Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è LukeWiller • Pagina di discussione.
Clicca sulla busta per lasciarmi un nuovo messaggio
(e ricorda la firma, tasto )
 
Archivio discussioni passate


Linee guida

Ho visto varie cancellazioni sulle voci delle auto (questo un esempio, indicando come motivazione WP:CULTURA. Visto che sulle linee guida che hai preparato recentemente c'è proprio l'indicazione di metterlo quel paragrafo, vedi tu come, dove e con chi affrontare l'argomento ;-) Ciaoooo --Pil56 (msg) 14:39, 1 lug 2014 (CEST)Rispondi

Alessio crupi

Ciao Luke, potresti aggiustare la pagina che ho appena creato "il giardino dei segreti"? Non riesco a modificarla io stesso; scusa. Grazie; scusa ha già risposto alla mia domanda un altro utente : Gac

Non enciclopedicità di una voce

Ciao Luke, ho provato a inserire la voce FlossLab Srl in modo più neutrale possibile ma è stata cancellata per non enciclopedicità. Puoi dirmi quali sono le caratteristiche essenziali delle aziende inseribili su Wikipedia? Vorrei inserire anche un centro commerciale, anche per quello ci sono delle caratteristiche? Grazie per ora, Enrica --Enrica.atzeni (msg) 22:36, 1 lug 2014 (CEST)Rispondi

Proosta di cancellazione Prof. Calderini

Buona sera, volevo ringraziarLa per avere cancellato la voce a cui stavo contribuendo e che **non era ancora terminata** (come scritto grande come una casa all'inizio della stessa), nonostante avessi messo gli avvisi. Ringrazio sopprattutto per NON avermi dato la possibilità di controreplicare alla procedura di cancellazione in alcun modo, avviata velocemente e frettolosamente al primo "click" sulla prima bozza che ho pubblicato (cosa NON accaduta in numerosi altri casi analoghi, in cui mi hanno lasciato respirare, colmare le lalcune e a fronte di una molto costruttiva discussione). NON ritengo che una enciclopedia sia "libera" in questa maniera, sia per la mancanza di discussione che si è appunto verificata in questo caso (a meno che questo non sia diventato un concorso per "il dito più veloce") e pertanto credo che per un po' non contribuirò più, finché non mi passa la nausea dell'episodio odierno. La "ringrazio" sentitamente, e Le auguro Buona Serata! --Marco Ciaramella (msg) 22:53, 3 lug 2014 (CEST)Rispondi

Masuper e Ricordo

Intanto chiedo un CU, per capire se si tratta della stessa persona. Sono stati avvisati più volte da diversi utenti (e pure bloccati). Alla prossima, si beccano una UP. Buon wikilavoro! ;-) --RrronnyDicami!Cosefatte 00:46, 4 lug 2014 (CEST)Rispondi

errore frase

Di che parli?? cosa è successo? E' da un po' poi che non opero su certe correzioni! --Nekmar (msg) 18:12, 4 lug 2014 (CEST)Rispondi

re)

Mi devo essere sbagliato!? Mi sembrava fosse arrivato un messaggio che diceva di avere commesso un gravissimo errore, e non sapevo quale?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Nekmar (discussioni · contributi) 19:09, 4 lug 2014 (CEST).Rispondi

Boldrini

Ciao, ennesimo vandalismo alla Presidente. (già fatto rb, ancora da pulire la cronologia)

Avrei una domanda tecnica: come ha fatto un IP a vandalizzare una pagina protetta? Grazie per illuminarmi. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 20:45, 5 lug 2014 (CEST)Rispondi

Prof. Calderini

Salve, ripeto che trovo pienamente incivile cancellare una voce che è ancora in fase di redazione, così come ho segnalato all'inizio della pagina, senza un minimo di discussione, comunque da avviare AL TERMINE della redazione della bozza o comunque non immediatamente, 30 nanosecondi dopo la sottomissione della prima versione. Credo dovrebbe esserci almeno qualche ora, se non un giorno di attesa, di presa visione, e di discussione. Sennò questo per me è vandalismo, cioé va OLTRE la maleducazione. Soprattutto se chi redige lo fa da anni, e firmandosi con proprio vero nome e cognome e non un nickname, come faccio io. Lo ritengo fortemente contrario ad uno spirito corretto di una enciclopedia collaborativa, oltre che maleducato dal punto di vista umano e personale, in quanto irrispettoso del lavoro di ore altrui nel redigere una voce. Non ci stupiamo poi che i collaboratori attivi di Wikipedia diminuiscono. Anche un link buttato lì come risposta non è assolutamente sufficiente, ovviamente: ma le pare che non lo conosca già? Mi aspetto ovviamente delle scuse e una controproposta ad affrontare seriamente la questione "cancellazione compulsiva delle nuove pagine wikipedia". Fino a quel momento farò, per la prima volta dal 2005, sciopero nella redazione di nuove voci. Grazie, cordiali saluti --Marco Ciaramella (msg) 09:51, 6 lug 2014 (CEST)Rispondi

Va bene, grazie. Saluti. --Marco Ciaramella (msg) 14:44, 6 lug 2014 (CEST)Rispondi

Incontro di Taverna Catena

Posso chiederLe perché considera l'Istituto Enciclopedico Treccani una fonte non attendibile? --Tscalera74 (msg) 15:28, 6 lug 2014 (CEST)Rispondi

Questione Incontro di Teano

Non basta leggere la relazione di uno dei più grandi studiosi del Risorgimento italiani? --Tscalera74 (msg) 15:28, 6 lug 2014 (CEST)Rispondi

