giocare per via della difficoltà che il Parma incontrò nella lotta per la salvezza. Nel campionato successivo il Parma ha confermato il calciatore nella sua rosa (era anche presente nel listone del Fantacalcio gestito dalla Gazzetta dello Sport, al costo di 1), ma anche in quella stagione non ha giocato.
Riprova l'avvicinamento al calcio professionistico due anni dopo, iniziando ad allenarsi col Sassuolo.[10]
Un'ulteriore occasione viene data a Gene Gnocchi nel febbraio del 2009 da Gian Piero Gasperini, allenatore del Genoa. Possibilità di esordire, questa volta, più elevate considerata la buona posizione di classifica della squadra ligure. Come nelle precedenti occasioni, il nome resta sempre lo stesso (Gnoccao) ma giustamente viene aggiornato il numero di maglia (il 54) corrispondente sempre all'età.[11]
Gnocchi non riuscì a giocare, così nel marzo del 2009 la Nuova Verolese Calcio gli dà la possibilità di giocare l'ultima di campionato di Serie D.[12] A marzo 2009 si allena per un giorno con il Napoli[13] e nello stesso mese si allena (sempre per un giorno) con il Bari.[14]
Successivamente è nei preliminari di Champions League che il Tre Fiori, squadra campione del campionato di San Marino nel campionato precedente, vorrebbe farlo giocare. Il club presenta regolarmente il tesseramento in federazione nel giugno del 2009, ma ad esso si oppone fermamente il presidente della stessa Giorgio Crescentini che giudica lesiva per la sua organizzazione il tesseramento del comico, ritenendo l'operazione una pura strategia di marketing[15]. Alla fine il Tre Fiori è costretto a ritirare il tesseramento di Gnocchi[16].
Televisione
- Maurizio Costanzo Show - Canale 5 (1989)
- Emilio - Italia 1 (1989)
- Quelli che il calcio - Rai 3/Rai 2 (1993-1995/2002-2007)
- L'approfondimento - Rai 3 (1994)
- Striscia la notizia - Canale 5 (1997/1998)
- Guida al campionato - Italia 1 (1998-2000)
- Dillo a Wally - Italia 1 (1997)
- Meteore - Italia 1 (1998)
- La grande notte del lunedì sera - Rai 2 (2002-2003)
- 54º Festival di Sanremo - Rai 1 (2004)
- Music Farm - Rai 2 (2004)
- Buono a sapersi - Raisat Extra (2005)
- Artù - Rai 2 (2007-2008)
- Gnok Calcio Show - Sky Sport 1 (2008-2010)
- Zelig - Canale 5 (dal 2010)
- L'almanacco del Gene Gnocco - Rai 3 (2010-2011)
- In onda - La7 (2011)
- La Domenica Sportiva - Rai 2 (dal 2011)
- Notti Europee - Rai 1 (2012)
Filmografia
Bibliografia
- 1991 - Una lieve imprecisione
- 1993 - Stati di famiglia
- 1995 - Il Signor Leprotti è sensibile
- 1995 - Il culo di Sacchi
- 1996 - La casa di chi, con Mauro Bellei
- 1997 - Il mondo senza un filo di grasso
- 2001 - Sistemazione provvisoria del buio
- 2002 - Sai che la Ventura dal vivo è quasi il doppio?, con Francesco Freyrie
- 2003 - Presidenti, con Luca Cardinalini
- 2011 - "L'invenzione del balcone"
- 2012 - Petuccioni Primordiali (solo ebook)
Discografia
- 1992 - Gene Gnocchi And The Getton Boys, Antonella Pasqualotto Novenovesetteotto
- 2014 - Gene Gnocchi featuring Charlie Gnocchi Andy Gnocchi Un Toy Boy per Maria Elena Boschi
Videogiochi
- 2012 - "Gnok Invaders" (per iPad e iPhone)
Note
- ^ 12vda.it "Gene Gnocchi dissacrante e provocatore, ad Aosta ricorda l'inizio della sua carriera" consultato il 14 luglio 2009
- ^ SoloNapoli - Una giornata da azzurro per Gene Gnocchi Solonapoli.com
- ^ a b c Gene Gnocchi Cinquantamila.corriere.it
- ^ LA STORIA DEL DERBY Fiorenzuola-Fidenza Fiorenzuola1922.blogspot.com
- ^ Gene Gnocchi, passione mantovana, La Gazzetta di Mantova, 17 febbraio 2007
- ^ a b «Castiglione-Fidenza? Costretto a indicare il pari», La Gazzetta di Mantova, 24 gennaio 2012
- ^ 29-5-1983 Pandino: il FIORENZUOLA irrompe in INTERREGIONALE Fiorenzuola1922.blogspot.com
- ^ FIORENZUOLA-Caravaggio 2-0 Fiorenzuola1922.blogspot.com
- ^ Quotidiano Net - Sport - Presentato Gene Gnocchi Il comico sarà Gnoccao 52
- ^ CLAMOROSO: Gene Gnocchi nuovo attaccante del Sassuolo?
- ^ Gene Gnocchi ci riprova. Gasperini lo arruola Repubblica.it
- ^ Gnoccao a Bari, su barilive.it. URL consultato il 20 luglio 2013.
- ^ Napoli, Gene Gnocchi si allena con la squadra
- ^ Gene Gnocchi dopo Napoli va a Bari domani sarà all'allenamento dei galletti, Il Corriere del Mezzogiorno.
- ^ Federazione Gioco Calcio - Tre Fiori: È scontro sull'operazione Gnocchi, su smtvsanmarino.sm, SMTV San Marino, 14 giugno 2009. URL consultato il 10 marzo 2012.
- ^ Gene Gnocchi non giocherà con il Tre Fiori, su smtvsanmarino.sm, SMTV San Marino, 19 giugno 2009. URL consultato il 10 marzo 2012.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Gene Gnocchi
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gene Gnocchi
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale
- (EN) 0323515, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 32327297 · ISNI (EN) 0000 0000 8015 5782 · SBN RAVV065546 · LCCN (EN) nr96008951 · GND (DE) 1036144461 · BNF (FR) cb15755397b (data) · CONOR.SI (SL) 156681059 |
---|