Episodi di Senjō no Valkyria -Gallian Chronicles-

lista di un progetto Wikimedia
Versione del 31 lug 2014 alle 11:39 di WalrusMichele (discussione | contributi) (+ riassunto ep. 3)

Template:Avvisounicode

Voce principale: Valkyria Chronicles.

Questa è la lista degli episodi dell'anime Senjō no Valkyria -Gallian Chronicles- (戦場のヴァルキュリア -Valkyria Chronicles-?, Senjō no Varukyuria -Valkyria Chronicles), tratto dal videogioco omonimo. La trasmissione è iniziata il 4 aprile 2009[1], prodotta dalla A-1 Pictures[2]. La serie è diretta da Yasutaka Yamamoto[3] e scritta da Michiko Yokote per il Project Valkyria Group[3][4]. La serie segue abbastanza fedelmente la trama del videogioco, dal quale differisce soltanto in alcuni dettagli della caratterizzazione dei personaggi principali come Alicia. Viene anche introdotto un personaggio inedito come Ramal Valt.

Lista episodi

GiapponeseKanji」 - RōmajiIn onda
Giapponese
1「戦火の出会い」 - Senka no deai4 aprile 2009

Sotto la minaccia di un'imminente invasione imperiale, gli abitanti di Bruhl sono costretti ad evacuare la città. Alicia Melchiott, un membro della guardia cittadina di Bruhl, arresta Welkin Gunther con l'accusa di spionaggio, nonostante il ragazzo si dichiari innocente. Welkin riesce a fuggire e la ragazza, ancora convinta che si tratti di una spia imperiale, lo insegue. Durante l'inseguimento sono entrambi avvistati da esploratori imperiali, che aprono il fuoco su di loro. I due trovano rifugio presso la tenuta dei Gunther, nella campagna di Bruhl, dove incontrano la sorella adottiva di Welkin, Isara Gunther, che appartiene all'etnia Darcsen. Mentre si trovano nella residenza le truppe imperiali circondano la tenuta.

2「コナユキソウの祈り」 - Konayukisō no inori11 aprile 2009

Welkin, Isara e Alicia riescono a fuggire usando il carro armato sperimentale Edelweiss, costruito dal padre biologico di Isara, un ingegnere Darcsen. Si recano quindi a Bruhl, con l'esercito imperiale alle calcagna. La guardia cittadina tenta di rallentare l'avanzata del nemico per permettere l'evacuazione dei civili fino all'arrivo delle truppe regolari; tuttavia la loro mancanza di esperienza e l'equipaggiamento vecchio e malridotto le causano gravi perdite. Per dare modo ai membri della guardia cittadina di mettersi in salvo, Welkin e Isara attaccano quindi le truppe imperiali con l'Edelweiss, proprio mentre l'esercito di Gallia raggiunge Bruhl. Tuttavia, nonostante riesca a salvare i cittadini, l'esercito decide di non rischiare di riconquistare la città dal superiore esercito imperiale. A causa della cattura di Bruhl, Alicia e la sua amica Susie Evans si arruolano nella Milizia e scoprono che anche Welkin ha fatto lo stesso.

3「第7小隊誕生」 - Dainana shōtai tanjō18 aprile 2009

Welkin è promosso al grado di luogotenente e assegnato come comandante della Squadra 7, con Alicia come sergente e seconda in comando. I due fanno la conoscenza di Faldio Landzaat, un ex compagno di università di Welkin ed attuale comandante della Squadra 1. Welkin si presenta alla Squadra 7, ma i suoi nuovi subordinati lo trattano con freddezza, considerandolo ingenuo ed inesperto. Il reparto è impiegato al Vasel Bridge, punto strategico che collega la strada principale alla capitale Randgriz e che è caduto in mano all'Impero. Quando alcuni membri della squadra si lamentano della presenza di Isara a causa della sua etnia Darcsen, Welkin propone loro una scommessa: se la Squadra 7 sarà in grado di ricatturare il ponte entro due giorni, dovranno accettare il comando di Welkin e la presenza di Isara. Il giorno seguente, col favore della nebbia, l'Edelweiss attraversa il fiume e lancia un attacco di sorpresa sulla riva opposta che permette ai militari di conquistare il ponte. Dopo la battaglia la maggior parte della Squadra 7 accetta Welkin al comando, ad eccezione di Rosie che rifiuta ostinatamente la presenza di Isara.

4A Brief Day Off
「束の間の休日」 - Tsukanoma no Kyūjitsu
25 aprile 2009
5Assault on Kloden
「クローデン奇襲戦」 - Kurōden Kishūsen
2 maggio 2009
6War Correspondent, Fight on!
「従軍記者, 奮闘す!」 - Jūgun Kisha, Funtō su!
9 maggio 2009
7Darcsen Calamity
「ダルクスの災厄」 - Darukusu no Saiyaku
14 maggio 2009
8Looking Through History
「紐解かれる歴史」 - Himotokareru Rekishi
23 maggio 2009
9Azure Witch
「蒼き魔女」 - Aoki Majo
30 maggio 2009
10Night of the Blizzard
「吹雪の夜」 - Fubuki no Yoru
6 giugno 2009
11Uninvited Guests
「招かれざる客達」 - Manekarezaru Kyaku-tachi
13 giugno 2009
12The Kidnapped Princess
「さらわれた姫君」 - Sarawareta Himegimi
20 giugno 2009
13The Terrifying Mobile Fortress
「戦慄の移動要塞」 - Senritsu no Idō Yōsai
27 giugno 2009
14Choice of Fouzen
「ファウゼンの選択」 - Fauzen no Sentaku
4 luglio 2009
15The Songstress' Past
「歌姫の過去」 - Utahime no Kako
11 luglio 2009
16Unspoken Thoughts
「語れなかった思い」 - Katarenakatta Omoi
18 luglio 2009
17Gifts from The Spirits
「精霊節の贈り物」 - Seireisetsu no Okurimono
25 luglio 2009
18August Rain
「八月の雨」 - Hachigatsu no Ame
1º agosto 2009
19Tears
「涙」 - Namida
8 agosto 2009
20Dearly Beloved
「愛しき人」 - Itoshiki Hito
15 agosto 2009
21Ephemeral Bonds
「はかなき絆」 - Hakanaki Kizuna
22 agosto 2009
22Confusion
「とまどい」 - Tomadoi
29 agosto 2009
23The Shape of Love
「愛のかたち」 - Ai no Katachi
5 settembre 2009
24Determination
「決意」 - Ketsui
12 settembre 2009
25The ones that should be protected
「護るべきもの」 - Mamorubeki Mono
19 settembre 2009
26Decisive Battle
「決戦」 - Kessen
26 settembre 2009

Note

  1. ^ (JA) 戦場のヴァルキュリア, su allcinema.net, All Cinema. URL consultato l'8 aprile 2009.
  2. ^ 「戦場のヴァルキュリア」が2009年春にTVアニメ化! 制作はA-1 Pictures!!, su news.dengeki.com, Dengeki Online, 12 novembre 2008. URL consultato il 12 novembre 2008.
  3. ^ a b (JA) Official Valkyria Chronicles Cast/Staff Page, su valkyria-anime.com. URL consultato il 19 aprile 2009.
  4. ^ (EN) Scheda su Michiko Yokote, Anime News Network.
  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga