Discussione:Cazzo


Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da Daniele Pugliesi in merito all'argomento Spostare al Wikizionario?

segnalazione di ERRORE: - nell'elenco delle espressioni dialettali regionali, nella regione Puglia compare anche "Manfano (livornese)"; ovviamente Livorno e' invece in Toscana, non in Puglia.

sezioni da eliminare

Una voce enciclopedica può sicuramente parlare anche di termini volgari, per spiegare l'etimologia e l'uso della parola nel linguaggio comune e letterario.
per il resto credo che il contenuto di questa pagina sia fatto da buontemponi che quando sentono la parola "cazzo" si mettono a ridere e vogliano dire a tutti i costi la loro.
venendo al contenuto toglierei sicuramente le sezioni 2.5 e 2.6; è come se la pagina di calcio contenesse i nomi di tutti i calciatori mai esistiti! se mai il collegamento dovrebbe essere al contrario, se c'è una pagina dedicata ad una locuzione comune in cui viene citata la parola "cazzo" quella dovrebbe contenere un collegamento a questa pagina.
--TickTack 11:00, 4 giu 2010 (CEST)Rispondi

La sezione 2.5 per me potrebbe anche rimanere, va solo asciugata dei contenuti non documentabili; e anche per la 2.6 penso di possa salvare qualcosa: i sinonimi effettivamente contenuti nei dizionari di italiano, e le espressioni utilizzate da personaggi famosi e entrate a far parte in un qualche modo nella nostra cultura moderna come lo sventrapapare di Benigni. PersOnLine 11:18, 4 giu 2010 (CEST)Rispondi
Sono perfettamente d'accordo con [[TickTack, ho pensato le stesse identiche cose leggendo la voce.--Horcrux92. (contattami) 13:55, 28 lug 2010 (CEST)Rispondi
Secondo me le sezioni in questione andrebbero spostate al Wikizionario. --Daniele Pugliesi (msg) 23:29, 19 lug 2014 (CEST)Rispondi

Io direi di ricominciare da...

CFR Discussione:Fica

  1. deve esserci una fonte per ogni lemma (visto l'argomento è particolarmente non necessario che la fonte sia paludata)
  2. le lingue devono essere esistenti (questa regola è stata messa solo per distinguere il "romagnolo" che va bene dal "dialetto di un quartiere di bresso, paesino a nord di milano, che non va bene )
  3. i casi dubbi si mettono in discussione
  4. per i lemmi che non seguono le regole i rollback è libero
  5. l'uso deve essere diffuso

MeekDraco (msg) 14:02, 5 giu 2010 (CEST)Rispondi

Dopo questo doveroso repulisti, emerge un altro problema: una sterile lista come quella attuale non ha assolutamente senso, quindi occorre distinguere quelle che sono le varietà dialettali regionale e volgare dell'italiano comune, da quelli che sono "sinonimi" provengono da personaggi famosi; i prima andrebbero elencati con una criterio geografico e secondi cronologico. PersOnLine 14:40, 5 giu 2010 (CEST)Rispondi

Buona idea. Mi interrogherei anche su che discrimine mettere in merito ai personaggi famosi (il "walter" della Littizzetto, che sta probabilmente diventando neologismo, va bene o no ad esempio?) L'enciclopedicità sta secondo me proprio nel fatto che questo termine ha così tanti derivati ed è utilizzato in modi così diversi nel linguaggio italiano e con significati altrettanto vari. MeekDraco (msg) 16:02, 5 giu 2010 (CEST)Rispondi

Beh, la Littizzetto mi sembra altrettanto conosciuta quanto un Benigni, quindi ci può stare anche il suo Walter, il quale andrebbe adeguatamente commentato sia sull'origine, sia sull'uso funambolico che la Littizzetto fa del linguaggio. PersOnLine 11:47, 6 giu 2010 (CEST)Rispondi

Dubbi

A

  • Alzabandiera (si riferisce più propriamente all'erezione mattutina o semplicemente all'erezione)

secondo me quello vuol dire, e non si riferisce all'oggetto in sé. In toscana un termine simpatico, oltre a bischero è "manfano" che va assolutamente aggiunto alla lista protetta. In veneto termini più importanti ed usati di quelli riferiti sono: "coa, bigolo (o bigola), bigaran e beco (o beca). Questi termini non possono essere ignorati nell'elenco dei termini dialettali.

