Progetto:Antica Roma/H
Personaggi
- Epoca repubblicana
Appio Claudio Crasso Inregillense Sabino (510-449 a.C.)
Fatto- Gneo Cornelio Scipione Asina (310-245 a.C.) --> da approfondire con fr:Cnaeus Cornelius Scipio Asina
- Publio Claudio Pulcro (console 249 a.C.) (288-247 a.C.) --> da approfondire con es:Publio Claudio Pulcro
- Lucio Cornificio console nel 35 a.C. --> da approfondire con de:Lucius Cornificius (Konsul 35 v. Chr.)
- Marco Peterio --> da approfondire con es:Marco Petreyo e/o en:Marcus Petreius
- Publio Cornelio Scipione Emiliano --> da approfondire con fr:Scipion Émilien e es:Publio Cornelio Escipión Emiliano
- Marco Vipsanio Agrippa --> da approfondire con fr:Marcus Vipsanius Agrippa
- Personaggi barbaro-romani (ordine cronologico)
- es:Pirro de Epiro per approfondire la voce Pirro
- es:Aníbal e fr:Hannibal Barcaper approfondire la voce Annibale
- de:Arminius per approfondire la voce Arminio
- de:Marbod per approfondire la voce Maroboduo
- en:Tacfarinas per approfondire Tacfarinas e creare rivolta di Tacfarinas
- fr:Stilicon per ampliare Stilicone
- fr:Attila per ampliare Attila
- Epoca imperiale
Marco Licinio Crasso Frugi
FattoQuinto Pompeo Falcone, console nel 108, combatte in Dacia (storia) con Traiano
FattoGneo Giulio Vero, console nel 151, designatus nel 180 e governatore Britannia (155-158), partecipa a guerre partiche di Lucio Vero (nato 118?-180 morto)
FattoGaio Aufidio Vittorino (console 155) console nel 155 e 183
Fatto- Marco Aurelio Cleandro prefetto del Pretorio nel 187-189
- Marco Annio Vero (console 97) console nel 97, 121 e 126 nonno di Marco Aurelio --> da approfondire con fr:Marcus Annius Verus
- Lucio Catilio Severo Giuliano Claudio Regino generale delle guerre partiche di Traiano e console nel 110 e 120 d.C.
- Porcio Festo governatore di Giudea succeduto ad Antonio Felice, e giudice di S.Paolo
- Sesto Afranio Burro Prefetto del Pretorio dal 51 al 62 --> per approfondire vedi anche de:Sextus Afranius Burrus
- Tigrane VI, re di Armenia insediato da Nerone (58?-63)
- Tito Giulio Prisco usurpatore nel 251, C'entra qualcosa con l'omonimo e contemporaneo usurpatore Gaio Giulio Prisco???
- Gaio Calpurnio Pisone, responsabile della Congiura di Pisone nel 65 contro Nerone
- Tito Flavio Sabino, fratello di Vespasiano (muore nel 69) --> da approfondire con fr:Titus Flavius Sabinus (consul AD 52)
Guerre e battaglie
- Periodo repubblicano
Prima guerra macedonica
FattoSeconda guerra macedonica
Fatto- guerra numantina --> da approfondire con es:Guerra Numantina
- Guerra civile tra Mario e Silla (88-82 a.C.)
- Periodo imperiale
- Guerre giudaiche da approfondire e formattare (66-135)
Assedio di Gerusalemme (70)
Fatto- Seconda guerra giudaica da apporfondire e formattare (115-117) --> da approfondire con fr:Guerre de Kitos
- Terza guerra giudaica da approfondire e formattare (132-135) --> da approfondire con en:Bar Kokhba revolt
Province/Regiones
Si veda per elenco generale: Template:Province romane
- Regioni dell'Italia romana:
- Cappadocia (provincia romana)
- Cipro (provincia romana) --> da approfondire con en:Roman Cyprus
- Epiro (provincia romana)
- Galazia (provincia romana)
- Tracia (provincia romana) da approfondire
Le gentes romane
Vedi elenco in Gentes originarie e Categoria:Famiglie dell'antica Roma per completare le gentes mancanti o poco approfondite:
Letteratura
- Opere letterarie
- Autori della letteratura latina
Per una lista delle abbreviazioni standard degli autori latini e relativi nomi, con quelli dei quali ancora scrivere la biografia (in rosso):
Quinto Asconio Pediano, grammatico (9 a.C.-76 d.C.)
Fatto- Appiano di Alessandria, storico di Alessandria (da approfondire)
- Marco Aurelio Olimpio Nemesiano, poeta della fine del III secolo
Istituzioni
- Vir illustris titolo istituito da Valentiniano I nel 372 d.C.
- Prefetto del Pretorio da approfondire ed elenco dei Categoria:Prefetti del pretorio da estrapolare ed inserire in elenco prefetti.
- da rivedere e completare la Lista di leggi romane ed inserire in finestre del Portale:Antica Roma per epoca
Promagistratura/Promagistrato/Promagistrati - anche come redirect a una sezione specifica di Magistratura
Fatto
Religione
Culto dionisiaco o culti dionisiaci
FattoForcanalia
FattoLiberalia
FattoMatralia
FattoPoplifugia
FattoVestalia
Fatto
Urbanistica, architettura, arti figurative e archeologia
Basilica sotterranea di Porta Maggiore
FattoPorticus Divorum (81-96)
FattoGiardini di Mecenate
FattoMurus dacicus (in inglese: Murus dacicus)
Fatto
- Strade romane
Controllare le vie in rosso non ancora fatte in Strade romane oltre all'elenco qui sotto:
- Via Aurelia nova
- Via Aurelia vetus
- Via Claudia nova
- Via Latina nova
- Via Minucia
- Via Pontica da Troesmis a Partiscum (102-105), cfr. Mocsy, Pannonia and Upper Moesia, p.100-101.
- Via Traiana Pataesina da Vininacium/Drobeta in Dacia fino a Potaissa, Napoca e Porolissum (102-107) si confrontino le iscrizioni CIL IX, 2600 e CIL XVI, 163 soprattutto per tratto da Potaissa-Napoca-Porolissum