Assisi-Stemma it.png

Ciao, ho visto che hai annullato (correttamente) la mia richiesta di cancellazione del redirect File:Assisi-Stemma it.png in quanto esistono ancora delle pagine che vi puntano; in realtà se guardi File:Assisi-Stemma.png vedrai che i puntamenti sono "doppi" e, dai miei controlli, non dovrebbero esserci problemi per la cancellazione. Scusa per il disturbo.—GJo ↜↝ Parlami 20:36, 6 lug 2014 (CEST)Rispondi

chiarimenti su cancellazione fotografia - 65060127

Buon giorno LukeWiller, avevo trovato il modo di inserire nella pagina sul gruppo No Strange (gruppo che ho fatto nascere e del quale sono ancora leader assieme a Salvatore D'Urso "Ursus") una fotografia. Ora ho notato che la fotografia è stata rimossa e - anche se di wikipedia conosco poco – mi sembra che questa cancellazione sia stata fatta proprio da lei. Gentilmente, potrebbe spiegarmene il motivo? La fotografia che avevo inserito è stata scattata da un nostro amico - fotografo amatoriale - su nostra richiesta, e alcune altre fotografie della stessa serie sono anche state inserite sul nostro ultimo disco "Armonia Vivente". La fotografia, per ovvi motivi, è nostra, a tutti gli effetti: perché non possiamo pubblicarla? Mi fa sapere qualcosa? La ringrazio Buona giornata Alberto Ezzu--Ezzu (msg) 17:20, 7 lug 2014 (CEST)Rispondi

chiarimenti su cancellazione fotografia - 65060127

Buon giorno LukeWiller, avevo trovato il modo di inserire nella pagina sul gruppo No Strange (gruppo che ho fatto nascere e del quale sono ancora leader assieme a Salvatore D'Urso "Ursus") una fotografia. Ora ho notato che la fotografia è stata rimossa e - anche se di wikipedia conosco poco – mi sembra che questa cancellazione sia stata fatta proprio da lei. Gentilmente, potrebbe spiegarmene il motivo? La fotografia che avevo inserito è stata scattata da un nostro amico - fotografo amatoriale - su nostra richiesta, e alcune altre fotografie della stessa serie sono anche state inserite sul nostro ultimo disco "Armonia Vivente". La fotografia, per ovvi motivi, è nostra, a tutti gli effetti: perché non possiamo pubblicarla? Mi fa sapere qualcosa? La ringrazio Buona giornata Alberto Ezzu--Ezzu (msg) 17:20, 7 lug 2014 (CEST)Rispondi

Buona sera LukeWiller, ho provato a ricaricare la fotografia SALVOALBY NOSTRANGEpiccola.jpg aggiungendo le note richieste. Ho consultato il mio collega presente nella fotografia, Salvatore D'Urso "Ursus" che mi ha confermato il fatto che alcune fotografie quel giorno le avevamo scattate con il cavalletto e l'autoscatto, tra cui questa. Pertanto la proprietà di questa fotografia, di cui mi prendo totale responsabilità, è totalmente mia, dallo scatto all'elaborazione successiva su photoshop. La stessa fotografia compare anche nella pagina ufficiale dei No Strange: http://www.albertoezzu.net/NoStrange.html Spero che queste dichiarazioni siano sufficienti per poterla pubblicare. Mi faccia sapere. Grazie comunque e a presto Alberto Ezzu--Ezzu (msg) 20:50, 7 lug 2014 (CEST)Rispondi

C9

Sicuramente ti eri perso la cronologia della pagina di redirect, che hai inavvertitamente cancellato in C9. Ciao, --DelforT (msg) 13:06, 8 lug 2014 (CEST)Rispondi

Grazie del benvenuto

Ti ringrazio e spero, nel mio piccolo e con il poco tempo disponibile, di poter dare informazioni sulla base della corretta informazione.--MTV-MMC (msg) 14:54, 9 lug 2014 (CEST)Rispondi

Zendaya

Fa quello che ti dico io, fidati, cambia la foto, Wikipedia ha bisogno di essere aggiornato, e questo è il primo passo ciao.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Incognit02 (discussioni · contributi) 18:12, 9 lug 2014 (CEST).Rispondi

Zendaya

Cambi quella foto è per il bene di wikipedia perchè deve essere aggiornatoQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Incognit02 (discussioni · contributi) 11:22, 10 lug 2014 (CEST).Rispondi

Associazione romana sommelier

Buongiorno, perché mi cancellate la pagina di presentazione dell' associazione.siamo senza fini di lucro e svolgiamo lavori didattici sul mondo del vino.mi dici come devo fare? Grazie simone 10/07/2014 simone moscatelliQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Moscatelli simone (discussioni · contributi) 12:33, 10 lug 2014 (CEST).Rispondi

Gantz manga: indice alieni

Io volevo mettere un indice descrivendoci tutti gli alieni di Gantz che si sono visti al momento. --Nekmar (msg) 01:36, 11 lug 2014 (CEST)Rispondi

Perturbazione

Buon giorno Luke Willer

sono settimane che cerco di capire come fare per modificare la pagina dei Perturbazione (gruppo musicale), in particolare l'immagine del gruppo nel box laterale, ed inserire una galleria di immagini. Le immagini sono state date da chi le ha fatte per un uso libero da vincoli. Ho provato a caricarle indicando il proprietario ma sono state eliminate da lei per violazione copyright. Io sono in stretto contatto con il gruppo che mi ha autorizzato a fare "qualsiasi cosa" per risolvere la questione, che pareva essere banale inizialmente, ma poi il copyright ci sta dando tanti problemi.

Ho letto i vari tutorial sui copyright, caricamento imagini ecc... ma sinceramente non saprei quale procedura scegliere. La prego di aiutarmi con una soluzione semplice ed immediata che produca il risultato considerando di non dover rendere conto a nessuno per il copyright e di dover fare solo delle semplici modifiche per un gruppo di amici.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Buteramarco (discussioni · contributi) 11:48, 12 lug 2014 (CEST).Rispondi

Max Marmiroli

Buonasera, avevo creato la pagina Max Marmiroli su esplicita richiesta dello stesso musicista che mi ha anche fornito i materiali che avevo usato per costruire la pagina. Egli è comunque già menzionato in altre pagine presenti in Wikipedia. Non capisco sinceramente come mai la pagina è stata cancellata. Grazie, cordiali saluti. --Jokerman tr (msg) 23:05, 12 lug 2014 (CEST) Paolo TroianiRispondi

Max Marmiroli

Quindi non ho modo di inserire la voce? Partendo dalla pagina dedicata ai "Rocking Chairs", gruppo rock italiano, ogni componente del gruppo ha la sua pagina personale su Wikipedia, tranne Max Marmiroli. Mi spieghi come fare, se possibile. Grazie e scusi per il disturbo. --Jokerman tr (msg) 23:12, 12 lug 2014 (CEST)Paolo TroianiRispondi

Cancellazione logo Antonio Carraro

Buongiorno,

Ho notato che il logo Antonio Carraro è stato cancellato dalla pagina apposita. Il file è stato caricato con licenza di proprietà come indicatomi nel ticket apposito di richiesta licenza. Potrei cortesemente avere delucidazioni sulla cancellazione in modo da ricaricare l'immagine correttamente?--Conca 80 (msg) 12:05, 14 lug 2014 (CEST)Rispondi

Logo Princeton University

Ciao LukeWiller,

hai cancellato il logo di Princeton University per violazione di copyright. Ti chiedo quindi se puoi mettere sulla pagina dell'Università di it.wikipedia.org il seguente logo: https://en.wikipedia.org/wiki/Princeton_University#mediaviewer/File:Princeton_shield.svg.

Grazie! --Palamito (msg) 14:43, 14 lug 2014 (CEST)Rispondi


Ciao, sempre riguardo al logo, l'ultima versione ero io l'autore (attraverso cattura schermata). Quindi, normalmente dovrebbe andare bene. Perché l'hai annullata? Grazie!

--Palamito (msg) 15:00, 14 lug 2014 (CEST)Rispondi

Casa gotica (Arquata Scrivia), categorizzazione in Edifici

Ciao!

Infatti inizialmente avevo lasciato l'avviso {{Categorizzare}} (o in quella o in un'altra voce per la quale la situazione era analoga), ma poi guardando la Categoria:Edifici mi sono accorto che tutte le sottocategorie sono per casi specifici in cui decisamente non rientra (alberghi, ospedali, ecc.) l'unico dubbio è Categoria:Palazzi ma nel testo non è detto che sia un palazzo e inoltre dall'immagine non pare esserlo.

Tu quale categoria migliore metteresti?

(Perché vedo che invece ti sei limitato ad annullare la mia modifica, ma non a risolvere il problema. Piuttosto conviene lasciare la categorizzazione generica, visto che non si tratta di una categorizzazione errata, e l'avviso Categorizzare che ha anche tale funzione, in esso leggo "o troppo generica." Non capisco quindi la necessità e l'utilità della tua modifica peggiorativa).

La pagina d'aiuto che mi hai indicato, cosa dice di fare in questi casi? Visto che è parecchio lunga e comprende anche varie sottopagine, a quale parte ti riferisci? Aiuto:Categorie#Quali categorie?? O Aiuto:Categorie/Categorizzazione#Linee guida in cui leggo "è sempre da preferire la categoria più specializzata possibile, nell'ambito del tema trattato dalla voce" ma qui quale più specializzata si potrebbe mettere?)

Grazie dell'attenzione. --109.55.30.249 (msg) 15:35, 14 lug 2014 (CEST)Rispondi

Intanto ho riportato il problema in Discussioni categoria:Edifici segnalando poi la discussione in Discussioni progetto:Architettura. --109.55.30.249 (msg) 15:44, 14 lug 2014 (CEST)Rispondi
Grazie della risposta (anche se parziale rispetto alle informazioni che chiedevo).
Però la categoria Categoria:Architetture di Arquata Scrivia
  • Non esiste (ancora?)
  • È in un certo senso più generica, non è relativa solo agli edifici (anche se è invece meno generica in senso geografico), e non è una sottocategoria di Categoria:Edifici perché una voce su un edificio non deve essere categorizzato come tale?
  • Se è la più corretta, non si capisce perché tu non l'abbia inserita né quando hai annullato a mia modifica, invece di correggerla mettendo la categoria più corretta, né successivamente. (Non la metto ora io visto gli altri dubbi che ho indicato). --109.54.22.125 (msg) 03:03, 15 lug 2014 (CEST)Rispondi
E l'analoga (forse?), per questo aspetto, voce Ca' Loredan a San Trovaso andrebbe quindi in Categoria:Architetture di ... non riesco a capire in che comune sia ... (a meno di non sfruttare l'avviso di unione, ma sembra trattarsi di, non è sicuro)--109.54.22.125 (msg) 03:06, 15 lug 2014 (CEST)Rispondi
Ma infatti non ti ho detto cosa devi fare, o ricordo male? (al limite ho guardato quello che hai fatto, per capire come venga messo a posto, per capire quindi come andrebbe fatto direttamente giusto. Ma per i motivi che ho spiegato, a seguire ciò sono andato in confusione, più che chiarirmi).
Non capisco più cosa fare io, che categorie mettere. Anche perché non ho certo detto che non vada bene, ho solo segnalato degli aspetti, come che non capisco perché non vada bene che ci sia una categorizzazione nella categoria edifici o in una sua categoria da creare (ma alla discussione che ho aperto nella pagina di discussione della categoria, pur avendola segnalata al progetto architettura, non ha ancora risposto nessuno) ). Categorizzazione ulteriore, a questo punto, oltre a quella che hai detto tu, ma non essendo una dentro l'altra perché non dovrebbero mettere tutte e due? --109.54.10.52 (msg) 01:02, 18 lug 2014 (CEST)Rispondi

John cena

ho annullato la protezione dalla creazione in quanto non mi risulta si ricada in uno dei casi elencati qui. la voce è orfana e l'amministratore che ha cancellato l'ultima revisione non ha ravvisato motivi per bloccarla. la richiesta dell'IP mi sembra immotivata e dettata solamente da una scarsa conoscenza del funzionamento di Wikipedia. --valepert 23:02, 14 lug 2014 (CEST)Rispondi

sia chiaro che non ce l'ho con te, l'avrei fatto notare a qualunque altro admin. ho solo notato la tua protezione e mi pareva corretto segnalarti la mia azione, avvisandoti del fatto che non era uno dei motivi previsti ;). buon lavoro! --valepert 23:21, 14 lug 2014 (CEST)Rispondi

Avvisi utente

Ciao, ti volevo segnalare che dopo il tuo avviso/ultimatum all'utente Rocco332201 ho dovuto mettere un altro avviso per vandalismo perchè ha creato una voce totalmente insensata. Vedi tu quello che c'è da fare. --Fullerene (msg) 23:15, 14 lug 2014 (CEST)Rispondi

Silvio Cielo

Ciao, mi sono dedicato alla scrittura della pagina di Silvio Cielo, ma mi è stata cancellata. Ho letto le regole e credo che il mio errore consista nel fatto di non aver citato abbastanza fonti. Mi potresti dire come rimediare e magari aiutarmi a scrivere meglio la pagina?

thanksQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Masterwiki (discussioni · contributi) 21:16, 15 lug 2014 (CEST).Rispondi

Errore: Roberta Alloisio

Per quanto riguarda questo mio errore. Ricordo che già stamattina avevo segnalato una o due volte la pagina per essere stata creata in violazione di copyright, e credendo che fosse principalmente a carattere promozionale/curriculare; e anche questa volta, a IMHO, mi risultava lo fosse. Ma credo di essermi sbagliato, e quindi grazie per la correzione! --ControChi? (parliamone) 00:47, 16 lug 2014 (CEST)Rispondi

Copyviol

Ciao, avrei bisogno di una cortesia. Alex Mozart era in copyviol da qui. Tuttavia non chiedo la cancellazione immediata visto che si sta discutendo dell'enciclopedicità del personaggio, in vista di un fituro re-inserimento. Preferirei si oscurasse dalla crono il copyviol e si aprisse una normale pdc nella versione stringata e de copyviolizzata. Se credi sia una cavolata rollbackami pure! Grazie mille, ciao! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 13:26, 16 lug 2014 (CEST)Rispondi

corsivo limitato!

Non sò perché ma quando devo evidenziare una frase, non me la fa tutta corsivo! C'è un problema?--Nekmar (msg) 14:43, 16 lug 2014 (CEST)Rispondi

Cancellazione redirect Alì Babà e i pirati

Non è un altro film, come hai spiegato nella cancellazione, ecco la prova del titolo alternativo, vedi qui. --AndreaRocky parliamone qua... 15:44, 16 lug 2014 (CEST)Rispondi

Fidati, si tratta del sequel, non capisco cosa dovrebbe dimostrare la fonte riportata da AndreaRocky. Basta controllare i visti censura o documentarsi un attimo, mi pare che su internet si trovi un articolo che lo dice esplicitamente. Evidentemente l'utente sopra non si è documentato a sufficienza...--Wololoo (msg) 17:07, 16 lug 2014 (CEST)Rispondi

Ah, ma gli avevi già risposto, non me ne ero accorto, allora non importava nemmeno avvisarti ;) --Wololoo (msg) 17:14, 16 lug 2014 (CEST)Rispondi

Allora il link della pagina del doppiaggio è errata perché porta al sequel, va tolto. --AndreaRocky parliamone qua... 17:20, 16 lug 2014 (CEST)Rispondi

Vandalismo sulla voce Bokassa

Buon giorno, vorrei segnalarti il vandalismo dell'utente non registrato 79.50.128.24 apportato alla pagina Bokassa, con notizie palesemente errate e la rimozione di un'immagine assai rara, che poi è l'unica disponibile del personaggio imperatore per la wiki italiana. Ti ringrazio molto e scusa per il disturbo, ma sono rimasta molto male. Saluti.--Darja82 (msg) 16:04, 16 lug 2014 (CEST)Rispondi

Frank ricci

Grazie per la correzione, sono comunque più che sicuro che la licenza cc sia stata inserita sul sito dopo il mio avviso di copyviol-- Vegetable MSG 20:04, 16 lug 2014 (CEST)Rispondi

Multiali - cancellazione pagina

Ciao, avevo creato pochi giorni fa la pagina sul Consorzio Multiali ed è stata cancellata poichè non ritenuta di valore enciclopedico. Personalmente invece credo che sia interessante poichè si trattava in pratica di una piccola "compagnia aerea" anche se non tradizionale. Non avrà avuto una carriera ed un dimensionamento grande ma come idea ed interesse locale era notevole. La pagina l'avevo scritta perchè il suo sito web andrà of-line e ne volevo lasciare traccia; oltre a questo perchè pochi giorni fa, presso l'avio superficie dove operava e dove ci sono ancora le insegne, un nuovo socio della stessa mi aveva chiesto informazioni a riguardo dato che non le aveva trovate su internet (ad eccezione di qualche frammentato articolo di giornale che ne parlava). Vedi te, comunque per me resterebbe una voce interessante soprattutto per gli appassionati di volo sportivo e frequentatori di aviosuperfici. Sicuramente non era una voce promozionale dato che il consorzio è stato chiuso.--Ilgisma (msg) 12:31, 18 lug 2014 (CEST)Rispondi