D

  • Dondolo (Pulci) Pulci credo sia una fonte, ma manca (presumo) il nome dell'autore
  • Doppione (moneta); ce ne sono un po' che rimandano a (moneta) come fonte. Non capisco

I

  • Irtam (nome originario della cultura sannita);

Non si capisce che c'entra

P

Z

ancora questo pulci che non conosco

Varie

Tolgo quelle con fonte (moneta): non si capisce cosa si intenda. MeekDraco (msg) 16:04, 5 giu 2010 (CEST)Rispondi

Non ci giurerei ma credo che Pulci si riferisca a [Luigi Pulci]. --84.175.62.102 (msg) 16:27, 4 feb 2012 (CET)Rispondi

cazzo

Aggiungete che in piemontese si dice anche "Piciu" e in emiliano "Usèl".

  Fatto --Daniele Pugliesi (msg) 23:31, 19 lug 2014 (CEST)Rispondi

Crescinmano cancellato? Ma pure Boccaccio …

Boccaccio, in maiuscolo (gliel'ha dato Iddio):

«La donna amaramente e della sua prima sciagura e di questa seconda si dolfe molto; ma Marato, col santo Cresci - in - man che Iddio ci diè, la cominciò per sì fatta maniera a consolare, che ella, già con lui dimesticatasi, Pericone dimenticato avea»

E ovviamente il Sommo Vate:

«Er cazzo se pò ddí rradica, uscello, | ciscio, nerbo, tortore, pennarolo, | pezzo-de-carne, manico, scetrolo, | asperge, cucuzzola e stennarello. || Cavicchio, canaletto e cchiavistello, | er gionco, er guercio, er mio, nerchia, pirolo, | attaccapanni, moccolo, bbruggnolo, | inguilla, torciorecchio, e mmanganello. || Zeppa e bbatocco, cavola e tturaccio, | e mmaritozzo, e ccannella, e ppipino, | e ssalame, e ssarciccia, e ssanguinaccio. || Poi scafa, canocchiale, arma, bbambino: | poi torzo, crescimmano, catenaccio, | mànnola, e mmi’-fratello-piccinino. || E tte lascio perzino | ch’er mi’ dottore lo chiama cotale, | fallo, asta, verga, e mmembro naturale. || Cuer vecchio de spezziale | disce Priàpo; e la su’ mojje pene, | seggno per dio che nun je torna bbene.»

sticazzi

sti cazzi: espressione romanesca che si è andata diffondendo nel resto d'Italia col significato di "non me ne importa nulla / non mi riguarda", riferita a cosa e/o affermazione di scarsa importanza. Viene anche spesso usata per mostrare stupore o ammirazione (simile a "perbacco"), similarmente al romano sto cazzo. È sempre più in uso anche nel senso di "col cazzo che...": "'Sti cazzi se lo aiuto!" (Figurati se lo aiuto! Non se ne parla proprio che lo aiuto!).

bisognerebbe specificare che la seconda accezione si usa in altre parti d'italia, a roma sticazzi significa solo chi se ne frega, l'esclamazione a roma si esprime con "mècojoni!" col cazzo si dice semplicemente "cor cazzo!" se uno chiede mi aiuti? e non ti va si risponde "cor cazzo!" o al massimo "sì sto cazzo!"

--- Assolutamente d'accordo col signore qui sopra, ogni romano rabbrividisce la prima volta che sente dire "sticazzi" con l'accezione per lui sbagliata, e dico sbagliata forse non a torto, visto che questo articolo dice che l'espressione è originaria di Roma. "Sticazzi" non sarà mai e poi mai sinonimo di "stocazzo" a Roma, sono due espressioni con un significato completamente diverso!

Spostare al Wikizionario?

