Rete A 2

multiplex italiano nazionale

Rete A 2 è uno dei multiplex della televisione digitale terrestre a copertura nazionale presenti nel sistema DVB-T italiano, appartenente a Rete A S.p.A., società del Gruppo Editoriale L'Espresso.

Caratteristiche

Il multiplex Rete A 2 trasmette in SFN sul canale 33 della banda UHF IV in Valle d'Aosta, Trentino Alto-Adige, Liguria, Toscana, Lazio, Lombardia, Piemonte, Umbria e Campania, ad eccezione della zona dell'Alto Adriatico dove in alcune postazioni del Friuli-Venezia Giulia, del Veneto, dell'Emilia-Romagna e in tutto il nord delle Marche trasmette in SFN sul canale 54 della banda UHF V, e del sud delle Marche, dell'Abruzzo, del Molise, della Puglia, della Basilicata, della Calabria e della Sicilia dove trasmette in SFN sul canale 42 della banda UHF V, e della Sardegna dove trasmette in SFN sul canale 27 della banda UHF IV.

Attualmente in Italia sono presenti 404 impianti che trasmettono il mux Rete A 2.[1]

Storia

Il 20 agosto 2010 è stato attivato il secondo multiplex del Gruppo L'Espresso presente su tutto il territorio all-digital.

Servizi televisivi

Sul multiplex Rete A 2 sono presenti canali televisivi gratuiti.

Canali televisivi

LCN Nome Canale Note
69 Radio Capital TiVù FTA
109 DEEJAY TV+1
130 Channel24
133 Juwelo TV
144 CineMax Television
158 M2o TV
162 Onda Latina

Voci correlate

Note

  1. ^ Millecanali settembre 2012, pagina 19