cancellazione Ubsound Group

Gentile Luke Willer, sono Marzio Gasparro, presidente del gruppo Ubsound. Ho notato, con grande rammarico, che ha deciso di cancellare la presenza di Ubsound da Wikipedia, giustificando tale gesto come contenuto non enciclopedico. Ubsound è un registered trademark a livello mondiale, con la principale peculiarità più unica che rara di essere l'unica compagnia italiana produttrice specializzata in elettronica di consumo segmento audio. Conosce altri brand di audio. Infatti, se prova ad inserire Ubsound su Google vedrà oltre 400 articoli su questa società. Finalmente un'azienda Italiana entra nel mercato dell'audio. Tutto la notorietà espressa gratuitamente dai più importanti quotidiani italiani, tra i quali, anche Corriere, Stampa, Repubblica, è stata generta senza alcun investimento pubblicitario, bensí grazie al fatto che le più grandi penne italiane nel segmento audio hanno ritenuto la notizia fortemente interessante da un taglio giornalistico ed enciclopedico. Da anni frequento e consulto la prestigiosa Wikipedia (sono anche un vecchio contribuente) amandone struttura e contenuti. Ora, a mero titolo esemplificativo, se inserisce in Wikipedia ricerca i nomi di due società importanti come Xiaomi, oppure Parrot, noterà che esce subito una dettagliata descrizione della relativa azienda. Bene, noi abbiamo semplicemente inserito la storia dell'azienda. Senza scopi pubblicitari, bensì di presenza e archivio su Wikipedia e possibili relative discussioni sul fatto che anche l'Italia é in grado di produrre tecnologia. Evidentemente, data la sua azione di cancellarci, abbiamo sbagliato il modo. Le chiedo quindi gentilmente di farmi sapere come si fa per inserire il brand italiano Ubsound su Wikipedia? esattamente come trova il brand cinese Xiaomi oppure il brand francese Parrot. Oppure le loro sono inserzioni a pagamento? Resto in attesa di un suo cortese riscontro e relative istruzioni.

I più cordiali saluti Marzio Gasparro CEO di Ubsound Group Milano - Italia www.ubsound.comQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 83.224.77.79 (discussioni · contributi) 08:57, 19 lug 2014 (CEST).Rispondi

Ubsound

Gentile Luke, ha ricevuto il mio precedente messaggio? Non ho capito se é stato salvato... Grazie, Marzio Gasparro--83.224.77.79 (msg) 09:02, 19 lug 2014 (CEST)Rispondi

Ubsound

Gentile Luke, ho notato ora che probabilmente dato che non ho cliccato "firma" il precedente messaggio non é stato salvato. Lo riscrivo sotto. Sono Marzio Gasparro, CEO del gruppo Ubsound. Ho notato, con grande rammarico, che ha cancellato la pagina/voce Ubsound, giustificando tale azione come "non eniclopedica". Premetto che Ubsound è un registered trademark a livello mondiale. Una società italiana produttrice di elettronica di consumo segmento audio presente, passo a passo, in tutto il mondo. Con la peculiarità di essere forse l'unico brand italiano nel settore audio. Per questo motivo, le più importanti penne del canale audio, inclusi Corriere, Repubblica, Stampa, hanno scritto oltre 500 articoli su di noi come puó notare inserendo Ubsound su Google, il tutto senza nessun investimento pubblicitario, bensì solo come puro giornalismo, dando quindi una connotazione eniclopedica alle recensioni su una nuova startup italiana che ha il coraggio di mettersi in gioco a livello internazionale nel mondo dell'audio digitale. Nello specifico la produzione di Cuffie, auricolari, speakers e Mp3. Ora, io sono un frequentatore accanito di Wikipedia in termini di consultazione, amandone contenuti e struttura (e sono anche un ex contribuente credendo nel progetto), ma ho notato che tutte le marche (brand nazionali e internazionali) hanno una loro descrizione. A titolo meramente esemplificativo, porto alla sua attenzione due esempi di due piccole prestigiose multinazionali: Xiaomi e Parrot. Inserendole nella ricerca Wikipedia, troverà una bella descrizione di entrambe. Così come per tutti gli altri brand di elettronica. Bene, sono inserzioni a pagamento? (e quindi non ho capito nulla su Wikipedia dopo 10 anni di consultazione in merito alle sue policy reali). Noi ci siamo limitati ad inserire la storia di Ubsound su Wikipedia con pieno spirito eniclopedico e di archivio trattandosi di un brand italiano presente nel mondo, con grande orgoglio in merito all'italianità e senza secondi fini pubblicitari, ma è stato cancellato. Forse l'abbiamo fatto nel modo sbagliato? Allora le chiedo gentilmente di spiegarci quale sia il modo corretto per essere presenti su Wikipedia esattamente come tutti gli altri brand produttori. Resto in attesa di ricevere sue gentili istruzioni. La saluto cordialmente, Marzio Gasparro --83.224.77.79 (msg) 09:32, 19 lug 2014 (CEST) CEO at UBSOUND Group Milano, Italia www.ubsound.comRispondi

Le rispondo anche qui. Mi spiace ma la voce in questione non è enciclopedica. Inoltre, la versione che ho cancellato era anche promozionale (clicchi sui link blu per leggere le pagine di spiegazione). Le segnalo anche questa pagina di spiegazione, che è più specifica. Riguardo invece Wikipedia, le segnalo questa pagina, che spiega cosa significa "libera". Infine, su Wikipedia non vale il discorso sull'analogia. Cordiali saluti. --LukeWiller [Scrivimi] 14:45, 19 lug 2014 (CEST).Rispondi

Fanfulla 1977-78

Mi chiamo Luigi Barchi, avevo messo mesi fa su Wiki la pagina del Fanfulla 1977-78 che tanto ha fatto discutere, volevo ringraziarti per averne difeso la pubblicazione, ed aver contribuito in modo deciso, insieme ad alcuni altri utenti, a lasciarla pubblicata, almeno per ora. Un saluto e un grazie, Luigi Barchi.