Ma perché una voce delo genere su un'enciclopedia? Non sarebbe meglio se venisse spostata in Wikizionario?--Fillo (msg) 18:35, 1 mar 2012 (CET)Rispondi

Anche io sono d'accordo sul fatto che debba essere spostao al Wikizionario

Freeinfo 20.47 06/05/2012

Alcune parti andrebbero spostate a Wikizionario e altre parti su Wikiquote. Forse qualcosa potrebbe rimanere su Wikipedia, ma anche se spostiamo tutto non vedo il problema, in quanto ci sono molte info da dizionario e poche (o nessuna) informazione da enciclopedia. Ho segnalato al Bar, sperando di ricevere ulteriori pareri in proposito. --Daniele Pugliesi (msg) 23:14, 19 lug 2014 (CEST)Rispondi
In effetti, la descrizione anatomica è alla voce pene, mentre qui c'è solo un lungo elenco di espressioni e modi di dire che con un'enciclopedia c'entrano poco o nulla. Questa pagina è indubbiamente più adatta al Wikizionario.--Mauro Tozzi (msg) 14:51, 20 lug 2014 (CEST)Rispondi
Molte cose probabilmente andrebbero spostate o comunque tolte (ad esempio "Detti" e "Proverbi" possono andare in Wikiquote, "Altre denominazioni" e "Metafore della parola in altre lingue" eventualmente in Wikizionario), ma uno slang di questa diffusione per me può tranquillamente avere una voce enciclopedica. --Syrio posso aiutare? 11:19, 21 lug 2014 (CEST)Rispondi
Molte frasi sono da spostare nel wikizionario e a wikiquote. R5b (msg) 11:48, 22 lug 2014 (CEST)Rispondi

@Mauro Tozzi: Mi spieghi, gentilmente (ma anche no), perché hai messo la voce in cancellazione, pur sapendo che era stato proposto il trasferimento di parti della voce (a cui tu stesso eri favorevole)? Il tuo atteggiamento mi sembra a dir poso irrispettoso e irrazionale. Mi pare che non è la prima volta che ti vedo fare cancellazioni senza senso. --Daniele Pugliesi (msg) 13:51, 30 lug 2014 (CEST)Rispondi

Contenuto inappropriato

Non mi interessa una edit war con un utente che annulla le modifiche senza entrare nel merito; e poi mi accusa di insultarlo: devo mettere le faccine sorridenti degli emoticon ogni volta che scrivo perché non si senta insultato da un ironico "non sa leggere"? (Davvero WP sembra una gabbia di matti con la coda di paglia; tranquilli tutti, faccina sorridente e ironica...)

Entriamo nel merito, che è l'unica cosa importante su WP:

1. i modi dire che non usano il termine cazzo, ma il termine belin, vanno alla voce belin e si tolgono da questa voce che si chiama Cazzo (io leggo così in cima alla pagina, e anche quelli che sanno leggere). Se poi un altro utente crede che sia apporpriato tenerle qui, si sbaglia (grave!) oppure non sa leggere (meno grave!, e non è un insulto ...).

2. Moravia ha scritto Io e lui e non ha scritto Io e il Cazzo; quindi prima di tutto verificare se Moravia usa (nel libro) il termine cazzo e - se lo usa e solo se lo usa (almeno qualche volta) - inserire solo i riferimenti precisi e puntuali (=citazioni) per attestare un uso letterario del termine. "Lui" non è uguale Cazzo. Semmai "Lui" è = Pene o organo genitale maschile. Il riferimento al film tratto dal libro poi è proprio fuori standard (dobbiamo mettere tutti i film in cui l'organo genitale maschile svolge un ruolo da co-protagonista?).

3. Questa voce si chiama "cazzo" e dentro si deve parlare dell'uso che si fa (nella lingua italiana e dintorni) del termine cazzo ed è sbagliatissimo parlare del cazzo in quanto organo genitale maschile in genere. Ogni altro termine che indica l'organo genitale maschile (in italiano Pene: la voce su WP esiste, basta cercarla, basta leggere...) non è uguale a Cazzo. Perché - come detto in incipit della voce - Cazzo è uso gergale, uno come tanti altri e non si capisce perché gli altri termini gergali devono stare dentro la voce gergale Cazzo.

