Etrusko25
Per le vecchie discussioni dai un'occhiata negli archivi: 2008, 2009, 2010 (1, 2), 2011 (1, 2), 2012 (1, 2), 2013 e gen-giu 2014 (1)
93
Bentornato zi'! :-) Se ti ricapita di incrociare 93.43. ecc, blocca pure a vista, è sempre il solito IP che non si decide ad andare a giocare altrove. Ciao! --Euphydryas (msg) 23:38, 23 giu 2014 (CEST)
re:Descrittori delle famiglie
nel caso specifico mi sono rifatto a questa fonte, recuperata tramite wikispecies. --ESCULAPIO @msg 12:37, 7 lug 2014 (CEST)
Caccia in Italia
Salve, scusami se cancellavo, ma quelle cose citate nella voce sono dati e pubblicazioni vecchie (riferite ai primi anni 2000) e superati da altri studi editti da enti ministeri, frutto di ricerca sui dati cinegetici. Comunque ho messo le due versioni ed ho fontato la prima affermazioni sulle volpi e trasformazione del territorio. In fede, Matutian「Scrivimi」 21:52, 17 lug 2014 (CEST)
A volte ritornano
Dopo mille impegni nella vita reale, ogni tanto trovo un momento per tornare e vedere un po' a che punto siamo ;) Tu stai bene? --marrabbio_due_ ✉ 12:05, 21 lug 2014 (CEST)
Labridi
Ciao, il testo in copyviol proveniva dalla voce Labridi che ora è un redirect, ma è ancora visibile nella cronologia. Potresti oscurare anche lì?-- euparkeria 16:35, 25 lug 2014 (CEST)
- Io ripulirei tutti i contributi, perché copiava da fonti cartacee, quindi cercando in rete non si trova nulla (fortunatamente i Corydoras di oggi li aveva presi da un sito, ma le altre voci che ho fatto oscurare erano tutte prese da un libro) e talvolta sbagliava anche a copiare, qui aveva copiato la descrizione di un'altra specie e sospetto l'abbia fatto anche in Haludaria fasciata, probabilmente ha inserito un pezzo di descrizione di Puntius johorensis anche lì.
- Tutte le voci che Andrea Be creava (quelle della reincarnazione Like non le ho ancora controllate molto) scrivendo in bibliografia "Pesci d'acquario di Dick Mills, Fabri Editori" erano copiate parola per parola didascalie comprese, quindi immagino lo abbia fatto anche con quelle prese da altri libri. Il problema con le fonti cartacee che non ho è che non so se posso accorciare molto una voce riscrivendola e farne oscurare la cronologia senza poter dimostrare che è davvero un copyviol.
- L'ultima volta che è venuto si è limitato a cambiare le lunghezze dei pesci (Speciale:Contributi/82.55.21.73).
- Anche se tra crostacei da aggiornare e ora i copyviol è da un po' che non scrivo di labridi mi potrebbe essere molto utile. Grazie per l'aiuto-- euparkeria 13:21, 26 lug 2014 (CEST)
- Sì, perché non è un problema che riguarda solo il progetto forme di vita, non ha creato solo pesci ma anche scrittori e altre biografie. Visto che bisogna controllare anche per possibili bufale penso che sia meglio avvertire il progetto Cococo.-- euparkeria 11:18, 27 lug 2014 (CEST)
- P.S. fino a sabato non ci sono perché oggi pomeriggio parto e non avrò internet
Viola
È una specie infestante. Prova a mettere qualche seme nel tuo prato erboso inglese e poi dopo due anni fammi sapere se devi rifarlo da zero con tanto di diserbante! http://www.comune.bologna.it/media/files/infestanti.pdf — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ferocious (discussioni · contributi).
Per quanto riguarda l'argomento in oggetto, non ho eliminato nessuna voce. Ti ho riportato la fonte qui sopra riguardo al fatto che si tratta di specie infestante nei prati erbosi, ma ti ostini ad eliminare questa informazione senza giustificare il perché. Inoltre, fai il piacere di non ripristinare la mia pagina delle discussioni.
No, non avevo notato lo spostamento dell'informazione che avevo aggiunto io. Magari potevi dirmelo nella mia pagina delle discussioni o in quella della Viola, senza accusarmi di vandalismo o altro. Saluti.
Riania
Ciao! con tutto il rispetto dovuto ai veterani di wiki, fino a lì c'ero arrivato anch'io. Ma non posso scrivere rizomi se sono bulbi o radici se sono le parti basali del fusto o che altra diavoleria. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 21:00, 29 lug 2014 (CEST)
- Ahimé devo dirlo io, che sono biologo e mi occupo di etologia! Da un'ora sto cercando di capire come tradurre questi "steli-terra" e non ci cavo nulla!--Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 21:54, 29 lug 2014 (CEST)
Lago di Varano
Come sospettavo è il lago di Comabbio. Nella pagina di discussione del progetto c'è un documento da usare, al limite, come fonte. Ciao --RaMatteo 11:00, 30 lug 2014 (CEST)
Re: Andinoacara pulcher
Ciao, anche se è lui non è copyviol dalle fonti che usava di solito. Appena posso riscrivo, visto che l'ultima versione "pulita" è quasi vuota-- euparkeria 14:07, 31 lug 2014 (CEST)
- Riscritta, puoi oscurare la cronologia?-- euparkeria 15:09, 31 lug 2014 (CEST)
Re: Agave
Grazie ;)