la risposta di Ubsound

Gentile Luke, innanzitutto ringrazio per la cortese risposta. Ho letto con estrema attenzione ogni singolo dettaglio della sua risposta, inclusi quindi i cinque collegamenti da lei inseriti ed i relativi sotto collegamenti presenti in essi; nonché riletto per la ventesima volta i cinque pilastri "sacri" di Wikipedia. Ora, mentre in merito al taglio enciclopedico o meno di quanto ha cancellato lei ha sicuramente piú esperienza di valutazione e di conseguenza é discutibile democraticamente e correggibile, non ho trovato alcuna risposta nel suo messaggio in merito al mio quesito: come si puó inserire un'azienda Italiana su Wikipedia esattamente come sono presenti altre migliaia di aziende? Le sto chiedendo gentilmente siggerimenti e istruzioni, mettondoci la faccia, nome e cognome. Visto che é cristallino il concetto che Wikipedia non genera pubblicità, torno a sottoporre alla sua cortese attenzione una delle due aziende che le avevo portato come esempio. Bene, cliccando sulla voce di Wikipedia "[(azienda])" noterà la descrizione aziendale di Parrot. Come facciamo ad inserirci nello stesso modo? usando lo stesso taglio enciclopedico che, secondo lei, hanno quelle dieci righe su Parrot nel link sopra? Attendo una sua cortese risposta affinché possa comprendere il metodo con il quale la nostra azienda possa essere presente con i suoi dati e addirittura il logo esattamente come Parrot e migliaia di altre aziende. Mi aiuti a capire per favore, grazie. Esiste un'area "come inserire un'azienda"? Altrimenti Parrot e tutte le altre aziende come hanno fatto ad inserirsi? Grazie.

Cordialmente, Marzio Gasparro --83.224.77.79 (msg) 15:43, 19 lug 2014 (CEST) CEO at UbsoundRispondi

presenza libera di Parrot (azienda)

Gentile Luke, sono sempre Marzio di Ubsound, ho notato che il link riportato nel precedente messaggio non funzionava, provo a ripeterlo sotto in modo che possa vedere proprio quello specchietto excel in merito all'azienda che le dicevo, con logo, dati, ecc... Come si fa ad inserirlo? Grazie Link: [a "Parrot (azienda)" liberamente presente su Wikipedia] Marzio --83.224.77.79 (msg) 15:54, 19 lug 2014 (CEST) ( http://it.m.wikipedia.org/wiki/Parrot_(azienda) )Rispondi

Utente:LukeWiller/Archivio ---> Discussioni utente:LukeWiller/Archivio

Ciao! Come da titolo, ti inviterei, quando ti è possibile, a spostare tutte le pagine di archivio delle tue discussioni, modificando il namespace da "Utente" a "Discussioni utente". Il motivo? Non è solo perché sono un inguaribile pignolo :-p ma anche perché, se esistono tanti namespace, il motivo è da ricercarsi nel diverso output risultante da certe funzionalità quali i template di avviso. Andando nel concreto: per dire, se un {{Cancellazione}} si trova in una pagina che è (attualmente) nel namespace "Utente", come questa, quest'ultima si ritrova inserita in Categoria:Procedure di cancellazione incompiute... Vedi tu il da farsi (anche se comunque, se dai l'OK, può farlo benissimo un altro sysop), buon lavoro! Sanremofilo (msg) 17:12, 19 lug 2014 (CEST)Rispondi

Checkmate (DGI)

Buona giornata, Scrivo per informare che è stato eliminato il tono promozionale dalla voce precedentemente inserita.

Inoltre è necessaria una precisazione per la faccenda sulla presenza in Wikipedia: Gli artisti Davide Sgualdini, Gianluca Menchi e Ivan Sgualdini, hanno sulle spalle 9 album di cui 3 di fama nazionale (più di 10.000 copie totali vendute) se pur autoprodotti.

Checkmate e anche altri due album in uscita che verranno inseriti su Wikipedia nei prossimi giorni, sono ditribuiti internazionalmente, se pur autoprodotti e sono di qualità tecnica pari a quella di un qualunque disco di un'etichetta Major.

In quanto operatore nel settore dello spettacolo e utilizzatore e finanziatore di wikipedia fin dalla nascita della stessa, mi sento in dovere di dire che ho trovato moltissimi argomenti mal scritti e meno enciclopedici, ma che mi sono spesso serviti come punto di riferimento per avere spunti di approfondimento.

In riferimento ai "Criteri per la presenza su Wikipedia", che mio malgrado ho letto solo dopo l'inserimento, aprò subito una discussione a riguardo nel canale opportuno, in quanto sono del tutto inadeguati per la scena musicale mondiale attuale. Un gran numero di gruppi musicali attuali, non hanno contratti di distribuzione con "etichette" come intese da voi e come si faceva fino agli anni '90: adesso esistono contratti di distrubuzione mondiale a cui tutti possono accedere e in gran parte, se non completamente, elimina la necessità di avere un'etichetta. Molti artisti scelgono di non avere un'etichetta per conservare il controllo completo delle proprie opere, oggi avere un'etichetta non è più simbolo di qualità o riconoscimento.

Detto questo, una discussione per aggiornare la politica di Wikipedia in questi termini e ottenere quindi il consenso, le chiedo intanto di non cancellare immediatamente il materiale scartandolo fin da subito.

Grazie, --Davelamorte (msg) 00:10, 20 lug 2014 (CEST)Rispondi

Protezione Pagina World Cup 98

Ciao Luke, ho mandato la richiesta di protezione della pagina, perchè essendo un appassionato del gioco di cui ho parlato su Wikipedia, ci ho messo davvero tutto l'impegno di questo mondo, per produrre un argomento oltre che completo, anche obiettivo, e sarebbe un peccato che qualcuno modificasse o peggio ancora eliminasse ciò, che con grande impegno e dedizione(oltre che con molto tempo dedicato)ho scritto. Spero possa fare in modo che la pagina venga protetta. In ogni caso grazie comunque--Giovannifilippo (msg) 00:39, 20 lug 2014 (CEST)--Giovannifilippo (msg) 00:39, 20 lug 2014 (CEST)--Giovannifilippo (msg) 00:39, 20 lug 2014 (CEST)--Giovannifilippo (msg) 00:39, 20 lug 2014 (CEST)Rispondi

Relativo alla cancellazione immediata della voce "Checkmate (DGI)"

Volevo appunto proporre e discutere con la comunità degli aggiornamenti ai "Criteri per la presenza su Wikipedia", sottogruppo album discografici, ma non trovo il canale adatto per farlo. Se può indicarmelo sarei davvero grato.