4. Nella foga di annullare il mio intervento, l'utente finisce per ripristrinare una ... Cazzata, cioé che Livorno si trova in Puglia. Allora ripeto a quell'utente quello che gli ho scritto nella sua Pagina Discussione: Per favore leggi bene le mie modifiche.

Non avevo nessuna intenzione di insultare l'utente Paperinik, e chiedo scusa se l'ho ferito. Però lui si è comportato nei miei confronti anche peggio: per due volte ha annullato delle mie modifiche costruttive senza leggere... Questo è puro vandalismo, anche perché, dopo avergli detto (sorridendo) che non sa leggere (senza cattiveria), l'ho invitato (gentilissimamente) a leggere bene le modifiche, ma lui ha ignorato il mio invito. Ripristino le mie modifiche e chiedo gentilmente all'utente Paperinik di leggere e rispondere ai punti 1 2 3 e 4 di cui sopra prima di annullare ancora le mie modifiche. --Stupor Apuliae (msg) 11:14, 16 mar 2012 (CET)Rispondi

Cominciamo dalle basi, visto che mi sembra manchino del tutto:
  • se qui qualcuno ha necessità di fare attenzione a quel che legge, quello non sono io: perlomeno cerca di utilizzare il mio nickname corretto (lo trovi scritto sotto, è sufficiente leggere)
  • le modifiche ti sono state annullate motivando l'annullamento nel campo oggetto (era sufficiente leggere la "cronologia" della pagina)
  • come vedi anche io sto usando lo stesso verbo usato da te e faccio il medesimo sillogismo, ipotizzando che tu non sappia leggere: sostieni non essere un insulto, ma scommettiamo potrebbe darti fastidio?
  • come abbiamo provato a ricordarti già in due se inizi una discussione presumendo la malafede ("non sa leggere") negli altri, anziché entrare nel merito (come poi hai invece, correttamente, fatto) parti col piede sbagliato. E continui a sbagliare facendo ironia e lanciando accuse generiche urbi et orbi, come all'inizio di questo thread
  • Qui affermi candidamente di essere un sockpuppet di un utente bannato (nota per i CU di passaggio: è possibile fare un check, cortesemente?); bene, ti do una notizia: se così effettivamente fosse non puoi contribuire su queste pagine, non più
  • pur avendo la possibilità di farlo, e la convinzione che sia il caso di farlo, non blocco io l'utenza; visto che sono parte in causa in questa querelle lascio agli altri sysop le eventuali valutazioni specifiche
Venendo al merito (vedo che tu hai molte certezze assolute quando sarebbe più saggio confrontare i propri dubbi con gli altri):
  1. in una voce che tratta di una locuzione gergale, in lingua italiana, sono possibili riferimenti e richiami anche a locuzioni gergali dialettali; tant'è vero che tutta una sezione della voce (da te oscurata, vedi sotto) riporta le locuzioni dialettali del termine
  2. sul richiamo al testo di Moravia e sui riferimenti cinematografici allo stesso se ne può discutere: di certo il richiamo non può andare all'interno della voce pene dal momento che lì si tratta dell'organo genitale maschile dal punto di vista anatomico e fisiologico
  3. è una tua certezza. In mancanza di altre opinioni al momento resta solo tua.
  4. si, era una cazzata, ora l'ho corretta. Ad ogni buon conto, se vogliamo parlare di interventi fatti ad mentulam canis ti faccio notare che quando si intende eliminare del testo lo si elimina cancellandolo, non lo si nasconde tra i tag <!-- --> come a voler "nascondere" l'estensione dell'intervento (hai nascosto diversi kB di testo: volevi per caso che la cosa non si notasse?)
--Pap3rinik (msg) 11:02, 17 mar 2012 (CET)Rispondi
Senza alcuna polemica sono d'accordo sul fatto che nella voce sia improprio raggruppare altri termini gergali di significato analogo o simile. Belin e picio non sono equivalenti a cazzo, né nel significato né nell'uso gergale.IMHO sono da eliminare. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 22:45, 5 mag 2012 (CEST)Rispondi

Dick, diminutivo di Richard

È utile aggiungere che Richard viene abbreviato in en:Dick, antroponimo diffusissimo negli U.S.A., che in ingelese vuole dire appunto «cazzo». --87.0.183.225 (msg)

marruggio

In dialetto siciliano "marruggio" vuol dire semplicemente "bastone" e non ha niente a che vedere con la ruggine.