Intanto, resto interessato a comprendere quali voci hanno un tono promozionale e inoltre, come rimediare al "l'unico contributore era 'Davelamorte'"? Se intende che devono esserci fonti pubblicate, ci sono, ma sono cartacee. Diverse riviste del settore e alcuni giornali hanno già scritto di questa opera rock e alcuni giornalisti e operatori musicali l'hanno anche ascoltata in anteprima. L'unico articolo digitale, in italiano, apparirà a giorni su metallus.it, perchè la band ha scelto di dare l'esclusiva a tale testata. Dal prossimo mese sarà distribuita su CD e download digitale su tutto il mercato mondiale e gli articoli arriveranno nelle settimane successive.

Non capisco quale sia il male di avere una voce oggettiva su tale opera di ingegno artistico. Un male tale da cancellare la voce all'istante, senza nemmeno discutere un consenso con la comunità, su cui Wikipedia dovrebbe essere fondata.

Se l'unica risposta a tale quesito sono i "criteri per la presenza su wikipedia", rilancio citando da qui: [[1]] "La non notorietà a livello internazionale non comporta automaticamente che si debba parlare di promozione e procedere quindi alla cancellazione della voce. Inoltre, non necessariamente se l'autore coincide con il soggetto si tratta di promozione, anche se è probabile che una voce su sé stessi non sia ben valutata dalla comunità e finisca per essere cancellata.

Pagine concernenti opere letterarie, film, giochi e attività imprenditoriali non rientrano in questa categoria se il loro contenuto si limita a fatti oggettivi presentati in una forma o struttura che non mostri una volontà promozionale e una volta assodata una minima rilevanza.

Al momento non esiste un consenso unanime sul livello di rilevanza necessario affinché un personaggio abbia dignità enciclopedica sufficiente per poter essere inserito su Wikipedia. Esistono tuttavia dei criteri minimi di ammissibilità (divisi per settore) su cui si è raggiunto il consenso."

--Davelamorte (msg) 01:00, 20 lug 2014 (CEST)Rispondi

Attesa riscontro a "la risposta di Ubsound"

Gentile Luke, sono ancora in cortese attesa di ricevere un suo riscontro in merito all'importantissimo quesito che le ho chiesto nel messaggio "la risposta di Ubsound". Appena ha tempo, le chiedo gentilmente di darmi un riscontro su quel difficile e delicatissimo concetto che denota fortissima imparzialità e che, ovviamente, sconvolgerebbe tutte le dinamiche e le garanzie di neutralità promesse da Wikipedia. La ringrazio anticipatamente, Marzio / Ubsound --83.224.77.79 (msg) 10:11, 20 lug 2014 (CEST)Rispondi

Risposta segnalazioni

Ciao, francamente non capisco cosa ho fatto o cosa ho cancellato e il perché di tutti questi messaggi che mi stanno arrivando. Ho solamente fatto, quello che ho visto fare da tanti miei colleghi musicisti, nello stesso identico modo in cui lo hanno fatto loro.....non è mia intenzione fare vandalismo o creare disagi. Ho creato questa voce perché mancava sull'enciclopedia, non ho bisogno di farmi "promozione" su questo spazio....Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Smarazzi (discussioni · contributi) 15:17, 20 lug 2014‎ (CEST).Rispondi

Fiom Firenze

ho creato la voce fiom firenze prendendo la storia dal sito poichè opero per conto della stessa e sono webmaster e amministratrice del sito. (sono dipendente della fiom) ho aggiunto la dicitura "Il testo di questa pagina è distribuito sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported"

cliccabile ma nonostante ciò la mia pagina segue essendo rimossa.

Cosa devo fare per renderla disponibile? --AzzurraCiani (msg) 16:45, 21 lug 2014 (CEST)Rispondi

Sospensione permanente

Salve, è possibile cancellare completamente questi due account che ho aperto e che non mai utilizzato? O si può solo bloccare all'"infinito"? https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Future_Lover https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Picci%27s_Group

Grazie, saluti --MarcoFuture Lover (msg) 17:11, 21 lug 2014 (CEST)Rispondi

Ciao

Io sono solito tradurre le voci dalle corrispettive pagine inglesi di wikipedia, da dove prendo anche le immagini.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ascia (discussioni · contributi) 01:26, 22 lug 2014 (CEST).Rispondi

2' attesa riscontro a "la risposta di Ubsound"

Buonasera sog. Luke, sono ancora in gentile attesa di un suo cortese riscontro in merito al mio messaggio "la risposta di Ubsound" e la relativa incresciosa situazione venutasi a creare in termini di discriminazione tra diverse società. Questo é punto fondamentale per tutta la comunità suppongo. Specialmente la mia ultima domanda del messaggio, la quale ahimé, nel rispetto dei 5 pilastri, esige una risposta. Grazie per la gentile collaborazione. Marzio (Ubsound) --83.224.77.79 (msg) 18:42, 22 lug 2014 (CEST)Rispondi

Trimontium

Va bene ora? --Utente:Ascia (msg) 01:23, 23 lug 2014 (CEST)Rispondi

Grillo

OK, grazie Gac. :) --Marioscardina (msg) 07:14, 23 lug 2014 (CEST)--Marioscardina (msg) 07:14, 23 lug 2014 (CEST)Rispondi

Risposta al messaggio di Luke (Ubsound)

buongiorno Luke, ho letto la sua cortese risposta. Mi ha chiesto cosa abbia a che fare la cancellazione della nostra pagina con la neutralità di Wikipedia. Le rispondo subito: semplice, non ha ancora risposto alla mia semplicissima domanda che le ho gentilmente rivolto e che riscrivo qui di seguito: Prendendo come esempio due società/aziende come Xiaomi oppure Parrot (azienda), la mia domanda è: "come mai loro sono presenti e con tanto di logo aziendale??" mentre noi non possiamo esserci? Provi, come chiesto 4 volte, ad inserire Parrot su ricerca Wikipedia, poi scelga Parrot (azienda) e controlli lei stesso! Bene, tornando alla neutralità di Wikipedia, mi spiega gentilmente come é possibile che loro ci siano e noi non possiamo? Davvero è incomprensibile. Inoltre, come leggerà nel risultato ricerca di Wikipedia in merito a Parrot (azienda) non c'è nulla di enciclopedico. Pertanto, le chiedo cortesemente e per la quinta volta, mi risponde per favore sul come sia possibile che loro (come altre migliaia di aziende) siano presenti, e noi invece no?? Grazie Marzio (Ubsound) --31.27.115.188 (msg) 11:43, 23 lug 2014 (CEST)Rispondi

seconda risposta a Luke per Ubsound

Gentile Luke, guardi che ho letto attentamente la pagina che mi ha cortesemente consigliato, ma se pur non pertinente alla mia domanda visto che parle di analogie, devo dedurre che: lei che ha cencellato senza alcun dubbio o riflessione ulteriore la nostra pagina (esattamente come quella di migliaia di altre aziende), non é in grado poi di rispondere alla mia sempmicissima domanda? Continua a dirottarmi verso un'altra pagina. Ok, grazie. Ma la decisione non neutrale l'ha presa lei, in nome e per conto della comunità di Wikipedia, quindi desidererei una SUA gentile risposta a questa inspiegabile discriminazione tra la nostra azeinde ed altre aziende. Attendo suo cortese riscontro. Marzio (Ubsound) --31.27.115.188 (msg) 15:36, 23 lug 2014 (CEST)Rispondi

Centro Culturale Kolbe

Buongirono, mi è spiaciuto che la voce Centro Culturale Kolbe sia stata considerata non enciclopedica, è un associazione che opera dal 76 a Mestre e alcuni giornalisti hanno iniziato la loro attività tramite i sui corsi. Sono inserita nel progetto GLAM (con la biblioteca di Mestre e sto cercando di capire quale sia il template più adatto per specificare da subito la tipologia del mio ruolo a fronte delle modifiche dei TOS)e sto cercando di incrementare le voci su Mestre.

Mi è già capitato che su alcune voci inserissero il dubbio di enciclopedicità ma non capisco perchè un centro culturale non possa essere di interesse della comunità wikipediana. Non erano riportate attività attuali ma soltanto la parte storica. Mestre non è una città molto ricca a livello architettonico ma molto grande a livello nuerico di popolazione se non si inseriscono anche le associzioni culturali si va togliere una grossa fetta del patrimonio culturale cittadino. --RGmary (msg) 12:57, 24 lug 2014 (CEST)Rispondi

Giancarlo Priori

Buongiorno, è possibile avere un'ulteriore revisione della voce su Giancarlo Priori, considerato che la persona che l'ha revisionata la prima volta non è più disponibile. Grazie, Gioia SeminarioQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Gioia Seminario (discussioni · contributi) 11:22, 30 lug 2014 (CEST).Rispondi

fonti attendibili

Buongiorno LukeWiller, ho bisogno di capire meglio come migliorare la voce su Giancarlo Gramaglia. Dice che le fonti non sono attendibili. Ho provato ad aggiungere due note che riportano a dei siti, forse non è sufficiente. Hai qualche suggerimento da darmi? grazie per l'attenzione, ZenobinaQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Zenobina (discussioni · contributi) 11:26, 31 lug 2014 (CEST).Rispondi

fonti attendibili

Grazie del link, ho letto e ho aggiunto delle note e delle fonti attendibili di terze parti. Mi chiedo se sono sufficienti o no. Grazie ancora! ZenobinaQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Zenobina (discussioni · contributi) 12:57, 31 lug 2014 (CEST).Rispondi

note e veridicità

Ok, riproverò domani. Non è semplice! Grazie ZenobinaQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Zenobina (discussioni · contributi) 16:02, 31 lug 2014 (CEST).Rispondi

Cancellazione pagina Fathers and Daughters

Perché hai cancellato la mia pagina sul film Fathers and Daughters? Il film uscirà nelle sale questo febbraio e la pagina mi sembrava perfettamente enciclopedica.--HartemLijn (msg) 21:05, 31 lug 2014 (CEST)Rispondi

Grazie!

Grazie mille! :)--Luigi.Parola (msg) 11:25, 1 ago 2014 (CEST)Rispondi

Ajmone Marsan

Caro Luka Killer, inerire delle informazioni meramente anagrafiche su persone che compaiono in una pagina di disambiguazione creata apposta per loro, non credo sia una forma di pubblicità. Ti auguro una buona lettura di fumetti per bambini. --Amenlight (msg) 14:30, 1 ago 2014 (CEST)Rispondi

Come scrivere biografie

Ciao Luke vorrei sapere come scrivere una biografia --Miriam D'Alessandro (msg) 15:42, 1 ago 2014 (CEST)MiriamRispondi

Vagli, VdQ e ViV

Ciao Luke! Dato che hai aperto anche tu un Vaglio (sull'Alfa Romeo giusto?) volevo chiederti un paio di cose su un'altra voce anch'essa sottoposta a vaglio, Stazione di Carrara-Avenza.

Non so se tu l'hai mai notata, ma rispetto a prima pensi sia migliorata? Avrebbe i requisiti (ora azzardo) per essere riconosciuta in vetrina?

Grazie per l'attenzione :).--Claudio Dario al dopolavoro   17:02, 1 ago 2014 (CEST)Rispondi

Scusami, intendevo "di qualità" :). Grazie per l'informazione, vedrò di segnalarla e proporla come VdQ, ci tengo moltissimo a questa stazione (sono un nostalgico :D ).--Claudio Dario al dopolavoro   19:53, 1 ago 2014 (CEST)Rispondi