  Corretto Grazie per la segnalazione. Concordo pienamente con il significato di "bastone". --Daniele Pugliesi (msg) 23:19, 19 lug 2014 (CEST)Rispondi

Voci correlate

Non vedo il motivo per cui la voce Muscolo rosso debba essere ritenura correlata. La sezione va riscritta in modo sensato. --Knotviz (msg) 13:47, 28 apr 2013 (CEST)Rispondi

L'ho tolta, hai perfettamente ragione. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 16:04, 28 apr 2013 (CEST)Rispondi
Ho aggiunto la voce correlata pene tanto per non lasciare la sezione vuota. La sezione resta da revisionare. --Knotviz (msg) 16:38, 28 apr 2013 (CEST)Rispondi
Ho inserito nella sezione le parole volgari che si riferiscono al pene. Non so se sia il caso anche di inserire quelle che si riferiscono alla vagina, che sono un po' meno correlate. --Daniele Pugliesi (msg) 23:27, 19 lug 2014 (CEST)Rispondi

Sezione altre denominazioni

Non mi è ben chiaro perchè questa sezioni si trovi in questa voce. Questa voce, come da titolo ed incipit, parla di un preciso termine utilizzato per inidicare, i più dei casi, il pene, di cui più che giustamente si ha una enciclopedicissima voce. Eventuali altri ternimini non sono concettualmente relativi a cazzo ma più che genericamente a pene. Se questa voce parla solo di un aspetto lessicale (e dei costumi che vertono su di esso) relativo al pene ,gli altri aspetti e costumi inerenti al pene non hanno a che fare con il primo. Le mie proposte sarebbero: integrare la sezione nella voce principale Pene assieme ad un eccenno del termine oggetto di questa voce, od alternativamente trasformare questa voce dal soggetto attuale ad un più generico "aspetti lessicali e terminologici del pene in lingua italiana ed idiomi presenti e diffusi in Italia". Perchè al momento io vedo un grosso errore concettuale nella trattazione di questa voce. Capisco che a taluni risulti scomodo od imbarazzante avere certe parole in certe voci ma la chierezza e l'organizzazione dei contenuti hanno la priorità. Cosa se ne pensa? --79.54.233.33 (msg) 12:32, 27 mag 2013 (CEST)Rispondi

Dopo tre settimane non ha risposto nessuno. Il tacito assenso mi autorizzerebbe ad agire, ma la voce ha un semiblocco permanente. Qualcuno si va vivo gentilmente dando il suo parere? --79.20.232.70 (msg) 19:26, 14 giu 2013 (CEST)Rispondi
Per me è carta bianca. Se vuoi copia la pagina qui e fai lì le modifiche, così poi copio e incollo tutto il testo facendo la modifica. --★ → Airon 90 19:52, 14 giu 2013 (CEST)Rispondi

Sezione altre denominazioni

Mancano molte espressioni/sinonimi, tra cui la più comune "uccello" o dialettalmente "usèl", che è in uso in tutto il Nord Italia e non solo in Emilia, come altri segnala--46.234.217.199 (msg) 10:49, 22 ago 2013 (CEST)Rispondi

  Fatto --Daniele Pugliesi (msg) 23:20, 19 lug 2014 (CEST)Rispondi

Come sinonimo manca anche il toscanissimo "cinci"

sti cazzi

La voce riporta il seguente passo, che è errato: <<'sti cazzi: espressione romanesca che si è andata diffondendo nel resto d'Italia col significato di "non me ne importa nulla / non mi riguarda", riferita a cosa e/o affermazione di scarsa importanza. Viene anche spesso usata per mostrare stupore o ammirazione (simile a "perbacco"), similarmente al romano "sto cazzo" >>

In realtà, lo "sti cazzi" usato come "perbacco" per mostrare stupore (cioè alla milanese) è equivalente al romano "me' cojoni" (e non "sto cazzo").

Ritorna alla pagina "Cazzo".